Where Rome

Where Rome Rome's only monthly freepress print magazine in English, covering the best events, exhibits, concerts

Febbraio mese dell'amore, e Roma, indubbiamente una delle città più romantiche al mondo, ci regala degli scorci e dei lu...
01/02/2024

Febbraio mese dell'amore, e Roma, indubbiamente una delle città più romantiche al mondo, ci regala degli scorci e dei luoghi da veri innamorati. Li abbiamo voluti celebrare già dalla copertina stessa, ma non solo... vi accompagniamo alla scoperta delle origini del santo devoto all'amore, nella Basilica di Santa Prassede sul colle Esquilino, vi suggeriamo quei ristoranti dove poter passare la vostra serata e le passeggiate più iconiche nel segno di San Valentino...e tanto altro. Viva l'Amore ❤️
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
https://www.whererome.com/

Importante novità nel panorama museale romano, è stato presentato ieri alla stampa e da oggi ufficialmente aperto al pub...
12/01/2024

Importante novità nel panorama museale romano, è stato presentato ieri alla stampa e da oggi ufficialmente aperto al pubblico il Parco Archeologico del Celio e Museo della Forma Urbis.
Non molti conoscono la Forma Urbis, finalmente restituita ai romani ed ai turisti, dopo un eccezionale restauro e valorizzazione. Voluta da Settimio Severo nel 203 d.C., non è altro che una ricostruzione su marmo della pianta della città di Roma di quel periodo, composta da 150 lastre di marmo incise per una superficie di ben 235 mq, a rappresentare circa 13.550.000 mq dell'antica città. Purtroppo negli anni la maggior parte delle singole lastre è andata perduta o distrutta. Oggi ne sono stati recuperati frammenti per il 10% , e collocati sapientemente sul pavimento, all'interno dell'edificio della GIL,
l'ex Palestra della Gioventù Littoria, sovrapponendoli, come base planinmetrica, alla Pianta Grande del Nolli del 1748.
Il risultato lascia davvero senza fiato appena si varca l'ingresso e si entra in questa immensa stanza.
Il parco esterno, che ha uno scorcio sul Colosseo davvero unico, è stato completamente ripulito, sono state create delle passeggiate fra le migliaia di reperti archeologici, architettonici ed epigrafici trovati nei vari scavi e collocati con sapienza, verso la Casina del Salvi, che sarà in futuro adibita a coffe house.
Ingresso in Viale del Parco del Celio 20 o Clivo di Scauro 4.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
https://www.sovraintendenzaroma.it/

Iniziamo il nostro 30° anno di pubblicazioni, con la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio per cercare di mette...
04/01/2024

Iniziamo il nostro 30° anno di pubblicazioni, con la consapevolezza di aver fatto del nostro meglio per cercare di metterci alle spalle il più difficile periodo della nostra storia professionale. Gli hotel di Roma, che mai come in questo ultimo anno hanno avuto delle presenze straniere così importanti, ci hanno dato un chiaro segnale di gradimento del nostro magazine Ci presentiamo al nuovo anno con questa copertina che raffigura la contemporaneità di Roma, così come tanti altri scorci di "urban art " che possiamo trovare in giro per la città. Inoltre un viaggio fra le fontane e gli elementi rappresentativi di navi, a cominciare dalla stessa Isola Tiberina, che ricalca nel suo aspetto visto dall'alto, esattamente questa forma.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Ci avviciniamo al Natale e quale modo migliore per festeggiarlo se non entrare in un mondo fatato di colori e luci come ...
13/12/2023

Ci avviciniamo al Natale e quale modo migliore per festeggiarlo se non entrare in un mondo fatato di colori e luci come Trame di Luce presso l'Orto Botanico, che ci ha fornito questa bella immagine di copertina.
Accogliamo i turisti stranieri fornendo loro, attraverso le nostre pagine, informazioni sulle tradizioni culturali, gastronomiche ed i percorsi natalizi della nostra città. Inoltre, complice la programmazione della Tosca al Teatro dell'Opera, abbiamo voluto ripercorrere i luoghi che hanno ispirato ed ambientato l'opera Pucciniana. Seguiteci...
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Roma ha un legame con l'antico Egitto fin dal trentunesimo secolo prima di Cristo, quando l'impero romano si espanse fin...
02/11/2023

