Food Media Show Roma

Food Media Show Roma 🔸 Nuove Aperture, Eventi e News
Dal mondo del Food & Beverage Romano.
__________________________

Scopri le nuove aperture gastronomiche di Roma!Pizzerie, enoteche, bistrot e micro locali, sono tante le novità arrivate...
31/12/2024

Scopri le nuove aperture gastronomiche di Roma!

Pizzerie, enoteche, bistrot e micro locali, sono tante le novità arrivate nel mese di dicembre che meritano una visita.

Per gli appassionati di scoperte gastronomiche, ecco la lista delle nuove aperture selezionate con cura:

Callimaco
Café Ginori de La Ville
La Ménagère
Starbucks San Silvestro
Isotta
Cafè Romano
Nuan
Mr. Pling
Comus Locanda Conviviale
Dude
Anna Trattoria Moderna
Gaia a Mare
George Lobster
Il Pescatorio al Mercato Trionfale
Taps
Mammina Roma Eur
Bar Volo
Giù Upside Down Restaurant
B24 Roma

Preparati a soddisfare il tuo palato con le nuove eccellenze culinarie che Roma ha da offrire.

Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dal Pantheon, una nuova eccellenza ha preso vita: il Forno Ceralli ha finalmen...
27/12/2024

Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi dal Pantheon, una nuova eccellenza ha preso vita: il Forno Ceralli ha finalmente aperto le sue porte in Piazza Rondanini 42, portando con sé un pezzo di storia, tradizione e sapori direttamente da Frascati.

Questa apertura rappresenta non solo l'espansione di un'attività a conduzione familiare, ma anche la realizzazione di un sogno, custodito per anni e trasformato in realtà dalla quarta generazione della famiglia Ceralli.

Se il pane e la pizza del Forno Ceralli sono ormai una garanzia, i veri protagonisti sono i dolci. Dalle ciambelle al vino, ideate da nonna Rosanna, fino ai grandi lievitati come panettoni e colombe, ogni creazione porta con sé un pezzo di storia familiare.

La particolarità non sta solo negli impasti, ma anche nella cottura: tutto viene cotto nel loro storico forno a legna, che porta avanti con orgoglio la tradizione di famiglia.

Con questa apertura, il Forno Ceralli non solo espande i propri confini, ma consolida un legame profondo con la tradizione e il territorio, portando nel cuore della Capitale un’autentica storia di famiglia e di passione per l’arte bianca. Un luogo dove ogni morso racconta un pezzo di passato, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Marco Martini, lo chef che cucina oltre il piatto.Nel cuore pulsante dell'enoteca Mantis, uno spazio che unisce l'elegan...
23/12/2024

Marco Martini, lo chef che cucina oltre il piatto.

Nel cuore pulsante dell'enoteca Mantis, uno spazio che unisce l'eleganza del fine dining alla concretezza del gusto, lo chef romano non si limita a raccontare la sua cucina: la vive, la trasmette, la sfida.

Nessun manifesto autocelebrativo, nessuna ostentazione dei successi accumulati, e parliamo di un percorso che ha visto tre macaron Michelin conquistati in tre sedi diverse, oltre a un passato come il più giovane stellato d’Italia.

Da Marco Martini arriva una cucina creativa, con abbinamenti talvolta sorprendenti, che non dimenticano tuttavia l'anima gastronomica romana, non tanto per le ricette, quanto per l'amore per i sapori intensi e un gusto pieno e sferzante che riempie il palato di soddisfazione.

Tra i dolci protagonisti delle feste, il panettone artigianale ha conquistato un posto d'onore nelle pasticcerie e nei f...
18/12/2024

Tra i dolci protagonisti delle feste, il panettone artigianale ha conquistato un posto d'onore nelle pasticcerie e nei forni della Capitale.

Con l'arrivo del Natale, Roma si accende di luci, profumi e tradizioni. Tra i dolci protagonisti delle feste, il panettone artigianale ha conquistato un posto d'onore nelle pasticcerie e nei forni della Capitale. Quest'anno, abbiamo selezionato alcune delle proposte più interessanti, realizzate da maestri pizzaioli, pasticceri e panificatori che uniscono tradizione, creatività e altissima qualità degli ingredienti.

