Settimanale il Ponte

Settimanale il Ponte Giornale locale cattolico riminese
Informa, non deforma

Già online, domani in edicola:▪️Partire da giovani e territori, editoriale▪️Secondo lutto, a tema il caro estinto▪️Nuovi...
23/01/2025

Già online, domani in edicola:

▪️Partire da giovani e territori, editoriale
▪️Secondo lutto, a tema il caro estinto
▪️Nuovi nati, Rimini in controtendenza

Trovi anche TRE
TuttoRomagnaeconomia

Prendi la tua copia https://ilponte-ita.newsmemory.com/?purchase

È una di quelle telefonate che non avremmo mai voluto ricevere. Anche se tutti, in redazione, sapevamo che prima o poi s...
16/01/2025

È una di quelle telefonate che non avremmo mai voluto ricevere. Anche se tutti, in redazione, sapevamo che prima o poi sarebbe arrivata. “Ciao, volevamo dirvi che Beppe è tornato alla Casa del Padre”. Per un attimo i nostri cuori, già provati dalla scomparsa alcuni mesi fa della cara Stefania Celli, si sono fermati. Nessun battito. Solo il rumore sordo del dolore che sale. E non si ferma. Che quasi ti soffoca. Beppe, il nostro Beppe, è scomparso dopo una brevissima malattia che ha affrontato con quel sorriso e con quella ironia che erano i suoi marchi di fabbrica. In questo momento l’unica cosa che ci sentiamo di fare è salutarlo e stringerci alla cara moglie Lara e alle figlie Marianna e Chiara. Nelle prossime ore, con gli occhi meno gonfi di lacrime, saremo più lucidi per raccontare il nostro Beppe, quello che per oltre trent’anni è stato una colonna de “ilPonte”.

Nuova edizione già online... domani anche in edicola!In questo numero: Il tumore della democrazia, editoriale Poste in f...
16/01/2025

Nuova edizione già online... domani anche in edicola!
In questo numero: Il tumore della democrazia, editoriale Poste in fuga, confermate nei prossimi giorni le chiusure a Corpolò, Vergiano e San Lorenzo in Correggiano/Gaiofana Crisi delle edicole
Prendi qui la tua copia: https://ilponte-ita.newsmemory.com/?purchase

La diocesi di Cesena-Sarsina ha un nuovo vescovo. E' mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo di Matera-Irsina e da due a...
07/01/2025

La diocesi di Cesena-Sarsina ha un nuovo vescovo. E' mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo di Matera-Irsina e da due anni anche di Tricarico.
https://www.ilponte.com/mons-antonio-caiazzo-e-il-nuovo-vescovo-di-cesena-sarsina/
“So quel che lascio e che ho amato con tutto me stesso in Basilicata e a Tricarico, ma so anche che Dio mi meraviglia e mi sorprende sempre per cui sono sereno e nella pace”.
Mons. Caiazzo si è rivolto direttamente ai fedeli della nuova Diocesi: “Vengo a voi con tutta umiltà ma anche con l’esperienza che mi ha aiutato a crescere e maturare. Cesena-Sarsina è una delle chiese più antiche d’Italia, e io sono indegno di prendere il testimone di santi pastori e di un illustre papa come Pio VII”
“Siamo tutti viandanti di speranza, specie in anno di speranza che è l’anno giubilare. – ha detto ancora il nuovo Vescovo – Vengo a voi con le parole di San Paolo: «Non possiedo né oro né argento ma quel che ho ve lo dono»”.

Giubileo, Rimini è pronta a varcare la porta del Duomo. Domenica 29 dicembre si apre l'Anno Santo in Diocesi di Rimini. ...
27/12/2024

Giubileo, Rimini è pronta a varcare la porta del Duomo. Domenica 29 dicembre si apre l'Anno Santo in Diocesi di Rimini. Alle 17 appuntamento ai Paolotti, poi in processione fino alla Cattedrale. Il segno dell'ancora e della lampada perenne.
https://www.ilponte.com/giubileo-rimini-pronta-ad-aprire-lanno-santo-domenica-29-dicembre/
Svelate alcune delle proposte per il Giubileo. Tra queste, l'indizione di 18 luoghi giubilari, la raccolta fondi per il restauro della canonica del Santuario di Montefiore che accoglierà una comunità CEC di persone con pene alternative al carcere, la ricerca di una casa per persone fragili e bisognose, 15 pellegrinaggi alla Cattedrale, l'apertura tutto il giorno del Duomo, l'adorazione eucaristica mattutina ai Paolotti.

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, mentre la ...
22/12/2024

Don Massimo Sarti parroco alla Riconciliazione di Rimini. La comunità cattolica cinese è accolta a Cristo Re, mentre la comunità cattolica ucraina è accolta a San Giuliano mare. Sono alcune novità contenute nelle ultime nomine di presbiteri e accoglienza di comunità cattoliche a cui ha provveduto il Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi.

Don Paolo Lelli (nella foto in basso con alcuni collaboratori), già parroco della parrocchia della Riconciliazione, è nominato parroco delle parrocchie S. Giovanni B. (Croce di Montecolombo), SS. Biagio e Simeone (Montescudo), SS. Pietro e Paolo (Trarivi), S. Apollinare di Montescudo (S. Maria del Piano). Sarà coadiuvato nel servizio pastorale da Padre Donato Sartini, che ha già collaborato con lui negli ultimi mesi alla parrocchia Gesù nostra Riconciliazione.
La celebrazione di ingresso è prevista domenica 26 gennaio 2025 alle ore 11 alla chiesa di Valliano.
Don Massimo Sarti, già parroco delle comunità parrocchiali di Montecolombo e Montescudo, è nominato parroco della parrocchia “Gesù nostra Riconciliazione” di Rimini. Don Massimo farà riferimento alla comunità sacerdotale del Crocifisso.
Nato a Rimini il 22 giugno 1960, don Massimo è stato ordinato sacerdote il 4 maggio 1986. Ha già svolto incarichi pastorali a Croce (San Giovanni Battista), Montescudo (Santi Biagio e Simeone) e Trarivi (Santi Pietro e Paolo).
La celebrazione di ingresso sarà domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10.30 alla chiesa della Riconciliazione.
La Comunità cattolica cinese dal 1 dicembre scorso è stata accolta nella parrocchia di Cristo Re di Rimini, dove ogni domenica pomeriggio viene celebrata l’Eucarestia in cinese.
Il nuovo cappellano don Giuseppe Xianmin Li, ancora studente a Roma, risiederà nei week end presso la comunità presbiterale che abita a Cristo Re.
La Comunità cattolica di rito orientale Ucraina, inizia a celebrare ogni domenica a partire da domenica 22 gennaio 2025, alla chiesa di San Giuliano mare, presieduta dai sacerdoti dell’Esarcato ucraino residenti a Cattolica.

E' uscito il nuovo numero del Mensile TRE - Tutto Romagna EconomiaSfoglialo in cartaceo o in edizione digitale... cerca ...
19/12/2024

E' uscito il nuovo numero del Mensile TRE - Tutto Romagna Economia
Sfoglialo in cartaceo o in edizione digitale... cerca negli store la app ilPonte più

Nuova edizione già online... domani anche in edicola!In questo numero: Regaliamoci grandi sogni, gli auguri di   del ves...
19/12/2024

Nuova edizione già online... domani anche in edicola!
In questo numero: Regaliamoci grandi sogni, gli auguri di del vescovo Nicolò Nasce per noi, tutti i più bei visitabili nel territorio della Diocesi di Rimini Dal Sol Levante la pace germoglia anche a
Prendi qui la tua copia: https://ilponte-ita.newsmemory.com/?purchase
Trovi anche una nuova e dizione del Mensile TRE - Tutto Romagna Economia

17/12/2024
Che cos'è il Giubileo?Un incontro a Corpolò di Rimini per spiegare il senso di questo importante appuntamento del 2025.h...
16/12/2024

Che cos'è il Giubileo?
Un incontro a Corpolò di Rimini per spiegare il senso di questo importante appuntamento del 2025.
https://www.ilponte.com/che-cose-il-giubileo-incontro-a-corpolo/
Ne parla don Gabriele Gozzi, vice direttore Issr "A- Marvelli" di Rimini e assistente dell'Azione Cattolica diocesana.
Don Gabriele aiuterà una riflessione su questo tempo favorevole, espressione della misericordia di Dio ed essere pellegrini di speranza. Il Giubileo 2025 può essere un tempo favorevole per “essere un esperienza viva dell’amore di Dio, che suscita nel cuore la speranza per procedere nel cammino verso l’unità visibile".

"Il regista spagnolo affronta, con austerità, in uno stile volutamente stilizzato e minimale, eppure di grandissima effi...
13/12/2024

"Il regista spagnolo affronta, con austerità, in uno stile volutamente stilizzato e minimale, eppure di grandissima efficacia, il dolente tema della morte". Questa settimana di Paolo Pagliarani ci racconta il nuovo film di Pedro Almodòvar 'La stanza accanto', il suo primo lungometraggio in inglese.
Leggi la recensione ▶ https://www.ilponte.com/almodovar-al-confine-tra-vita-e-morte/

Rimini (e Santarcangelo) capitale della pallacanestro giovanile italiana per 5 giorni, dal 2 al 6 gennaio 2025.https://w...
13/12/2024

Rimini (e Santarcangelo) capitale della pallacanestro giovanile italiana per 5 giorni, dal 2 al 6 gennaio 2025.
https://www.ilponte.com/rimini-per-5-giorni-capitale-del-basket-giovanile-italiano/
NextGen Cup per U19, Memorial Fabbri per U15, Torneo Garattoni per U13 e Academy femminile U15: tanti appuntamenti per vedere e applaudire il meglio del basket giovanile italiano. Tutti ad ingresso libero al Flaminio e al Pala Sgr (con puntate alla Carim e alla Sforza di San Giuliano).

Indirizzo

Via Cairoli 69
Rimini
47922

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+390541780666

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Settimanale il Ponte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Settimanale il Ponte:

Video

Condividi

Digitare