Paola Vallatta legge "Renata vattelappesca" di Catherine Guérard, di cui ha curato la traduzione.
Questo romanzo è un inno anarchico alla libertà ricco d’ironia e di derisione, che inizia quando la protagonista si licenzia, sceglie un anonimato ribelle e parte per un on the road sulle strade di Parigi.
Nel viaggio verso la libertà porta con sé una rosa rossa, via via sempre più secca, e quattro scatole di cartone con dentro tutta la vita: il suo tesoro, cioè le lettere di un tale Paul, pochi indumenti e un mucchio di calzini spaiati.
"Renata vattelappesca" di Catherine Guérard è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #Renatavattelappesca #CatherineGuérard #paolavallatta
Paola Vallatta legge una estratto di "Renata Vattelappesca", di Catherine Guérard.
«Quindi la loro vita non gli appartiene, obbediscono al tempo, e ho pensato Io sono meglio di loro la mia vita appartiene a me, nessun padrone domina la mia vita, è orribile, ho pensato, avere una vita che non è tua, La gente è pazza, ho pensato, per avere dei soldi vende la sua vita a qualcun altro, come se si vivesse mille anni, come se si vivesse due volte»
"Renata vattelappesca" di Catherine Guérard è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #Renatavattelappesca #CatherineGuérard #paolavallatta
«Raccontare con la tua voce la storia, che non viene fuori tanto facilmente, perché fa male, e perché di parole non ne possiedi abbastanza, avendo finito a stento le elementari.»
Serena Bianchi legge un estratto di "Donne della nebbia" di laura Acero.
"Donne della nebbia" di Laura Acero è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #lauraacero #donnedellanebbia
Che cosa succede quando un "priso" - termine barese che che indica un inetto - si interroga sulla propria nevrosi?
Elvio Carrieri ci accompagna nella lettura di un estratto da Poveri a noi, dove entriamo nella visione del mondo e del sé di Libero, il protagonista.
Libero vive in una costante proiezione dell'esterno all'interno: il padre non è percepito come figura paterna, ma come una presenza interiore, l’“effetto padre” che modella il suo sguardo su se stesso e sul mondo. È proprio questo effetto che lo porta a definirsi un “priso”. Plinio, il suo amico, non esiste nemmeno come amico nel senso autentico, con una propria identità: si vede esclusivamente come proiezione del senso di colpa di libero. Questa tendenza a filtrare tutto dall’esterno verso il proprio mondo interiore è un tratto distintivo del suo carattere, come appare evidente in questo passaggio.
"Poveri a noi" di Elvio Carrieri è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #elviocarrieri #poverianoi
La traduttrice Serena Bianchi legge un estratto da "Il Libro di Aisha" di Sylvia Aguilar Zéleny.
"Il libro di Aisha" di Sylvia Aguilar Zéleny è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi on line.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #sylviaaguilarzéleny #Illibrodiaisha #ellibrodeaisha #sylviaguilarzeleny
Laura Putti legge un estratto di "Morte all'Avana" di Rubén Gallo.
Un corpo maschile carbonizzato è rinvenuto sul bordo della strada che conduce all’Aeroporto Internacional José Marti dell’Avana. Appartiene a Manuel Tomás Ricana, imprenditore edile spagnolo residente da anni nella capitale cubana e attivissimo turista sessuale. Il cadavere ha un pupazzo di pelouche in bocca e l’uomo è stato strangolato almeno dieci giorni prima.
"Morte all'Avana" di Rubén Gallo è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite ##rubéngallo #morteallavana
«Il capitolo sesto del libro è una passeggiata cronometrata di 11 minuti circa. Partendo da Piazza Aldo Moro, dove c'è la stazione di Bari, fino alla fine di Via Sparano che porta alla città vecchia: ci vogliono all'incirca 11 minuti, esattamente il tempo che ci vuole a leggere il sesto capitolo.»
Elvio Carrieri racconta "Poveri a noi" al festival Il Libro possibile di Polignano a Mare. Ogni capitolo del libro ha un titolo e un sottotitolo, rigorosamente in dialetto barese. Quello del sesto capitolo è Kitemmurt: scopriamo insieme perché!
"Poveri a noi" di Elvio Carrieri è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #elviocarrieri #poverianoi
«Costruire un'identità personale è una cosa dolorosa, difficile anche per chi in apparenza trova una strada sicura che si adatta più o meno facilmente alla società in cui vive.»
Adam è un camionista che viaggia nel sud del Texas.
Ha una famiglia, un bambino che ama in maniera viscerale. Ma non è quella di famiglia, la vita che fa per lui. Adam nasconde un segreto. Ha cercato di essere come suo padre e sua moglie l’avrebbero voluto. Ci ha provato, non ci è riuscito.
Prima di operarsi, di cambiare sesso e di diventare Amanda, Adam viaggerà attraverso prigioni e narcotraffico, amori tossici e combattimenti clandestini corpo a corpo davanti a scommettitori assetati di morte, sopravviverà a violenze di ogni genere. Lo inseguiranno, lo massacreranno, lo stupreranno, gli porteranno via suo figlio e lui non smetterà mai di cercarlo.
Finché non lo troverà.
Ma sarà troppo tardi.
"Di taglio in taglio" di Juan Sebastián Gaviria è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi on line.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #juansebastiangaviria #ditagliointaglio
Ventanas compie un anno!
Oggi, un anno fa, nasceva Ventanas: una realtà piccola, coraggiosa, controcorrente.
Grazie a tutti per il sostegno che ogni giorno ci date, scegliendo di comprare i nostri libri, li regalarli, di parlarne...
Continuate a seguirci per scoprire di più sui nostri autori e le prossime uscite!
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite
Un romanzo davvero...tagliente.
Juan Sebastián Gaviria, autore di "Di taglio in taglio", alterna alla passione per la scrittura quella per i coltelli, da cucina e da difesa, che crea in modo artigianale e in modelli unici come opere d’arte.
Ecco uno dei video in cui presenta una delle sue ultime creazioni: è curioso, sconcertante, irresistibile, proprio come il suo libro.
"Di taglio in taglio" di Juan Sebastián Gaviria è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi on line.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #juansebastiangaviria #ditagliointaglio
La cuba che viene raccontata in "Morte all'Avana" è ancora attuale o è un modello narrativo che non esiste più?
Un estratto della conversazione fra Laura Putti, Gian Pietro Leonardi di Queerographies e l'autore Rubén Gallo.
Trovate l'intervento completo qui: https://www.youtube.com/watch?v=wUn9op1Iz1E
"Morte all'Avana" di Rubén Gallo è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it, nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi online.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite ##rubéngallo #morteallavana
Bernardo Valli legge un estratto di "Italo", una raccolta di sei articoli di giornale su Italo Calvino che furono pubblicati su “La Repubblica” dal 1977 al 2012, più alcune note biografiche e frammenti di ricordi sotto forma di una lunga introduzione.
«Calvino aveva scritto su di lui la tesi di laurea in Lettere, ed era rimasto nella sua memoria di ferro, precisa anche nei particolari in apparenza insignificanti. Su Conrad, al tavolo del Flore, mentre lui parlava dell’autore di La linea d’ombra, mi sentivo ed ero un dilettante miracolato.»
"Italo" di Bernardo Valli è disponibile come libro fisico e in formato e-book su ventanasedizioni.it , nella tua libreria di fiducia e nei principali negozi on line.
#ventanas #ventanasedizioni #paginecontrovento #casaeditriceindipendente #nuovaletteratura #editoriaconsapevole #editorianascente #letteraturadirottura #consiglidilettura #lauraputti #serenabianchi #primetraduzioni #primeedizioni #narrativasudamericana #translations #traduzioneletteraria #traduzione #nuovilibri #nuoveuscite #bernardovalli #italo