Rimini Sociale

Rimini Sociale Informazione sociale riminese. La politica, la solidarietà, la sussidiarietà, il volontariato, l’organizzazione dei servizi ne sono la risposta.

Rimini Social 2.0: non perché Rimini abbia bisogno di un giornale in più, forse ce ne sono già troppi, ma per colmare la mancanza di attenzione a ciò che possiamo definire vita sociale, o più semplicemente il Sociale. Dare voce alle emarginazioni, la vicinanza a chi vive in situazioni di bisogno, le risposte e l’organizzazione dell’associazionismo, della cooperazione sociale, il terzo settore, la

centralità della persona sono ciò che definiamo sociale. RiminiSocial2.0 nasce con l’obiettivo di amplificare l’attenzione sulla vita sociale di una comunità territoriale, settore che coinvolge e interessa tutti. I soggetti che danno vita a RiminiSocial2.0 (ACLI, Coop. Il Millepiedi, Coop. La Formica, Fondazione San Giuseppe per l'Aiuto Materno e Infantile, Educaid, Caritas Rimini) sono alcune tra le più rappresentative organizzazioni del sociale riminese, che dopo essersi interrogati sulle necessità di comunicazione e informazione sociale hanno deciso di impegnarsi in prima persona.

12/02/2025
Il percorso è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori della fascia 6-11 anni.
09/02/2025

Il percorso è rivolto a genitori, insegnanti ed educatori della fascia 6-11 anni.

Socialmente – Educazione digitale tra social e videogiochi, un percorso rivolto a genitori, famigliari, insegnanti ed educatori.

Venerdì 31 gennaio alle ore 17 nella sala Pironi della Provincia.
30/01/2025

Venerdì 31 gennaio alle ore 17 nella sala Pironi della Provincia.

Masha, Hadis, Nika, Asra sono solo alcuni dei nomi delle donne protagoniste del libro “Iran a mani n**e Storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran” di Mariano Giustino, giornalista, corrispondente per il medio oriente di Radio radicale. Mariano Giustino, che vive in Turchia, sarà a ...

Iniziative per le scuole, celebrazioni e incontri per il Giorno della Memoria.
25/01/2025

Iniziative per le scuole, celebrazioni e incontri per il Giorno della Memoria.

Le iniziative di Santarcangelo per la Giornata della Memoria, cominciate nei giorni scorsi, raggiungeranno il culmine il 27 gennaio

Questa sera al teatro Massari lo spettacolo che inaugura il programma.
25/01/2025

Questa sera al teatro Massari lo spettacolo che inaugura il programma.

Il 27 gennaio viene ricordata la data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, la Shoah e ciò che in quel momento storico è accaduto

Oltre ai numeri dell'impegno dei volontari dell'Opera, anche un quadro attuale sulla povertà.
25/01/2025

Oltre ai numeri dell'impegno dei volontari dell'Opera, anche un quadro attuale sulla povertà.

Opera Sant'Antonio per i poveri di Rimini trasmette i dati relativi alle attività svolte nel 2024.

Si parte con un film in proiezione per le scuole e, in serata, per tutti.
24/01/2025

Si parte con un film in proiezione per le scuole e, in serata, per tutti.

Per il Giorno della Memoria la Città di Bellaria Igea Marina promuove un programma di appuntamenti, occasioni di riflessioni e approfondimento storico, che seguono l’”anteprima” rappresentata dalla presentazione del libro “Vittime e Carnefici, le stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica”...

L'autrice del libro “E’ presa la decisione di espatriare”.
23/01/2025

L'autrice del libro “E’ presa la decisione di espatriare”.

In occasione della Giornata della Memoria, lunedì 27 gennaio alle 18 alla biblioteca di Coriano in via Martin Luther King, l’A.N.P.I. di Coriano F.lli Ciavatti organizza, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, un incontro con la storica Francesca Panozzo, autrice del libro “E’ pre...

Il progetto dedicato ai giovani tra i 17 e i 24 anni ha fatto tappa a Sassofeltrio e Montecopiolo
22/01/2025

Il progetto dedicato ai giovani tra i 17 e i 24 anni ha fatto tappa a Sassofeltrio e Montecopiolo

Sabato 18 e domenica 19 gennaio, i laboratori del progetto “Ri-abitare l’entroterra” dedicato ai giovani tra i 17 e i 24 anni, hanno fatto tappa a Sassofeltrio e Montecopiolo, con l’obiettivo di scrivere il “Manifesto dei giovani dell’entroterra” per il nuovo Piano Urbanistico Generale...

