Tre Editori

Tre Editori Libri, pensieri, misteri

ELON MUSK, UN GESTO COSMISTA?"La Terra è la culla dell'umanità, ma non si può rimanere nella culla per sempre. È tempo d...
27/01/2025

ELON MUSK, UN GESTO COSMISTA?

"La Terra è la culla dell'umanità, ma non si può rimanere nella culla per sempre. È tempo di andare avanti. Diventare una civiltà che viaggia tra le stelle. Essere là fuori tra le stelle, espandere lo scopo e la portata della coscienza umana."
--- Konstantin Tsiolkovskij, padre della cosmonautica sovietica alla luce del Cosmismo di Nikolaj Fyodorov

"Vedo un significato nell'idea che dobbiamo preservare ed espandere la coscienza, ed esplorare l'universo."
--- Elon Musk

www.treditori.com/i-cosmisti-russi.html

(Nell'immagine, Konstantin Tsiolkovskij)

LE CHIMERE E IL RE DEL MONDOVuoi tu pugnare?Uccidere? Veder fiumi di sangue?Gran mucchi d'oro? Greggi di captivefemmine?...
25/01/2025

LE CHIMERE E IL RE DEL MONDO

Vuoi tu pugnare?
Uccidere? Veder fiumi di sangue?
Gran mucchi d'oro? Greggi di captive
femmine? Schiavi? Altre, altre prede?
Vuoi tu far vivere un marmo? Ergere un tempio?
Comporre un immortale inno? Vuoi (m'odi:
giovane: m'odi) vuoi divinamente amare?
--- Gabriele D'Annunzio, 'Il Re di Cipro' nella raccolta 'Chimera'

Dio è morto! Il cielo è vuoto
Piangete bambini! Non avete più padre ..
Rispondi! Gridava Cesare a Giove Ammone,
Chi è questo nuovo dio imposto alla terra?
E se non è un dio, è almeno un demone...?
--- Gerald de Nerval, 'Le Christ aux oliviers', nella raccolta 'Chimères'

www.treditori.com/rivoluzionario.html

(L'immagine: Chimera della cattedrale parigina di Notre-Dame, foto di Yves-Petite)

SONO EUROPA DUNQUE PENSO?Una notte ad Atene nel mare biancodell'Acropoli la civetta disse Atena.--- Salvatore Quasimodo,...
23/01/2025

SONO EUROPA DUNQUE PENSO?

Una notte ad Atene nel mare bianco
dell'Acropoli la civetta disse Atena.
--- Salvatore Quasimodo, ‘Di notte sull’Acropoli’

Una nazione, un’umanità, vive e opera nella pienezza delle forze solo se sorretta nel suo slancio dalla fede in se stessa e nella bellezza e bontà della vita della propria cultura (…) Oggi noi abbiamo ormai perduto questa fede.
--- Edmund Husserl, ‘Rinnovamento’

Nella sua opera postuma, 'La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale', Husserl (1859-1938), il grande pensatore austriaco, denuncia la separazione della Filosofia dalle scienze di fatto, in seguito alla radicalizzazione del neopositivismo logico, come ragione della crisi culturale e spirituale dell'Europa degli anni 30, che sfocerà poi nell'apocalisse nazista. Il matematico Husserl evoca i rischi della riduzione positivistica e del funzionalismo delle scienze, che fanno smarrire alla Filosofia la sua missione universale, ovvero la comprensione della complessità dell'umano; e perdono quindi esse stesse, le scienze, significato consegnando il mondo a un modello, che Husserl fa risalire a Galileo, in base al quale "prendiamo per il vero essere quello che invece è soltanto un metodo". Si deve al contrario ripartire dal Soggetto, che vede ed è nel mondo, per trasformare il 'penso dunque sono' di Cartesio nel 'sono dunque penso' fenomenologico.

Il Secondo Principio della Termodinamica afferma che qualsiasi sistema, e quindi anche un Paese o un Universo, tende inevitabilmente verso la disorganizzazione, il caos, se nulla o nessuno interviene.

http://www.treditori.com/avalon.htm

(L'immagine: 'La Bella Addormentata', di Edward Burne-Jones)

IL MISTERO INFERNALE DELLA COMMEDIAO voi ch'avete gl'intelletti sani/ mirate la dottrina che s'asconde / sotto il velame...
22/01/2025

IL MISTERO INFERNALE DELLA COMMEDIA

O voi ch'avete gl'intelletti sani/ mirate la dottrina che s'asconde / sotto il velame de li versi strani.
--- Divina Commedia, Inferno

Mi credo all'inferno, dunque ci sono.
--- Arthur Rimbaud, 'Una stagione all'inferno'

Malgrado la vastissima diffusione, della Commedia di Dante Alighieri non abbiamo il manoscritto originale, al pari di quelli delle altre opere latine o volgari, e neppure un qualsivoglia suo documento autografo come una lettera, una firma.