Seu - Luca Pezzetta
Forno Bonci
Dolce Mascolo
Le Levain
Leandro
Micro Forno
Gruè
Panificio Marè

Che siate amanti dei sapori autentici o delle sperimentazioni più audaci, non vi resta che scegliere il vostro lievitato preferito e godervi un Natale all’insegna della qualità.

Anthony Genovese, classe 1968, nato in Francia da genitori di origine calabrese, nonno pasticciere e nonna cuoca, è uno ...
16/12/2024

Anthony Genovese, classe 1968, nato in Francia da genitori di origine calabrese, nonno pasticciere e nonna cuoca, è uno dei cuochi più importanti della Capitale.

Dopo essersi costruito un importante bagaglio di esperienze gastronomiche si arriva all’anno di apertura del suo attuale ristorante, in cui infonde tutte le conoscenze che ha acquisito negli anni dei suoi viaggi, studiando materie prime tra loro lontanissime e tecniche diverse che possono stupire.

Ne nasce una cucina di fusione, ricercata, preziosa e ricca di ingredienti, mai banale, che si può scoprire ancora oggi nel suo ristorante che mantiene inalterate queste caratteristiche.

Il suo Pagliaccio a Via dei Banchi Vecchi è uno dei ristoranti più prestigiosi della città, con numerosi premi sulle spalle, tra cui 2 stelle Michelin (per diversi anni è stato l’unico a Roma con un simile riconoscimento).

Aperto nel 2003 insieme alla socia, amica e pastry chef Marion Lichtle, l’indirizzo ha compiuto 20 anni proprio nel 2023, rimanendo uno dei riferimenti per l’alta cucina a Roma.

È stata presentata da poco la Guida Michelin Italia 2025, per la prima volta al Teatro Comunale Pavarotti Freni di Moden...
13/12/2024

È stata presentata da poco la Guida Michelin Italia 2025, per la prima volta al Teatro Comunale Pavarotti Freni di Modena.

L'edizione numero 70 della mitica "Rossa" è stata anticipata da una festa celebrativa che si è tenuta a Torino lo scorso settembre, cui hanno partecipato i 13 Tre Stelle Michelin.

La grande novità di questa edizione è l’attribuzione della terza stella a Giancarlo Perbellini, alla regia di Casa Perbellini 12 Apostoli a Verona, che diventa il quattordicesimo ristorante tristellato italiano.

Ci sono 33 nuove stelle, 2 nuovi due stelle e un nuovo tre stelle. La guida Michelin 2025 comprende 393 ristoranti stellati (prima erano 395), di cui:

📌14 ristoranti tre stelle (di cui 1 novità)
📌38 ristoranti due stelle (di cui 2 novità)
📌341 ristoranti una stella (di cui 33 novità)

Nel Lazio segnaliamo:
⭐Una stella a Pierluigi Gallo di Achilli al Parlamento, Roma
🏆Premio Michelin Servizio di sala 2025 offerto da Intrecci - Scuola di alta formazione di sala: Vanessa Melis, Pascucci al Porticciolo, Fiumicino (Roma)
🏅Premio Bib Gourmand per Trattoria della Fortuna, Monterotondo (RM)

Erik Lu, tiktoker famoso, ha da poco aperto Mr. Pling e ha chiesto ai suoi seguaci di scegliere il menù della ravioleria...
12/12/2024

Erik Lu, tiktoker famoso, ha da poco aperto Mr. Pling e ha chiesto ai suoi seguaci di scegliere il menù della ravioleria.

Erik Lu è arrivato dalla Cina a 6 anni, è cresciuto come chef e ha fidelizzato una grande fanbase svelando le differenze tra le sue due culture.

Nella sua nuova ravioleria Mr. Pling, appena aperta nel Rione Esquilino, la quota ‘social’ va comunque di pari passo con la parte gastronomica. Come? Il nome e il menù sono stati scelti direttamente dai seguaci.