Sarà proiettato il docufilm che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre.
21/01/2025

Sarà proiettato il docufilm che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre.

Il Comune di Cattolica ha organizzato il 27 e 28 gennaio una serie di eventi per celebrare la Giornata della Memoria. Si parte dal mattino di lunedì 27 gennaio, alle ore 9.30, al Salone Snaporaz (piazza Mercato 15) con la proiezione del film “Anna Frank e il diario segreto” (2021) per le classi...

Sono 61 anni che Rimini rinnova la memoria su uno degli eventi più tragici della storia.
21/01/2025

Sono 61 anni che Rimini rinnova la memoria su uno degli eventi più tragici della storia.

Rimini, come ogni anno da 61 anni, celebra la giornata della Memoria fissata nel mondo il 27 gennaio per commemorare le vittime dell’Olocausto. Sono 61 anni che Rimini rinnova la memoria su uno degli eventi più tragici della storia. Dal 1964, oltre 10.000 adolescenti riminesi, tra i 17 e i 18 ann...

17/01/2025

Continuano gli incontri organizzati e promossi dal Consorzio Mosaico sul Durante e dopo di noi, un tema di grande interesse per molte famiglie del territorio...

La scelta di donare, pur non essendo riportata sul documento d’identità, viene registrata in tempo reale nel Sistema Inf...
16/01/2025

La scelta di donare, pur non essendo riportata sul documento d’identità, viene registrata in tempo reale nel Sistema Informativo Trapianti. AIDO Provinciale Rimini

Nel 2024, il Comune di Rimini ha raccolto 5.657 consensi per la donazione di organi, tessuti e cellule. Un numero di ‘sì’ che mette in evidenza il successo di ‘Una scelta in Comune’, un’iniziativa grazie alla quale le cittadine e i cittadini maggiorenni possono decidere di esprimere la pr...

Tra pochi minuti torniamo in diretta su Radio Icaro e Icaro TV con Io ne ho lette cose, la rassegna dedicata al mondo de...
14/01/2025

Tra pochi minuti torniamo in diretta su Radio Icaro e Icaro TV con Io ne ho lette cose, la rassegna dedicata al mondo del sociale e della cultura.
Parleremo dello spettacolo Liberalice di Alcantara Teatro insieme all'operatrice teatrale Claudia Gall - in scena domenica 19 gennaio alle 17 al Teatro degli Atti - e poi faremo una chiacchierata con Nadia Bizzocchi, direttrice della Biblioteca civica Gambalunga - Rimini.
In chiusura, come sempre, i consigli di lettura della libreria Viale dei Ciliegi 17 - Rimini
Non mancate!

L’appuntamento organizzato dall’International Diplomatic Alliance (Ida) in collaborazione con gli Amici della Tavola Rot...
12/01/2025

L’appuntamento organizzato dall’International Diplomatic Alliance (Ida) in collaborazione con gli Amici della Tavola Rotonda.

La mafia è un problema culturale, un problema sociale. Non è solo esclusivamente un problema di ordine pubblico

Cristian ha intrapreso un percorso di formazione al termine del quale ha ottenuto anche una modifica al regolamento Eisi...
10/01/2025

Cristian ha intrapreso un percorso di formazione al termine del quale ha ottenuto anche una modifica al regolamento Eisi (Ente Italiano Sport Inclusivi).

Cristian ha intrapreso un percorso di formazione al termine del quale ha ottenuto anche una modifica al regolamento Eisi

In particolare la sezione uno “conferma il degrado e il luogo malsano in cui le persone detenute e il personale penitenz...
06/01/2025

In particolare la sezione uno “conferma il degrado e il luogo malsano in cui le persone detenute e il personale penitenziario sono ormai da lunghi anni costretti".

Celle con muffe diffuse, angolo cottura e cucina accanto alla tazza del water, bagni senza docce e porte.

Indirizzo

Rimini

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rimini Sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rimini Sociale:

Condividi

Digitare