Il prezioso manoscritto della Commedia è dunque ancora oggi oggetto di ricerche da parte degli studiosi. L'Alighieri, da certuni considerato come il ‘Maestro occulto' tanto atteso, faceva sempre una seconda copia man mano che scriveva; e all'Abbazia di Pomposa, sulla via Romea, in provincia di Ferrara, risalente al IX secolo e tra i più importanti esempi di romanico dell'Italia settentrionale, sostò diverse volte. Ciò avvenne durante missioni diplomatiche tra Ravenna a Verona e fu ospite dei monaci di Pomposa dove sorgeva una delle prime 'copisterie' che stesero trascrizioni della Divina Commedia.

Pomposa è citata da San Pier Damiani nel XXI canto del Paradiso, nel settimo cielo di Saturno, e una radicata tradizione vuole che una parte del testo originale della Commedia, gli ultimi tredici canti del Paradiso, sia stata lasciata da Dante in custodia ai monaci di Pomposa e, da questi ultimi, nascosta tra le mura del Monastero.

Dell’Inferno nulla.

http://www.treditori.com/dante-inferno.htm

(Nell'immagine l'Inferno dantesco dipinto dal Vasari)

MEYRINK, 93 ANNI FA UN PIPISTRELLO ...Gustav Meyrink (1868-1932) scomparve, a suo modo, un dicembre di 93 anni fa dopo u...
20/01/2025

MEYRINK, 93 ANNI FA UN PIPISTRELLO ...

Gustav Meyrink (1868-1932) scomparve, a suo modo, un dicembre di 93 anni fa dopo una vita di scrittore ed esoterista dedicata a illuminare se stesso e i suoi affascinati lettori. Autore del 'Golem', l'autore austriaco riassume forse l'intera volta del suo insegnamento nell'arcana antologia intitolata 'Pipistrelli', sette racconti di cui lui era l'ottavo personaggio, volato via all'ombra del mistero ...

https://www.treditori.com/pipistrelli.html

(L'immagine è un'opera di Franz Sedlacek)

IL SOGNO DELLA STREGAIl sonno della ragione genera meraviglie.--- un altro Francisco de GoyaSognavo corpi che bruciavano...
19/01/2025

IL SOGNO DELLA STREGA

Il sonno della ragione genera meraviglie.
--- un altro Francisco de Goya

Sognavo corpi che bruciavano ai margini/ Quando mi svegliai, la mia pancia era fredda come una stufa abbandonata/ Le strade erano sgombre, gli alberi piegati/L'aria immobile, come appena inalata/ Ed ecco, mi avvidi ch'era primavera.
--- Yvonne Rainer

Il meccanismo del sogno non è stato collocato nel cervello umano per nulla.Questa facoltà, alleata al mistero della tenebra, è l'unico grande canale attraverso cui l'uomo comunica con le ombre.
--- Thomas de Quincey, 'Suspiria de profundis'

http://treditori.com/primo_piano.htm

(L'immagine é un'opera di Dillon Samuelson)

VISITAZIONIIl mago inglese John Dee (1527-1608), che ispiro' il 'Faust' di Marlowe e il Prospero della 'Tempesta' shakes...
18/01/2025

VISITAZIONI

Il mago inglese John Dee (1527-1608), che ispiro' il 'Faust' di Marlowe e il Prospero della 'Tempesta' shakespeariana, ebbe per lunghi anni conversazioni con gli angeli grazie al suo medium Edward Kelly. Quando, nel 1588, la flotta inglese sconfisse l'Invincibile Armata sp****la, la regina Elisabetta I ringraziò lui per primo, il suo mago di corte, per avere suscitato la bufera che aveva travolto le navi nemiche. Per ottenere tale risultato, Dee, aiutato dagli angeli, aveva usato una magia ereditata dalle streghe lapponi in grado di evocare i venti, sciogliendo dei nodi magici, per venderli, nel bene o nel male, ai naviganti.

