InfoGio Tv

InfoGio Tv Cultura, attualità, sport, intrattenimento, cucina, musica, turismo: la web tv per tutti!

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un'occasione per riscoprire il valore dell'amore nelle sue ...
11/02/2025

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un'occasione per riscoprire il valore dell'amore nelle sue molteplici sfaccettature. Quest'anno, Rieti celebra questa ricorrenza con due eventi speciali che uniscono cultura, storia e poesia. San Valentino: Tra Storia e Tradizione 📅 Giovedì 13 febbraio 2025⏰ Ore 18:30📍 Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Rieti – Via San Rufo, 20…...

San Valentino non è solo la festa degli innamorati, ma anche un’occasione per riscoprire il valore dell’amore nelle sue molteplici sfaccettature. Quest’anno, Rieti celebra questa …

È stato un vero piacere raccontare il mio percorso, la mia passione per la musica e il mondo dell’intrattenimento in que...
05/02/2025

È stato un vero piacere raccontare il mio percorso, la mia passione per la musica e il mondo dell’intrattenimento in questa intervista esclusiva realizzata da SHOWGROUP! 🎶✨ 🔗 Guarda l’intervista completa e scopri di più sul mio viaggio artistico. Un ringraziamento speciale al team di SHOWGROUP per questa bellissima opportunità e per i reel dedicati! 🙌 Seguimi per nuovi aggiornamenti, progetti e tanta musica! 🚀🎵 , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

È stato un vero piacere raccontare il mio percorso, la mia passione per la musica e il mondo dell’intrattenimento in questa intervista esclusiva realizzata da SHOWGROUP! 🎶✨ 🔗 Guarda l’intervista co…

a Chiesa di San Domenico, gioiello storico e spirituale di Rieti, ospiterà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18:30 l'event...
28/01/2025

a Chiesa di San Domenico, gioiello storico e spirituale di Rieti, ospiterà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18:30 l'evento "La Candelora: L’Universo e la Danza Spirale". Un viaggio unico e suggestivo che unisce tradizione e innovazione, arte e spiritualità. "La Candelora: L’Universo e la Danza Spirale" esplorerà la simbologia della luce come ponte tra l’uomo e il cosmo, offrendo un’esperienza immersiva che intreccia riflessioni culturali e spirituali....

a Chiesa di San Domenico, gioiello storico e spirituale di Rieti, ospiterà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18:30 l’evento “La Candelora: L’Universo e la Danza Spirale”. Un viaggio…

Il prossimo 30 gennaio 2025, alle ore 18:30, si terrà un evento di grande significato spirituale presso la Sala Riunioni...
27/01/2025

Il prossimo 30 gennaio 2025, alle ore 18:30, si terrà un evento di grande significato spirituale presso la Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Rieti, in Via San Rufo, 20. Questo appuntamento è dedicato alla Madonna della Candelora, una figura amata e venerata nella tradizione cattolica. L'incontro vedrà la partecipazione di due ospiti speciali: Massimo Casciani…...

Il prossimo 30 gennaio 2025, alle ore 18:30, si terrà un evento di grande significato spirituale presso la Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Rieti, in Via San Rufo, 20. Questo appunta…

Il ricco Cartellone degli Eventi 2025 nell’ambito del progetto CRESCENDO - Cultura, Relazioni, Educazione, Sviluppo, Cit...
17/01/2025

Il ricco Cartellone degli Eventi 2025 nell’ambito del progetto CRESCENDO - Cultura, Relazioni, Educazione, Sviluppo, Cittadinanza, Inclusione e Opportunità, promosso da Comunicazioni Sociali Rieti. Un anno di attività culturali, artistiche e sociali che celebrano la bellezza dell’arte e della comunità! 🌟 COSA CI ASPETTA NEL 2025? Gennaio - Marzo: PAROLE, le Menti MusicaliUna rassegna dedicata a poesia, musica e letteratura, con reading poetici, concerti acustici e laboratori creativi....