Roma ha un legame con l'antico Egitto fin dal trentunesimo secolo prima di Cristo, quando l'impero romano si espanse fino a quelle latitudini. La regina del Nilo, Cleopatra, ne è stata l'emblema più importante ed affascinante, tessendo un intreccio amoroso con i due uomini più potenti di Roma, Giulio Cesare e Marco Antonio. Moltissime sono le testimonianze dell'antico Egitto tutt'oggi visibili nella nostra città e non solo negli obelischi: vi invitiamo a scoprirle. Novembre è il mese della commemorazione dei defunti e per questo abbiamo fatto un viaggio tra quei luoghi che hanno qualcosa di misterioso e noir. Inoltre, da non perdere, la presentazione della manifestazione Trame di Luce che segna l'avvicinamento al Natale, prevista in quel luogo magico che è l'Orto Botanico. Poi...tanto altro, seguici.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Anteprima dell'attesissima mostra dedicata ad uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi, Helmut Newton. Dal 18 ottob...
17/10/2023

Anteprima dell'attesissima mostra dedicata ad uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi, Helmut Newton. Dal 18 ottobre al 10 marzo al Museo dell'Ara Pacis, si potranno vedere oltre 200 scatti, dei quali 80 mai esposti prima, a testimoniare il grande amore che il fotografo aveva per Roma, come ci dice Matthias Harder, direttore della Newton Foundation.
" Legacy " (L'eredità) questo è il titolo della mostra ripercorre in 6 capitoli cronologici gli anni e l'evoluzione dell'opera di Newton. Dai primi scatti degli anni 40/50, fino ai giorni nostri, passando per i rivoluzionari anni 70/80 che hanno contraddistinto, con il n**o, il segno indiscutibile e inconfondibile del genio Newton. Fu suo il primo scatto di una modella nuda ad essere pubblicato, semplicemente ricorrendo all'escamotage di farle indossare un impermeabile in plastica trasparente.
Assolutamente da non perdere.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Anteprima dell'attesissima mostra dedicata al più grande fotografo di tutti i tempi Helmut Newton. L'eredità, questo è i...
17/10/2023

Anteprima dell'attesissima mostra dedicata al più grande fotografo di tutti i tempi Helmut Newton. L'eredità, questo è il titolo della mostra, da domani, fino al 10 marzo nel Museo dell'Ara Pacis. Dalle parole di Matthias Harder, direttore della Newton Foundation, traspare l'amore che il fotografo aveva per Roma, e per questa occasione con più di 200 scatti, almeno 80 vengono esposti per la prima volta. Divisa in 6 capitoli cronologici dai primi passi nel 40/50 fino agli anni nostri, passando per i rivoluzionari anni del n**o 70/80, che maggiormente hanno reso riconoscibile ed inconfondibile lo scatto di Newton. Assolutamente da non perdere

Molte sono le cose che rendono la nostra meravigliosa città unica ed indubbiamente una di queste sono le famose ottobrat...
02/10/2023

Molte sono le cose che rendono la nostra meravigliosa città unica ed indubbiamente una di queste sono le famose ottobrate romane. Il poter gustare i piatti della cucina romana all'aperto rappresenta un privilegio che molte altre città ci invidiano e che gli stranieri adorano a tal punto da coniugare la frase "al fresco dining" che ne sintetizza il concetto. Noi abbiamo selezionato alcuni di questi ristoranti che, del poter mangiare sotto le stelle, ne hanno fatto un'occasione imperdibile.
Inoltre in questo numero tante altre interessanti curiosità come i "film" delle conquiste degli antichi romani ripercorse attraverso i marmi delle colonne, gli archi, i capitelli...etc.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Anteprima per la stampa ieri sera per l'apertura della Domus Tiberiana, oggi lo sarà per il pubblico. Dopo 50 anni sarà ...
21/09/2023

Anteprima per la stampa ieri sera per l'apertura della Domus Tiberiana, oggi lo sarà per il pubblico. Dopo 50 anni sarà di nuovo fruibile una delle meraviglie del Foro Romano, la grandiosa residenza imperiale che occupa 4 ettari sul colle Palatino. Finalmente verrà ripristinato interamente il percorso tra il Foro ed il Palatino, la rampa di Domiziano e gli Horti Farnesiani.
Oltre l'imponente restauro e valorizzazione dei reperti trovati è stata fatta una sapiente illuminazione della facciata principale, ad opera dell'Acea.
Roma oggi aggiunge un tassello importante alla sua incomparabile ed unica bellezza.

Roma in questo mese di settembre ha l'onore ed il privilegio di ospitare la più importante manifestazione golfistica al ...
01/09/2023

Roma in questo mese di settembre ha l'onore ed il privilegio di ospitare la più importante manifestazione golfistica al mondo, la Ryder Cup, nella quale i migliori golfisti europei sfideranno gli avversari americani. Non potevamo non dedicare la nostra copertina al verde più bello del Golf Club Marco Simone, teatro della manifestazione.
Ma potrete trovare tante altre interessanti letture su questo numero come: l'importanza che gli antichi romani riservavano agli acquedotti, le imperdibili cose da fare per un turista, le eroiche statue in marmo e come al solito, le Hot Dates con gli appuntamenti artistici del mese... seguiteci.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

FINALMENTE APERTO... non devi più essere un gatto per visitare uno dei siti archeologici più affascinanti di Roma.Milion...
29/08/2023

FINALMENTE APERTO... non devi più essere un gatto per visitare uno dei siti archeologici più affascinanti di Roma.

