Il Pensiero Scientifico Editore

Il Pensiero Scientifico Editore Notizie, segnalazioni, curiosità, retroscena: tutto ciò che è dietro al Pensiero.

Il Pensiero Scientifico Editore, fondata nel 1946, è tra le più antiche case editrici scientifiche indipendenti europee. Pubblica 20 periodici ed ha in catalogo oltre 350 opere di sanità e medicina (con circa 30 nuovi libri ogni anno).

📍  Venerdì 31 gennaio alle ore 20:30 si terrà a Oderzo (TV), presso Palazzo Foscolo (Via Garibaldi, 65) la presentazione...
29/01/2025

📍 Venerdì 31 gennaio alle ore 20:30 si terrà a Oderzo (TV), presso Palazzo Foscolo (Via Garibaldi, 65) la presentazione del libro "La responsabilità della cura" di Sandro Spinsanti, pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/3146c_).
L'evento, promosso dalla Fondazione ADVAR, prende spunto dalla constatazione che le motivazioni che inducono un essere umano a prendersi cura di un altro costituiscono un fitto intreccio da cui prende forma la cura nella sua globalità. Sandro Spinsanti affronterà l’argomento facendo riferimento alla propria esperienza di bioeticista e al suo ultimo libro in cui contrappone al purtroppo consueto scenario dominato dalla cura “frazionata”, la nozione di cura nella sua accezione più ampia e inclusiva, in grado di offrire i servizi giusti, nel modo giusto, a tutti quelli che ne hanno diritto e bisogno.

📌  Giovedì 30 gennaio alle ore 20:00 si terrà a San Zenone degli Ezzelini (TV), presso la sede dell’Associazione “Il cic...
20/01/2025

📌 Giovedì 30 gennaio alle ore 20:00 si terrà a San Zenone degli Ezzelini (TV), presso la sede dell’Associazione “Il ciclamino” (Centro polivalente “La Roggia”), la presentazione del libro "La responsabilità della cura" di Sandro Spinsanti, pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/3146c_).
L'evento darà occasione all'autore di affrontare il grande tema della cura oltre le prestazioni sanitarie. Il suo libro, scorrevole e denso al tempo stesso, contrappone al purtroppo consueto scenario dominato dalla cura “frazionata”, la nozione di cura nella sua accezione più ampia e inclusiva, in grado di offrire i servizi giusti, nel modo giusto, a tutti quelli che ne hanno diritto e bisogno, andando oltre l’orizzonte limitante delle prestazioni sanitarie e facendo leva su assunzione di responsabilità e condivisione.

📌  Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00 si terrà a Castiglione del Lago la presentazione del libro "Dialoghi impossibili" d...
14/01/2025

📌 Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00 si terrà a Castiglione del Lago la presentazione del libro "Dialoghi impossibili" della psicologa Francesca Pierotti, appena pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/31415y).
L'autrice dialogherà con Maria Grazia Giannini (presidente Associazione Bucaneve ODV) e con Laura Dalla Ragione (psichiatra e psicoterapeuta, direttore USL 1 Umbria).
L'evento sarà occasione per affrontare e discutere il grande tema dell'educazione degli adolescenti e della genitorialità.

Nell’attesa di poter condividere con tutti voi il programma dell’evento, vi consigliamo di bloccare l’agenda per   - il ...
07/01/2025

Nell’attesa di poter condividere con tutti voi il programma dell’evento, vi consigliamo di bloccare l’agenda per - il congresso annuale del progetto Forward - che si terrà 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Valutazione, One health, Abitudini, Telemedicina: queste le parole che affronteremo!

Appuntamento al Centro congressi Roma Eventi in Piazza della Pilotta 4 a Roma.

Non mancate!

Il Pensiero Scientifico Editore è presente come ogni anno al Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia i...
13/12/2024

Il Pensiero Scientifico Editore è presente come ogni anno al Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia in corso fino a domenica a Roma - https://www.sic84.it/
Presso lo stand della casa editrice potrete visionare e acquistare tutte le ultime pubblicazioni sull'argomento.

Siamo a Più libri più liberi, stand A04.Passate a trovarci!
04/12/2024

Siamo a Più libri più liberi, stand A04.
Passate a trovarci!

Dal 4 all’8 dicembre Il Pensiero Scientifico Editore sarà presente a Più libri più liberi presso lo stand A04 con le nov...
02/12/2024

Dal 4 all’8 dicembre Il Pensiero Scientifico Editore sarà presente a Più libri più liberi presso lo stand A04 con le novità di recente pubblicazione. Mercoledì 4 alle 15:00 presso la Sala Giove si terrà la presentazione di “Social Fame” (urly.it/312hdw) con Laura Dalla Ragione, Francesca Pierotti e la giornalista Alessandra Arachi.

📌  Alle ore 18.00 di mercoledì 27 novembre sarà possibile seguire su Zoom il nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editor...
26/11/2024

📌 Alle ore 18.00 di mercoledì 27 novembre sarà possibile seguire su Zoom il nuovo appuntamento con l’Angolo dell’Editoria AIAC, durante il quale sarà presentato l’ultimo libro dell’autore, l’Atlante di stimolazione del sistema di conduzione (urly.it/312a0p), con la collaborazione di Pietro Palmisano e Michele Accogli. L’evento è gratuito e aperto a tutti i Soci AIAC e agli interessati.

