Sveja

Sveja Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Il progetto è realizzato grazie al sostegno di Periferiacapitale e di Guido Larcher.

Il logo è opera di Francesco Panatta e la sigla è un regalo di Mattia Carratello. Il podcast si può ascoltare su tutte le piattaforme esistenti (Spreaker, Apple Podcasts, iHeartRadio, Spotify, Google Podcast)

Questo il link al nostro canale Spreaker:
https://www.spreaker.com/show/sveja

E qui il link per iscriverti alla newsletter e non perdere nemmeno una puntata: https://sveja.substack.com/p/coming-soon?utm_source=discover_search&showWelcome=true

Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, martedì 18 febbraio 2025, è a cura di Luca Dammicco Si può ascolt...
18/02/2025

Buongiorno a tutte e tutti!
La rassegna stampa di oggi, martedì 18 febbraio 2025, è a cura di Luca Dammicco

Si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito.

Il Messaggero, in cronaca nazionale racconta della richiesta del PM nei confronti del presunto assassino di Fabrizio Piscitelli: ergastolo. Ricostruendo il processo e il presunto movente

Il Messaggero fa il punto ache sulle tensostrutture che, in occasione del Giubileo, sono predisposte all'accoglienza dei senza tetto. Sembrano funzionare bene ma con solo 250 posti disponibili, ovviamente già pieni

Sul Corriere un'intervista ai responsabili dell'ordine pubblico e della polizia a Roma, oggi tocca al questore Massucci, che a partire dai fatti di cronaca fornisce le sue ricette.

su Repubblica, il racconto di un progetto del Comune che sta prendendo luce, il recupero di tanti spazi interni alle scuole, precedentemente abitati dai custodi e ora destinati a luoghi di socialità e per le scuole stesse.

su Jacobin un lungo articolo su Quarticciolo, la storia del suo legame con lo spaccio e le prospettive prossime dopo la possibile attuazione del modello Caivano

Sveja è un progetto sostenuto da

🎙️La rassegna stampa di lunedì 17 febbraio 2025 è a cura di Angela Gennaro.La rassegna è ascoltabile sul canale Sveja di...
17/02/2025

🎙️La rassegna stampa di lunedì 17 febbraio 2025 è a cura di Angela Gennaro.

La rassegna è ascoltabile sul canale Sveja di Spotify, su Spreaker e su Apple Podcasts. Il link è nelle storie!

👉🏻Le notizie di oggi:

Il Quarticciolo tra blitz e racconto securitario (con un tocco di paternalismo)

La cronaca: Camilla, indafini sull'ultima dose, molestata dal capo in Regione, Grassi, aggressioni al personale sanitario, tornano le cosiddette baby gang
I fori imperiali, per Repubblica, sono un suk

Il Tempo segnala il ritorno di buche killer e strade colabrodo mentre Roma Today racconta gli effetti del nuovo codice della strada a Roma
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.

📸La foto è di Quarticciolo ribelle

A domani con Luca Dammicco

Per fare una città ciclabile serve solo volontà politica": parla Giuseppe Grezzi, l'italiano che ha trasformato Valencia...
16/02/2025

Per fare una città ciclabile serve solo volontà politica": parla Giuseppe Grezzi, l'italiano che ha trasformato Valencia. 

In 8 anni València è diventata simbolo delle città in transizione verso la mobilità sostenibile, il recupero degli spazi pubblici di qualità e la spinta alla ciclabilità. Capitale Verde Europea 2024, Oggi ha 198 km di piste ciclabili, 75 km dei quali creati nell’ultimo decennio. Giuseppe Grezzi, italiano trapiantato in Spagna da più di 20 anni, è stato l’assessore della giunta che ha cambiato il volto di Valencia. Per due mandati. A maggio 2023 c'è stato un cambio di governo e ora è consigliere comunale del partito "Compromís" (ovvero "impegno"). 

Grezzi è stato il protagonista di un incontro pubblico al Quadraro organizzato dall’associazione Salvaiciclisti Roma. Qui è dove racconta della sua esperienza, di come hanno fatto a rendere una città verde e ciclabile e farsi rieleggere una seconda volta, e di quanto Roma deve avere il coraggio di fare. Perché persino nella Capitale si potrebbe. Basta volerlo.  

No, Roma non è Valencia (ma potrebbe farcela lo stesso!) è un fuori porta realizzato da Angela Gennaro per Sveja, la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno, sostenuta dal programma periferia capitale della fondazione charlemagne e da Lush.

