Light History Productions

Light History Productions La Light History è un'azienda di produzione televisiva e multimediale indipendente con sede a Roma

Il nostro staff segue tutte le fasi della realizzazione del documentario: concept, sviluppo, riprese, montaggio, post-produzione e authoring. Utilizziamo le tecnologie più recenti incluse le riprese con drone in 4k, grafiche in 3D, visual effects, sound design. I nostri documentari sono stati trasmessi da emittenti televisive nazionali e estere: Rai Storia, La7, History Channel, Televisió de Catal

unya, Telwizja Polska, Ceska Televize, Filmag e sono distribuiti per il mercato Home Video da Istituto Luce Cinecittà e Rai Cinema/01 Distribution.Sulle piattaforme Vod i nostri documentari sono presenti su, iTunes, GPlay, TimVision, CG Digital, VatiVision e su CHILI TV in Italia, Germania, Inghilterra, Austria, Spagna e Polonia.

🌤️✨ Volando sopra Bologna ☀️Abbiamo catturato la bellezza straordinaria di questa città anche dall'alto. Le piazze, i te...
06/02/2025

🌤️✨ Volando sopra Bologna ☀️
Abbiamo catturato la bellezza straordinaria di questa città anche dall'alto. Le piazze, i tetti e il cielo color pastello ci hanno regalato riprese mozzafiato per il nostro docu-film “Anni di piombo Musica leggera” .

04/02/2025

POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI – La vita dopo il cancro al seno in onda 4 febbraio alle 23:10 su Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre o 157 di Sky) in occasione del

Il docufilm racconta le possibili conseguenze fisiche ad emotive che vivono ogni giorno le donne operate al seno, attraverso le testimonianze di dieci donne intervistate, di età compresa tra i 30 e i 60 anni.

🎗

🎥 Il viaggio è ufficialmente iniziato! Il 4 dicembre, a Bologna, abbiamo dato il via alle riprese del nostro docu-film "...
09/12/2024

🎥 Il viaggio è ufficialmente iniziato! Il 4 dicembre, a Bologna, abbiamo dato il via alle riprese del nostro docu-film "Anni di Piombo Musica Leggera"! 🎶✨ una coproduzione Light History e CinemaLive.

Racconteremo la storia della canzone d'autore italiana sullo sfondo della crisi politica e sociale degli anni Settanta. Preparatevi a rivivere emozioni uniche attraverso interviste inedite, immagini e musica iconica.
Ringraziamo la Regione Emilia Romagna e la ER Film Commission, il Comune di Bologna per la meravigliosa accoglienza sul territorio e la Meclimone per il prezioso supporto esecutivo sul posto .

Restate sintonizzati per aggiornamenti e curiosità dal set! E voi, quali ricordi avete di quegli anni? Condivideteli nei commenti! 💬👇

09/12/2024
16/03/2024

✏️STASERA 16 MARZO su History Channel (canale 411
SKY) ore 21:00 “Il Sequestro Moro. Gli altri testimoni"e in seconda serata su Rete4 (canale 4 sul digitale terrestre, canale 104 di Sky)

“Il sequestro Dozier. La NATO nel mirino delle Brigate Rosse”, una produzione Light History, questa sera alle 21:00 su H...
17/12/2023

“Il sequestro Dozier. La NATO nel mirino delle Brigate Rosse”, una produzione Light History, questa sera alle 21:00 su HISTORY, canale 118 e 409 di Sky.

21/03/2023

Il 16 Marzo, su Rete 4, "Il Sequestro Moro. Gli altri testimoni" è stato scelto da 205.000 spettatori con il 4.5% di share.

Grazie a tutti!

