Europa InCanto

Europa InCanto Diffondere la musica e l'opera lirica per far innamorare un nuovo pubblico a questo fantastico mondo! Numerosi sono anche i traguardi ottenuti su scala europea.

L’Associazione Musicale Europa InCanto nasce nel 2012 con l’intento di formare e sensibilizzare i giovani a tutto ciò che è arte e cultura, con uno sguardo particolare al mondo dell’opera lirica. In virtù di tale obiettivo, sviluppa progetti a carattere culturale, musicale e didattico accolti su scala nazionale ed internazionale con ampi consensi tra individui di tutte le età, favorendo importanti

collaborazioni con la Fondazione Teatro di Roma, Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli, Teatro Eliseo di Roma, Fondazione Teatro Comunale di Bologna ed altre prestigiose istituzioni musicali italiane. Nel 2013 Europa InCanto ritira il prestigioso "Premio Illica" per la valenza educativa delle iniziative portate avanti. Progetto cardine dell’associazione insieme ad "Ars InCanto", "Scuola InCanto" ha ottenuto il riconoscimento di "Progetto di eccellenza" da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la rilevanza artistica e per l’unicità dei materiali didattici realizzati. Nel 2017 l’iniziativa è stata selezionata come "Buona Pratica Culturale di Eccellenza" ed è inserita all’interno del Catalogo delle Buone Pratiche. Durante l’edizione 2017/2018 riceve il patrocinio da parte del Senato della Repubblica e, nello stesso anno, nasce "EICO" (Europa InCanto Orchestra) formata da giovani musicisti dai 18 ai 35 anni. Nel 2018 viene riconosciuta dal Miur come Ente di formazione, consentendo ai docenti di usufruire di specifici moduli di accreditamento. Risulta infatti vincitrice tra i progetti di Europa Creativa, collabora con partner artistici internazionali e, lo scorso anno, partecipa alla conferenza "High-level on cultural heritage in Europe" con "Aida", presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Il 2019 vede Europa InCanto vincitrice del bando "Scambi Giovanili 2018", promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nella stessa edizione, aderisce, in collaborazione con l’ISISS A. Magarotto di Roma, al bando "Per Chi Crea” con il progetto “I Segni della Musica". Dopo "La Cenerentola" di G. Rossini (ed. 2015-2016), "Il Flauto magico" di W.A. Mozart (ed. 2016-2017) e l’"Aida" di G. Verdi (ed. 2017-2018), per l'edizione 2018/2019 Europa InCanto ha proposto "Turandot" di G. Puccini in centocinquanta repliche per cinquantamila studenti coinvolti in sette regioni d’Italia. Sono aperte le iscrizioni per il progetto didattico 2019/2020 incentrato su "L'elisir d'amore" di G. Donizetti.

Questa volta più che mai la musica si è raccontata✨ Una mattinata dedicata a Camille Saint-Saëns , magistralmente ed iro...
10/02/2025

Questa volta più che mai la musica si è raccontata✨

Una mattinata dedicata a Camille Saint-Saëns , magistralmente ed ironicamente svelato dal Maestro Neri.

Grazie all’affezionato pubblico presente, pronti per il prossimo appuntamento dedicato alla Pastorale di L. v Beethoven, il 9 Marzo alle ore 11.00

https://www.vivaticket.com/it/ticket/beethoven-vi-sinfonia-la-pastorale/251178

Vi aspettiamo 🫶🏻

04/02/2025

🎶Il Maestro Germano Neri vi invita a partecipare alle audizioni per il Barbiere di Siviglia di G. Rossini nell’ambito del progetto Scuola InCanto 2025✨

L’opera sarà realizzata in versione originale Europa InCanto nei mesi di Marzo - Aprile - Maggio - Giugno 2024 nelle seguenti regioni: Lazio, Campania, Marche, Puglia.

Al fine di costituire tre cast, verranno presi in esame le vocalità per i ruoli di:

* Il Conte D’Almaviva (Tenore)
* Don Bartolo (Basso)
* Rosina (Mezzosoprano)
* Figaro (Baritono)
* Don Basilio (Basso)

Accompagnati dall’orchestra Europa InCanto e diretti dal Maestro Germano Neri vivrete un’esperienza coinvolgente ed educativa🫶🏻
�È possibile candidarsi per uno o più ruoli.
Il limite di età previsto è 18 - 35 anni

‼️SCADENZA CANDIDATURE : Venerdì 7 febbraio 2025‼️

https://www.europaincanto.com/audizioni-concorsi/bando-selezione-cantanti-per-il-barbiere-di-siviglia-2025

Saint-Saëns è stato un compositore innovativo, capace di mescolare tradizione classica e influenze culturali diverse, se...
31/01/2025

Saint-Saëns è stato un compositore innovativo, capace di mescolare tradizione classica e influenze culturali diverse, segnando il passaggio dal Romanticismo al XX secolo.

