Vi portiamo in uno dei quartieri più suggestivi di Roma, il Ghetto ebraico, un luogo fuori dal tempo, ricco di storia raccontata dai monumenti, dai protagonisti che sempre hanno vissuto in questi vicoli, dalla miriade di ristoranti che propongono la cucina giudaico romanesca o kosher.
Fra questi uno dei più tradizionali e che ci apre le sue porte è il Giardino Romano.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
https://www.ilgiardinoromano.com/
Oggi vi portiamo alla scoperta della Basilica di Santa Cecilia, nell'omonima piazza in Trastevere. La chiesa sorge sui resti della villa della nobile vergine Cecilia che subì il supplizio nel 220.
Si può ammirare la scultura del Maderno che ritrae la vergine avvolta nel suo abito bianco, così come fu rinvenuta praticamente intatta nel 1599, durante i lavori di restauro della basilica. Altrettanto suggestivi ed interessanti, i sotterranei, dove nella cripta posta sotto l'altare maggiore, troviamo la tomba della santa.
Sulla meravigliosa ed aperta piazza si affaccia il ristorante Roma Sparita, uno dei luoghi capisaldi della cucina romana.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
Vi portiamo alla scoperta dell'Isola Tiberina della sua Basilica di San Bartolomeo all'Isola, con i suoi affreschi raffiguranti la storia di Maria Vergine sovrastati dal soffitto ligneo a cassettoni risalente al 1624.
Attraversando il ponte Fabricio ci inoltriamo in Trastevere ed andiamo a scoprire la trattoria " da Teo", nella suggestiva e pittoresca piazzetta dei Ponziani .
#trattoriadateo
www.whererome.com
Piazza di Pietra
Quest'oggi iniziamo il nostro piccolo tour partendo da Piazza Colonna, con la sua maestosa colonna di Marco Aurelio che, attraverso i suoi bassorilievi, celebra le vittorie dell'imperatore Marco Aurelio.
Raggiungiamo Piazza di Pietra e le sue 11 colonne del Tempio di Adriano, (originariamente erano 13). Infine un pò di shopping da Banchetti Sport.
#banchettisport
#goldwin_official
#manifatturaceccarelli
#capalbio_abbigliamento
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
Chiesa di S. Agostino
Oggi vi accompagniamo all'interno della Chiesa di S. Agostino, alla scoperta della Madonna del Parto protettrice delle partorienti, per questo adornata dai fiocchi rosa e clesti dei nascituri. Inoltre da ammirare anche la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio. All'uscita, percorrendo la lunga Via della Scrofa, entriamo nella storica salumeria Volpetti per un gustoso assaggio.
#volpettidal1870
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
Piazza delle Coppelle e Torre della Scimmia
Oggi vi portiamo nella suggestiva Piazza delle Coppelle e nelle sue vicinanze a scoprire la Torre della Scimmia con la sua leggenda dalla quale ne ha ricavato il nome. Nel girovagare per i vicoli entriamo da Silly Closet Room, una piccola boutique gestita da due amiche, Silvia ed Alessandra, che hanno tradotto nel loro stile i capi di abbigliamento tutti al femminile, una sorta di romantic rock con una dose di eleganza classica, sofisticata e sensuale. (contributo musicale a cura di Jason Shaw)
#sillyclosetroom
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
@Where Rome is everyWHERE
Esposizione di vespe anni 50 nella meravigliosa cornice dell'hotel Excelsior di Roma....e la rivista @Where Rome non manca mai
#vespa#anni50#excelsiorome#whererome