📖TITOLO:
NATA CON NOI
STORIA DI BARBARA
E DELLE SUE DUE MAMME
✍️AUTORE:
EUGENIA ROMANELLI
CON RORY CAPPELLI
🏠EDITORE:
Giunti
📚SINOSSI:
Fino a pochi anni fa, nel nostro Paese, una famiglia così non sarebbe stata nemmeno immaginabile senza risultare trasgressiva, scandalosa, offensiva, perfino illegale. Oggi, invece, è una realtà, ma la strada perché le sia riconosciuto il diritto di esistere è ancora in salita. Questa è la storia di Barbara che, insieme alle sue mamme, Eugenia e Rory, un gigantesco cane grigio e un gatto sordo, cresce ed evolve in una famiglia piena di armonia, stabilità e amore, tra animate discussioni, episodi divertenti e dialoghi dolcissimi. Fuori, però, la quotidianità è popolata di dubbi, ostacoli e rifiuti, e occorre molta determinazione per trasformare l’ignoranza e la paura di ciò che non si conosce in comprensione e rispetto delle unicità. Una famiglia voluta e conquistata giorno dopo giorno grazie alla tenacia di due donne che, senza esempi alle spalle né modelli di riferimento, senza leggi né aiuti, hanno realizzato il loro sogno e, al tempo stesso, segnato una svolta epocale in Italia. Smontando stereotipi e affrontando discriminazioni e pregiudizi, hanno aperto un varco affinché, anche per tutti gli altri, i limiti possano diventare nuovi orizzonti.
💼RECENSIONE:
La parola giusta per questo libro è EMOZIONE. Un libro bellissimo una storia d’amore unica che riempie il cuore.
È una bellissima esperienza una vita condivisa che riempie il cuore e non va giudicata, si impara molto da questo libro e da questa vita ma la cosa importante è l’amore condiviso.
#famigliearcobaleno #famigliearcobaleno🌈 #libri #libridaleggere
#libriconsigliati #librichepassione
#librisuilibri #libros
#librosrecomendados #leer #leeresvivir #leeresvida
#leggerechepassione #lgbtq #gayboy #arcigay #gaycouples #storiegay #liberidiamare
#lgbtq #letteraturalgbt #gay
#librilgbt #librigay🌈 #leggerelgbt #libri #librogay
📖TITOLO:
Gender
✍️AUTORE:
Lorenzo Bernini
🏠EDITORE:
People
📚SINOSSI:
Teoria gender, ideologia gender, o anche, semplicemente, il gender. Questo costrutto retorico imperversa nel discorso pubblico da circa un decennio, funziona da collante propagandistico che unifica la reazione contro le conquiste dei movimenti femministi e LGBTQIA+, e in più crea scompiglio persino all’interno di questi movimenti. Il volume raccoglie dieci interventi di taglio divulgativo e personale sul tema, in cui una delle voci più autorevoli del dibattito queer accademico italiano demistifica e fa chiarezza, senza tuttavia semplificare né minimizzare la portata dello scontro politico e della rivoluzione simbolica in atto. Tra le sue pagine troverete ipotesi radicali e non scontate sul rapporto tra genere, sesso e politica , assieme a strumenti storici e concettuali indispensabili per orientarvi nel presente.
💼RECENSIONE:
Bernini è un ricercatore di filosofia politica all’Università di Verona.
Un libro impegnativo per i temi trattati e per la scrittura ma che si apprezza con calma va letto in più tempi per capire meglio ciò che racchiude. Un libro che da molti spunti e che induce al dibattito.
Si cerca con questo libro di dare informazione a chi lo vuole della teoria gender e di tutto questo gran parlare che la destra mette in cattiva luce, solo perché non è informata. Mi piacerebbe far leggere ad un politico o chiedere cosa è per loro il gender e cosa pensano sarebbe da ridere.
Un libro per chi vuole sapere, conoscere e indagare sulla filosofia gender.
Non vedo l’ora di fare la diretta!
#libri #libridaleggere
#libriconsigliati #librichepassione
#librisuilibri #libros
#librosrecomendados #leer #leeresvivir #leeresvida
#leggerechepassione #lgbtq #gayboy #arcigay #gaycouples #storiegay #liberidiamare
#lgbtq #letteraturalgbt #gay
#librilgbt #librigay🌈 #leggerelgbt #bookstagram #libri #librogay #gayromance
📖TITOLO:
ARTE QUEER
corpi, segni, storie
✍️AUTORE:
Elisabetta Roncati
🏠EDITORE:
Rizzoli
📚SINOSSI:
Che cosa significa il termine “queer” che ormai si sente pronunciare in moltissimi programmi tv e in altrettanti contenuti sui social media? E in che modo le battaglie per l’ottenimento dei diritti della comunità LGBTQIA+ entrano in connessione con l’immaginario artistico contemporaneo, creando un’estetica che rifugge da ogni semplificazione? A fornire una risposta ci ha provato la giovane consulente artistica e divulgatrice digitale Elisabetta Roncati, in un volume di facile lettura e comprensione. Partendo dalla spiegazione in lingua italiana di alcuni vocaboli relativi alle tematiche di genere, il libro si apre narrando il percorso di artistə che, nel corso della storia, si sono interfacciatə in maniera più o meno consapevole con argomenti inerenti all’identità di genere e all’orientamento sessuale…
💼RECENSIONE:
L’arte queer raccontata attraverso opere, trend storici e 50 profili monografici… si ricostruisce la storia dell’ espressività queer raccontando 50 artisti .