Milioni di turisti, e romani allo stesso modo, sono passati e hanno sbirciato giù con il desiderio di visitare l'Area Sacra di Largo Argentina sin da quando fu scavato negli anni '20. Ma questo straordinario sito di scavo, che custodisce con orgoglio le rovine di quattro dei più antichi templi di Roma mai scoperti (i primi risalgono al III secolo a.C.),non è mai stato aperto al pubblico, almeno non in vita memoria. Invece, è stato il parco giochi dei fortunati felini di Roma. Non appena il sito è stato scavato nel 1929, i gatti rivendicarono il sito come il loro, e gli amanti dei gatti locali nutrivano e si prendevano cura di loro. Fino al 1993 quando è diventato un santuario ufficiale per gatti ed è stata istituita una organizzazione caritatevole per loro. Ora, dopo un lungo periodo di restauro che è stato finanziato dalla maison Bulgari, il sito è stato aperto agli esseri umani per la prima volta in oltre un millennio.
Oltre ai quattro templi, il sito di scavo ingloba anche una sezione del Portico di Pompeo del I secolo a.C., dove una provvisoria Curia (Casa del Senato) fu istituita dopo un incendio nel Foro Romano. E fu proprio qui che Giulio Cesare fu assassinato durante le Idi di marzo del 44 AC, e un basamento tufaceo dietro i due templi centrali segna il punto insanguinato. Ora i visitatori possono scendere fisicamente al livello terra di questo sito, non solo nella loro immaginazione. Appassionati di archeologia e amanti della storia possono finalmente studiare e ammirare le rovine del templi a distanza ravvicinata, apprezzandone i dettagli, fasi costruttive e materiali. Inoltre, le stanze sotterranee mostrano una selezione di reperti provenienti dagli scavi e demolizioni del secolo scorso, tra cui frammenti di epigrafi, sarcofagi, decorazioni architettoniche e due teste di statue colossali appartenenti a divinità venerate nella zona.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/
https://linktr.ee/romacapitale
www.facebook.com/RomaCapitaleOfficialPage

Nel pieno dell'estate accogliamo i turisti stranieri dando loro i nostri migliori consigli su cosa fare e cosa non fare ...
03/08/2023

Nel pieno dell'estate accogliamo i turisti stranieri dando loro i nostri migliori consigli su cosa fare e cosa non fare in città, soprattutto per combattere o sopportare al meglio il caldo.
Per la stessa ragione vi portiamo a scoprire alcune fra le fontane più originali, fra le migliaia che Roma possiede, che nascondono per la loro architettura o rappresentazione delle storie fantastiche.
Ovviamente non può mancare un omaggio alle tre ville di Tivoli, da noi definite sorelle, che delle fontane ed i giochi d'acqua hanno fatto il loro vanto. Buon acqua e buona estate.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

IL QUINTO QUARTO DA OIO A TESTACCIO Questo accogliente ristorante Testaccino porta avanti la tradizione culinaria del qu...
01/08/2023

IL QUINTO QUARTO DA OIO A TESTACCIO
Questo accogliente ristorante Testaccino porta avanti la tradizione culinaria del quartiere con un menù dedicato alle frattaglie. L'autentica cucina romana segue molti filoni, ma sicuramente il più famoso è quello della tradizione gastronomica del mattatoio, il quinto quarto, ovvero la parte “indesiderata” dell'animale. Questa tradizione è stata inventata molto tempo fa per necessità dagli scortichini o operai del mattatoio, che spesso venivano retribuiti con quelli che erano considerati i tagli di scarto della bestia, interiora come pajata (intestino di agnello o vitello), coratella, rognone, animelle, il cui sapore forte veniva temperato dall'uso attento dei condimenti. Oggi molti ristoranti di Roma, in particolare quelli di Testaccio, propongono questi piatti locali, tradizionalmente parte della cucina povera, ma ricchi di sapori autentici. Oio a Testaccio è uno di questi, con un ambiente semplice ma accogliente, impreziosito da bei tavoli in legno, soffitti a volta, lampadari in stile retrò e pareti con mattoni a vista. Oio rimane tenacemente fedele all’autentica cucina romana preparando piatti succulenti e genuini secondo gli antichi ricettari. Il menù è un compendio delle preparazioni che hanno reso Testaccio sinonimo di cucina tipica romana. In un'atmosfera piacevolmente casalinga, gli ospiti possono concedersi un'ampia scelta di specialità caratteristiche, preparate sotto l'attenta supervisione della titolare Cristina e del figlio Simone.
Si inizia con un antipasto dove non può mancare il ca****fo alla romana o alla giudia, per poi proseguire con i super classici come i rigatoni con la pajata o con il sugo con la coda alla vaccinara oppure gli ottimi tonnarelli cacio e pepe o la carbonara. Nei secondi non si scende di qualità così come in leggerezza, ma si sa la cucina romana non è certo per palati delicati: ed allora ecco arrivare sulla nostra tavola l'agnello al forno con patate, le animelle stufate con sale e pepe, il pollo alla cacciatora, la trippa alla romana con le immancabili foglioline di menta.
Dopo questi piatti dai sapori robusti la dolce chiusura non può essere che la crostata di ricotta e visciole, il tiramisù o la zuppa inglese. La cantina presenta prevalentemente vini regionali italiani, con particolare attenzione ai vini del Lazio.
> Via Galvani, 45/43. Tel. 0675782680.
https://www.instagram.com/daoio_trattoria/

