Le Pecore Nere _ Italia

Le Pecore Nere _ Italia Le Pecore Nere è una casa editrice italo-argentina,uno spazio letterario indipendente e disobbediente

Martedì 28 gennaio in occasione della   racconteremo “Lettere minuscole” di Claudio Dionesalvi all’Università della Terz...
24/01/2025

Martedì 28 gennaio in occasione della racconteremo “Lettere minuscole” di Claudio Dionesalvi all’Università della Terza Età “Ilde Turco Dodaro”
Grazie infinite per l’invito all’Associazione UniterpreSila APS!

In occasione della Giornata della Memoria, l'Università della Terza Età "Ilde Turco Dodaro", ospita, Claudio Dionesalvi, scrittore, docente, giornalista, attivista, che sarà presente per parlare del suo romanzo "Lettere minuscole", ed. Le Pecore Nere _ Italia.

"L'autore, rievoca i bombardamenti che investirono la città di Cosenza da aprile a settembre 1943. La furia delle bombe cagionò decine di vittime, tra cui 5 bambini all’uscita dalla scuola «Carmela Borrelli». Numerosi gli edifici smembrati dagli attacchi dal cielo."

"È Accio, uno studente liceale forse suo alter ego, il canale narrativo all’interno della città bruzia durante la seconda guerra mondiale. Accio ci porta quindi negli orrori del conflitto bellico a sua volta condivisi con un’anziana insegnante che visse quei bombardamenti. E li racconta in modo coinvolgente.
Il suo viaggio nel passato ha un singolare mezzo di trasporto: le lettere dimenticate di alcuni soldati..."

A seguire proiezione del bellissimo cortometraggio
«C’era una volta la guerra…a Cosenza», autoracconto con immagini dell'attore Pasquale Anselmo e musiche originali del M° Franco Pisciotta.

📌SPEZZANO DELLA SILA
👉Martedì 28 Gennaio 2025 ore 18:00
👉Ex Sala Consiliare, Via Roma



Festival della lettura - Reading
Arci Cosenza

Un regalo è un pensiero, un’emozione, una storia da raccontare!***➡️Scegli la Gift Card Le Pecore Nere più adatta per l’...
19/01/2025

Un regalo è un pensiero, un’emozione, una storia da raccontare!
***
➡️Scegli la Gift Card Le Pecore Nere più adatta per l’occasione e regala nuove avventure.
➡️Aggiungi un messaggio personalizzato, scrivici il destinarario (cognome, nome) e l’indirizzo mail a cui recapitare la carta.
È utilizzabile online su tutto il catalogo www.lepecorenereeditorial.it
***
Nel pacchetto sarà inclusa anche una nostra shopper bag in omaggio!

Inizia il 2025 con Le Pecore Nere _ Italia!***➡️ “Riotsophia. Piccolo abecedario del pensiero in rivolta” di Giuseppe Bo...
16/01/2025

Inizia il 2025 con Le Pecore Nere _ Italia!
***
➡️ “Riotsophia. Piccolo abecedario del pensiero in rivolta” di Giuseppe Bornino è uscito da pochissimo (già nelle librerie, sul nostro sito e online);
➡️ “Un uomo in disparte” di Angelo D’Acunto è in stampa e a breve sarà disponibile per voi;
In arrivo prossimamente altri due libri:
➡️ “Piani americani” di Davide Imbrogno, una raccolta di racconti e immagini davvero coinvolgente, un viaggio tra letteratura e fotografia.
➡️ “Echos. Le dimensioni dell’ascolto”, un lavoro collettivo sul paesaggio sonoro a cura di Delia Dattilo, per la collana Fonicottero Lepecorenere, guidata dal nostro carissimo direttore e musicista Carlo Cimino.
***
Questo è solo l’inizio di un anno ricco di , , … stay tuned!