Le foto sono di Salvaiciclisti Roma e di Giuseppe Grezzi.

Sveja ⏰️ È uscito il   🥁 In questa puntata, prosegue il nostro percorso attraverso le opere urbanistiche per il Giubileo...
15/02/2025

Sveja ⏰️
È uscito il 🥁

In questa puntata, prosegue il nostro percorso attraverso le opere urbanistiche per il Giubileo 2025.
Stavolta siamo a Piazza San Giovanni, luogo di scavi archeologici e di memoria politica, dove i rivolgimenti storici di secoli fa, le speranze e fallimenti del XX secolo si mescolano facendoci incontrare, ancora una volta, i molteplici e inattesi livelli semantici di Roma.

è un progetto di comunicazione reso possibile da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

Il materiale sonoro proviene da AAMOD e Lapresse

Link nelle storie

(Nelle foto: Lotta Continua dopo la manifestazione del 2 dicembre 1977, rendering del progetto per Piazza San Giovanni fonte Oneworks, scavi del Patriarchio lateranense fonte Ministero della Cultura)

🎙️Oggi la rassegna è condotta da Christian Raimo🎧Si ascolta su Spreaker, Spotify e Apple Podcasts e il link è nelle stor...
14/02/2025

🎙️Oggi la rassegna è condotta da Christian Raimo

🎧Si ascolta su Spreaker, Spotify e Apple Podcasts e il link è nelle storie

👉🏻È difficile raccontare una città che sembra essere attraversata da fenomeni urbani accelerati.
Ci sono un paio di episodi di violenza maschile che raccontano in modo paradigmatico questo fenomeno sistemico.
E poi c'è da raccontare una città che da una parte ha una vocazione turistica e commerciale smaccata e sempre più preoccupante, dall'altra vive di zone come Quarticciolo dove tra criminalità, sicurezza poliziesca e progetti collettivi si sta combattendo una battaglia reale i cui esiti sono incerti.

Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale il programma per Roma della fondazione Charlemagne

🌞Buongiorno! Stamane la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno. La rassegna è ascoltabile sul canale Sveja di Spotify, s...
13/02/2025

🌞Buongiorno!

Stamane la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno. La rassegna è ascoltabile sul canale Sveja di Spotify, su Spreaker e su Apple Podcasts.

Le notizie di oggi:

👉🏻Da Repubblica 4 articoli sull’aumento dei ristoranti a Roma, le nuove aperture dei negozi di giocattoli americani, un nuovo podcast della Camera del commercio “RoMani d’autore” e un’intervista a Valerio Lucci, nuovo presidente dell’associazione Via Condotti, sulle strade del lusso

👉🏻Sul Corriere della Sera la questione dei bandi per la riassegnazione di 11 spiagge libere sul litorale di Ostia. Nuovi criteri per vincere le gare e prevedibile alzata di scudi dei balneari

👉🏻Su Il Messaggero, poche righe per stigmatizzare ulteriormente il Quarticciolo

🟣Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.

A domani con Ilenia Polsinelli!

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest...
12/02/2025

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest

🎧 https://www.spreaker.com/episode/688-sgomberi-inflazione-centro-spopolato-stadio-a-pietralata-e-porto-di-fiumicino-e-altre-notizie-di-roma--64335385

🟣IL SOMMARIO DI OGGI

▪️Repubblica apre con la notizia sulla guerra alle auto in doppia fila e con la lotta delle comunità psichiatriche, le cui tariffe sono ferme al 2009.

▪️ Messaggero ci fornisce i dati dell'inflazione, caffè e cacao + 13% in un anno. Ma il dato generale è in calo.

▪️Sul Corriere Intervista al prefetto Lamberto Giannini che a partire dai fatti del Quarticciolo annuncia il suo piano 'umano' degli sgomberi.

▪️ Il Tempo spicca per una doppia pagina sullo spopolamento del centro a favore dei bnb e per un'editoriale di Maria Teresa Parsi che ci spiega cosa fare delle borgate.

▪️Fanpage racconta le vicende del progetto dello Stadio della Roma a Pietralata e Dinamopress racconta quello che sta succedendo con il progetto del Porto croceristico di Fiumicino.

Foto del Collettivo Bilancione Occupato

Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale , il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

La rassegna stampa torna domani!

