Un benvenuto al 2025 tra musica, balli e brindisi quello della Regina dell'Adriatico, in una piazza Roosevelt scaldata dalle luci oro delle luminarie che si è trasformata in una grande discoteca sotto le stelle. Una festa travolgente con il Dj-set di Radio Studio+e la musica dei Revolution che ha fatto ballare tutti. Il Capodanno della Regina ha proseguito con il tradizionale tuffo del primo dell’anno. Gli aitanti e impavidi nuotatori dell’Atletica 75 Cattolica si sono lanciati nelle acque gelide dell'Adriatico come gesto beneaugurante per salutare il 2025.
Radio StudioPiu' Révolution Cattolica Welcome Mi piace Cattolica
Cattolica.info - Portale turistico di Cattolica @
Una gradita sorpresa per chi ha festeggiato il Natale sulle piste del comprensorio Sciistico Madonna di Campiglio. La Fiaccolata di Natale a Folgarida ha incantato tutti con la sua magia, unendo tradizione e spirito natalizio. Le due scuole di sci locali, con i loro maestri, hanno regalato una splendida dimostrazione di abilità sugli sci, illuminando la notte con le fiaccole. Il momento culminante della serata è stato il saluto del sindaco di Dimaro-Folgarida Andrea Lazzaroni, che ha augurato un sereno Natale a tutti i turisti, dando il benvenuto con calore e ospitalità alla comunità e ai visitatori in questa meravigliosa località alpina. @Scuola Italiana Sci e Snowboard Folgarida Dimaro Dimaro nel cuore Sport Hotel Rosatti Dimaro Val di Sole Trentino voci di montagna
Cattolica Christmas Village
Cattolica città accogliente e nello stesso tempo elegante nella sua versione natalizia. Per tutto il periodo delle festività nel cuore della Regina risplenderà il Cattolica Christmas Village. Sabato pomeriggio un fantastico spettacolo di coreografie aeree, trampolieri, farfalle luminescenti unicorni volanti e tante altre performance acrobatiche dello Stardust Show hanno dato ufficialmente il via al Cattolica Christmas Village. È stato uno show incredibile che ha illuminato di bellezza, arte e spettacolo ma Il calendario delle feste continua con "Cattolica da favola", una delle novità di questa edizione, con spettacoli a tema per grandi e piccini in programma per domenica 15 e 22 dicembre. In queste due giornate dalle 16 alle 19 il centro della città diventerà un vero e proprio paese delle meraviglie grazie a creature fantastiche, magie e musica. Sempre il 22 dicembre, alle ore 16, nella chiesa di San Pio V, la musica e i canti della tradizione saranno protagonisti del Concerto di Natale della “Bottega delle voci”.
Grande spettacolo per la notte di Capodanno, in piazza Roosevelt, dove sul palco allestito ai piedi di palazzo Mancini si saluterà il 2025 con il concerto della nota band dei Revolution e con l’animazione di Radio 60/70/80 by Studio+ (a partire dalle 22), tra balli, musica e divertimento.
Radio StudioPiu' STARDUST Comune di Cattolica Sei di Cattolica se ... www.romagnaZone.it Cattolica Welcome Cattolica.info - Portale turistico di Cattolica
I migliori panettoni di Rimini secondo la classifica L’Artrov Riminidove si è tenuta la 6° edizione del contest. Ecco i vincitori 😋😋😋
al via a Sant'agata Feltrai la 28 edizione del Paese del Natale
Sant'Agata Feltria si “accende” con il “Paese del Natale” organizzato da Pro-Loco Sant'Agata Feltria per quattro scintillanti, festosi e calorosi appuntamenti domenica 1, 8, sabato 14 e domenica 15 dicembre. Idee regalo, oggetti di artigianato artistico e decori di gusto raffinato, il tutto avvolto in un’atmosfera ricca di fascino e di antiche tradizioni, la Casa di Babbo Natale, la Casa degli Elfi, la Casa di Natalina, la Casa della Regina della neve, spazio anche a laboratori per bambini e proiezioni natalizie.
