Diacronie Lab

Diacronie Lab Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Diacronie Lab, Studio di produzione musicale, Piazza Leonardo Sciascia 14, Rome.

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝐌𝐔𝐌𝐁𝐀' by 𝗠𝗔\𝗘 [𝐃𝐂𝐑𝐍 𝟗𝟗𝟳]Resident dj, producer, sound designer e membro del collettivo sin dalla s...
18/12/2024

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝐌𝐔𝐌𝐁𝐀' by 𝗠𝗔\𝗘 [𝐃𝐂𝐑𝐍 𝟗𝟗𝟳]

Resident dj, producer, sound designer e membro del collettivo sin dalla sua nascita, MA\E approda su DIACRONIE media con il singolo "MUMBA"; un viaggio sonoro fatto di ritmiche dislocate ed eccentriche linee melodiche, anticipando l'arrivo dell'EP "In a Way" in uscita a fine gennaio.
_

Resident DJ, producer, sound designer, and member of the collective since its foundation, MA\E debuts on DIACRONIE media with the single "MUMBA"—a sonic journey of disjointed rhythms and eccentric melodic lines, paving the way for the upcoming EP "In a Way," set to be released at the end of January.

Streaming and album pre-order via
https://gabmane.bandcamp.com/track/mumba-2

Written and produced by MA\E & giangly
Mixed by giangly at Diacronie Lab
Mastered by Edoardo Maria Bellucci at Diacronie Lab
artwork: Fennec III

03/12/2024

Appuntamento per domani, martedì 3 dicembre alle ore 19:00 al Cinema Farnese di Roma, per l'appuntamento in collaborazione tra Fuorinorma e Caucaso per la proiezione del film documentario "Il Re fanciullo", diretto da Alessandra Lancellotti. Presente alla proiezione, oltre alla regista anche Enrico Masi (regista e produttore Caucaso).

In questa occasione verrà inoltre presentata la colonna sonora del film, con le musiche di Héctor Cavallaro, Laura Loriga e Nicola Negrini, a cura dell'etichetta discografica Diacronie Lab.

Il film è prodotto da Caucaso, realtà con un curriculum di festival internazionali autorevoli, e dalla portoghese Tempestade, in collaborazione con Archivio Nazionale Cinema Impresa e Castello di Rivara - Museo d'Arte Contemporanea, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, distribuzione internazionale Antidote Sales.

PHONÈMA II - Franz Rosati | il collasso della realtà/DATALAKE:ZERO:AV-Alcuni scatti del secondo appuntamento della rasse...
17/11/2024

PHONÈMA II - Franz Rosati | il collasso della realtà/DATALAKE:ZERO:AV
-
Alcuni scatti del secondo appuntamento della rassegna PHONÈMA di giovedì sera al Brancaleone .
Un grande ringraziamento a Franz Rosati per aver condiviso i suoi personalissimi dubbi e perplessità intorno al ruolo strutturale, sociale ed etico delle nuove tecnologie digitali nei processi creativi di oggi.
Doveroso rinnovare i ringraziamenti anche al pubblico sempre più numeroso che da senso a questo progetto.

Prossimo appuntamento 19 dicembre con Ivan Macera

Foto di Luca Stendardi

PHONÈMA I - Simone Pappalardo | Vertigine della Distanza-Alcuni scatti del primo appuntamento della rassegna PHONÈMA di ...
11/10/2024

PHONÈMA I - Simone Pappalardo | Vertigine della Distanza
-
Alcuni scatti del primo appuntamento della rassegna PHONÈMA di ieri sera al Brancaleone.
Un immenso ringraziamento a Simone Pappalardo per aver condiviso il suo intimo rapporto con il Timbro ed averci raccontato diversi aspetti del suo processo di artigianato sonoro; per poi esibirsi in "Vertigine della Distanza", sonorizzazione elettroacustica dal vivo del video di Salvatore Insana.
Un forte grazie anche a chi ha partecipato con enorme entusiasmo e calore a questo primo meraviglioso incontro.

Appuntamento al 14 novembre prossimo con Franz Rosati.

Foto di Luca Stendardi

10/10/2024

Il 10 ottobre al csa Brancaleone di Roma prende il via Phonèma un progetto culturale e sociale ideato da Edoardo Maria Bellucci e curato da Diacronie che nasce dall’urgenza di ricreare, nella capitale, un luogo e auspicabilmente una realtà di condivisione ed interscambio artistico attorno alle i...

