Fandango Libri

Fandango Libri Casa editrice indipendente con la passione per le storie altre, quelle che altri non raccontano.

Fandango Libri è parte del gruppo editoriale Fandango Editore che comprende le case editrici Playground Libri, BeccoGiallo Editore e Cononino Press. Il gruppo nasce nel 1999 dalla costola dell’omonima casa di produzione cinematografica fondata da Domenico Procacci. Fandango Libri viene alla luce nel 2005 ed è una casa editrice indipendente con la passione per le storie altre, quelle che altri non raccontano.

«Se ti accontenti non arriverai da nessuna parte».Quando nasce a Livorno nel 1946, Monica è la terza figlia dopo due gem...
21/01/2025

«Se ti accontenti non arriverai da nessuna parte».

Quando nasce a Livorno nel 1946, Monica è la terza figlia dopo due gemelle di una famiglia benestante, che presto la indirizza al tennis.

Il padre, quando non ha ancora sei anni, le dice che un giorno solcherà i campi in erba più belli del mondo, quelli di Wimbledon.

Monica Giorgi è precocemente riconosciuta come talento, anche se – poco più che adolescente, in seguito alla morte del padre – deve spesso sacrificare il tennis, la sua vera passione, per il lavoro che serve a mantenere se stessa e la madre.

Sui campi da gioco nascerà la sua profonda amicizia con Lea Pericoli, la stella del tennis italiano di quegli anni, che ascolta ammaliata i suoi discorsi sui libri e sulla società.

Accanto al tennis, infatti, Monica mantiene sempre lo studio e proprio grazie alla filosofia si avvicina ai movimenti non violenti, a Gandhi e Martin Luther King, agli anarchici livornesi con cui comincerà una campagna in difesa dei diritti dei carcerati con la fondazione della rivista Niente più sbarre.

Quando ormai il tennis ha poco ancora da darle, si fa sempre più attivista tanto che, nel 1980, arriva l’arresto come esecutrice di un rapimento di matrice politica.

La condanna con prove dubbie arriva poco dopo, e sarà anche grazie alle pressioni dell’opinione pubblica e del mondo del tennis che non l’ha mai dimenticata che, con la revisione del processo, si arriverà alla sua assoluzione.

Seppur libera, andrà in esilio in Francia prima di combinare un matrimonio con un anarchico svizzero che le donerà così la cittadinanza elvetica, oltre alla tranquillità.

Durante un viaggio in Sri Lanka incontrerà Podi, un bambino che da lì a qualche anno, dopo una serie di peripezie incredibili, diventerà suo figlio.

Monica Giorgi è tra le più forti giocatrici della sua generazione e un personaggio unico, sopra le righe: è la sua incredibile storia. 🔥

Scritto dalla penna della giornalista Serena Marchi, arriva in libreria venerdì 31 gennaio. 📚

«Un romanzo che piace a chiunque si interessi di meccaniche del potere e di tematiche sociali». Su CriticaLetteraria si ...
20/01/2025

«Un romanzo che piace a chiunque si interessi di meccaniche del potere e di tematiche sociali».

Su CriticaLetteraria si parla de "Le portatrici" di Jessica Schiefauer.

Le Portatrici di Jessica Schiefauer Fandango Libri, dicembre 2024 Traduzione di Samanta K. Milton Knowles pp. 352 € 20,90 (formato cartaceo...

  di Matteo Galletti è ora disponibile in lingua inglese, tradotto da Steven Umbrello per Trivent Publishing. 🎉Clementin...
20/01/2025

di Matteo Galletti è ora disponibile in lingua inglese, tradotto da Steven Umbrello per Trivent Publishing. 🎉

Clementina Liuzzi Literary Agency

Lunedì 20 gennaio alle 18.30 presso la  Libreria ItalyPost di Padova, Mirko Garasic presenterà il suo libro,  , con Kati...
16/01/2025

Lunedì 20 gennaio alle 18.30 presso la Libreria ItalyPost di Padova, Mirko Garasic presenterà il suo libro, , con Katia Favaretto.

Il ciclo di incontri è realizzato in media partnership con il mattino di Padova.

Per prenotarsi all'evento:
👉 librerieitalypost.it/tc-events/finche-marte-non-ci-separi/

Con   Mattia Grigolo è tra gli autori finalisti della sezione Romanzi Editi, scelti dalla giuria del Premio Letterario Z...
16/01/2025

Con Mattia Grigolo è tra gli autori finalisti della sezione Romanzi Editi, scelti dalla giuria del Premio Letterario ZENO. 🎉

La premiazione si terrà domenica 26 gennaio da Tomo Libreria Caffè a Roma. 📚

👉 urly.it/31430-

«Sono andato all’inferno e sono tornato indietro. Vivo». Un giorno del 2022 Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli ricevo...
14/01/2025

«Sono andato all’inferno e sono tornato indietro. Vivo».

Un giorno del 2022 Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli ricevono una telefonata: “Vorrei raccontare ogni cosa che ho visto e che ho fatto. Conosco la ’ndrangheta da dentro e sono disposto a farvici entrare”.

A parlare è Antonino Belnome, nato in Lombardia da madre calabrese, bomber del Teramo e del Catania, divenuto negli anni sicario, boss e infine pentito, uno dei più importanti e attendibili testimoni di ’ndrangheta che ci sono oggi in Italia.

Belnome ha deciso di raccontare tutto, entrando nel dettaglio del sistema malavitoso: i rapporti tra Calabria e Lombardia, i legami con gli apparati deviati delle istituzioni, gli omicidi, le estorsioni, il ruolo dei direttori di banca, quello delle donne, i codici d’onore, la politica, i preti, i soldi, la violenza.

A distanza di tre anni dall’uscita del romanzo continua instancabile l’esplorazione dei due autori nel mondo delle cosche. 🔥

arriva in libreria venerdì 24 gennaio. 📚

Il 17 gennaio alle ore 19 Michela Giachetta presenterà il suo libro,  , al FuoriLuogo Asti. 📚📍 L’autrice presenterà il l...
13/01/2025

Il 17 gennaio alle ore 19 Michela Giachetta presenterà il suo libro, , al FuoriLuogo Asti. 📚

📍 L’autrice presenterà il libro con l’associazione Cubalibri.

«Ne   la giornalista racconta il suo viaggio nei Centri per uomini autori di violenza (Cuav). Per capire il lavoro inces...
13/01/2025

«Ne la giornalista racconta il suo viaggio nei Centri per uomini autori di violenza (Cuav). Per capire il lavoro incessante di chi aiuta i “maltrattanti” a riconoscere le proprie responsabilità. E prevenire i femminicidi».

Su Altreconomia, si parla del libro di Michela Giachetta. ⤵️

Nel libro “I mostri non esistono” la giornalista racconta il suo viaggio nei Centri per uomini autori di violenza (Cuav). Per capire il lavoro incessante di chi aiuta i “maltrattanti” a riconoscere le proprie responsabilità. E prevenire i femminicidi

  di Alessio Arena è stato tradotto in olandese. 🚀Uscirà in libreria in questo mese per l’editore Borgerhoff & Lamberigt...
07/01/2025

di Alessio Arena è stato tradotto in olandese. 🚀

Uscirà in libreria in questo mese per l’editore Borgerhoff & Lamberigts. 🔥

Clementina Liuzzi Literary Agency
Otago Literary Agency

"Con   Aixa de la Cruz sembra voler lanciare una sfida ben chiara: quante pagine di angoscia, traumi, psicosi e allucina...
29/12/2024

"Con Aixa de la Cruz sembra voler lanciare una sfida ben chiara: quante pagine di angoscia, traumi, psicosi e allucinazioni accetti di sopportare prima di aprire la porta e metterti a urlare in mezzo a una strada?"

Oggi su Robinson di la Repubblica, Francesca Giannone parla del nuovo libro di Aixa de la Cruz. 📰

«Questo manuale invita a rischiare di guastare qualche festa condivisa: a inceppare il sessismo, o il razzismo, negli ep...
23/12/2024

«Questo manuale invita a rischiare di guastare qualche festa condivisa: a inceppare il sessismo, o il razzismo, negli episodi quotidiani; a fidarsi della scala della propria indignazione».

Tra i consigli di lettura de La Balena Bianca c’è anche di Sara Ahmed. ⤵️

Prima di prendersi una pausa, la redazione vi offre i consueti consigli di prosa per arrivare attrezzati ai cenoni di Natale e capodanno.

A Natale regala una rivista utile e impegnata: La R***e. 🎁📚Scegli tra le varie formule di abbonamento: ➡️ urly.it/313k5r...
20/12/2024

A Natale regala una rivista utile e impegnata: La R***e. 🎁📚

Scegli tra le varie formule di abbonamento:
➡️ urly.it/313k5r

Per dubbi e richieste scrivi a [email protected]

Un anno di querele e di avvertimenti.Ieri Giulio Cavalli ha ricevuto una richiesta di risarcimento dal ministro dell’Ist...
17/12/2024

Un anno di querele e di avvertimenti.

Ieri Giulio Cavalli ha ricevuto una richiesta di risarcimento dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Nell’articolo “La battaglia di Valditara contro le feste non riconosciute” su La Notizia, Giulio Cavalli scrive «Non sono “feste riconosciute” nemmeno il cosiddetto martedì grasso che corrisponde alla chiusura delle scuole e non sono “feste riconosciute” nemmeno i giorni di ponte che abitualmente collegano il Natale al Capodanno. Infine c’è l’avversione (inutile, come abbiamo visto) alle altre fedi religiose e tradizioni. Quest’ultima è una pratica che non ha nulla a che vedere con le leggi ma è molto di questo tempo e di questo governo e si chiama razzismo».

Ma quella del ministro non è l’unica querela: negli ultimi mesi si è considerevolmente alzata l’attenzione dei membri di partiti di maggioranza e di governo.

Oggi mi è arrivata la citazione del ministro Valditara. Ma è solo l'ultima di una serie

«Mi piacerebbe ricevere un libro contro ogni odio e pregiudizio come Lettere a una nera di Françoise Ega». Tra i consigl...
16/12/2024

«Mi piacerebbe ricevere un libro contro ogni odio e pregiudizio come Lettere a una nera di Françoise Ega».

Tra i consigli di lettura per questo Natale della redazione di LuciaLibri c’è anche il libro di Françoise Ega. ⤵️

Desideri e certezze che si traducono in 50 idee regalo per Natale. Naturalmente stiamo parlando di libri, suggeriti dalle firme di LuciaLibri...

«Dove ha inizio una storia? Dove comincia quella catena di eventi che trasforma una persona, che la porta da un luogo a ...
13/12/2024

«Dove ha inizio una storia? Dove comincia quella catena di eventi che trasforma una persona, che la porta da un luogo a un altro?»

A Irisburg, una piccola città nella pen*sola scandinava, Nikki condivide una vita tranquilla e felice con la sua compagna Simone.

Fuori c’è un mondo nuovo: il vecchio mondo patriarcale è stato spazzato via dal Contagio, una pandemia che per generazioni lo ha devastato.

Il Contagio infatti era diffuso dagli uomini, che ora vengono quindi tenuti in quarantene a prova di fuga, mentre la società è riservata alle donne, chiamate “portatrici”.

Solo così si può evitare che i corpi di portatrici e “diffusori” entrino in contatto.

Perché, se questo accade, entrambi sviluppano la malattia che in 48 ore li porta alla morte: la differenza è che il diffusore viene colto da un f***e bisogno di fecondare più portatrici possibile prima di morire.

La società post pandemica sembra un’utopia eco-femminista: i cittadini del mondo possono risiedere dove vogliono, mangiare carne è impensabile, il dibattito politico ruota attorno al modo migliore per gestire le risorse limitate e il lavoro è stato abolito.

Al suo posto, le portatrici devono svolgere un numero limitato di ore di servizio ogni settimana e, in cambio del contributo dato alla democrazia con il voto, ricevono un’unità abitativa e un buono vita.

Ma niente è come sembra e, quando Simone decide di avere un bambino, Nikki scoprirà verità insospettate non solo sulla sua compagna, ma anche su sé stessa e sul loro mondo.

Ne Le portatrici, Jessica Schiefauer costruisce un mondo immaginario plasmato dal Contagio ma anche da nuove tecnologie, modalità di trasporto e metodi di riproduzione, completo di un proprio vocabolario.

Con la traduzione di Samanta K. Milton Knowles, la nuova edizione de è in libreria. 📚

«Andare all’origine della violenza di genere è faticoso, doloroso, terribile. Perché ci si rende conto davvero che i mal...
12/12/2024

«Andare all’origine della violenza di genere è faticoso, doloroso, terribile. Perché ci si rende conto davvero che i maltrattanti non sono mostri, alieni, ma persone che potresti incontrare al parco con tua figlia, a una cena, a un incontro di lavoro e trascorrere ore in serenità [...] La violenza di genere è strutturale e riguarda anche modi di fare, consuetudini, leggi non scritte, di stampo patriarcale, con cui, noi adulti, uomini e donne, siamo cresciuti».

Oggi su La Stampa, Michela Giachetta parla di cosa succede nei centri per uomini che maltrattano le donne e de . 📰

Indirizzo

Viale Gorizia, 19
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+3906852185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fandango Libri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fandango Libri:

Video

Condividi

Digitare

La passione per le storie altre

Fandango Libri è un marchio del gruppo editoriale indipendente Fandango, che comprende anche Becco giallo e Playground.

Fandango Libri è stata fondata nel 1999 da Domenico Procacci ed è legata all’omonima casa di produzione cinematografica che ha prodotto tra gli altri Gomorra, Reality e L’imbalsamatore di Matteo Garrone, i film di Nanni Moretti e che sta lavorando alla serie tv tratta da L’amica geniale di Elena Ferrante.

La casa editrice pubblica fiction e non fiction italiana e straniera.

Ha pubblicato fra gli altri John Cheever ed è stata la prima casa editrice internazionale ad aver tradotto Infinite Jest di David Forster Wallace.