Agenzia Italia Stampa

Agenzia Italia Stampa L'informazione in Radio
Notizie nazionali, locali, meteo e almanacco. Programmi di approfondimento e Infotainment. Lavoriamo con voi, per voi.

Media planning, Ufficio Stampa, Social Media Managemet La redazione giornalistica di Agenzia ItaliaStampa porta l’informazione nella tua emittente, ai tuoi ascoltatori, ogni giorno dell’anno, con i fatti più importanti dell’ultima ora e della giornata. La cronaca politica ed economica, giudiziaria e sportiva, per un notiziario fresco, rapido ed accurato, arricchito con le voci dei protagonisti del

le notizie e dei servizi dei nostri giornalisti. Un prodotto confezionato nei nostri studi pochi minuti prima della messa in onda, disponibile in ftp sui nostri server con accesso personalizzato, scaricabile manualmente o automaticamente. Ogni settimana proponiamo rubriche e approfondimenti varie che spaziano all’attualità all’intrattenimento. Ogni programma viene realizzato senza alcun riferimento temporale per permettere a ogni singola emittente di programmare la messa in onda nella fascia oraria preferita all’interno del proprio palinsesto. Abbiamo soluzioni per tutte le esigenze, ci piace pensarla così. Di sicuro ci faremo in quattro per soddisfare le necessità della tua emittente. I nostri giornalisti in studio potranno virtualmente diventare della tua radio, nominando in apertura e in chiusura del notiziario il nome della tua emittente, potrà dialogare con i tuoi speaker che lo precedono e lo seguiranno, potrà dare e ricevere la linea. Non esitare a chiedere, i livelli
di personalizzazione sono infiniti: dalle formule utilizzate agli espedienti stilistici, dai contenuti del notiziario a prodotti realizzati in esclusiva.

Intervista esclusiva con il console Gianluca Cappelli Bigazzi e lo chef Massimiliano Capretta, patron del ristorante abr...
11/11/2023

Intervista esclusiva con il console Gianluca Cappelli Bigazzi e lo chef Massimiliano Capretta, patron del ristorante abruzzese Alba Adriatica, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dal 13 al 19 novembre alle Canarie

Agenzia Italia Stampa Alle Canarie la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Cultura

16/10/2023
Il direttore Ernesto Maria Ruffini, sarà ospite anche in Radio
12/10/2023

Il direttore Ernesto Maria Ruffini, sarà ospite anche in Radio

⏰‼ Lunedì 16 ottobre alle ore 17,30, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria , presenta il suo ultimo libro "Uguali per Costituzione" insieme al Segretario Generale delle Acli, Damiano , al Presidente nazionale del Caf Acli, Stefano e al Presidente nazionale di Acli Terra, Nicola . Modera l'incontro il Resp.le Ufficio Stampa delle Acli, Luca Rossi

📺L'evento sarà in diretta streaming qui e sul canale youtube

09/09/2023

In diretta da Bologna con Acli Terra e le Acli di Bologna

Vi presentiamo  la prima hit station multilingue della Spagna! Il Ritmo del sole e del mare...
24/07/2023

Vi presentiamo la prima hit station multilingue della Spagna! Il Ritmo del sole e del mare...

Agenzia Italia Stampa Il Ritmo del Sole e del Mare alle Canarie In Viaggio con la Radio

Questa sera a Latina si parla di Felicità con la giornalista Virginia Saba, autrice del Libro "Tracce di Felicità".Abbia...
24/07/2023

Questa sera a Latina si parla di Felicità con la giornalista Virginia Saba, autrice del Libro "Tracce di Felicità".

Abbiamo tutti bisogno di trovare la nostra traccia di felicità. E anche oggi è possibile

Agenzia Italia Stampa FELICITA' AL CENTRO - Le Acli di Latina dialogano con Virginia Saba Cultura

Un invito per vivere insieme una remata, ascoltare delle poesie, viaggiare e dialogare con il mondo dell'arte, della cul...
15/07/2023

Un invito per vivere insieme una remata, ascoltare delle poesie, viaggiare e dialogare con il mondo dell'arte, della cultura e della politica, accompagnati da bella musica e un gustoso aperitivo. Questo pomeriggio a Sabaudia la presentazione del libro di Adele Tramontano “Per te che sei il mio mare”

Viviana Colais

Agenzia Italia Stampa Per te che sei il mio mare - A Sabaudia (Latina) la presentazione del libro di Adele Tramontano Cultura

Francesco Vitale con il Presidente di AGCI Associazione Generale Cooperative Italiane AGCI Agrital, Giampaolo Buonfiglio...
14/07/2023

Francesco Vitale con il Presidente di AGCI Associazione Generale Cooperative Italiane AGCI Agrital, Giampaolo Buonfiglio:
Oltre a sottolineare l'importanza ambientale, alimentare, economica e socio culturale del settore, diversi interventi hanno richiamato l'attenzione sulle difficoltà che gli apicoltori incontrano a causa della concorrenza sleale del miele di importazione, che miscelato anche con sciroppi viene immesso sul nostro mercato prezzi di gran lunga inferiore al costo di produzione italiano.

A breve l'intervista realizzata in occasione dell'evento a cura di Acli Terra, "UN FIUME DI MIELE"

UN FIUME DI PROBLEMI PER IL MIELE ITALIANO

Nell'ambito della crescente collaborazione tra AGCI e ACLI, sancita anche dal recente ingresso di AGCI nella compagine del CAA ACLI, il Presidente di AGCI Agrital, Giampaolo Buonfiglio, affiancato dal responsabile Agroalimentare di AGCI, Alessio Ciaccasassi, è intervenuto martedì scorso all'evento "Un fiume di miele" organizzato a Fiumicino (Roma) da Acli Terra, che ha visto la partecipazione del Sottosegretario MASAF (Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste) con delega al comparto Apistico On. Luigi D'Eramo, del presidente nazionale ACLI Emiliano Manfredonia, del presidente nazionale di ACLI Terra e del CAA ACLI Nicola Tavoletta, del Direttore del CAA ACLI Paolo Bartoli, dell'Assessore all'Ambiente e Agricoltura del Comune di Fiumicino Stefano Costa e di numerosi apicoltori provenienti da diverse Regioni.
Oltre a sottolineare l'importanza ambientale, alimentare, economica e socio culturale del settore, diversi interventi hanno richiamato l'attenzione sulle difficoltà che gli apicoltori incontrano a causa della concorrenza sleale del miele di importazione, che miscelato anche con sciroppi viene immesso sul nostro mercato prezzi di gran lunga inferiore al costo di produzione italiano. In particolare, Buonfiglio ha richiamato alcuni numeri significativi: una domanda UE soddisfatta al 40% da importazioni, metà delle quali a rischio frode. Le importazioni dalla Cina in particolare hanno registrato nell'ultimo anno un incremento del 50%, che da solo è pari alla produzione annua italiana. Di fondamentale importanza in questo quadro è imporre una maggiore trasparenza in etichetta, che oltre all'origine dovrebbe riportare anche la composizione delle miscele. Va inoltre intensificata la lotta alle frodi e la salvaguardia della qualità del miele italiano, da valorizzare. Nel suo intervento il Sottosegretario D'Eramo ha assicurato l'impegno del governo in questo senso sia in sede nazionale sia, soprattutto, europea.

Gli errori, gli orrori e gli obbrobbbri (volutamente con qualche "b" di troppo", dagli esami di maturità edizione 2023, ...
12/07/2023

Gli errori, gli orrori e gli obbrobbbri (volutamente con qualche "b" di troppo", dagli esami di maturità edizione 2023, nel commento del nostro Stefano Boeris

Agenzia Italia Stampa L’IGNORANZA, QUELLA CONOSCIUTA Cultura

I partecipanti al seminario, istruiti, guidati e sollecitati dagli esperti, saranno quindi direttamente protagonisti, co...
09/07/2023

I partecipanti al seminario, istruiti, guidati e sollecitati dagli esperti, saranno quindi direttamente protagonisti, con la simulazione pratica di tutto l’iter contenutistico-legislativo del provvedimento.