La nuova ravioleria conta 50 coperti distribuiti su due livelli, allestimenti dal design quasi immersivo tra lanterne di carta e dragoni che sorvolano la sala, nonché cucine aperte con vista sulle cuoche che chiudono involtini e ravioli. Il tutto, si intuisce, di facile scalabilità.

Il menu prevede ravioli quindi a tutto spiano, dumpling con farina di grano e dim sum con farina di riso, con diverse farciture e poi cotti al vapore o alla griglia. Ma anche soffici baozi ripieni di funghi e tofu o maiale e i jiamo, i panini croccanti della tradizione cinese.

Ci sono poi noodles fatti a mano serviti in brodo speziato e spaghetti alla pechinese con maiale e salsa doubajan.
Per dessert? Al solito gelato fritto i follower hanno preferito mochi ripieni di gelato nonché bao farciti di cioccolato, nocciole e riso soffiato.

A Roma, a gennaio, arriva Manero: panini fatti in casa dalla A alla Z e materie prime di qualità, per un piatto che non ...
09/12/2024

A Roma, a gennaio, arriva Manero: panini fatti in casa dalla A alla Z e materie prime di qualità, per un piatto che non vuole essere soltanto street food.

Tommaso e Filippo De Sanctis, proprietari di Camillo a Piazza Navona, apriranno un hamburgeria a Garbatella con una proposta conviviale e di quartiere.

Gli hamburger di Manero saranno artigianali e homemade, faranno loro il pane, nel laboratorio di panificazione di loro proprietà, fino alle salse. Passando per la lavorazione della carne e anche la ‘sottiletta’, preparata a partire dal formaggio.

Sarà un locale di dimensioni contenute, ma con diversi tavoli e anche un dehors esterno. Aperto per pranzo e per cena, non tanto per prendere un panino da portar via o mangiare per strada, ma per passare del tempo, anche lavorando o chiacchierando.

Dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l’Hotel Palatino di Roma si terrà la sesta edizione di 𝗕𝗲𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗦𝘂𝗱 𝗥𝗼𝗺𝗮 il più import...
05/12/2024

Dal 7 al 9 Dicembre 2024, presso l’Hotel Palatino di Roma si terrà la sesta edizione di 𝗕𝗲𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼𝗰𝗶 𝗦𝘂𝗱 𝗥𝗼𝗺𝗮 il più importante evento della Capitale volto alla valorizzazione e alla comunicazione professionale dei vini del Meridione.

Beviamoci Sud Roma, realizzato da Riserva Grande, Andrea Petrini, wine blogger di Percorsi di Vino, con la preziosa direzione tecnica di Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e gastronomo italiano, è rivolto sia a professionisti del settore che agli appassionati di vino che in questa edizione avranno l’opportunità̀ di conoscere e degustare un’ottima selezione dei vini del Sud Italia grazie alla presenza di oltre 50 vignaioli accuratamente selezionati i quali, novità di questa sesta edizione, potranno vendere il loro vino in confezioni regalo viste le prossime festività natalizie.

Nelle due giornate del 7 e 8 Dicembre 2024 la manifestazione si dividerà tra degustazioni libere ai banchi di assaggio, alla presenza del vignaiolo, e masterclass su prenotazione e a numero chiuso.

La giornata del 9 Dicembre, come di consueto, sarà dedicata solo ed esclusivamente ai giornalisti e ai professionisti del settore Ho.Re.Ca la cui presenza, nel 2023, ha sfiorato le 300 presenze.

📆 sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 Dicembre 2024
📍Hotel Palatino, Via Cavour 213\M Roma (Metro B Cavour a 50 metri)
🎫 https://www.beviamocisudroma.it/biglietteria/

Roma accoglie una nuova realtà che unisce cultura e gastronomia: il Cinema Barberini, punto di riferimento storico per g...
03/12/2024

Roma accoglie una nuova realtà che unisce cultura e gastronomia: il Cinema Barberini, punto di riferimento storico per gli amanti del grande schermo, si arricchisce di un'innovativa esperienza culinaria con l'apertura del ristorante B24.

