Fondazione E35

Fondazione E35 Fondazione per la progettazione internazionale

🎭 Theatre in Palm – Performance di teatro di figura e Pantomima🎉 Alle 18:00, "Morsi d'Anguria" fa tappa a Reggio Emilia ...
22/01/2025

🎭 Theatre in Palm – Performance di teatro di figura e Pantomima

🎉 Alle 18:00, "Morsi d'Anguria" fa tappa a Reggio Emilia con una performance di teatro di figura e pantomima per grandi e piccini!

👤 Lo spettacolo, realizzato all'interno del progetto Theatre in Palm, è un viaggio tra arte e sostenibilità e viene portato in scena da Renato Curci dopo un percorso artistico svolto a Dakar, in Senegal, nel maggio 2024.

🔎 Prima dello spettacolo, alle 17:00, si terrà un momento di approfondimento dedicato al progetto Dakar Reve, focalizzato sull’educazione ambientale e sulla trasmissione di metodologie innovative di sensibilizzazione sui temi ambientali e della raccolta differenziata nella regione di Dakar.

📍 Dove: Via Gioia 4, Reggio Emilia
📆 Quando: 31 gennaio 2025 – ingresso gratuito

Vi aspettiamo!

Theatre in Palm | TerraLeydi Aps | Comune di Reggio Emilia | Remida Reggio Emilia | Centro Interculturale Mondinsieme | Arci Solidarietà

🇪🇺 It's   time!✈ Hai mai pensato di partecipare all'Erasmus Mundus? 🌍 Erasmus Mundus permette agli studenti di conseguir...
21/01/2025

🇪🇺 It's time!

✈ Hai mai pensato di partecipare all'Erasmus Mundus?

🌍 Erasmus Mundus permette agli studenti di conseguire un master congiunto studiando in due o più università di paesi diversi, in Europa o altrove.

👉 Scopri di più nell'articoli di Portale Giovani: https://portalegiovani.comune.re.it/news/eurotips-programma-erasmus-mundus/

Portale Giovani Reggio Emilia | Eurodesk Italy

🇲🇿 Salute senza barriere in Mozambico🔎 Il progetto Saúde Sem Barreiras ha l'obiettivo di ridurre la mortalità causata da...
20/01/2025

🇲🇿 Salute senza barriere in Mozambico

🔎 Il progetto Saúde Sem Barreiras ha l'obiettivo di ridurre la mortalità causata dalle malattie non trasmissibili in Mozambico, migliorando l'accesso a cure di qualità e promuovendo l'inclusione delle persone con disabilità. Attraverso attività in cinque unità sanitarie nelle province di Cabo Delgado e Manica, il progetto interviene per potenziarne la prevenzione e il trattamento, oltre a migliorare l'accessibilità dei servizi sanitari.

💡 Fondazione E35 si impegna a rafforzare le reti di associazioni che supportano persone con disabilità, con l'obiettivo di favorire politiche pubbliche più inclusive. Il percorso culminerà con la realizzazione di un documento di intenti, contenente riflessioni, soluzioni pratiche e proposte per il monitoraggio continuo delle politiche, affinché ogni istituzione possa promuovere l’inclusività in modo concreto e attivo.

📷 Vuoi saperne di più? Guarda il video: https://youtu.be/sWIFPXxRTXA?si=doKsh4If5Yy_wO1G

Aifo Inclusione e Cura | Fondazione PIN - Polo di Prato dell'Università di Firenze | Fondazione Aurora | FAMOD

Il Mozambico è uno dei paesi più poveri del mondo, alla difficile situazione socioeconomica si aggiungono conflitti armati, eventi climatici estremi e instab...

[CALL PROROGATA] 📣 Partecipa al progetto Tomorrow Together!💡 Hai tra i 18 e i 30 anni? Sei interessato alla transizione ...
17/01/2025

[CALL PROROGATA]
📣 Partecipa al progetto Tomorrow Together!

💡 Hai tra i 18 e i 30 anni? Sei interessato alla transizione ecologica e alla lotta alle diseguaglianze? Vuoi scoprire di più su alcune delle città gemelle di Reggio Emilia e approfondire la tua conoscenza dell'UE? Tomorrow Together sta cercando proprio te!