Estratti da “Arianna” di Doris Bellomusto e Ti To (Tiziana Tosi) e dell’intensa prefazione di Imma Guarasci.Grazie   per...
15/01/2025

Estratti da “Arianna” di Doris Bellomusto e Ti To (Tiziana Tosi) e dell’intensa prefazione di Imma Guarasci.
Grazie per la consivisione e l’attenzione!
***

Dalla prefazione di Imma Guarasci

Grazie Alessandra Manzoni - Biblioterapia per aver letto, apprezzato e condiviso il cammino di «Ti abbraccio, Teheran» d...
12/01/2025

Grazie Alessandra Manzoni - Biblioterapia per aver letto, apprezzato e condiviso il cammino di «Ti abbraccio, Teheran» di Doris Bellomusto e Ti To (Tiziana Tosi).

“Radici con le ali. Cammini di calabresi che generano bellezza” di Alessia Antonucci***Se non avete ancora avuto modo di...
11/01/2025

“Radici con le ali. Cammini di calabresi che generano bellezza” di Alessia Antonucci
***
Se non avete ancora avuto modo di scoprire questo libro prezioso vi suggeriamo di partire dalle parole della prefazione intensa di Rosalba Baldino.
👇🏻
«Terra del sole, del mare, dei monti, terra di vacanze, di partenze e ritorni, terra d’emigrazione. È così che pensiamo, o meglio ci hanno abituati a pensare alla Calabria. La narrazione di un sud sgangherato, assistito, incapace, l’eterna e mai risolta questione meridionale che fa dibattere la politica e ci convince che qui non c’è futuro e dunque bisogna costruirlo altrove. È così? È uno stereotipo? È cultura imperante che continua a saccheggiare i nostri territori delle migliori intelligenze? Alessia Antonucci in queste pagine ci fa conoscere una regione sconosciuta, dov’è possibile far fiorire creatività ed economia, in cui realizzare sogni, trasformarli in lavoro, in azienda, in brand conosciuti in tutto il mondo».
➡️Link al volume sul nostro sito: https://www.lepecorenereeditorial.it/?product=radici-con-le-ali-cammini-di-calabresi-che-generano-bellezza
➡️Lo trovate in e su Amazon!
➡️Per qualsiasi info aggiuntiva scriveteci a [email protected]

La bellezza e la potenza della letteratura non smettono mai di sorprenderci…. Stamattina è arrivato in casa editrice un ...
10/01/2025

La bellezza e la potenza della letteratura non smettono mai di sorprenderci….
Stamattina è arrivato in casa editrice un estratto video di una scuola primaria di Trento che ha creato uno spettacolo ispirandosi al nostro albo “La guerra non racconta favole” di Daniela De Marco e Tassoni.
***
Condividiamo un pezzetto fotografico solo dello striscione dedicato al volume senza voler violare la privacy di questi meravigliosi piccoli lettori e piccole lettrici.
***
Grazie alle classi seconde che ci hanno fatto proprio emozionare e alla Maestra Maria che ha voluto condividere con noi questo bel percorso!

Proprio in questa giornata particolare vogliamo lanciare il primo libro del 2025!***“Un uomo in disparte” di Angelo D’Ac...
07/01/2025

Proprio in questa giornata particolare vogliamo lanciare il primo libro del 2025!
***
“Un uomo in disparte” di Angelo D’Acunto… l’autore purtroppo ci ha lasciato troppo presto ma i suoi racconti tenebrosi avranno vita lunga.
***
Dall’introduzione di Mauro Giancaspro:
“Passione, fascino, paura, a tratti terrore, queste le sensazioni di chi attraversa i tenebrosi racconti di Angelo D’Acunto che conducono inaspettatamente nell’intrigo dei boschi al buio, quando lo stormire delle fronde, il mormorio degli animali, il canto di uccelli notturni o gli ululati di lupi, si mescolano con voci che sembrano ve**re dall’Aldilà, di cui solo i bambini, gli adulti più sognatori e visionari o gli animi più sensibili ed emozionabili riescono ad avvertire.
Ed è così che viene allo scrittore prima il labile sospetto, poi la certezza incrollabile che a un passo dal confine del nostro mondo ce ne sia un altro, altrettanto se non più vivo, popolato di geni, di mostri, di creature silvestri, marine o ipogee e ctonie, fatte spesso di solo spirito, talvolta perfino d’impalpabile aria, che possono essere benevole ma anche fortemente avverse e malevole, proprio come i personaggi fantastici e irreali delle fiabe con le quali siamo tutti cresciuti”.