10/10/2024

Dal 10 ottobre al Brancaleone di Roma il progetto Phonèma con Simone Pappalardo, il 14 novembre Franz Rosati e il 19 dicembre Ivan Macera.

30/09/2024

𝐃𝐈𝐀𝐂𝐑𝐎𝐍𝐈𝐄 presenta:
PHONÈMA - 𝚍𝚒𝚊𝚕𝚘𝚐𝚑𝚒 𝚜𝚞𝚕 𝚜𝚞𝚘𝚗𝚘

“PHONÈMA” è un progetto che nasce dall’urgenza di ricreare, nella città di Roma, un luogo e una realtà di condivisione ed interscambio artistico attorno alle innumerevoli tematiche che costellano l’universo dell’arte sonora contemporanea, con particolare focus sulle prassi di produzione, ricerca e sperimentazione proprie dell’arte tecnologica.

Tre incontri nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, all’interno della sala cinema del c.s.a. ospiteranno rispettivamente Simone Pappalardo ( ), Franz Rosati ( )e Ivan Macera ( ).
Gli artisti si apriranno dapprima al pubblico con un seminario informale che graviterà attorno ai loro approcci e rapporti con la tecnologia all’interno dei processi estetici e creativi della loro pratica artistica. Seguirà un aperitivo nel foyer antistante con selezioni musicali a cura di DIACRONIE per poi concludere con una performance dell’artista invitato.

A breve ulteriori dettagli, info e prenotazioni.

28/08/2024

Portatronica - Risonanze e Connessioni, ospitato da Spazio Porta del Parco, ex mattatoio arroccato sulle verdi alture di Anguillara Sabazia, riconvertito dagli sforzi dell’ associazione culturale Fidelia APS in centro di condivisione, creatività e cultura, si propone come il primo esperienziale di musica nella cornice vulcanica del lago di Bracciano.

Il 31 Agosto e il 01 Settembre 2024, gli spazi esterni ed interni della struttura si trasformeranno in un confine magico nel quale i partecipanti saranno trasportati in un viaggio che intende abbracciare, in un percorso che congiunge la più remota antichità alla sperimentazione più moderna, il lato coscienziale e collettivo dell’esperienza musicale.

Tutte le info nell'articolo sul nostro sito

https://radiocentroidea.com/portatronica-risonanze-e-connessioni-il-31-agosto-e-il-1-settembre-allo-spazio-porta-del-parco-di-anguillara/

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝒉𝒐𝒎𝒎𝒂𝒈𝒆 à 𝑻à𝒑𝒊𝒆𝒔' by 𝐇é𝐜𝐭𝐨𝐫 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐝 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐢 [𝐃𝐂𝐑𝐍 𝟗𝟗𝟖]out today on all platforms.The...
30/05/2024

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝒉𝒐𝒎𝒎𝒂𝒈𝒆 à 𝑻à𝒑𝒊𝒆𝒔' by 𝐇é𝐜𝐭𝐨𝐫 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐥𝐚𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐝 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐅𝐨𝐫𝐧𝐚𝐫𝐢 [𝐃𝐂𝐑𝐍 𝟗𝟗𝟖]
out today on all platforms.

The single anticipates “passages”, the first album by Héctor Cavallaro and Ruggero Fornari as a duo, out on DIACRONIE media on the 12th of June.
It will be available on streaming platforms and in a very limited vinyl edition of 100 copies.
Pre-order yours now via https://ruggerofornarihectorcavallaro.bandcamp.com/album/passages

Héctor Cavallaro: prepared piano, bowed cymbal
Ruggero Fornari: electric guitar, modular synth, sampling, programming

Mixed by Edoardo Maria Bellucci & Giangiacomo Gallo at Diacronie Lab
Mastered by Edoardo Maria Bellucci at Diacronie Lab
Artwork: Alejandro Beltrán
_

17/04/2024
17/04/2024

Tomorrow 05/04, packed one live .exp and from roughradio.live w/

&
lab feat and novze mp3 who will play afterwards for at

Tune in!

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝗯𝗶𝗻_𝗺𝗼𝗱' by 𝗘𝗗𝗗 (𝗗𝗖𝗥𝗡 𝟬𝟬𝟭)"bin_mod vuole essere un'allusione a come complesse regole algoritmiche ...
14/02/2024

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝗯𝗶𝗻_𝗺𝗼𝗱' by 𝗘𝗗𝗗 (𝗗𝗖𝗥𝗡 𝟬𝟬𝟭)
"bin_mod vuole essere un'allusione a come complesse regole algoritmiche di trattamento del suono (bin intendendo binario nel senso di "digitale") possano risultare efficaci nel modulare e riorganizzare strutture timbriche complesse provenienti dall'ambiente circostante o da aberrazioni di macchine analogiche sottoposte ad improbabili sforzi (mod intendendo modulazione, riarticolazione)."

Ogni brano si presenta come un sistema complesso e ricorsivo raggiunto tramite la compresenza simultanea di molteplici sorgenti concrete elaborate in tempo reale da algoritmi di trattamenti del suono tempovarianti. Successivamente, estrapolate le gestualità più significative, il tutto è riorganizzato.
_

"bin_mod aims to allude to how complex algorithmic rules for sound processing (with 'bin' signifying binary in the digital sense) can be effective in modulating and reorganizing complex timbral structures derived from the surrounding environment or anomalies of analog machines subjected to improbable efforts (with 'mod' referring to modulation, rearticulation)."

Each track unfolds as a complex and recursive system achieved through the simultaneous presence of multiple concrete sources processed in real-time by time-variable sound treatment algorithms. Subsequently, extracting the most significant gestures, the entire composition is reorganized.

Link in bio

All tracks composed and mixed by at Diacronie Lab, Rome
Mastered by .vitolo at AV-K studio

-K

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝗜𝗜' by 𝗘𝗗𝗗Esce oggi il primo singolo di EDD  intitolato 'II', dal disco 'bin_mod' in uscita su DIA...
31/01/2024

|| ᴅᴄʀɴ || 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚊𝚜𝚎 - '𝗜𝗜' by 𝗘𝗗𝗗
Esce oggi il primo singolo di EDD intitolato 'II', dal disco 'bin_mod' in uscita su DIACRONIE media il prossimo 14 febbraio.
_

Today marks the release of the first single by EDD titled 'II', from the upcoming album "bin_mod" set to be released on DIACRONIE media on February 14.

Stream an album pre-order via Link in bio

| Composed, produced and mixed by EDD
| Mastering by Anacleto Vitolo @ AV-K studio .vitolo

-K

|| ᴅᴄʀɴ || 𝗘𝗗𝗗 - 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝Vi presentiamo EDD  (alias Edoardo Maria Bellucci), primo artista del roster DIACRONIE media.Il s...
29/01/2024

|| ᴅᴄʀɴ || 𝗘𝗗𝗗 - 𝚊𝚛𝚝𝚒𝚜𝚝
Vi presentiamo EDD (alias Edoardo Maria Bellucci), primo artista del roster DIACRONIE media.

Il suo disco di debutto "bin_mod" sarà anticipato dall'uscita del singolo "II" il prossimo 31 gennaio.
__

We introduce EDD (alias Edoardo Maria Bellucci), the first artist on the DIACRONIE media roster.

His debut album "bin_mod" will be preceded by the release of the single "II" on January 31.

𝗗𝗜𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗘 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 | 𝘀𝗼𝗻𝗶𝗰 𝗹𝗮𝗯𝗲𝗹Uno spazio sonoro per la complessità odierna, un personale manifesto sull'articolazione del...
16/01/2024

𝗗𝗜𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗘 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮 | 𝘀𝗼𝗻𝗶𝗰 𝗹𝗮𝗯𝗲𝗹
Uno spazio sonoro per la complessità odierna, un personale manifesto sull'articolazione del suono elettronico.
Siamo felici di presentare l'etichetta discografica del progetto DIACRONIE.
--
A sonic place for today's complexity, a personal manifesto on the articulation of the electronic sound. We are happy to announce the birth of DIACRONIE's record label.

https://diacronie-media.bandcamp.com/

𝗗𝗜𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗘 𝘅 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢-Ruggero Fornari
24/12/2023

𝗗𝗜𝗔𝗖𝗥𝗢𝗡𝗜𝗘 𝘅 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗘𝗧𝗥𝗢
-
Ruggero Fornari

Indirizzo

Piazza Leonardo Sciascia 14
Rome
00139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diacronie Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Diacronie Lab:

Video

Condividi