18/03/2023

✏️STASERA 18 MARZO su History Channel (canale 411
SKY)
19:19 "Il Sequestro Moro. Gli altri testimoni"

17/03/2023

🔎 Domani 18 MARZO su History Channel (canale 411
SKY)
19:19 "Il Sequestro Moro, Gli altri testimoni"

16/03/2023

OGGI 16 Marzo in seconda serata su Rete4 (canale 4 sul digitale terrestre, canale 104 di Sky)
"Il Sequestro Moro, Gli altri testimoni"

15/03/2023

💼Domani 16 MARZO su History Channel (canale 411
SKY)
23:30 "Il Sequestro Moro, Gli altri testimoni"

14/03/2023

📺16 MARZO su History Channel (canale 411 SKY)
23:30 "Il Sequestro Moro, Gli altri testimoni"

28/01/2023

COMING SOON - Il sequestro Dozier. La Nato nel mirino delle Brigate Rosse (1x50’’)
Il documentario ricostruisce le fasi del sequestro del Generale americano James Lee Dozier, comandante della NATO del Sud Europa, rapito a Verona dalle Brigate Rosse il 17 dicembre 1981 , e le concitate fasi della sua liberazione, avvenuta a Padova il 28 gennaio 1982, ad opera del NOCS, il Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza della Polizia di Stato, nato pochi anni prima e specializzato per operazioni ad altissimo rischio.
La liberazione del Generale di Brigata James Dozier è la più importante operazione di polizia mai realizzata in Italia, rappresenta uno dei più grandi successi da parte dello Stato nella lotta al terrorismo e segna l’inizio del declino delle Brigate Rosse in Italia.
Scritto e diretto da: Mary Mirka Milo
Montaggio: Dina Curione
Musiche: Fabrizio Bondi

28/01/2023

Disegni dall’Olocausto -La Shoah degli adolescenti

Ringraziamo la Fondazione Fossoli , la Direttrice Marzia Luppi e tutti i collaboratori della Fondazione per il prezioso ...
27/01/2023

Ringraziamo la Fondazione Fossoli , la Direttrice Marzia Luppi e tutti i collaboratori della Fondazione per il prezioso sostegno al nostro lavoro

🔹 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮 𝘀𝘂 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮𝘀𝗲𝘁 - '𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮' 𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗹 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 '𝗙𝗼𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶 - 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗻𝗼' 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗶, 𝗟𝗜𝗚𝗛𝗧𝗛𝗜𝗦𝗧𝗢𝗥𝗬 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻

In occasione della Giornata della Memoria su Mediaset - Focus Storia (Canale 35 digitale terrestre) andrà in onda, alle ore ore 23.15, il documentario 'Fossoli - Anticamera per l'inferno', Regia di Massimo Vincenzi, LIGHTHISTORY production

Il documentario "Fossoli- Anticamera per l'inferno" racconta la storia del Campo di Fossoli, nei suoi 28 anni di attività (dal 1942 al 1970) con focus specifico sul periodo Dicembre 1943 - Novembre 1944, ed, in particolare, a partire dal 15 Marzo 1944, quando il campo viene diviso in due parti: una gestita dalla Repubblica Sociale Italiana ed una gestita direttamente dalle SS naziste.
Le singole storie di sette tra internati politici ed internati ebrei detenuti a Fossoli in quei mesi contribuiscono a farci entrare direttamente nel clima di angoscia che si respirava nel Campo.
Il contributo fornito dai testimoni diretti sopravvissuti ci permette di far luce sui tragici accadimenti all'interno del Campo inserendoli nel più ampio contesto degli avvenimenti storici che hanno caratterizzato la storia dell'Italia durante la seconda guerra mondiale

www.fondazionefossoli.org

Grazie a La Svolta e a Maria Lucia Tangorra  per la bellissima recensione dedicata al nostro documentario Disegni dall'O...
27/01/2023

Grazie a La Svolta e a Maria Lucia Tangorra per la bellissima recensione dedicata al nostro documentario Disegni dall'Olocausto per la regia di Massimo Vincenzi e le musiche originali di Mattia Vlad Morleo in onda questa sera alle 21:50 su History Channel (Canale 411 di Sky) .

27/01/2023

Nella Giornata della Memoria, il magazine di Repubblica racconta come Berlino ha cancellato le tracce del nazismo salito al potere 90 anni fa. E come Roma ne c…

27/01/2023

Matite e colori procurati a rischio della vita, vernice raschiata dalle pareti per recuperarne il pigmento, carbone, ruggine, erba e mozziconi di sigaretta usati per lasciare un'immagine a testimonianza di quello a cui gli occhi non possono credere. (ANSA)

Indirizzo

Via Papiniano 10
Rome
00136

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393277040208

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Light History Productions pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Light History Productions:

Video

Condividi