Il ricco Cartellone degli Eventi 2025 nell’ambito del progetto CRESCENDO – Cultura, Relazioni, Educazione, Sviluppo, Cittadinanza, Inclusione e Opportunità, promosso da Comunicazioni Sociali …

Rivivi l’emozionante incontro culturale e religioso dedicato alla figura di Sant’Antonio Abate. Durante l’evento, Padre ...
17/01/2025

Rivivi l’emozionante incontro culturale e religioso dedicato alla figura di Sant’Antonio Abate. Durante l’evento, Padre Luigi e Massimo Casciani hanno approfondito la "Philokalia" di Sant’Antonio Abate, un’opera che ci invita alla riflessione e alla spiritualità. L’evento si è svolto giovedì 16 gennaio 2025, nella Sala Riunioni del Centro Sanitario Diocesano di Rieti, in Via San Rufo, 20. Non perderti questo momento di condivisione e approfondimento! 📍 Seguici per altri contenuti culturali e religiosi.

Rivivi l’emozionante incontro culturale e religioso dedicato alla figura di Sant’Antonio Abate. Durante l’evento, Padre Luigi e Massimo Casciani hanno approfondito la “Philokalia” di Sa…

Nel 2024, l'Associazione Culturale Musikologiamo APS, in collaborazione con la Confraternità della Misericordia di Rieti...
14/01/2025

Nel 2024, l'Associazione Culturale Musikologiamo APS, in collaborazione con la Confraternità della Misericordia di Rieti, Frates Donatori di Sangue di Rieti e Tracce Onlus, ha dato vita a un anno di eventi straordinari grazie al Progetto A.R.T.I.S.T.A. (Azione per Risorse Territoriali e Innovazione Sostenibile tramite Talenti Artistici). La splendida cornice della Chiesa e Piazza di San Rufo ha ospitato attività che hanno celebrato cultura, spiritualità e innovazione....

Nel 2024, l’Associazione Culturale Musikologiamo APS, in collaborazione con la Confraternità della Misericordia di Rieti, Frates Donatori di Sangue di Rieti e Tracce Onlus, ha dato vita a un …

Rieti, 4 gennaio 2025 – L’Associazione Culturale Musikologiamo celebra il ventennale del progetto “Musica in Ospedale” c...
04/01/2025

Rieti, 4 gennaio 2025 – L’Associazione Culturale Musikologiamo celebra il ventennale del progetto “Musica in Ospedale” con la pubblicazione di un docufilm sul proprio canale YouTube. Il documentario ripercorre due decenni di attività all’interno dell’Ospedale San Camillo de’ Lellis di Rieti, evidenziando l’impatto della musica come strumento terapeutico nei reparti ospedalieri. Dal 2004, “Musica in Ospedale” ha trasformato l’ambiente clinico in uno spazio di condivisione e speranza, offrendo concerti ed esibizioni che hanno alleviato il dolore e ridotto lo stress dei pazienti....

Rieti, 4 gennaio 2025 – L’Associazione Culturale Musikologiamo celebra il ventennale del progetto “Musica in Ospedale” con la pubblicazione di un docufilm sul proprio canale YouTube. Il docume…

Nino Galloni è una delle figure più rilevanti nell'economia italiana contemporanea, noto per le sue posizioni critiche v...
29/10/2024

Nino Galloni è una delle figure più rilevanti nell'economia italiana contemporanea, noto per le sue posizioni critiche verso l'Euro e le politiche economiche dell'Unione Europea. Figlio di Giovanni Galloni, esponente della Democrazia Cristiana, si laurea in Giurisprudenza a Roma nel 1975 e inizia la sua carriera accademica come docente di Scienze Politiche. Nel corso degli anni, ha portato avanti una profonda analisi delle dinamiche economiche globali e nazionali, lavorando sia come studioso che come funzionario dello Stato....

Nino Galloni è una delle figure più rilevanti nell’economia italiana contemporanea, noto per le sue posizioni critiche verso l’Euro e le politiche economiche dell’Unione Europea. …

Rieti, 29 ottobre 2024 – La seconda edizione del Festival di Economia “Federico Caffè” prosegue con un incontro di grand...
29/10/2024

Rieti, 29 ottobre 2024 – La seconda edizione del Festival di Economia “Federico Caffè” prosegue con un incontro di grande impatto e attualità, programmato per martedì 29 ottobre alle 18:30 presso la storica Chiesa di San Rufo a Rieti. Questo evento, intitolato “L’Umanità al Bivio Epocale: Mondo Unipolare VS Mondo Multipolare”, vedrà la partecipazione di Cosimo Massaro, esperto di politiche monetarie e scrittore, che esplorerà i grandi dilemmi del nostro tempo in un mondo sempre più interconnesso ma segnato da forti disuguaglianze....

Rieti, 29 ottobre 2024 – La seconda edizione del Festival di Economia “Federico Caffè” prosegue con un incontro di grande impatto e attualità, programmato per martedì 29 ottobre alle 18:30 presso l…

La seconda edizione del Festival di Economia Città di Rieti, che si terrà dal 26 al 30 ottobre 2024, sarà interamente de...
25/10/2024

La seconda edizione del Festival di Economia Città di Rieti, che si terrà dal 26 al 30 ottobre 2024, sarà interamente dedicata a Federico Caffè, l’economista che ha segnato il pensiero economico italiano del XX secolo. Il festival, intitolato "Cinque giornate sull’economia", si propone di approfondire le sue idee e di riflettere sull'attualità delle sue teorie, con eventi e incontri che affronteranno temi economici cruciali per il mondo contemporaneo....

La seconda edizione del Festival di Economia Città di Rieti, che si terrà dal 26 al 30 ottobre 2024, sarà interamente dedicata a Federico Caffè, l’economista che ha segnato il pensiero economico it…

Rieti ospita la Seconda Edizione del Festival di Economia dedicato a Federico CaffèCinque giornate di dibattiti ed event...
21/10/2024

Rieti ospita la Seconda Edizione del Festival di Economia dedicato a Federico CaffèCinque giornate di dibattiti ed eventi per riflettere sulle sfide economiche e sociali del nostro tempo Rieti, 20 ottobre 2024 - La città di Rieti si prepara ad accogliere, dal 26 al 30 ottobre, la seconda edizione del Festival di Economia, interamente dedicata al celebre economista…...

Rieti ospita la Seconda Edizione del Festival di Economia dedicato a Federico CaffèCinque giornate di dibattiti ed eventi per riflettere sulle sfide economiche e sociali del nostro tempo Rieti, 20 …

Il 18 ottobre 2024 alle ore 10:30 si terrà la seconda edizione di OpenImpresa, l'iniziativa di OpenHub Lazio dedicata a ...
09/10/2024

Il 18 ottobre 2024 alle ore 10:30 si terrà la seconda edizione di OpenImpresa, l'iniziativa di OpenHub Lazio dedicata a supportare idee innovative e progetti imprenditoriali locali. Un'occasione per dare voce a nuove soluzioni per lo sviluppo economico e sociale del territorio. OpenHub Lazio, in collaborazione con la Regione Lazio e il Fondo Sociale Europeo, lancia la Call for Ideas OpenImpresa 2…...

Il 18 ottobre 2024 alle ore 10:30 si terrà la seconda edizione di OpenImpresa, l’iniziativa di OpenHub Lazio dedicata a supportare idee innovative e progetti imprenditoriali locali. Un’…

Oggi, 8 ottobre, fa il suo debutto in tutte le librerie e sugli store online il romanzo Yago e il segreto di Creacon di ...
08/10/2024

Oggi, 8 ottobre, fa il suo debutto in tutte le librerie e sugli store online il romanzo Yago e il segreto di Creacon di Rino Panetti, edito da Funambolo Edizioni. Questo nuovo lavoro promette di essere molto più di una semplice storia: è un percorso di crescita personale e una riflessione profonda sul significato del cambiamento. Ambientato nella suggestiva città di Rieti, il romanzo ci trasporta lungo le vie del centro storico, con il fiume Velino che scorre placido e il monte Terminillo che fa da cornice....

