In #PrimaVisione questa sera alle 21.20 "Rodeo" di Lola Quivoron con Julie Ledru, Antonia Buresi, Yanis Lafki | Premiato nella sezione Un certain regard a Cannes 2022 e al Torino Film Festival, "Rodeo" della talentuosa Lola Quivoron è interpretato quasi interamente da attori non professionisti e ha uno stile rabbioso e realistico che parla di riscatto personale, senza tralasciare anche uno sguardo sulle realtà sociali della periferia francese
Questa sera alle 23.10 #Wonderland!
Sono passati esattamente cinquant’anni da quando ha fatto il suo esordio nelle edicole francesi Métal Hurlant, la rivista che avrebbe cambiato per sempre l’immaginario visivo della fantascienza, ma anche il mercato interazionale del fumetto, rivendicando un’orgogliosa autonomia creativa degli autori.
Wonderland celebra questo anniversario in compagnia di uno dei fondatori della rivista, nonché suo storico caporedattore, Jean-Pierre Dionnet.
Ma per cominciare, questa settimana la copertina CULT di Wonderland è dedicata a The Substance, il sorprendente film di Coralie Fargeat che torna al cinema dal 6 febbraio in omaggio alle cinque nomination ai prossimi premi Oscar.
Come sempre, le categorie “pop” e “cult” caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana.
Questa sera alle 23.10 su #Rai4 Speciale Wonderland dedicato alla Città degli Angeli.
È il giornalista e scrittore Claudio Castellacci, con Patrizia Sanvitale, a raccontare ai microfoni di Wonderland la Città degli Angeli in una puntata speciale interamente dedicata alla Los Angeles come è sedimentata nella cultura pop.
Dalle Teche Rai, vedremo preziose e rare immagini della città tra anni ’60 e ’70 e ascolteremo le voci di personaggi come Ray Bradbury, Arthur Miller, King Vidor.
Vittima di spaventosi e incontrollabili incendi, che in questi giorni stanno trasformando in cenere quei simboli di Hollywood che abbiamo sempre immaginato come indistruttibili, Los Angeles era già stata destinata alla distruzione secondo nientemeno che Nostradamus, anche se la catastrofe era stata predetta per il 1988. Ma, come una fenice, Los Angeles si prepara a rinascere dalle ceneri.
Questa sera alle 23.20 su #Rai4 #Wonderland
Newyorkese, classe 1938, Joyce Carol Oates ha affrontato gran parte dei generi letterari mostrando sempre una forte tempra votata alla denuncia di importanti mali della società americana, come la violenza, il razzismo, il sessismo e la corruzione.
Wonderland ha incontrato la scrittrice invitandola a parlare dei suoi temi ricorrenti e del suo nuovo romanzo, Macellaio.
Ma per cominciare, questa settimana la copertina CULT di Wonderland è dedicata a Ciao Bambino, il film d’esordio di Edgardo Pistone che racconta, con un livido bianco e nero, quanto è difficile essere giovani nella periferia napoletana.
Come sempre, le categorie “pop” e “cult” caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana.
#PrimaVisioneAssoluta - Alle 21.20 "Ida Red" di John Swab con Melissa Leo, Josh Hartnett, Frank Grillo | Quando Wyatt va in carcere a trovare sua madre Ida “Red” Walker, questa gli chiede di fare un'ultima rapina. L’intento è raccogliere il denaro sufficiente per chiedere la libertà vigilata, così che la donna, gravemente malata, possa trascorrere i suoi ultimi mesi di vita in famiglia. La rapina, però, non va come previsto | Crime d’azione che recupera alcuni elementi dell’heist-movie, riuscendo a distinguersi dai film del genere perché dimostra di avere un’anima. Non solo sparatorie e inseguimenti, ma anche un’attenzione particolare ai legami famigliari e alla fragilità dei personaggi, meno fumettistici e più umani del solito
Da non perdere in #primavisione questa sera alle 21.20 "Sopravvissuti" di Guillaume Renusson con Denis Menochet, Zar Amir Ebrahimi | La dura lotta per la sopravvivenza di una profuga e dell'uomo che ha deciso di aiutarla
Questa sera alle 22.55 su #Rai4 Wonderland!