La Terra di Piero strapiena per accogliere “Trucioli” a cura di Roberta Iandria e scritto da un gruppo di studenti dell’...
04/01/2025

La Terra di Piero strapiena per accogliere “Trucioli” a cura di Roberta Iandria e scritto da un gruppo di studenti dell’IIS Valentini-Majorana di Castrolibero.
Un libro che ha rappresentato una sfida scolastica, di quella scuola che “respira” dentro e “alita” fuori. Questa sfida si chiama “incontro”. L’incontro si è fatto parola scritta e solidarietà che andrà in favore dei progetti importanti della Terra di Piero!
***
Grazie Sergio Crocco Salvia e tutto il gruppo per la calda accoglienza, grazie alla dirigente Paradiso che ha tracciato un significativo cammino di lettura, grazie a Teresa Colonna, Bevacqua, Manuela Magnelli, Antonio Carpino, Loredana Sirianni e la vicepreside Belmonte che hanno raccontato le evocazioni suggerite dal volumetto.
Grazie Maria Cristina Parise Martirano e la Dante Alighieri Comitato di Cosenza per la presenza e l’intervento.
Una serata ricca di emozioni, soprattutto quelle percepite dalle voci sospese dei giovani protagonisti-scrittori.
Ph. sempre della mitica Francesca Costanzo!

  doppio appuntamento per Le Pecore Nere: ➡️ore 18:00 - Presentazione di “A corpo libero” di Doris Bellomusto nella mera...
03/01/2025

doppio appuntamento per Le Pecore Nere:
➡️ore 18:00 - Presentazione di “A corpo libero” di Doris Bellomusto nella meravigliosa Libreria Cuori d’inchiostro di Vibo Valentia.
➡️ore 17:30 - Presentazione di “Trucioli” a cura di Roberta Iandria e degli studenti dell’IIS Valentini-Majorana presso La Terra di Piero a Cosenza.
Vi aspettiamo!

Iniziano gli appuntamenti letterari del nuovo anno proprio oggi alle 18:00 con “E le nuvole camminano” di Angelo Broccol...
03/01/2025

Iniziano gli appuntamenti letterari del nuovo anno proprio oggi alle 18:00 con “E le nuvole camminano” di Angelo Broccolo alla Casa della Musica a Lungro.
Non mancate!

Qualche scatto della festa di inizio anno di Le Pecore Nere _ Italia alla libreria Raccontami con parte degli autori/aut...
03/01/2025

Qualche scatto della festa di inizio anno di Le Pecore Nere _ Italia alla libreria Raccontami con parte degli autori/autrici e parte della redazione di Registro Sconnesso Semestrale di riflessione sulla Scuola.
Una carrellata di , , che hanno accompagnato le vostre letture del 2024 e vi riserveranno sorprese in questo 2025!

Grazie Francesca Costanzo per le belle foto!

03/01/2025

Una bella serata con una staffetta letteraria pazzesca… grazie per aver partecipato e restate sintonizzati per le prossime news!
Grazie Raccontami per la calda accoglienza.

Vi aspettiamo domani da Raccontami per brindare insieme al nuovo anno, alle letture del 2024 e a quelle che verranno.Non...
01/01/2025

Vi aspettiamo domani da Raccontami per brindare insieme al nuovo anno, alle letture del 2024 e a quelle che verranno.
Non mancate!

Indirizzo

Rende

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00

Telefono

+393392405048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Pecore Nere _ Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Pecore Nere _ Italia:

Video

Condividi

Digitare

Le Pecore Nere Editorial (Italia)

Le Pecore Nere è una realtà editoriale transnazionale, uno spazio culturale aperto a voci differenti, in particolare, alle trame letterarie moderne e contemporanee che consentono di costruire e rinnovare ponti tra l'Italia e l'Argentina. Ci proponiamo, dunque, di pubblicare autori la cui scrittura abbia un'impronta “Glocal” (globale e locale), ovvero, opere che nascono in un territorio definito ma che, al tempo stesso, siano capaci di farci interrogare su questioni universali.

Le nostre collane:

Narrativa