Oggi, 8 ottobre, fa il suo debutto in tutte le librerie e sugli store online il romanzo Yago e il segreto di Creacon di Rino Panetti, edito da Funambolo Edizioni. Questo nuovo lavoro promette di es…

27/09/2024

Domenica prossima, 29 settembre 2024, alle ore 18:30, la Chiesa di San Rufo a Rieti sarà il palcoscenico di un evento speciale: "Testimonianza e Ca**tà", un dialogo tra l'attrice Claudia Koll e l'attore Emanuele D'Agapiti. Questo appuntamento chiuderà la settimana di Match It Now 2024, un'importante iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo, …...

16/09/2024

Comunicazioni Sociali Rieti presenta MATCH IT NOW 2024, una settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. L'evento si terrà dal 21 al 28 settembre presso la storica Chiesa di San Rufo, e si inserisce nel contesto del World Marrow Donor Day, celebrato il 16 settembre in oltre 50 Paesi del mondo. MATCH IT NOW…...

Sostieni Musikologiamo con il tuo 5 per mille: insieme per un futuro ricco di musica e cultura!Nel contesto attuale, l'a...
10/09/2024

Sostieni Musikologiamo con il tuo 5 per mille: insieme per un futuro ricco di musica e cultura!

Nel contesto attuale, l'arte e la cultura affrontano sfide continue. Ogni piccolo gesto di sostegno diventa un potente simbolo di fiducia e speranza. Oggi puoi fare la differenza senza alcun costo per te: scegli di destinare il tuo 5 per mille a Musikologiamo e unisciti a noi nel promuovere la cultura musicale e sostenere giovani talenti e progetti innovativi.

Cos’è il 5 per Mille? Il 5 per mille è una quota dell'IRPEF che puoi destinare a enti non profit, associazioni e fondazioni che si impegnano in attività di interesse sociale, culturale e scientifico. Scegliendo Musikologiamo, il tuo contributo sosterrà l'educazione musicale, la ricerca in musicologia e progetti che utilizzano la musica come strumento di inclusione sociale.

Perché Destinare il Tuo 5 per Mille a Musikologiamo?

Supporto ai Giovani Talenti: Aiuta a coltivare il futuro della musica offrendo risorse e opportunità a giovani musicisti per sviluppare il loro talento.

Promozione della Cultura Musicale: Contribuisci all'organizzazione di eventi, workshop e seminari che valorizzano la ricchezza del patrimonio musicale.

Progetti Sociali: Sostieni iniziative che portano la musica in contesti vulnerabili, utilizzandola come mezzo di trasformazione e inclusione.

Come Destinare il Tuo 5 per Mille a Musikologiamo:

Compila la tua dichiarazione dei redditi e trova il riquadro dedicato al 5 per mille.
Firma e inserisci il codice fiscale di Musikologiamo: 00867550576.
Completa la tua dichiarazione. Non ti costerà nulla, ma per noi sarà un grande contributo!
Un Piccolo Gesto per un Grande Impatto

Il tuo supporto è essenziale. Condividi questa scelta con amici e familiari: ogni firma è un passo verso un futuro vibrante di musica e cultura. Grazie alla tua decisione, Musikologiamo potrà continuare a crescere e a diffondere la passione per la musica.

Progetti da Sostenere con il Tuo 5 per Mille:

Musica in Ospedale®
Officina dell’Arte e dei Mestieri®
Festa Europea della Musica a Rieti
Nel Nome di Maria
Le Menti Musicali®
Ascoltami Sempre
Luglio Suona Bene a Rieti
Studio Officina
Agosto Music on the Road
Festival delle Arti e dei Mestieri
Come Donare ad Associazione Culturale Musikologiamo: Banca: Credit Agricole Spa di Rieti Ag.1, Via Giuseppe Garibaldi
IBAN: IT31C0623014600000057009882

Insieme, possiamo fare la differenza!

La tua scelta di destinare il 5 per mille a Musikologiamo è più di un semplice gesto di generosità; è un atto di fiducia nel potere trasformativo della musica. Con il tuo supporto, saremo in grado di promuovere una cultura musicale inclusiva e sostenere progetti che fanno davvero la differenza. Grazie per essere parte della nostra comunità e per aiutare la musica a raggiungere chi ne ha più bisogno!

Indirizzo

Via Nuova 27
Rieti
02100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InfoGio Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a InfoGio Tv:

Condividi

Digitare