📍  Mercoledì 27 novembre alle 10.30 Luca De Fiore, Elisa De Ranieri e Licia Verde prenderanno parte all’incontro dal tit...
26/11/2024

📍 Mercoledì 27 novembre alle 10.30 Luca De Fiore, Elisa De Ranieri e Licia Verde prenderanno parte all’incontro dal titolo “The Crisis of Scientific Publishing: Lights and Shadows” organizzato dalla Scuola Superiore di Studi Avanzati – SISSA. L’incontro, moderato da Letizia Gabaglio, esplorerà punti di forza e criticità del variegato universo della pubblicazione scientifica.
Espressioni come peer review, impact factor, open access, pre-print o riviste predatorie sono solo alcuni degli elementi che stanno animando la discussione all’interno del mondo dell’editoria scientifica: da un lato “culla” della conoscenza e dall’altro volano di profitti economici e finanziari superiori – proporzionalmente alla grandezza delle imprese – a quelli ottenuti da qualsiasi industria.
Sul pubblicare in medicina - urly.it/312__s

📌  Ti aspettiamo il 4 dicembre a Più libri più libri. Sala Giove, ore 15:00.
26/11/2024

📌 Ti aspettiamo il 4 dicembre a Più libri più libri. Sala Giove, ore 15:00.

📌  Sabato 7 dicembre alle 11:00, presso la Sala delle Carrozze di Villa Raby a Torino, Guido Giustetto, presidente OMCeO...
25/11/2024

📌 Sabato 7 dicembre alle 11:00, presso la Sala delle Carrozze di Villa Raby a Torino, Guido Giustetto, presidente OMCeO di Torino, dialogherà con Sandro Spinsanti, direttore dell'Istituto Giano per le Medical Humanities e autore del volume "La responsabilità della cura" Pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore (urly.it/312pbal).

📌  Mercoledì 4 dicembre alle 15:00 Laura Dalla Ragione parlerà di "Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi ali...
19/11/2024

📌 Mercoledì 4 dicembre alle 15:00 Laura Dalla Ragione parlerà di "Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari" (urly.it/312hdw) insieme a Alessandra Arachi, giornalista del Corriere della Sera, e Francesca Pierotti, psicologa e autrice di "Dialoghi impossibili" (Il Pensiero Scientifico Editore). L'incontro si svolgerà nella Sala Giove del Centro Congressi La Nuvola nell’ambito della Fiera Più Libri Più Liberi, che si terrà a Roma dal 4 all’8 dicembre.
Vi aspettiamo!

"Che cosa sappiamo oggi della memoria o, meglio, dell’atto di ricordare, da sempre una sfida per la Scienza?È possibile ...
18/11/2024

"Che cosa sappiamo oggi della memoria o, meglio, dell’atto di ricordare, da sempre una sfida per la Scienza?
È possibile una teoria scientifica della coscienza? Esiste una sola memoria? Che cosa a che fare la coscienza con la memoria? E che cos’è la coscienza temporale? Che cos’è una traccia mnesica? Che cosa è la confabulazione? E l"’anosognosia? C’è differenza tra sapere e ricordare?
Ce lo spiega in questo volume, notevole per la densità di contenuti e la chiarezza espositiva, Gianfranco Dalla Barba, il neuro scienziato che da oltre trent’anni si occupa di disturbi cognitivi, in particolare di memoria e linguaggio."

NORMALITÀ E PATOLOGIA DELL’ATTO DI RICORDARE di Gianfranco Dalla Barba Che cosa sappiamo oggi della memoria o, meglio, dell’atto di ricordare, da sempre una sfida per la Scienza? È possibile una teoria scientifica della coscienza? Esiste una sola memoria? Che cosa a che fare la coscienza con l...

In cosa consiste la memoria? Perché alcuni di noi ricordano perfettamente eventi che altri cancellano un attimo dopo ave...
15/11/2024

In cosa consiste la memoria? Perché alcuni di noi ricordano perfettamente eventi che altri cancellano un attimo dopo averli vissuti? Come mai si ricordano meglio le cose accadute molti anni prima rispetto a quelle successe da poco? Le domande riguardanti la memoria sono moltissime. Il manuale di Gianfranco Dalla Barba "Che cos'è la memoria?" (urly.it/311ady) spiega cos'è il nucleo centrale della memoria, identificandolo con la temporalità o coscienza personale. Un libro colto e ricco di spunti che si rivolge ai neuroscienziati, agli studiosi della mente umana e a tutti coloro che desiderano addentrarsi nei meccanismi dell'affascinante attività del ricordare.

Indirizzo

Via San Giovanni Valdarno 8
Rome
00138

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Martedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Mercoledì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Giovedì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45
Venerdì 08:30 - 13:30
14:00 - 16:45

Telefono

+3906862821

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pensiero Scientifico Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare