Reggioemilianitè

Reggioemilianitè Quella roba che un po’ ci fa amare, un po’ ci fa odiare Reggio Emilia

Prendersi dell'oca non è particolarmente piacevole, anche se c'è chi ci ha fatto una carriera. Oca - o ochetta - è la do...
31/01/2025

Prendersi dell'oca non è particolarmente piacevole, anche se c'è chi ci ha fatto una carriera. Oca - o ochetta - è la donna non tanto poco intelligente quanto piuttosto sbadata, con la testa tra le nuvole, a volte anche un po' pettegola (del resto Do doni e 'n oca a fan un marche, "due donne e un'oca fanno un mercato"). L'oca pare essere infatti un pennuto molto distratto, volubile e maldestro: per questo, l'espressione "andare in oca", normalmente significa andare in confusione, confondersi, perdersi, anche in senso più fisico, come diventare maldestri, disorientarsi. Nel dialetto reggiano però il significato principale dell'espressione attinge da un'altra caratteristica dell'oca, che è quella di essere molto territoriale: se sente messa a rischio la sua zona, l'oca può diventare molto minacciosa e passare in pochi secondi dall'avvertimento a degli attacchi anche molto violenti. Insomma, se ve lo dice un parmigiano probabilmente si sta rincoglionendo dietro pensieri assurdi, mentre se un reggiano vi dice che sta "andando in oca" è più probabile si stia incazzando della grossa e vi voglia far le piume, per rimanere in tema.

durata di gennaio: 31 giorni. percepiti: dumela.
25/01/2025

durata di gennaio: 31 giorni. percepiti: dumela.

Fino alla vigilia torna Trī in na scrâna: un piccolo spazio temporaneo in piazza fontanesi 6/e dove acquistare le operet...
07/12/2024

Fino alla vigilia torna Trī in na scrâna: un piccolo spazio temporaneo in piazza fontanesi 6/e dove acquistare le operette in dialetto e le creazioni di Marta in cucina

Per vederle meglio... seguiteci su instagram che facebook è un brutto mondo

A grande richiesta (grazie davvero eh) riapre TRĪ IN NA SCRÂNA il pop up (cioè un negozietto che apre e chiude in un gni...
07/12/2024

A grande richiesta (grazie davvero eh) riapre TRĪ IN NA SCRÂNA il pop up (cioè un negozietto che apre e chiude in un gninto) dove troverete le operette in dialetto di e le creazioni di . Tutto ad alto tasso di reggioemilianità (ma non sovranista). Si apre domenica 8 - che è una data del menga ma meglio non si poteva fare - e si tira fino alla Vigilia. Orari: ve li diciamo prima o poi. Siccome peró molti di voi "erano in fustinella" e non si tenevano più le nuove operette in dialetto sono già disponibili anche da , perchè qui poi di marketing non ne vogliamo sapere mezza, quindi andatele a prendere dove più v'aggrada. E niente, a prestissimo! Un grande grazie ad che ci presta la sua vetrina, che è sempre un po' casa, anche quest'anno. Mō c'brev ragass, li lò!

solo per dirvi che sabato 14 e domenica 15 trovate una selezione di operette in dialetto reggiano a Borgo Plantarum, ins...
11/09/2024

solo per dirvi che sabato 14 e domenica 15 trovate una selezione di operette in dialetto reggiano a Borgo Plantarum, insieme ai prodotti "ed la basa" dell' Agricola Giovanardi. E niente, ciao...

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Reggioemilianitè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi