Economia dello Spazio

Economia dello Spazio Il Magazine nasce per contribuire ad accrescere la riconoscibilità della Space Economy italiana

🚀 La Finlandia entra nell’era Artemis! 🌍✨La NASA accoglie la Finlandia tra i firmatari degli Accordi Artemis, rafforzand...
22/01/2025

🚀 La Finlandia entra nell’era Artemis! 🌍✨

La NASA accoglie la Finlandia tra i firmatari degli Accordi Artemis, rafforzando la collaborazione per un’esplorazione spaziale sicura e responsabile. 🔭🌕

🌌 Un nuovo passo verso il futuro dello spazio! 🚀

Per scoprire di più, segui questo link: https://www.economiadellospazio.it/nasa-finlandia-accordi-artemis/

🌍✨ Esclusiva Economia dello Spazio Magazine ✨🌍Chiara Pertosa, CEO di Sitael, è stata premiata come “Imprenditrice dell’A...
09/01/2025

🌍✨ Esclusiva Economia dello Spazio Magazine ✨🌍

Chiara Pertosa, CEO di Sitael, è stata premiata come “Imprenditrice dell’Anno 2024” 🌟 per il suo straordinario impegno nell’innovazione tecnologica spaziale 🚀.

Un riconoscimento che celebra la sua visione etica e inclusiva, guidando missioni spaziali sempre più orientate al servizio della società.

Scopri di più nell’intervista di Economia dello Spazio Magazine, seguendo questo link: https://www.economiadellospazio.it/pertosa-ceo-sitael-al-1-posto-letica/

Dal cuore dell'universo, tra stelle e pianeti, vi auguriamo un Natale che brilla di opportunità infinite. 🌟🚀 Che il 2025...
25/12/2024

Dal cuore dell'universo, tra stelle e pianeti, vi auguriamo un Natale che brilla di opportunità infinite. 🌟🚀

Che il 2025 sia un anno di nuovi orizzonti, scoperte sorprendenti e conquiste spaziali!

Buone feste da tutti noi di Economia dello Spazio. 🌌

📌 𝐒𝐀𝐂𝐄: 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚SACE ha diffuso un report dedicato alla Space Economy itali...
19/12/2024

📌 𝐒𝐀𝐂𝐄: 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐲 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚

SACE ha diffuso un report dedicato alla Space Economy italiana, pubblicato in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, offre un’analisi approfondita di un settore in rapida crescita, ma ancora lontano dal raggiungere il suo pieno potenziale.

🇮🇹 L’approfondimento mette in risalto le grandi opportunità offerte dalla Space Economy per l’Italia, sottolineando il suo ruolo strategico per il futuro economico e tecnologico del Paese. Tuttavia, riconosce anche le sfide e i limiti attuali, come il gap negli investimenti privati e la complessità nell’accesso al credito.

🌌 Emerge così un approccio di moderato ottimismo che invita alla riflessione e all’azione per un rilancio dell’Economia dello Spazio Italiana.
Per realizzare questo obiettivo, è fondamentale adottare un approccio integrato che combini investimenti pubblici e privati, innovazione tecnologica e sviluppo delle competenze.

🚀 Solo così il nostro Paese potrà sfruttare appieno le potenzialità dell’economia spaziale e contribuire in maniera significativa alla competitività europea e globale.

🔗 Leggi l'approfondimento a cura della nostra direttrice Roberta Busatto : https://www.economiadellospazio.it/sace-investire-nella-space-economy/

👉🏻 Il Ministro Urso è intervenuto da remoto a  al via oggi, 16 dicembre, nella Giornata Nazionale dello Spazio.Il Minist...
16/12/2024

👉🏻 Il Ministro Urso è intervenuto da remoto a al via oggi, 16 dicembre, nella Giornata Nazionale dello Spazio.

Il Ministro ha parlato di:
🌍 Dell'Africa e delle recenti missioni in Kenya, oltre che della base di Malindi
🚀 Del lancio di San Marco 60 anni fa, azione che ci ha reso terza potenza al mondo ad effettuare un lancio.
🇮🇹 Del Governo Meloni che ha puntato sullo sviluppo del comparto spaziale.
💸 Del posizionamento italiano in Europa nell'ambito sella space economy, dopo Francia e Germania,
👩🏻‍⚖️ Della legge nazionale che ci rende primi in Europa e che regolamenta lo spazio un luogo nel quale operano sempre di più i privati.
👩🏻‍💻 Di startup e dei successi di questo anno.

🎤 "L'Europa deve accelerare e riprendersi una via europea allo spazio. La legge italiana spero possa favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese".

👉🏻 "Questo è un anno importante - ha aggiunto - per l'Italia e lo Spazio. È l'anno in cui si celebra il lancio San Marco, è l'anno in cui abbiamo ospitato il 75esimo IAC con la partecipazione di migliaia di imprese, scienziati ed espone ti politici ed è l'anno in cui abbiamo ripreso la nostra attività con il Vega, avvenuto i primi di dicembre, e poi è l'anno della legge nazionale sullo spazio! Abbiamo segnato e ribadito che lo spazio è una dimensione italiana sulla quale i giovani devono puntare perché si può creare un sistema sostenibile e quindi tutto ciò che si può fare in termini di studio, osservazione va fatto per lo sviluppo del nostro Paese".



Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, Autorità per il coordinamento delle politiche spaziali e aero...
16/12/2024

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, Autorità per il coordinamento delle politiche spaziali e aerospaziali, ha concluso oggi i lavori dell’evento per la Giornata Nazionale dello Spazio 2024 organizzato da Fondazione Leonardo e Associazione Futuri Probabili.

“60 anni fa l’Italia segnò la sua avventura spaziale e segnò agli italiani quello che sarebbe stato il grande miracolo economico, che avvenne quando Enrico Mattei affermò la capacità di rifornimento autonomo in campo energetico.
Oggi siamo di fronte a una nuova rivoluzione tecnologica.

Qualcuno tanti anni fa capì quanto fosse importante l’osservazione dello Spazio dalla Terra e oggi noi siamo protagonisti dell’osservazione della Terra dallo Spazio.

È grazie alla Space Economy che la green Economy può crescere. Ed è grazie alla Space Economy che la Blue Economy può crescere.

Le imprese della Space Economy possono riconvertire settori più maturi, per accompagnare e governare la doppia transizione: green e digitale.

Come confermato anche dal rapporto Draghi, l’industria italiana dell’aerospazio può svolgere un ruolo significativo.

Per questo il governo ha deciso di investire in questo settore, perché grazie allo spazio si potrà consentire alle prossime generazioni di ispirarsi al futuro”.

🔗 L’articolo è disponibile qui: https://www.economiadellospazio.it/spazio-urso-con-violante/

Massimo Comparini, Managing Director della Space Business Unit di Leonardo e Presidente del Consiglio di Amministrazione...
16/12/2024

Massimo Comparini, Managing Director della Space Business Unit di Leonardo e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Thales Alenia Space è intervenuto questa mattina all’evento dedicato alla Giornata Nazionale dello Spazio 2024 organizzato da Fondazione Leonardo e Associazione Futuri Probabili e presieduto dal Presidente Luciano Violante.

“Mi piace il futuro, mi piace immaginare. E non c’è niente di meglio dello spazio per spingerci a immaginare” - questo l’inizio del suo discorso, dedicato alla storia dello spazio ma prima di tutto alla passione per l’esplorazione umana.

➡️ L’articolo completo è disponibile qui: https://www.economiadellospazio.it/comparini-violante-camara-dei-deputati/

Si è svolto oggi a Roma presso l’Aula dei Gruppi parlamentari, l’evento dedicato alla Giornata Nazionale dello Spazio 20...
16/12/2024

Si è svolto oggi a Roma presso l’Aula dei Gruppi parlamentari, l’evento dedicato alla Giornata Nazionale dello Spazio 2024, organizzato dall’Associazione Futuri Probabili e dalla Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine ETS e presieduto dal Presidente Luciano Violante.

Sono intervenuti:
✅ Massimo C Comparini, Managing Director della Space Business Unit di Leonardo;
✅ Mattia Barbarossa, AD Sidereus Space Dynamics;
✅ Chiara Pertosa, AD Sitael;
✅ Roberto Vittori, Astronauta italiano dell’Aeronautica Militare e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

A chiudere i lavori Teodoro Valente , Presidente Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Adolfo Urso, Autorità per il coordinamento delle politiche spaziali e aerospaziali; Ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Un dibattito, come ricordato in apertura sia nel messaggio del Presidente della Camera dei Deputato Lorenzo Fontana che nell’intervento del Presidente Luciano Violante, dedicato ai numerosi ragazzi e ragazze presenti. “Il Paese ha bisogno di competenze”.

Una preziosa occasione di confronto tra importanti protagonisti della Space Economy italiana, sul presente ma anche sul futuro, in un contesto geopolitico ed economico internazionale complesso, ma anche ricco di opportunità per le imprese del settore.

👉🏻 Il ministro Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, è intervenuto nel pomeriggio dell'11 dicembre nella Com...
12/12/2024

👉🏻 Il ministro Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, è intervenuto nel pomeriggio dell'11 dicembre nella Commissione Attività produttive, nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio.

Nel corso del discorso ha parlato:

🇮🇹 del ruolo strategico dell'Italia nello spazio a livello europeo e mondiale

💪🏻 delle 300 imprese distribuite su 15 distretti tecnologici che contano più di 8000 addetti

💸 degli investimenti per un totale di 7,2 miliardi di euro

📗 del Libro Verde Made in Italy 2030

🚀 degli stabilimenti di Thales Alenia Space

🤝 del consolidamento dei rapporti con l'Esa e dell'importante ruolo dell'ASI

✨ del programma della costellazione satellitare europea

🌍 del Piano Mattei e dei rapporti con l'Africa, a cominciare dal ruolo della base di Malindi

👩🏻‍⚖️ del ddl e di come si innesti in uno scenario molto ampio

👩🏻‍💻 Per leggere l'articolo https://www.economiadellospazio.it/urso-interviene-su-ddl-spazio/

Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Adolfo Urso
Agenzia Spaziale Italiana
ESA - European Space Agency
Thales Alenia Space

🚀 L'Italia torna in orbita!I commenti del Ministro Adolfo Urso, del Presidente ASI Teodoro Valente, di Giulio Ranzo Ad A...
06/12/2024

🚀 L'Italia torna in orbita!
I commenti del Ministro Adolfo Urso, del Presidente ASI Teodoro Valente, di Giulio Ranzo Ad Avio e di Giampiero Di Paolo Ad Thales Alenia Space dopo il lancio Vega-C di ieri notte.

👉🏻 Il Ministro Urso: "Il successo del lancio Vega-C conferma Italia leader nel settore.
Si tratta di un traguardo fondamentale per l’Italia e per l’Europa intera: il successo di un investimento strategico che è stato perseguito per garantire una capacità cruciale, l’accesso autonomo allo spazio".

🏆 "Il risultato di stanotte rappresenta un ulteriore passo avanti nella leadership italiana nel settore spaziale, grazie al contributo decisivo della nostra industria e in particolare di Avio”, ha aggiunto il ministro.

🎤 Teodoro Valente Presidente ASI: "Una giornata importante per l’Italia e per l’Europa. VEGA-C è tornato!”,

🎤 Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio, ha commentato: “Siamo ancora una volta orgogliosi di contribuire al programma europeo Copernicus".

🎤 Giampiero Di Paolo, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia: “Sono lieto del successo del lancio del satellite Sentinel-1C che fornirà immagini radar fondamentali per un’ampia gamma di applicazioni scientifiche che concorreranno a preservare il nostro pianeta”.

Per leggere gli articoli questi i link
Urso: https://www.economiadellospazio.it/urso-su-lancio-vega-c-italia-leader/
Asi e Avio: https://www.economiadellospazio.it/italia-torna-in-orbita-lanciato-vega-c/
Thales Alenia Space: https://www.economiadellospazio.it/thales-alenia-space-di-paolo-sul-lancio/

Adolfo Urso
Agenzia Spaziale Italiana
Thales Alenia Space
Avio

🚀 La space economy è “un tema fondamentale per supportare la crescita economica del Paese”.👉🏻 Così Giorgio Marsiaj, dele...
05/12/2024

🚀 La space economy è “un tema fondamentale per supportare la crescita economica del Paese”.

👉🏻 Così Giorgio Marsiaj, delegato di Confindustria per l’aerospazio, in audizione su ddl spazio alla Camera.

🎤 “La volontà di dotare l’Italia di un quadro normativo per le attività spaziali rappresenta un chiaro segnale dell’impegno politico e industriale del Paese per garantirsi un ruolo di primo piano nella nascente Space Economy”.

👩🏻‍💻 Per leggere l'articolo https://www.economiadellospazio.it/space-economy-marsiaj-bene-ddl/

Confindustria

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Economia dello Spazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Economia dello Spazio:

Video

Condividi

Digitare