Un capolavoro artistico che raccoglie le opere e gli autori della storia. Interessantissimo ho scoperto cose che non sapevo e ho voluto approfondire. Con questo libro si passa alla rassegna della storia del movimento ma con l’arte .
La cosa bellissima è che da spunti anche per ricercarla e andare a vederla questa arte queer .
Sarebbe molto bello che questo libro si rispecchiasse in una mostra itinerante ma so che sarebbe il un lavoro immenso .
Grazie questi sono libri che devono essere inseriti nelle scuole per parlare del Mondo queer
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri
📖TITOLO:
Un giardino per ciechi
la casa dei parti
✍️AUTORE:
Lorenzo Leporati Lorenzo Leporati de Thomasis
🏠EDITORE:
Indipendente
💼RECENSIONE:
Ci tengo in primis a sottolineare la biografia di questo scrittore.
Comincia a scrivere poesie da bambino. A vent’anni, si avventura nel vorticismo alla ricerca del proprio stile, dedicandosi nel frattempo allo studio degli ideogrammi nella poesia tradizionale cinese e giapponese. Nel 1990 si laurea in Economia a Pescara. Nel 1994 crea La casa dei parti, casa editrice specializzata in libri di poesia a tiratura limitata.
Nel 2000 è uno dei vincitori del Premio Montale. È presente nell’antologia 7 poeti del premio Montale.
Un tratto ben definito che esprime riflessioni, sentimenti ed emozioni, in modo efficace e coinvolgente. Le sue poesie ci fanno distinguere tra ciò che è essenziale e ciò che non lo è. La poesia è finzione la creazione di un mondo fantastico, attraverso il quale il poeta si rinchiude.
La sua poesia è un richiamo all’assoluto, alla perfezione che trova spazio nella stessa scrittura.
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita
📖TITOLO:
UNA STORIA D’AMORE IN VERSI
✍️AUTORE:
LISA DOLPHIN
🏠EDITORE:
Indipendente
📚SINOSSI:
Incontrare la persona destinata a te mentre attraversi la strada per recarti nel bar dove desideravi prendere un caffè.
Innamorarsi dei suoi occhi e perdersi in lui.
Questa è la storia d’amore di Teo e Leo, raccontata attraverso la poesia.
Teo scrive e racconta, attraverso i suoi versi, ogni fase della loro relazione, mettendo a nudo il suo cuore, la sua mente e le sensazioni del suo corpo.
Luce e buio si intrecciano nei suoi pensieri, portandolo a interrogarsi sulle sue scelte.
Una raccolta di poesie che, con i suoi versi carichi di sentimento, di colore e musica, prenderà per mano il lettore per condurlo attraverso momenti di gioia e qualche lacrima, a scoprire la storia di due ragazzi destinati ad amarsi.
💼RECENSIONE:
Una poesia vivente un incontro fra romanzo e poesia, l’amore che si specchia e diviene poesia .
Teo e Leo come scrive la scrittrice il destino li ha fatti incontrare … un colpo di fulmine che ci crediate o no che esplode nelle mani dei due protagonisti.
Sono rimasto sbalordito per questa tecnica di aver mischiato poesia e romanzo che non sapevo l’esistenza. Non so ancora se questo aspetto tecnico mi piace però posso dire che questa storia raccontata fa sognare ma soprattutto fa piangere.
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita
📖TITOLO:
RENASCENTIA
Poesie&Pensieri
✍️AUTORE:
Greta Leviani
🏠EDITORE:
Indipendente
📚SINOSSI:
Renascentia vuol dire rinascita. E’ questa la parola che mi ha dato l’ ispirazione per creare e pubblicare questo nuovo libro di pensieri e poesie. Essere una giovane poetessa vuol dire saper cogliere anche l’essenza della gioventù nella poesia e sono sicura,cari lettori,che la coglierete anche voi in questi piccoli componimenti. Per me rinascere significa fare poesia
💼RECENSIONE:
Una raccolta di poesie per il cuore. Un riferimento ad Ungaretti : la poesia è uno strumento di ricerca della realtà.