Ma i visitatori di Dee, erano davvero degli angeli?

http://www.treditori.com/john-dee.htm

(L'immagine è un'opera di Shana e Robert Parkeharrison)

MELONI AD AGARTHALe formiche? Se le vedo non le calpesto, ma non le vedo sempre... farò più attenzione.--- Giorgia Melon...
11/01/2025

MELONI AD AGARTHA

Le formiche? Se le vedo non le calpesto, ma non le vedo sempre... farò più attenzione.
--- Giorgia Meloni, rispondendo alla domanda di un giornalista

La formica ferita emette un odore particolare, l’odore del dolore. La formica non ha un impulso nervoso elettrico ma chimico… essa soffre dunque, alla sua maniera, differente dalla nostra, ma soffre.
--- Bernard Werber, ‘Le formiche’

Le formiche sono sulla Terra da oltre 150 milioni di anni...molto prima che Dio pensasse di creare anche l'Uomo. E sono insetti altamente sociali e intelligenti, capaci di comunicare fra loro e di costruire gigantesche città sotterranee dove viene praticata anche l'agricoltura. Secondo una leggenda indù, quando la specie umana sarà estinta, saranno le formiche a governare il pianeta; in maniera assai più equilibrata.

Al centro della mitologia degli indiani Hopi figura un’antica stirpe di Uomini-Formica che li istruirono e li aiutarono a sopravvivere nelle profondità della Terra. La parola Hopi per formica è Anu ed essi si definiscono ‘Amici delle Formiche’, ovvero ’Anu-Naki’, termine simile a quello babilonese degli Anunnaki, gli esseri divini provenienti dalle stelle e all’origine della civiltà.

Secondo un'immemorabile leggenda dell’India meridionale, un fakiro, in cerca del segreto dell'immortalità, infilò un giorno il dito in un grande formicaio, apparso come d'incanto nel suo giardino, senza poterne però incontrare il fondo. Provò allora a spingere dentro anche la mano e poi il braccio, ed ecco che d'improvviso venne trascinato da una forza invisibile fin nelle interiora della Terra... e là sorgeva, misterioso e insondabile, il Regno delle Formiche di Agartha. La Regina di queste formiche può, se lo vuole, entrare nella bocca dell'iniziato per aiutarlo a spingere indietro la lingua a toccare il palato superiore fino a raggiungere la cavità faringea per realizzare il Khecarī Mudrā, gesto di stimolazione pineale che assicura salute ed eterna giovinezza...

www.treditori.com/agartha.htm

(L'immagine: gli Uomini Formica della mitologia Hopi)

PORTE SANTE E ALTREGli angeli di John Dee sono tali solo perché sino a oggi gli occultisti hanno sofferto di costipazion...
07/01/2025

PORTE SANTE E ALTRE

Gli angeli di John Dee sono tali solo perché sino a oggi gli occultisti hanno sofferto di costipazione metafisica... quando il cristallo diventa limpido, gli ANGELI diventano ANGOLI e la finestra sulla quarta dimensione è spalancata - e per i timorosi è la Porta dell'Inferno.
--- da 'La Bibbia Satanica' di Szandor La Vey

Secondo La Vey, Dee usava per le sue visioni non una sfera ma un trapezoedro attraverso i cui angoli, poi diventati angeli, percepì le Chiavi della magia enochiana. Il dubbio su chi in realtà fossero le entità evocate da Dee ed Edward Kelley (angeli, demoni, fate) pervade, da secoli prima di La Vey, il cuore degli adepti.

www.treditori.com/john-dee.htm

(l'immagine: 'La porta dell'Inferno', di A, Rodin)

VERE MAGICHE BEFANE  Remedios e io abbiamo immerso le dita nella pratica della stregoneria, con risultati talora palpabi...
06/01/2025

VERE MAGICHE BEFANE

Remedios e io abbiamo immerso le dita nella pratica della stregoneria, con risultati talora palpabili.
--- da una lettera di Leonora Carrington ad André Breton

Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo.
--- dal Vangelo di Matteo

La parola Epifania viene dal greco e significa 'manifestazione' della divinità, e nel Cristianesimo coincide con l'apparizione della cometa che guida i Magi, provenienti da Paesi diversi, fino a Betlemme.