Un bistrot pensato per funzionare in modo indipendente dalla programmazione cinematografica. È una sfida ambiziosa che punta a trasformare il Barberini in un punto di riferimento non solo per cinefili, ma anche per appassionati di gastronomia e mixology.

Situato al piano superiore del cinema, il B24 offre due spazi suggestivi, una sala interna con ampie vetrate che regalano una vista privilegiata su Piazza Barberini e una terrazza esterna, un rooftop che domina il centro storico e promette di diventare uno dei luoghi più iconici della capitale per aperitivi e cene al tramonto.

La proposta culinaria è curata nei minimi dettagli, con un menù che combina sapori italiani e influenze internazionali.

Se vi trovate a Roma, B24 è una tappa obbligata: per una serata tra grande schermo e alta cucina o semplicemente per godervi un cocktail con vista mozzafiato.

La pizza in teglia, bandiera dei forni e delle pizzerie di Roma, ha una storia affascinante. Secondo Gabriele Bonci, mae...
30/11/2024

La pizza in teglia, bandiera dei forni e delle pizzerie di Roma, ha una storia affascinante. Secondo Gabriele Bonci, maestro panificatore e primo innovatore di questa specialità, non è stata inventata da fornai romani, ma dai fornai di Terni trasferiti nella Capitale tra gli anni ’60 e ’70.

In quei piccoli locali con forni elettrici e teglie nere nacque un nuovo prodotto: un impasto con lo strutto, condito con pomodoro e pochi ingredienti semplici. Una pizza diversa, che Bonci definisce “cucinata” rispetto alla tonda, diventata terreno di sperimentazione gastronomica e oggi pronta a creare una nuova tradizione.

Negli anni ’80, pionieri come Angelo Iezzi iniziarono a lavorare sulla qualità degli impasti e delle materie prime, aprendo la strada a una rivoluzione che Bonci ha portato avanti, rendendo la pizza in teglia un’arte e un simbolo della cultura culinaria romana.

Per il futuro ? Secondo Bonci la pizza in teglia è prontissima a staccarsi dal mondo della ‘pizza’ per come la intendiamo e a creare una nuova tradizione.

Il 1° dicembre 2024, Roma ospiterà la sesta edizione del festival più dolce e atteso dell’anno: Panettone Maximo! Al Sal...
27/11/2024

Il 1° dicembre 2024, Roma ospiterà la sesta edizione del festival più dolce e atteso dell’anno: Panettone Maximo!

Al Salone delle Fontane, i migliori 90 panettoni artigianali d’Italia, si sfideranno per conquistare il titolo di Miglior Panettone d’Italia, nelle categorie tradizionale e al cioccolato.

👨🍳 Degustazioni, Christmas Market e show cooking stellati saranno protagonisti di questa giornata unica. Non mancheranno altre eccellenze gastronomiche, vini, dolci tipici natalizi e persino un'area dedicata ai più piccoli con Babbo Natale e i suoi elfi. 🎅

✨ Le prefinali si terranno il 27 e 28 novembre presso Eataly Roma Ostiense, dove il pubblico potrà assistere alle degustazioni e votazioni delle giurie.

Preparati a vivere un’esperienza all’insegna di tradizione, artigianalità e dolcezza. ❤️

Nel cuore dei Castelli Romani arriva Jigger. Cocktail bar che dopo Roma vuole portare un tocco dal sapore innovativo anc...
26/11/2024

Nel cuore dei Castelli Romani arriva Jigger. Cocktail bar che dopo Roma vuole portare un tocco dal sapore innovativo anche a Frascati.

A quasi cinque anni dall’apertura capitolina, in zona Appio Latino, Jigger apre a Frascati, in Via Mamiani n.10. Alla guida di questo progetto ci sono sempre Roman Popovici e Claudia Orsini che mirano a diventare un punto di riferimento per gli amanti del bere bene in zona.