E’ una realtà spesso dura ma estremamente stimolante.
Una poesia può salvare l’animo ? Si !
Compimenti
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita #poesia #poesiaitaliana #amarsi
LIBRI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell’aria.
La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia.
PRIMO LEVI
La memoria va allenata, leggendo, studiando, ed informandosi….non basta una bella foto, un video o un post memoriale ….
Leggete e ampliate la vostra cultura non solo oggi ma sempre …. E ricordate :
MAI PIÙ …
#memoria #giornatadellamemoria #memorialedellashoah #memoriale #leggeresempre #leggerechepassione #leggerefabene #leggeremania #leggereovunque #lgbtq #lgbtqcommunity #lgbtqbooks #politica #política
📖TITOLO:
Ali e Ramazan
✍️AUTORE:
PERIHÄN MAGDEN
🏠EDITORE:
Scritturapura
📚SINOSSI:
Due ragazzi orfani sulle strade di una Istanbul crudele. Più forte e più avvezzo alla vita, Ramazan prenderà il dolce Ali, sensibile e indifeso, sotto le sue ali protettive. Ali e Ramazan, insieme, cercheranno un modo per sopravvivere sapendo di possedere una sola cosa al mondo: l’un l’altro. Un amore tanto puro quanto maledetto sullo sfondo di una Turchia che lotta per la libertà, la tolleranza, il diritto alla diversità.
💼RECENSIONE:
Una lettura molto piacevole ricca di gioielli all’interno della storia. Due ragazzi sulle strade di instambul, città fantastica e misteriosa, una città da sogno.
Solo l’amore dei due ragazzi riuscirà a contrastare la dura città .
Una lotta contro i soprusi, contro l’odio, ma l’amore trionfa sempre .
Un romanzo drammatico e poetico, allo stesso tempo porta il lettore a sognare a vivere l’intensità dell’amore fra i due protagonisti . Personaggi ambigui, loschi e scuri circondano l’animo di questi due personaggi limpidi e chiari, due estranei alla città così potranno salvare il loro amore.
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita #instambul #perihansavaş
📖TITOLO:
Amélie
Il destino viaggia sulla strada maestra
✍️AUTORE:
BARBARA FABBRONI
🏠EDITORE:
Armando Curcio Editore
📚SINOSSI:
Amélie è una giovane parigina, appassionata di arte e di moda. Dopo la laurea alla School of Fashion di Parigi, firma la sua prima collezione Amélie in Love ispirandosi all’arte rinascimentale. È un vero successo. A Parigi fa amicizia con tre giovani italiane grazie alle quali sviluppa un amore profondo per il Bel Paese, tanto che decide di trasferirsi a Firenze per specializzarsi in Storia dell’Arte e Moda. Tutto sembra andare per il meglio, quando una sera uno sconosciuto l’aggredisce... Amélie finisce in ospedale, dove viene curata da un giovane medico. Un incontro che le cambierà la vita.
💼RECENSIONE:
💼RECENSIONE:
Libro non a tematica .
Una storia romantica dolce e spensierata. Una scrittura delicata e graffiante al momento giusto.
Una bellissima storia d’amore raccontata in punta di piedi da una donna. Sono rimasto incantato del rapporto fra le due città, Parigi e Firenze, per antonomasia …le città dell’amore .
Mi è piaciuto molto la forza di coraggio di cambiare, la protagonista si porta dietro fin dall’inizio del romanzo la volontà di voler cambiar vita, ricerca di se stessa.
Complimenti, c’è molta poesia in questo racconto ma soprattutto molta attualità, forza di coraggio. Il mondo delle donne scritto da una donna e non da un uomo !
Un libro tutto femminile !
#libri #libridaleggere
#libriconsigliati #librichepassione
#librisuilibri #libros
#librosrecomendados #leer #leeresvivir #leeresvida
#leggerechepassione #lgbtq #gayboy #arcigay #gaycouples #storiegay #liberidiamare
#lgbtq #letteraturalgbt #gay
#librilgbt #librigay🌈 #leggerelgbt #bookstagram #libri #librogay # #leggeresempre
📖TITOLO:
C’è un uomo a Parigi
✍️AUTORE:
Maria Novella Bettini
🏠EDITORE:
Edizioni croce
📚SINOSSI:
La giovane architetta Julie La Tour perde la testa per Marco, fidanzato di sua sorella Carole. Si confida con la sua migliore amica Yara, che le propone di fuggire a Parigi dove un conoscente può far perdere le sue tracce trasformandole i connotati. Carole, oltre al fidanzato, ha due amanti: Marcello e Ludovico, uno scaltro assassino che uccide le sue vittime usando un ragno velenoso: la vedova nera. Il commissario Firrincieli, un siciliano di stanza a Rimini, indaga su alcune morti sospette in città e da qui si dipanano una serie di colpi di scena.