Come novelli Magi, le pittrici surrealiste Remedios Varo, sp****la, e Leonora Carrington, inglese, insieme alla fotografa ungherese Kati Horna, seguendo strade diverse si incontrarono a metà del secolo scorso in Messico dove, affascinate dall'ermetismo e dalla magia, furono impegnate, soprattutto le prime due, nella pratica della stregoneria. Soprannominate 'le tre streghe', furono in corrispondenza con Gerald Gardner, il fondatore della moderna Wicca, al quale espressero "grande interesse" per la sua opera e al quale Varo confessò di avere poteri "oltre i limiti ordinari della logica". Frequentarono i surrealisti Breton, Duchamp e Max Ernst e gli artisti Diego Rivera e Frida Khalo, studiosi di Magia come Pierre Mabille e Kurt Seligmann, lo scrittore Aldous Huxley e il rivoluzionario Lev Trotsky. Il premio Nobel messicano Ottavio Paz, anch'egli loro amico, definì Carrington e Varo "due streghe stregate", e aggiungeva: "Attraversano la nostra città con un'aria di indicibile e supremo piacere. Dove vanno? Dove le chiama l'immaginazione e la passione".

www.treditori.com/esoterismo.htm

(L'immagine: Remedios Varo con una maschera creata da Leonora Carrington in una fotografia di Kati Horna)

LE LUMACHE DI AVALONIn una terra grassa e piena di lumachevoglio scavare io stesso una profonda fossadove a mio agio ste...
04/01/2025

LE LUMACHE DI AVALON

In una terra grassa e piena di lumache
voglio scavare io stesso una profonda fossa
dove a mio agio stendere le vecchie ossa
e nell’oblio dormire come lo squalo nell'onda.
--- 'Il morto felice', di Charles Baudelaire

Da un corpo ovale sporgevano innumerevoli spine sottili e appuntite di metallo multicolore; all'estremità più arrotondata dell'ovale una bocca circolare dalle labbra spesse formava il centro di un viso spugnoso, da cui sorgevano tre occhi gialli su steli sottili
--- descrizione di Glaaki, la gigantesca lu**ca ovvero uno dei Grandi Antichi in ‘Gli abitanti del lago’ di Ramsey Campbell

Il filosofo Voltaire si dedicò per un certo tempo, influenzato dalle ricerche di alcuni biologi contemporanei, a tagliare la testa alle lumache per verificarne la ricrescita. Quella ottusa dimostrazione deve aver dato inizio alla Fine scatenando Glaaki e la fuga dei gasteropodi: secondo un’antica leggenda, quando le lumache si metteranno a correre annunceranno infatti l'Apocalisse; per impedirla, il Cavaliere dovrà conquistare il Graal custodito nella grassa terra di Avalon dalla Chiocciola, la cui spirale è simbolo occulto della sapienza e dell'immortalità.

http://www.treditori.com/avalon.htm

(L'immagine: il duello del Cavaliere con la Chioccola, tratto dal 'Tesoro' di Brunetto Latini, 1315-1325)

EROI E DEL NOSTRO TEMPO, E ALTRIIo non ho paura, non abbiatene neanche voi.--- Aleksej NavalnyCon tristezza guardo alla ...
02/01/2025

EROI E DEL NOSTRO TEMPO, E ALTRI

Io non ho paura, non abbiatene neanche voi.
--- Aleksej Navalny

Con tristezza guardo alla nostra generazione!
--- M.J. Lermontov, 'Un eroe del nostro tempo'

O vecchia Italia, tienti il tuo vecchio che di te è degno. Noi siamo di un'altra patria e crediamo negli eroi.
--- Gabriele D'Annunzio, 'Proclama agli Italiani'

Ho dormito per terra.
--- Cecilia Sala

(L'immagine: manifesto a Mosca che venne affisso in onore di Aleksei Navalny, assassinato in un carcere russo, con la scritta 'Un eroe del nostro tempo'. Il manifesto venne ovviamente cancellato dalla polizia di Putin, come si può vedere)

MISTERI SVELATIUna fotografia è un segreto a proposito di un segreto...Ciò che desidero è andare dove non sono mai stata...
01/01/2025

MISTERI SVELATI

Una fotografia è un segreto a proposito di un segreto...Ciò che desidero è andare dove non sono mai stata.
--- Diane Arbus
Non era uno splendore, era una maledizione.
--- da 'The Shining' di S. King

Sessantacinque anni fa Diane Arbus si separava dal marito iniziando una splendente carriera di fotografa. Una delle sue foto-symbol è quella delle 'gemelle identiche' Cathleen e Colleen Wade, scattata nel 1967, che servirà da modello alle monozigote Grady del film 'The Shining' (lo splendore) di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo di Stephen King.

Arbus morì suicida il 26 luglio 1971 assumendo una forte dose di barbiturici e tagliandosi i polsi nella vasca da bagno. Nel film di Kubrick la scena della donna morta nella vasca, che seduce Jack Torrance, ricorda la fine della grande fotografa.