Jigger nella sua seconda nuova sede, richiama lo stile dell’indirizzo romano: arredi jungle, lampade suggestive e uno stile tropicale con carte da parati colorate e vivaci.

La drink list è la vera protagonista: oltre 20 signature e una selezione di circa 30 classici. Drink list che per i primi mesi di apertura replicherà quella di Roma, dopodiché ci sarà una proposta dedicata solo al cocktail bar di Frascati.

Nella suggestiva cornice del Cinema Barberini, si è tenuta la quinta edizione dei Food&Wine Italia Awards, un evento che...
21/11/2024

Nella suggestiva cornice del Cinema Barberini, si è tenuta la quinta edizione dei Food&Wine Italia Awards, un evento che ha celebrato il meglio dell’enogastronomia italiana tra cultura, talento e creatività.

Con la guida del Direttore Responsabile Federico De Cesare Viola e della conduttrice Francesca Romana Barberini, la serata ha unito le emozioni del cinema e della cucina, ricordando che l’enogastronomia è molto più di cibo: è un’arte, una storia, un’eredità.

🏆 Ecco i premiati di questa edizione straordinaria:

🍴 Best Chef Under 35: Michele Lazzarini (Contrada Bricconi, Bergamo)
🎂 Best Pastry Chef Under 35: Luca Villa (Imàgo, Roma)
🍕 Best Pizza Chef Under 35: Luca Pezzetta (Pizzeria Clementina, Fiumicino)
🍷 Best Maître e Sommelier Under 35: Mark Ignatov (Atto di Vito Mollica, Firenze)
🍸 Best Bartender Under 35: Luca Bruni (Depero, Rieti)
🌋 Best Winemaker Under 35: Benedetto Alessandro e Giulia Monteleone (Monteleone, Etna)

🌟 Premi speciali
🥪 Panino d’Autore: Miao Miao Kebab (Roma)
👨‍🍳 Maestro di Cucina: Norbert Niederkofler
☀️ Miglior Colazione in Hotel: Grand Hotel Principe di Piemonte (Viareggio)

Nel cuore della suggestiva Via Appia Antica, dove il fascino millenario di Roma si intreccia con il design contemporaneo...
19/11/2024

Nel cuore della suggestiva Via Appia Antica, dove il fascino millenario di Roma si intreccia con il design contemporaneo, nasce L’Archeologia Privè.

Un nuovo concetto di alta ristorazione creato dallo chef Stefano Ruzzoli, che eleva il piacere culinario a un’esperienza intima e sofisticata.
Esclusività e raffinatezza: situato al piano superiore dello storico ristorante L’Archeologia, il Privè offre ambienti riservati e di grande eleganza, come la scenografica Sala Butterfly, dotata di camino e terrazza panoramica, e la raffinata Sala delle Lucciole.

🍴 Un menù su misura: un percorso degustazione personalizzato, ideato per soddisfare le preferenze degli ospiti, dove creatività e tecnica si uniscono per dar vita a piatti sorprendenti. Lo stesso chef Ruzzoli presenta e completa le portate al tavolo, offrendo un servizio unico e memorabile.

La centralità della materia prima: l’attenzione alla stagionalità e l’uso di tecniche innovative valorizzano ogni ingrediente, creando un dialogo armonioso tra tradizione e modernità.

📍 L’Archeologia Privè rappresenta un perfetto connubio tra storia e innovazione, offrendo un’esperienza irripetibile per chi desidera vivere la cucina in una dimensione esclusiva.

📍 Alla scoperta dei ristoranti coreani di Roma! 🇰🇷🍚Per chi vuole una pausa dalle specialità romane, abbiamo selezionato ...
15/11/2024

📍 Alla scoperta dei ristoranti coreani di Roma! 🇰🇷🍚

Per chi vuole una pausa dalle specialità romane, abbiamo selezionato per voi i ristoranti coreani più interessanti della Capitale!