💼RECENSIONE:
Libro non a tematica che generalmente seguo ma mi è stato consigliato.
Ottima scrittura, lineare, frizzante, fa di questo romanzo un libro davvero singolare perché unisce i tratti e le atmosfere tipiche del romance alle indagini e ai colpi di scena tipici del thriller. Una storia complessa e singolare che si contorna di colpi di scena sorprendenti. La cosa singolare è che il lettore, già dalle prime pagine, conosce sa molto della storia e nonostante questo rimarrà sorpreso nel seguito del libro.
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita
📖TITOLO:
La vita perfetta
✍️AUTORE:
Lorenzo Giacinti
🏠EDITORE:
Porto seguro
📚SINOSSI:
Un mattino qualunque, dopo aver sognato di fluttuare nello spazio, Filippo si sveglia in un altro corpo. La sua faccia allo specchio è più o meno la stessa, ma il suo fisico è più tonico e la cicatrice che aveva sull’avambraccio è scomparsa. Anche l’appartamento è diverso: le orchidee di Vito sono più morte che vive e non ci sono né Vito stesso né i suoi vestiti. Come se non bastasse, qualcuno ha dato fuoco alla macchina di Filippo. Com’è possibile? E perché nella rubrica del suo telefono non sono registrati i contatti dei suoi amici più cari? Di fronte al discount che ha soppiantato il cinema che gestiva fino al giorno prima, realizza di trovarsi in un mondo parallelo, dentro il corpo di un’altra versione di se stesso. Come fare per tornare alla solita realtà, nel mondo originale? Di vivere senza Vito non se ne parla: Filippo potrebbe impazzire. L’unica speranza per venire a caso potrebbe essere un misterioso raduno segreto.
💼RECENSIONE:
Un libro a tratti surreale e onirico, si fa apprezzare per una scrittura libera e sciolta.
In questo libro troviamo il mistero , che fa incuriosire il lettore, un libro che fa rimanere incollati alla lettura.
Una storia che si apprezza per la sua inventiva e per la capacità di incuriosire il lettore stesso che si fa trasportare in questo thriller mozzafiato.
Svegliarsi in un’altro corpo, un’altra vita … l’adattamento è la sorpresa sono per il protagonista un momento di smarrimento. Interessante il mondo parallelo …
#libri #libridaleggere
#libriconsigliati #librichepassione
#librisuilibri #libros
#librosrecomendados #leer #leeresvivir #leeresvida
#leggerechepassione #lgbtq #gayboy #arcigay #gaycouples #storiegay #liberidiamare
#lgbtq #letteraturalgbt #gay
#librilgbt #librigay🌈 #leggerelgbt #bookstagram #libri #librogay #gayromance #amore #babiola #babiolaclub
📖TITOLO:
COS’È il SESSO ?
✍️AUTORE:
Francesca D’Onofrio - Silvio Montanaro
Illustrazioni di Luisa Montalto
🏡EDITORE:
Momo edizioni
📚SINOSSI:
Cari genitori, questo libro è destinato a stare nella libreria dei vostri figli perché possano leggerlo e rileggerlo tutte le volte che ne avranno voglia. E dedicato anche a voi.A quelli che hanno ricevuto domande in proposito e sono arrossiti cambiando discorso, a quelli che si chiedono con ansia perché i figli non abbiano ancora fatto domande, a chi si è lanciato in appassionanti spiegazioni scientifiche e a chi ha chiesto aiuto ad api, fiori e cavolfiori, a quelli che non vedono l’ora di parlare con i figli delle gioie del sesso e a chi spera che quell’ora arrivi il più tardi possibile...Se la prima volta che i vostri bambini lo sfoglieranno, avrete voglia di leggerlo insieme, pensiamo sarà una bella occasione per loro, per capire meglio, con il vostro aluto, un aspetto così importante della vita e per superare qualche inutile imbarazzo». Età di lettura: da 7 anni.
💼RECENSIONE:
Un libro molto utile per i genitori che vogliono far crescere i propri bambini senza pregiudizi. Un libro dove il sesso viene trattato cone una cosa normale e naturale con una grafica molto accattivante e dettagliata.
Un percorso da fare fra genitore e bambini un aiuto concreto per non avere imbarazzo a parlare ai bambini di 7 anni in su !
#dimmilatua
#letturedelmese #booknerdopinion
#librisulibri #lettureconsigliate
#readingtime #readinglist #cosaleggi
#dimmicosahailetto #legginslove
#leggerechepassione
#amoleggere #prossimalettura
#libricongabrio #leggeregay #recensioni #librigay🌈 #librigay📚 #dirittilgbt #arcigay #lgbtq #lgbtqia #amaresestessi #amoregay #leggerechepiacere #librisulibri #perte #leggereallungalavita