Tutto esaurito per la serata romana al ristorante L'Artrov di Rimini. Musica dal vivo con gli Stornellatori accompagnati dal maestro Fabrizio Masci + specialità della cucina Romana come panzanella alla romana, rigatoni all'amatriciana, porchetta di ariccia e bocconcini di baccalà. Un eccellente combinazione, per trascorrere una serata romana in musica, ballando e gustando i saporiti piatti della cucina tradizionale. Un altra bella iniziativa di Riccardo Bianchini e il suo staff. 👏👏👏😋😍
Torna la magia della sfossatura
Il 25 novembre, giorno di Santa Caterina d'Alessandria è il giorno migliore per conoscere un prodotto tanto affascinante quanto unico come il formaggio di fossa di Soglioano DOP. Secondo un antico rito che risale all'epoca Malatestiana il giorno di Santa Caterina le fosse venivano aperte e i formaggi riportati alla superfice. Ieri come oggi la preparazione di questa eccellenza gastronomica è lunga e appassionante e sono in pochissimi a conoscere e rispettare le tecniche di stagionatura del passato. Uno di questi è Marino Brandinelli, maestro infossatore che non solo ha portato alla luce l'antica tradizione ma da allora si impegna a custodirla e valorizzarla.
Visit Sogliano al Rubicone
L’autunno è la stagione dei tartufi, e i buongustai sanno bene che la Romagna è il luogo ideale per gustare piatti straordinari.
Il nostro fiore all’occhiello è il pregiato tartufo bianco, ma questa stagione è anche un vero scrigno di ingredienti e sapori: zucca, castagne, funghi spontanei, frutta di stagione come melagrane e mele, ortaggi freschi come carciofi e brassiche. E poi, il celebre formaggio di fossa, che raggiunge il suo apice a novembre, quando viene “sfossato”.
C’è un ristorante che ha trasformato questi tesori in autentiche opere d’arte culinaria: La Corte di Berengario II, gestito con passione e creatività da due giovani fratelli, Paolo e Daniele.
San Leo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia, merita davvero una visita, e una sosta a La Corte di Berengario II renderà questa esperienza ancora più indimenticabile.
Olio di oliva extravergine, è partita la campagna 2024 in Emilia Romagna
E' partita con 15/20 giorni di anticipo la campagna olivicola in Emilia Romagna e noi siamo andati da uno dei produttori di olio extra vergine di oliva più conosciuti e apprezzati nella nostra regione, un’azienda che i consumatori considerano un punto di riferimento della categoria, sinonimo di qualità e abbiamo chiesto cosa si prospetta per la campagna 24 e come sarà l'olio extravergine nuovo.
#olioextraverginedioliva #olionuovo Silvano Pasquinoni Olio Pasquinoni
Un'esperienza gastronomica e di intrattenimento dal vivo dedicata a Napoli e la cucina napoletana ha animato il ristorante L'Artrov di Rimini. Piatti della tradizione come il ragù napoletano, la pizza con i friarielli, la pastiera napoletana altre gustose specialità hanno fatto sentire gli ospiti un'atmosfera autentica partenopea. ⛰🏖🍕🍝
😋🍂Nelle domeniche di ottobre, Sant'Agata Feltria (Rimini) si trasforma in un luogo magico, dove è possibile immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata. Le vie e le piazze del paese accolgono la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, un evento imperdibile per chi ama i sapori autentici e le tradizioni locali.
Il tartufo bianco, protagonista indiscusso, viene celebrato attraverso piatti gourmet, preparati con il prezioso tubero raccolto nei boschi circostanti, sprigionando aromi intensi che evocano la purezza del territorio.🐌🍁🐿
Accanto alla gastronomia, la Fiera offre eccellenze artigianali, con manufatti in ceramica, ferro battuto, legno, carta e cuoio. Completano l’evento iniziative culturali e spettacoli che animano le giornate. Tra i momenti più attesi spiccano il "giro di vino", che presenta le migliori aziende vitivinicole, e la gara dei cani da tartufo, dove si può assistere alla ricerca del prezioso tubero insieme ai loro fedeli compagni
🧡💚
La visita a S. Agata Feltria è anche l’occasione per ammirare il patrimonio storico del paese, con monumenti di grande fascino come il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo e le fontane d’arte.⛲️⛪️🎷
Sant’Agata Feltria presenta la sua Fiera del Tartufo in Senato
I tesori nascosti di Sant’Agata Feltria e la rinomata Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato sono stati al centro di una conferenza stampa al Senato, organizzata dal Senatore Marco Croatti. L'evento ha messo in luce le ricchezze ambientali, storiche, monumentali e culturali di Sant’Agata Feltria e del suo territorio.
Una numerosa delegazione, composta da rappresentanti dell’Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Sant’Agata Feltria, ha incontrato senatori, senatrici e giornalisti nella Sala Caduti di Nassirya. Tra i partecipanti vi erano figure di spicco come la senatrice Elena Sironi (Commissione Ambiente), Gisella Naturale (Vicepresidente della Commissione Agricoltura), l'ex Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli e le senatrici Bevilacqua e Pirro.
Pro-Loco Sant'Agata Feltria Stefano Lidoni Monte Benedetto - Sant'Agata Feltria Valmarecchia Turismo In Valmarecchia