21/08/2024
(...) Arrivare a Marsiglia dal mare ha davvero tutto un altro sapore che raggiungerla da terra o in aereo.
L'entrata nel porto conduce direttamente al cuore del suo ventre romano e arabo insieme, dominato da un lato dalla cattedrale altera, dall'altro dalle fortificazioni e bagnato da una luce affabulatoria e conturbante che stordisce.
(...) La città francese è femmina, una donna adagiata sulla schiena con le gambe aperte verso il mare, la sua fonte di vita e le ginocchia piegate: a destra, la collina del quartiere popolare Le Paniere e a sinistra la collina della grande cattedrale di Notre Dame de la Garde, che dall'alto veglia, protettrice e altera a un tempo. La schiena di Marsiglia è appoggiata sui quartieri storici, brulicanti di vita, con il grande mercato dai sapori del sud.
(...) Marsiglia ha accolto tanti italiani perseguitati o in fuga da amori clandestini, guai e debiti, anche se molti li ha poi traditi. Passeggiare per Marsiglia dà stordimento, disorientamento. Basta voltare un angolo e cambia la prospettiva. Si è a metà, impossibile scegliere.
(...) Marsiglia ha tre voci, quella francese, quella maghrebina e un residuo italiano, che si intrecciano sulla terrazza naturale affacciata sul mare che per alcuni evoca i dipinti en plein air degli Impressionisti a L'Estaque, per altri i caffè dove si beve pastis, si mangia l'aioli e la bouillabaisse, si chiacchiera, si fuma e si scambiano complicità; per molti è il sogno, spesso infranto, di una nuova vita, o un esilio scelto o costretto, il dolore struggente della malinconia, del non sapere a quale riva si appartenga realmente.
Tratto da "Marsiglia-Algeri, viaggio al chiaro di luna", di Ilaria Guidantoni, 2014.
Celebriamo i dieci anni dalla sua uscita rilanciando proprio da Marsiglia questo saggio quantomai attuale che rivela il fascino dell'analisi profonda fatta dall'autrice sul legame storico e culturale tra la Francia e l'Algeria, un rapporto di amore-odio e di mutuo richiamo e dipendenza. Un rapporto fatto di nostalgie, richiami, fughe, ritorni.
Puoi acquistare il libro in versione digitale ora su Amazon: https://www.amazon.it/MARSIGLIA-ALGERI-viaggio-chiaro-Luna-ebook/dp/B00T1061I0
Oppure su IBS e Feltrinelli.it, anche in cartaceo: https://www.ibs.it/marsiglia-algeri-viaggio-al-chiaro-libro-ilaria-guidantoni/e/9788898795062