La rassegna di oggi, martedì 11 febbraio, è a cura di Ma**ca Fantauzzi   - Su Repubblica la protesta del collettivo stud...
11/02/2025

La rassegna di oggi, martedì 11 febbraio, è a cura di Ma**ca Fantauzzi

- Su Repubblica la protesta del collettivo studentesco del Rossellini: sospeso l’incontro con il Senatore di FDI Roberto Menia in occasione della Giornata del Ricordo. «La scuola, in una democrazia, a differenza dei regimi, non è il luogo in cui si fa propaganda politica, ma è invece il luogo in cui si rende le persone libere di farsi una propria coscienza politica».
- Sul Corriere presentato ai sindacati un documento dell’Ama per redistribuire il personale: viene denunciato l’assenteismo che però, secondo i sindacati, nulla ha a che fare con la mancata garanzia del servizio.
- Quarticciolo: il Tempo pubblica un editoriale commosso ma non commovente dedicato al modello Caivano e alle sue (dubbie) potenzialità. Nel frattempo, la sinistra parlamentare invita Walter Veltroni a parlare di sicurezza in città. Ma c'è chi, come Santoro sul Manifesto, ricorda la sua campagna securitaria da sindaco di Roma.

- Lettera di Alba Rohrwacher e Saverio Costanzo per salvare i cinema a Roma guardando al modello parigino.

- Chiude l’ennesima libreria indipendente a Roma: Bookish saluta la città.

Foto di Luca Dammicco

Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi

🎙️Buongiorno a tutte e tutti! Oggi la rassegna stampa è a cura di Ylenia Sina.🎧 https://open.spotify.com/episode/5ieiJ7R...
10/02/2025

🎙️Buongiorno a tutte e tutti! Oggi la rassegna stampa è a cura di Ylenia Sina.
🎧 https://open.spotify.com/episode/5ieiJ7RIW3P96cLkqWBmvS?si=LP8TjBRhRnStfSFY7dZZXA
e su tutte le piattaforme di podcast.

Oggi parliamo di:
Accordi di partenariato con i privati per la gestione delle aree verdi.

Mobilitazione davanti alla Regione Lazio da parte delle cooperative e delle società che gestiscono i centri per la salute mentale per chiedere più fondi
Continuano le indagini sulla rapina in un appartamento sulla Cassia e sull'uccisione di uno dei ladri da parte di un vigilante vicino di casa.

La Soprintendenza archeologica di Stato ha chiesto al Campidoglio di sospendere la procedura di attuazione delle norme tecniche attuative del Piano regolatore. Un editoriale sul sito di Roma Ricerca Roma ci racconta perché ce ne dobbiamo interessare.

Infine, una mostra sulla storia dell'ex fabbrica della Snia Viscosa.

Foto di CFFC Roma per il Centro di documentazione Maria Baccante - Archivio storico Viscosa.
👉🏻 Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

In questa nuova puntata di EL Dorado avremo un ospite speciale, un caro amico: Don Mattia Ferrari, cappellano della ong ...
09/02/2025

In questa nuova puntata di EL Dorado avremo un ospite speciale, un caro amico: Don Mattia Ferrari, cappellano della ong Mediterranea e profondo conoscitore delle complesse relazioni tra l'Italia e la Libia. Con lui parleremo di un evento importante: il Giubileo dei migranti del prossimo 4 ottobre.

E poi parleremo del nuovo step dell’accordo con l’Albania e del click day cominciato il 5 febbraio.

Questa è la tredicesima puntata di El Dorado, una rubrica di Sveja, un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne e da LUSH.

tIurdi sabato 8 febbraio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e mu...
08/02/2025

tIurdi sabato 8 febbraio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. 

L'Assessore alla Cultura di Roma Capitale Smeriglio parla delle sale cinematografiche a Roma. 

Witches are back al Forte Prenestino, Octopus Love al Macro, CP25 Party alla Pizzeria, per un S. Valentino senza le cover di Sanremo

Il primo festival del cinema indipendente indiano alla Sala Anica di Roma

tre spettacoli fantastici al Vascello per un mese incredibile:
"Bocconi amari - Semifreddo" il nuovo spettacolo di Eleonora Danco
Il Ministero della Solitudine della Casa d'Argilla
i trent'anni di Spellbound Ballet

la stand-up comedy invade Roma! dove e quando?

Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

https://www.spreaker.com/episode/l-assessore-smeriglio-sulle-sale-cinematografiche-witches-are-back-e-octopus-love-india...
08/02/2025

https://www.spreaker.com/episode/l-assessore-smeriglio-sulle-sale-cinematografiche-witches-are-back-e-octopus-love-indian-film-festival-un-mese-bomba-al-vascello--64268197

Il tamburino di sabato 8 febbraio con Leonardo Zack Zaccone

L'Assessore Massimiliano Smeriglio in un'intervista a Repubblica sulle sale cinematografiche di Roma in relazione alla nuova legge regionale.

Witches Are Back al Eventi CSOA Forte Prenestino il 14 febbraio

Il primo Indian Film Festival ad ANICA

Al Teatro Vascello un febbraio strepitoso con Eleonora Danco, casa d'argilla e Spellbound Contemporary Ballet

Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

Il tamburino di sabato 8 febbraio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. L'Assessore alla C

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, venerdì 7 febbraio è a cura di Lorenzo Boffa🎧https://www.spreaker.com/episode/...
07/02/2025

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, venerdì 7 febbraio è a cura di Lorenzo Boffa

🎧https://www.spreaker.com/episode/685-di-chi-sono-le-strade-parcheggi-marciapiedi-piste-ciclabili-tante-tante-automobili-e-altre-storie-di-roma--64242671

🟣IL SOMMARIO DI OGGI

▪️La testimonianza dell'attivista romana di Extinction Rebellion, che ha ricevuto un foglio di via dalla Capitale di 18 mesi a seguito di una protesta pacifica davanti al Viminale

▪️Sul Messaggero, due articoli sullo stato delle piste ciclabili a Roma e uno sul progetto del Comune di ampliare le zone 30

▪️Sul Corriere i grandi piani per dare 10.000 parcheggi agli automobilisti romani

▪️Sempre sul Corriere, il piano per ristrutturare i marciapiedi, superare le barriere architettoniche e aumentare le aree pedonali

Foto di Angela Gennaro

Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

A domani con il Tamburino!

Buongiorno a tutte e tutti!La rassegna stampa di oggi, giovedì 6 Febbraio 2025, è a cura di Miriam Aly.🎧 Ascolta qui e s...
06/02/2025

Buongiorno a tutte e tutti!
La rassegna stampa di oggi, giovedì 6 Febbraio 2025, è a cura di Miriam Aly.

🎧 Ascolta qui e su tutte le piattaforme di podcast: https://open.spotify.com/episode/3HD3kvPvvyPGtBgeS7pUBR?si=FRiOMPy1R3upUHXlwWQccg

Dalle pagine online leggiamo su RomaToday un dossier sulle scuole: quale le differenze tra centro e periferia? La residenza incide sull'accesso all'istruzione.

Un lungo approfondimento sui cinema chiusi di Roma e sul destino delle sale romane: da Il Foglio - su Roma Capoccia del giovedì - al Tempo alle principali testate. Le novità dopo l'incontro di Rocca con i rappresentanti dell'industria cinematografica, produttori e esercenti del settore. Gli aggiornamenti su come verrà modificato l'emendamento della destra sulla trasformazione delle sale inattive. Di chi sono gli spazi e i cinema in disuso nella Capitale?

Le altre notizie di oggi:
Christian Raimo torna in cattedra dopo tre mesi, leggiamo gli aggiornamenti e la notizia su la Repubblica - Roma.
Giubileo: è pronta la nuova stazione di San Pietro.
La cronaca a Testaccio su Repubblica: lite tra 17enni e accoltellamento.

Infine su DINAMOpress , leggiamo un approfondimento sul porto crocieristico di Fiumicino: in arrivo giornate di mobilitazione, insieme alla rete No Porto.

La rassegna stampa torna domani!

📸Foto: Il Tempo, 06/02/2025.
Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

Mercoledì 05 febbraio 2025, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna.- La Repubblica dedica ampio spazio alla sicurezza st...
05/02/2025

Mercoledì 05 febbraio 2025, ai microfoni di Sveja c'è Ciro Colonna.