Dai sapori decisi del Kimchi fermentato alle ciotole colorate di Bibimbap e al BBQ coreano da cuocere al tavolo, ecco i locali imperdibili:

🔥 Gainn — Vicino a Termini, offre piatti autentici come i Tteokbokki (gnocchi di riso in salsa piccante) e il Bulgogi (manzo grigliato).
🔥 Galbi — A Porta Pia, per un’esperienza di barbecue coreano con costine alla brace e il classico Bibimbap.
🔥 HanCook — Un angolo di Corea a Re di Roma, noto per il suo Osam Bulgoghi (pancetta e calamari piccanti) e il Sundubu Jjigae (zuppa di tofu).
🔥 StarBaps — Locale informale con cucina a vista, perfetto per un ottimo rapporto qualità-prezzo e il suo Bulgoghi al barbecue.
🔥 Mamma Coreana — Unico ristorante coreano a buffet di Roma, offre il Kimbap (rotolini di riso e alghe) e altri piatti freschi ogni giorno.
🔥 Sura — Nel cuore dell’Esquilino, per gustare i classici coreani come il Jeon e il famoso Kimchi.
🔥 Igio — A Trastevere, si distingue per piatti unici come la Hemul pagion (frittella di mare) e lo stufato di Duegi Galbi Kimchi Gim.
🔥 Arirang — Ristorante a conduzione familiare vicino a Termini, famoso per le sue zuppe Guk e le varianti di Bibimbap.
🔥 KoreamoR — Al Pigneto, con un’ampia scelta di barbecue e piatti come il Japchae (spaghetti di patate dolci).

Nella splendida cornice della campagna umbra, a pochi passi da Todi, sorge il ristorante L’Aurora all’interno dell’Agrit...
12/11/2024

Nella splendida cornice della campagna umbra, a pochi passi da Todi, sorge il ristorante L’Aurora all’interno dell’Agriturismo Borgo dei Cipressi. Un luogo in cui la cucina autentica si sposa con creatività e rispetto per l’ambiente, realizzato dai giovani Federica Pasetto e Davide Barone.

🍃 Una cucina stagionale e a km 0: ogni ingrediente è di produzione propria o proveniente da produttori locali entro 20 km. Il menù si apre con proposte ricche di sapori locali come le focacce con cinghiale o le fettuccine di farro alla genovese di cinghiale, fino ai dolci unici come la mousse di mascarpone con crumble di mandorle. E non manca un menù degustazione di 6 portate per un’esperienza completa.

L’orto biologico è la base del menù, con ingredienti coltivati senza trattamenti chimici. Dal frutteto arrivano marmellate fatte in casa, e dagli ulivi viene prodotto olio d'oliva. Anche la carta dei vini è ispirata alla tradizione umbra, con etichette biologiche e naturali.

L'ambiente richiama il passato, con dettagli vintage e antichi come piatti in porcellana e posate in argento. Con 35 posti interni e circa 25 all’esterno, L’Aurora è perfetto anche per eventi privati in un ambiente unico.

𝗘𝘅𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗫𝗜 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: L’evento più atteso dell’anno per il mondo enogastronomico sta per arrivare! Dal...
08/11/2024

𝗘𝘅𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗫𝗜 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: L’evento più atteso dell’anno per il mondo enogastronomico sta per arrivare!

Dal 𝟭𝟰 𝗮𝗹 𝟭𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 tornerà nella prestigiosa 𝗧𝗿𝗶𝗯𝘂𝗻𝗮 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗢𝗹𝗶𝗺𝗽𝗶𝗰𝗼, all’interno del complesso architettonico del Foro Italico, per continuare a definire il futuro del food & beverage italiano.

Tre giorni imperdibili di degustazioni, show cooking, talk e opportunità di networking tra i migliori chef, produttori e appassionati del settore.

Scegli di essere parte di Excellence Food Innovation 2024 e contribuisci a delineare il futuro della gastronomia italiana.

Per maggiori informazioni: https://excellenceevents.it/

Indirizzo

Via Germanico 42
Rome
00192

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393381011141

Sito Web

http://www.foodmediashow.com/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Food Media Show Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Food Media Show Roma:

Video

Condividi

Digitare