Domenica 9 febbraio alle 11.00, non perdere il format Dialoghi Sinfonici a La Nuvola EUR, con il Maestro Germano Neri e l’Orchestra Europa InCanto✨

27/01/2025

[SCUOLA INCANTO: SI RIPARTE]
E’ iniziato oggi al Teatro Moriconi, con il primo incontro di formazione per i docenti, il progetto 2025 in collaborazione con Europa InCanto.
Una meravigliosa opportunità per avvicinare e appassionare anche i più piccoli alla musica e all’opera lirica attraverso il canto corale, il gioco e la creatività.
Dopo “Aida”, “Turandot”, “L’Elisir d’amore”, “Cenerentola”, “Il Flauto magico” e “la Traviata” che hanno già coinvolto oltre 3200 bambini e bambine del nostro territorio, l’edizione 2025 sarà dedicata a “IL BARBIERE DI SIVIGLIA” di ROSSINI.
Al progetto, in esclusiva per le Marche, parteciperanno oltre 800 bambini dei seguenti Istituti Comprensivi: "Carlo Urbani”, “L. Lotto” e “Federico II” di Jesi, “Marchetti” di Senigallia, “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima, “I. Romagnoli” di Fabriano, “Giulio Cesare” di Osimo e “Coldigioco-Mestica” di Cingoli.
Buon lavoro!

Continuano gli appuntamenti per la formazione dei docenti per il progetto Scuola InCanto con il Maestro Germano Neri✨Que...
27/01/2025

Continuano gli appuntamenti per la formazione dei docenti per il progetto Scuola InCanto con il Maestro Germano Neri✨

Quest’anno i ragazzi canteranno il Barbiere di Siviglia di G. Rossini🎶

Vi aspettiamo per il terzo e ultimo appuntamento a Roma il 3 febbraio ore 17.30

grazie🫶🏻

Un pomeriggio straordinario di musica ha riempito la Camera dei deputati durante l’evento “Bimbi in Ufficio”L’Orchestra ...
25/01/2025

Un pomeriggio straordinario di musica ha riempito la Camera dei deputati durante l’evento “Bimbi in Ufficio”

L’Orchestra EuropaInCanto, guidata dal Maestro Germano Neri , ha saputo coinvolgere ed emozionare i Deputati e le loro famiglie con note incantevoli e un’atmosfera di gioia✨

Un sincero grazie per questa meravigliosa opportunità e per l’accoglienza calorosa ricevuta

Tre giornate, per un totale di sei recite, si sono concluse al meraviglioso Teatro San Carlo.Dialoghi Sinfonici ha avvic...
23/01/2025

Tre giornate, per un totale di sei recite, si sono concluse al meraviglioso Teatro San Carlo.

Dialoghi Sinfonici ha avvicinato tanti giovani al mondo di Tchaikovsky in modo coinvolgente e divertente. ✨

Grazie al Maestro Germano Neri per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico con aneddoti ed esempi interessanti, e all'Orchestra Europa InCanto per la professionalità e la passione dimostrate.

Iniziative come questa non solo celebrano la musica classica, ma offrono anche l’occasione di esplorare la storia e le emozioni dietro le grandi opere, rendendo l'esperienza ancora più immersiva.

Teatro San Carlo

Corso di formazione docenti al Teatro San Carlo di Napoli!Uno straordinario inizio per il progetto Scuola InCanto 2025 c...
20/01/2025

Corso di formazione docenti al Teatro San Carlo di Napoli!