- La Repubblica dedica ampio spazio alla sicurezza stradale nella capitale. Dall'inizio dell'anno sono già nove i pedoni assassinati sulle strade romane

- La vicenda dei cinema chiusi trova ancora risonanza su tutti i quotidiani romani. Il Corriere della Sera dà conto delle mosse di Rocca per aprire l'utilizzo delle grandi cubature chiuse in altre forme che non prevedano necessariamente scopi culturali, mentre Il Tempo si scaglia contro il Campidoglio e le deboli opposizioni al progetto che vengono da sinistra

- Lo stadio Flaminio dovrebbe essere pronto per il 2029, secondo le parole di Lotito riportate da La Repubblica

- Il Foglio intervista l'assessora all'ambiente Alfonsi che perora la causa dell'inceneritore, mettendo a confronto il progetto romano con la decisione della giunta sarda di riaprire un vecchio impianto dismesso, tra le proteste dei comitati locali

- Roma Today racconta i guai giudiziari di Acea in merito all'inceneritore di San Vittore nel Lazio, colpito da provvedimenti della procura per l'assenza di svariati permessi, tra cui quello di edificazione.

Sveja torna domani con Miriam Aly
Foto di Luca Dammicco
Musiche e jingle di Mattia Carratello

Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, martedì 4 febbraio, è a cura di Alessandro Coltré🎧 https://www.spreaker.com/ep...
04/02/2025

🎙️Buongiorno, la rassegna stampa di oggi, martedì 4 febbraio, è a cura di Alessandro Coltré

🎧 https://www.spreaker.com/episode/682-rocca-incontra-il-mondo-del-cinema-raid-alla-palestra-della-legalita-e-altre-storie-di-roma--64184134

🟣IL SOMMARIO DI OGGI

▪️Dal Corriere della Sera: cinema chiusi, oggi il governatore del Lazio Francesco Rocca incontra i produttori ma intanto rassicura tutti: "Ho sentito Verdone"

▪️Sempre dal Corriere: raid alla palestra della legalità di Ostia, vetrata distrutta e danni agli interni. Nel video della sicurezza le immagini di un uomo incappucciato.

▪️Il Tempo nell'edizione romana parla di esercito di senza tetto che minaccia Roma. Per il giornale essere poveri è una colpa. Si parla di gran camping Roma e chi non ha nulla diventa automaticamente un criminale.

▪️Festival della salute comunitaria al Quarticciolo. Le attiviste e gli attivisti lanciano due appuntamenti dedicati alla medicina territoriale e al diritto alla salute l'8 e il 15 febbraio. Due sabati con A.P.R.E. Festival - la salute che vorrei".

Foto di Associazione Carte In Regola

Sveja è un progetto sostenuto da , il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

La sigla di Sveja è di Mattia Carratello

La rassegna stampa torna domani!

Oggi la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno e la puoi ascoltare su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e sul nostro sito...
03/02/2025

Oggi la rassegna stampa è a cura di Sara Bruno e la puoi ascoltare su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e sul nostro sito

🎧👉🏻https://open.spotify.com/episode/7rRUyCTMh54t4pSjtlHL6e?si=mJPalUa0SxKMKze0JtbgJA

Dopo la panoramica sulle prime pagine, ecco le notizie di oggi:

Da Repubblica una serie di articoli di approfondimento e commento sul problema dell’emergenza abitativa

Dal Corriere la vicenda dello scontro tra Andrea Alzetta e Luca Telese

Sempre da Repubblica il problema della legge 171 e del cambio di destinazione d’uso dei cinema chiusi da più di 10 anni che potranno diventare supermarket e sale Bingo. Commenta Valeriani del PD e Silvano Curcio, architetto e docente di Management dei patrimoni immobiliari alla Sapienza

Sul Corriere ancora sui cinema con le dichiarazioni dell’assessore alla cultura Smeriglio che prende il cinema Triosi a esempio virtuoso

Onorato e la lotta alle keybox con un articolo da Repubblica

A domani con Alessandro Coltrè

Sveja è sostenuta da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne

Sveja la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno presenta SVEJETTA, un progetto per bambini, bambine, ragazzi e r...
02/02/2025

Sveja la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno presenta SVEJETTA, un progetto per bambini, bambine, ragazzi e ragazze alla scoperta di Roma.

Oto e Simona hanno appuntamento a Piazza della Bocca della Verità per visitare e conoscere il famoso mascherone di pietra. Oto però non si vede, ma ne frattempo appare uno strano turista che dice di non essere Oto. Chi sarà? Ma soprattutto starà dicendo la verità?

Se volete ci potete scrivere alla mail: [email protected]

SVEJETTA _ Di e con Simona Oppedisano

MUSICA _ Free Music Archive _ Twombly, Podington Bear – Death by a thousand questions, Springtide – Free Choral Church Organ (F 009), Lobo Loco – Fat Caps,Jason Shaw

Speciale ringraziamento a Naoto Filippo Sementilli per la voce nella sigla.

Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sveja pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare