Buon Santo Natale a tutti 💫 La porta che viene aperta la notte di Natale a Roma e a Rimini domenica 29 alle ore 17, ci ricorda che anche le porte di casa nostra, quelle porte che proteggono il nostro spazio familiare e di intimità, quelle stesse porte, se aperte possono essere luogo di accoglienza, quasi strumento per farci prossimo, più vicino a chi bussa.Ma le porte più difficili da aprire sono quelle del cuore che matura all’accoglienza dell’altro, nello spazio più intimo, per condividere il calore della fraternità. In particolare come indica Papa Francesco verso gli ultimi, gli emarginati, gli stranieri, i piccoli, chi soffre per la guerra e l’egoismo dell’uomo, ma anche per chi abita accanto a te in casa o chi incontri, come un estraneo ogni giorno sul pianerottolo di casa… Ne abbiamo un bisogno vitale, come persone, come individui, come Chiesa, come società, come umanità. E la riconciliazione con i poveri – poveri che Gesù bambino ha fatto suoi primi e privilegiati interlocutori negli abiti di pastori puzzolenti – sia il primo cartello indicatore della nuova strada.
Il Pio Manzù raccontato dal giornalista amico di Dasi
A Un Ponte con la storia si parla delle Giornate Internazionali del Centro Pio Manzù, che per 44 anni hanno portato a Rimini personalità di politica, economia e cultura da tutto il mondo.
Ospite di Maurizio Ceccarini il giornalista riminese Luigi Angelini, conoscitore della storia delle Giornate, amico del fondatore del Centro, Gerardi Filiberto Dasi, e a suo modo collaboratore nella visita di Sharon Stone per l’edizione del 2005.
‘Un Ponte con la storia’ è realizzato in collaborazione con l’archivio del Settimanale Il Ponte.
Il programma Un Ponte con la storia è realizzato in collaborazione con l’archivio del settimanale Il Ponte.
#Rimini #GiornodellaMemoria 2024 per le vittime dell’Olocausto #shoah Parla Laura Fontana, responsabile progetto Memoria del @comunerimini
#GiornodellaMemoria 2024 per le vittime dell’Olocausto #shoah Le iniziative del @comunerimini Parla il sindaco @jamil_sadegholvaad