Uno straordinario inizio per il progetto Scuola InCanto 2025 che vede coinvolti più di 50.000 ragazzi in tutta Italia✨

Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini

Dialoghi Sinfonici, La Nuvola EUR- 12 Gennaio “Dvorák: Sinfonia dal nuovo mondo”📍Direttore Germano Neri📍Orchestra Europa...
15/01/2025

Dialoghi Sinfonici, La Nuvola EUR

- 12 Gennaio “Dvorák: Sinfonia dal nuovo mondo”

📍Direttore Germano Neri
📍Orchestra Europa InCanto

🫶🏻

📸:

‼️BANDO AUDIZIONI CANTANTI‼️per Il Barbiere di Siviglia 2025Europa InCanto indice audizioni di canto lirico finalizzate ...
13/01/2025

‼️BANDO AUDIZIONI CANTANTI‼️
per Il Barbiere di Siviglia 2025

Europa InCanto indice audizioni di canto lirico finalizzate alla selezione dei ruoli principali per l’opera IL BARBIERE DI SIVIGLIA di G.Rossini che sarà realizzata in versione originale Europa InCanto nei mesi di Marzo - Aprile - Maggio - Giugno 2024 nelle seguenti regioni: Lazio, Campania, Marche, Puglia.

Al fine di costituire tre cast, verranno presi in esame le vocalità per i ruoli di:

- Il Conte D’Almaviva (Tenore)
- Don Bartolo (Basso)
- Rosina (Mezzosoprano)
- Figaro (Baritono)
- Don Basilio (Basso)

È possibile candidarsi per uno o più ruoli. Il limite di età previsto è 18 - 35 anni

SCADENZA CANDIDATURE : Venerdì 7 febbraio 2025

https://www.europaincanto.com/audizioni-concorsi/bando-selezione-cantanti-per-il-barbiere-di-siviglia-2025

#2025

Cantare l’opera lirica, vivere l’emozione del palcoscenico, recitare i grandi testi teatrali, letterari e lirici, metterli in scena, studiarli, conoscerli e ama

04/01/2025

Signore e signori,
si apre la stagione 2024/2025 dei Dialoghi Sinfonici a La Nuvola EUR, un format esclusivo che unisce cultura e divertimento! ✨

Il Maestro Germano Neri vi accompagnerà alla scoperta di alcune delle sinfonie più celebri, attraverso spiegazioni affascinanti e coinvolgenti, rendendo ogni nota un'esperienza unica.

Dialoghi Sinfonici è promossa da EUR SpA nell’ambito della sua rassegna di musica, spettacoli ed eventi.

Non perdere l'opportunità di ascoltare la musica come mai prima d'ora! 🫶🏻

Orchestra Europa InCanto
Maestro Germano Neri

Prossimi appuntamenti nel 2025:

📍12 gennaio ore 11.00
Dialoghi Sinfonici-Dvorák: Sinfonia dal nuovo mondo

📍9 febbraio ore 11.00
Dialoghi Sinfonici- Saint Saens:
Pioniere o Rivoluzionario?

📍9 marzo ore 11.00
Dialoghi Sinfonici- Beethoven:
Sinfonia , la pastorale

📍6 aprile ore 11.00
Dialoghi Sinfonici - poemi Sinfonici:
Musica a programma

Biglietti: https://www.europaincanto.com/dialoghi-sinfonici

un 2025 tutto da ascoltare🎶Dialoghi Sinfonici con tanti nuovi programmi, ti aspettiamo✨Biglietti su vivaticket.it 📍12 ge...
03/01/2025

un 2025 tutto da ascoltare🎶

Dialoghi Sinfonici con tanti nuovi programmi, ti aspettiamo✨

Biglietti su vivaticket.it

📍12 gennaio ore 11.00
Dialoghi Sinfonici-Dvorák: Sinfonia dal nuovo mondo
La Nuvola EUR
https://shop.vivaticket.com/it/sell/?cmd=prices&pcode=12050090&tcode=vt0013674&qubsq=918f4f9c-2a48-433c-a469-16969df6f642&qubsp=45d9af99-999c-4963-a99c-2e9ddc9e2af5&qubsts=1735929968&qubsc=bestunion&qubse=vivaticketserver&qubsrt=Safetynet&qubsh=27cb9274888d98f6757b643af9099493

Festeggi con noi?✨Ti aspettiamo domani alle ore 19.00 nella Chiesa Parrocchiale Corpus Domini per salutare insieme il 20...
27/12/2024

Festeggi con noi?✨
Ti aspettiamo domani alle ore 19.00 nella Chiesa Parrocchiale Corpus Domini per salutare insieme il 2024🫶🏻

📍Ingresso gratuito

Progetto finanziato con fondi Cultura Municipio Roma XII

Buon Natale e buone feste da Europa InCanto❤️🎄
25/12/2024

Buon Natale e buone feste da Europa InCanto❤️🎄

Indirizzo

Via Della Penitenza 37
Rome
00165

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Telefono

+393341024116

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Europa InCanto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Europa InCanto:

Video

Condividi