Il pomeriggio seminariale vedrà un panel con il professor Vanni Resta, presidente della Fondazione Manlio Resta, docente dei Master in Europrogettazione l’Università di Roma – La Sapienza; Giampaolo Buonfiglio, vicepresidente Medac – Mediterranean Advisory Council e Nicola Tavoletta, Presidente nazionale di Acli Terra

Agenzia Italia Stampa Acli Terra al seminario di formazione innovativo alla sede del Parlamento europeo a Roma - ASCOLTA IL PODCAST Cultura

Un meraviglioso viaggio introspettivo attraverso musica, arte, letteratura alla ricerca delle nostre "Tracce di Felicità...
09/07/2023

Un meraviglioso viaggio introspettivo attraverso musica, arte, letteratura alla ricerca delle nostre "Tracce di Felicità". Ne parliamo con Virginia Saba Virginia Saba, scrittrice, giornalista, esperta di comunicazione, ha studiato filosofia e teologia. Autrice del libro “Tracce di felicità. Nel labirinto di Dag Hammarskjold” (If Press)

Agenzia Italia Stampa "Tracce di felicità" in UN FIUME DI MIELE. La giornalista e scrittrice Virginia Saba presenta il suo nuovo libro e conduce una serata per la promozione della filiera dell'apicoltura Cultura

Oggi ci dedichiamo 15 minuti di dolcezza. E per chi si trova nelle vicinanze tra Roma e Fiumicino c'è anche un invitoBuo...
08/07/2023

Oggi ci dedichiamo 15 minuti di dolcezza. E per chi si trova nelle vicinanze tra Roma e Fiumicino c'è anche un invito

Buon ascolto con il podcast di Gusto 23, la rubrica ideata da Acli Terra condotta questa settimana dal nostro Francesco Vitale

Agenzia Italia Stampa GUSTO 23 - Un fiume di Miele Gusto

08/07/2023

Continuano le interviste di Acli Terra. Oggi Roberto Pagano è in compagnia di Paolo Bartoli e si parla di Caa Acli Srl.
Buona visione

05/07/2023

Buon ascolto e buona visione con Acli Terra SUMMER EDITION

Lunedì 3 luglio ad Aprilia, le  Provinciali di Latina, in collaborazione con il Circolo ‘Aprilia Sociale aps‘ svolgerann...
02/07/2023

Lunedì 3 luglio ad Aprilia, le Provinciali di Latina, in collaborazione con il Circolo ‘Aprilia Sociale aps‘ svolgeranno, dalle ore 17.30, una iniziativa educativa e ludico-ricreativa, interamente dedicata ai bambini e ai loro genitori.

Ai nostri microfoni Alessandra Bonifazi, Presidente provinciale delle ACLI di Latina

Agenzia Italia Stampa Acli Latina e Aprilia Sociale: Giochi, laboratori ed educazione ambientale per bimbi e adulti Cultura

Nuova puntata di Gusto 23, il programma settimanale ideato e prodotto da Acli Terra  e Valori In Campo.Oggi parliamo del...
29/06/2023

Nuova puntata di Gusto 23, il programma settimanale ideato e prodotto da Acli Terra e Valori In Campo.

Oggi parliamo della cucina in estate. Quali piatti scegliere? Come abbinarli?

La nostra ne ha parlato con Aldo Calandro – Chef del ristorante “Le Terrazze”

Ecco il podcast

Agenzia Italia Stampa GUSTO 23 - Estate in Cucina Gusto

L’Assemblea dei Soci del Forum Nazionale Terzo Settore  del Lazio, riunita il 26 giugno a Roma, ha rinnovato i propri or...
29/06/2023

L’Assemblea dei Soci del Forum Nazionale Terzo Settore del Lazio, riunita il 26 giugno a Roma, ha rinnovato i propri organi dirigenti per i prossimi quattro anni.
Il Forum Terzo Settore del Lazio è l’organismo e parte sociale - riconosciuta e più rappresentativa oltre che per numero di sedi, oltre 5.000, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - che rappresenta e valorizza tutto il mondo del Volontariato, dell’Associazionismo e della Cooperazione sociale, con le sue grandi centrali e reti nella regione.

Agenzia Italia Stampa Forum Terzo Settore Lazio, Francesca Danese riconfermata portavoce, eletti i nuovi organismi dirigenti: "Ancora più slancio e impegno per le persone e le comunità" Cultura

29/06/2023

Le interviste di Acli Terra per riflettere sul settore agricolo e il futuro delle aziende soprattutto in vista della estate

Indirizzo

Rome
00192

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenzia Italia Stampa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agenzia Italia Stampa:

Video

Condividi

Digitare