Luglio è il mese della musica a Roma, decine forse centinaia di eventi vedranno sul palco i migliori artisti nazionali e...
03/07/2023

Luglio è il mese della musica a Roma, decine forse centinaia di eventi vedranno sul palco i migliori artisti nazionali ed internazionali in tutta la città, a soddisfare tutti i generi dell'arte. Ma uno scenario unico come Caracalla solo noi possiamo vantarci di averlo in tutto il mondo ed è per questo che abbiamo voluto dedicare la copertina proprio a questo luogo magico.
E poi, come al solito tante altre curiosità, come i più suggestivi archi della città, un viaggio gastronomico nel Ghetto, la gemma medievale di Ostia Antica e tanto altro...e non dimenticate la nostra App gratuita.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Festeggiamo il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, dedicando la nostra copertina alle leggendarie ...
01/06/2023

Festeggiamo il 77° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, dedicando la nostra copertina alle leggendarie Frecce Tricolori che sorvoleranno il cielo di Roma nella giornata del 2 Giugno. Inoltre vi conduciamo all'interno dei parchi delle ville romane a scoprire le testimonianze della Natura e Mito...e poi molto altro.
E' con soddisfazione che vi rendiamo partecipi dell'ottimo gradimento che sta avendo la nostra app "Digital Rome City Guide", scaricabile e disponibile gratuitamente da QR code presente sulla rivista.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Maggio si presenta con un inno all'aria aperta, l'inizio della bella stagione ci spinge a scoprire gli innumerevoli spaz...
04/05/2023

Maggio si presenta con un inno all'aria aperta, l'inizio della bella stagione ci spinge a scoprire gli innumerevoli spazi verdi della città, parchi meravigliosi ricchi di arte e storia, come solo Roma può regalarci. Una importantissima novità che ci riguarda è il lancio della nostra Digital Rome City Guide, una app gratuita ed utilissima, scaricabile direttamente da QR code presente sulla copertina ed all'interno della rivista di questo mese.
Vi invitiamo a farlo.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

L'immagine della copertina di questo mese di Aprile, uno scatto del fotografo Alessio Neroni, ci è stata gentilmente for...
03/04/2023

L'immagine della copertina di questo mese di Aprile, uno scatto del fotografo Alessio Neroni, ci è stata gentilmente fornita da Mobilnovo, per suggellare il rapporto fra l'arte antica di Roma ed il design. Indubbiamente questo gioco sul ponte S.Angelo, riconosciuto da molti come il più bello di Roma, ci è sembrato il modo migliore per festeggiare anche la Pasqua, ricordandovi che le statue degli angeli sulle balaustre, rappresentano la Passione di Cristo. Ma non è tutto, su questo numero troverete altri interessanti articoli, dedicati al compleanno di Roma, al Liberty ai palazzi del potere, e tanto altro.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

La copertina di questo mese, esaltata da una delle meravigliose statue dello Stadio dei Marmi, vuole rendere omaggio all...
01/03/2023

La copertina di questo mese, esaltata da una delle meravigliose statue dello Stadio dei Marmi, vuole rendere omaggio alla Maratona di Roma, in programma domenica 19 marzo.
Nell'articolo primario della rivista vi facciamo scoprire le molte eredità che Roma Antica ci ha lasciato, dalle quali abbiamo tratto spunto in chiave moderna come, tanto per citarne una, i Mercati di Traiano, primissimo esempio di un attuale shopping mall.
Inoltre tante altre curiosità come gli orologi intelligenti o le illusioni ottiche...divertitetivi a scoprirle.
https://www.whererome.com/sfogliabile-where/

Indirizzo

Via Delle Sette Chiese, 7
Rome
00145

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Where Rome pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Where Rome:

Video

Condividi

Digitare