(Immagini: la gemelle Wade, foto di Arbus)

DOPPIE ALICIConiglio è l'alter ego maturo e ansioso di Alice, da lui trascinata nel Paese delle Meraviglie. Eppure malgr...
30/12/2024

DOPPIE ALICI

Coniglio è l'alter ego maturo e ansioso di Alice, da lui trascinata nel Paese delle Meraviglie. Eppure malgrado la sua età e il suo ruolo di araldo della Regina di Cuori, egli continua a comportarsi caoticamente. E nella vita dopo la discesa nella tana, sarà Alice a prendersi cura di lui.

In occasione del Natale di 160 anni fa, Lewis Carroll donava alla piccola Alice Liddell, principale ispiratrice dell'omonimo personaggio nel Paese delle Meraviglie, il manoscritto del suo capolavoro, ora conservato alla Biblioteca Nazionale Britannica di Londra.

Ma un'altra bambina vantava una straordinaria amicizia con Carroll, che durò per tutta la vita dello scrittore, e un ruolo nella creazione della sua opera: la dodicenne Isa Bowman, giovanissima attrice e interprete teatrale di Alice. Isa ha raccontato la sua storia in un indimenticabile libro:

http://www.treditori.com/carroll.htm

(L'immagine è un'opera di Michael Sowa)

I PIPISTRELLI DI HI**ER, E NOArriva al Teatro dell’Opera di Roma, il balletto ‘Il Pipistrello’ che riprende l’omonima op...
28/12/2024

I PIPISTRELLI DI HI**ER, E NO

Arriva al Teatro dell’Opera di Roma, il balletto ‘Il Pipistrello’ che riprende l’omonima operetta di Johann Strauss nel bicentenario della nascita del celebre compositore. Ma forse pochi sanno che fu grazie ad Adolf Hi**er se questo piccolo capolavoro conservò il proprio nome.

In piena Campagna di Russia, Hi**er era infatti intervenuto con forza per impedire che la parola Fledermäus (topo volante, e cioè pipistrello) fosse cambiata dagli zoologi tedeschi semplicemente in Fleder. Gli scienziati ritenevano infatti che non avesse senso che lo straordinario e misterioso mammifero notturno fosse impropriamente accostato, in virtù del termine 'maus', ai roditori, non avendo nulla a che fare con essi. Ma se ciò fosse accaduto, anche l’operetta di Strauss, adorata da Hi**er e intitolata appunto ‘Fledermaus’ non avrebbe più potuto chiamarsi così. E il Führer, che quando poteva assisteva a una rappresentazione del ‘Pipistrello’, riteneva che questa commedia musicale fosse un importante elemento della ‘identità culturale tedesca’. Oltre al fatto che in Oriente il piccolo volatile notturno è considerato messaggero della vita eterna e associato alla svastika.

Hi**er fece dunque scrivere una dura lettera alla Società tedesca di Mammalogia dal suo segretario, Martin Bormann, nella quale minacciava apertamente di inviare i responsabili sul fronte russo se non avessero annullato immediatamente la decisione, che comprendeva per le stesse ragioni anche il mutamento del nome di un altro animale, lo Spitzmaus, il topo ragno, che, al pari del pipistrello, scientificamente non ha nulla a che vedere con la specie dei roditori.

Gli zoologi tedeschi si piegarono naturalmente al volere di Hi**er, grazie al cui intervento è stato tramandata con il suo titolo originale non solo l’operetta di Strauss ma anche l’antologia di racconti di Meyrink, ora pubblicata integralmente in Italia da Tre Editori, e il cui titolo fu in parte dovuto al fascino che anche sull’autore esercitava l’operetta di Strauss. E sulla copertina della prima edizione di 'Fledermäuse’ (Pipistrelli), pubblicata nel 1916, campeggiava una grande svastica diabolica, ma non hitleriana.

https://www.treditori.com/pipistrelli.html

(L'immagine: copertina della prima edizione di 'Pipistrelli' di Gustav Meyrink)

EQUILIBRIIl Drago è in agguato: non è il momento di agire.Il Drago è in campo: ora fai il tuo patto.--- Esagramma 1, Khi...
27/12/2024

EQUILIBRI

Il Drago è in agguato: non è il momento di agire.
Il Drago è in campo: ora fai il tuo patto.
--- Esagramma 1, Khien, da 'I Ching' di Aleister Crowley

Nel pensiero occulto taoista, il Drago, il Mostro Celeste, è garante dell'equilibrio vitale del Cosmo, tra Yin e Yang, opponendosi alla Tigre, la Bestia Formosa che vigila sulla Terra; ma nessuno dei due deve mai cercare di imporre la propria superiorita', pena il Caos.

http://www.treditori.com/i-ching.html

(L'immagine è un'opera di Ilya Zomb)

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tre Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tre Editori:

Condividi