Un piccolo “assaggio” della puntata di oggi di Radio Techetè racconta… con Edoardo Melchiorri e il Prof. Valentino Nizzo.
Ascolta la puntata in podcast su Radio Techetè 🎧
La storia degli Etruschi e loro “papà”, l’archeologo Massimo Pallottino.
Ascolta la puntata completa in podcast su Radio Techetè 🎧
Ospite di Edoardo Melchiorri il Prof. Valentino Nizzo, che ringraziamo per la partecipazione.
Nuova puntata in diretta di “Radio Techetè” racconta con Edoardo Melchiorri e il Prof. Valentino Nizzo.
Guarda il reel per scoprire l’argomento della diretta di oggi!
📻 Seconda puntata di “Radio Techeté Racconta”! 🎤
Alle 13, in diretta su Radio Techeté, continua il viaggio nella storia del Festival di Sanremo con Eddy Anselmi. Storie, curiosità e grandi protagonisti della musica e del costume.
🎧 Comincia l’appuntamento in diretta di Radio Techetè! 🎧
Nel primo appuntamento di “RadioTechetè racconta” il tema centrale è il Festival di Sanremo ✨
Ne parliamo con una super ospite: Carlotta Tedeschi!
#sanremo2025
Radio Techeté, media partner del Moncalieri Jazz Festival 2024, vi invita a non perdere l’ultima parte del concerto del 17 novembre presso l’Auditorium Rai di Torino! Un evento che ha celebrato la musica e i 100 anni della Radio.
Un evento memorabile con grandi ospiti:
✨ Tosca
🎺 Fabrizio Bosso
🎤 Le Voci di Corridoio
🎵 Ugo Viola, Direttore artistico del Festival
🎻 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Steven Mercurio
🎹 La House Band: pianoforte, batteria e contrabbasso
Il concerto è stato realizzato con la partecipazione dell’Istituto dei Sordi di Torino, e anche una interprete della LIS, Caterina Musìo, è stata presente sul palco.
A condurre l’evento, Marco Basso, che ha anche trasmesso un saluto speciale da Toronto della leggendaria Jula De Palma.
In questa puntata di “Musiche in Italia”:
🎤 Le Voci di Corridoio con “Un bacio a mezzanotte” e “In un palco della Scala”
🎶 Tosca con l’intensa “Amapola”, accompagnata dalla fisarmonica di Ugo Viola
🎺 Fabrizio Bosso in chiusura virtuale con “Silenzioso slow”, il brano che tutti riconoscerete per l’incipit: “Abbassa la tua radio per favore”.
⏰ 2:00-10:00-18:00
🎧Ascolta su RaiPlay Sound e DAB+: www.raiplaysound.it/
programmi/musicheinitalia
👉 A cura di Elisabetta Malantrucco
Siamo in diretta con la prima puntata di “Dentro l’evento” che seguirà gli appuntamenti culturali lungo tutta la pen*sola ✨
Il primo appuntamento è dedicato alla giornata mondiale dedicata alla filosofia. Inviata speciale: la professoressa Raffaella Santi dell’Università di Urbino 💭
La chitarra e una tazza da tè
Il racconto in forma di documentario della vita artistica della cantautrice Bianca D'Aponte e del Premio a lei dedicato, in Aversa, dopo la sua scomparsa prematura.
Oggi alle 11 verrà presentato ad Aversa con Elisabetta Malantrucco, Mauro De Cillis e Duccio Pasqua.
📌 Con le testimonianze dei suoi genitori, dei suoi amici e dei suoi musicisti, di Giuseppe Anastasi, Giuseppe Barbera, Alfredo Rapetti (Cheope), Alberto Salerno, Paolo Corsi (Bmg), Francesca Incudine, Brunella Selo, Elena Ledda, Mariella Nava, Cristina Donà, Ferruccio Spinetti, Enrico de Angelis, Enrico Deregibus.
Il documentario "La chitarra e una tazza da tè" nasce dalla media partnership con il Premio Bianca D’Aponte ✨
Ascolta qui: www.raiplaysound.it/programmi/lachitarraeunatazzadate
"Radio Techetè in giallo": le fiction del famoso poliziotto, con storie appassionanti e personaggi dai tratti caratteristici, rappresentanti di una cultura profonda ed ancestrale che Camilleri ha saputo raffigurare in maniera unica.
Rivivi le vicende quotidiane del commissario Montalbano, uno dei più amati della Letteratura 🔍
➡️ ascolta qui: www.raiplaysound.it/programmi/techeteingiallo-ilcommissariomontalbano
Il Commissario Montalbano Rai
Montalbano sono
Andrea Camilleri