Per cominciare, questa settimana la copertina POP di Wonderland è dedicata a Wolf Man, il film di Leigh Whannell interpretato da Christopher Abbott e Julia Garner che rinnova il mito dell’uomo lupo ponendosi a cavallo tra i filoni body horror e home invasion.
Wonderland ha incontrato Yosh*taka Amano, character design, illustratore, pittore ha rivestito brillantemente diversi ruoli lasciando un segno indelebile nella cultura pop.
Yosh*taka Amano ha firmato i tre manifesti ufficiali della scorsa edizione di Lucca Comics & Games, ispirati alle opere di Giacomo Puccini in occasione del centenario della scomparsa del compositore lucchese.
Wonderland lo ha incontrato all’inaugurazione dell’esaustiva mostra Amano - Corpus Animae, organizzata da Lucca Comics & Games presso la Fabbrica del Vapore a Milano e aperta fino al 1° marzo.
#Nosferatu di Robert Eggers ha sbancato al botteghino!
#Wonderland racconta come il cinema ha raccontato la storia di Nosferatu a partire dal celebre film di Murnau del 1922.
Wonderland torna martedì in seconda serata su #Rai4
Rivedi tutte le puntate su RaiPlay
👇
https://www.raiplay.it/programmi/wonderland
#PrimaVisioneAssoluta - Parte questa sera alle 21.20, con due episodi, una nuova serie tv di genere action/crime: "Alert: Missing Persons Unit", proposta dalla 1a stagione. Appuntamento a tra poco con l’unità del Dipartimento di Polizia di Philadelphia che indaga sulle persone scomparse
Questa sera alle 23.15 torna #Wonderland uno speciale dedicato al Torino Film Festival!
Nato nel 1982 sotto un’ottica votata all’universo giovanile, il Torino Film Festival diventa tale solo nel 1997 ma l’ultima edizione, la quarantaduesima, ha visto un nuovo cambio d’abito con l’apertura al cinema più mainstream e ai grandi ospiti internazionali.
La regista Mara Tamkovich illustra ai microfoni di Wonderland il suo approccio a Sotto il cielo grigio, un emozionante dramma ambientato in Bielorussia nel 2020 durante i moti di proteste contro la legittimità delle elezioni presidenziali, nelle sale italiane in questi giorni.
Il film è stato presentato al Torino Film Festival ed è solo uno dei titoli Wonderladn ha voluto approfondire insieme ai loro autori.
Siete pronti a passare una notte con Nosferatu?
Nosferatu di Eggers, di prossima uscita nelle sale italiane, è al centro della prossima puntata di Wonderland questa sera alle 23.10 su Rai4.
Willem Dafoe spiega ai microfoni di Wonderland il maniacale lavoro del regista Robert Eggers con cui ha lavorato in ben tre film. L’attore è infatti tra i protagonisti del nuovo adattamento del capolavoro di Murnau
Ma per cominciare, questa settimana la copertina CULT di Wonderland è dedicata a 30 Birds, un videogame di nazionalità belga incentrato su indagini che si dipanano attraverso una serie di puzzle.
Come sempre, le categorie “pop” e “cult” caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana.
#PrimaVisione - Alle 21.20 "The Ambush" di Pierre Morel con Marwan Abdullah, Saleh Khalifa, Al Jassem | Durante la loro ultima pattuglia, tre soldati degli Emirati Arabi cadono in un'imboscata. Intrappolati in uno stretto canyon, con scarse munizioni, feriti e fuori portata di comunicazione, i soldati si rendono conto di essere in balia dei ribelli. Viene rapidamente avviata una missione di salvataggio da parte del loro Comandante, ma il supporto aereo e terrestre raggiungerà gli uomini in tempo? | Basato sulla storia vera di un'imboscata avvenuta nel 2018 contro i soldati degli Emirati da parte dei ribelli. Prodotto negli Emirati Arabi, "The Ambush" è il film in lingua araba con il maggior incasso di sempre negli Emirati Arabi Uniti