🔎 Questo progetto ti offrirà l’opportunità di:
🔸Conoscere e collaborare con giovani provenienti da 3 città gemelle di Reggio Emilia (Chisinau, Kragujevac, Sarajevo Centar);
🔸Approfondire la conoscenza dell’Unione Europea e dei paesi e città coinvolti nel
progetto;
🔸Contribuire alla creazione di una campagna comunicativa multilingue e alla realizzazione di un manifesto per la sostenibilità.

📩 Non perdere questa occasione: invia la tua candidatura entro il 2 febbraio 2025 a [email protected].

🔗 Scopri di più: https://e-35.it/partecipa-al-progetto-tomorrow-together/

Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna

16/01/2025

🇲🇿 MAISPEMBA: Planeamento urbano na cidade de Pemba

🤝A cidade de Pemba enfrenta grandes desafios como o aumento populacional, a expansão de assentamentos informais e as mudanças climáticas. O projecto MAISPEMBA trabalha para enfrentar essas questões por meio de soluções inovadoras e sustentáveis.

As principais acções do projecto incluem:
🔹 Governança e planeamento urbano: apoio à cidade no desenvolvimento de planos urbanísticos, cadastro urbano e arquivos cartográficos para uma gestão mais eficiente do território.
🔹 Serviços essenciais e resiliência urbana: regeneração de bairros informais com a construção de mercados, centros comunitários e furos para melhorar o acesso à água potável.
🔹 Meio ambiente e gestão de resíduos: reflorestamento, educação ambiental e promoção da compostagem para tornar Pemba mais resiliente e sustentável.

📷 Assista ao vídeo e descubra como essa colaboração está transformando o futuro de Pemba!
____

🇮🇹 MAISPEMBA: Pianificazione urbana della città di Pemba

🤝 La città di Pemba, in Mozambico, si trova di fronte a grandi sfide come l'aumento della popolazione, l'espansione degli insediamenti informali e i cambiamenti climatici. Il progetto MAISPEMBA lavora per affrontare queste problematiche attraverso soluzioni innovative e sostenibili.

Le azioni principali del progetto includono:
🔹 Governance e pianificazione urbana: supporto alla città nello sviluppo di piani urbanistici, catasto urbano e archivi cartografici per una gestione più efficiente del territorio.
🔹 Servizi essenziali e resilienza urbana: rigenerazione di quartieri informali con la costruzione di mercati, centri comunitari e pozzi per migliorare l’accesso all’acqua potabile.
🔹 Ambiente e gestione dei rifiuti: riforestazione, educazione ambientale e promozione del compostaggio per rendere Pemba più resiliente e sostenibile.

📷 Guarda il video e scopri come questa collaborazione sta trasformando il futuro di Pemba!

União Europeia em Moçambique | Comune di Reggio Emilia | Municipio de Pemba | Conselho Municipal da Cidade de Pemba | Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Sede di Maputo | Comune di Milano | Iren | IOM - UN Migration | AVSI Moçambique | Regione Emilia-Romagna | Ambasciata d'Italia Maputo | UNICEF Mozambique | World Food Programme | UCM - Universidade Católica de Moçambique | UN-Habitat Moçambique | Canada in Mozambique, Angola and Eswatini | Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

🇨🇳 Reggio Emilia accoglie una delegazione della città di Yantai, in Cina👥 Nella giornata di lunedì, il Comune di Reggio ...
15/01/2025

🇨🇳 Reggio Emilia accoglie una delegazione della città di Yantai, in Cina

👥 Nella giornata di lunedì, il Comune di Reggio Emilia ha avuto il piacere di accogliere una delegazione dell’Ufficio Cultura e Turismo della città di Yantai, nella regione cinese dello Shandong.

🔎 La delegazione, ricevuta dall’assessora Stefania Bondavalli insieme a rappresentanti di Fondazione E35, Fondazione Mondinsieme e referenti dell’Associazione dei Cinesi di Reggio Emilia, ha scoperto i tratti distintivi della nostra città e condiviso interessi comuni, in particolare nell’ambito del turismo, della cultura, dell'educazione e dell’Università.

🤝 La visita è stata un’occasione di conoscenza reciproca, per instaurare sinergie, scambi e nuove collaborazioni, in cui coinvolgere attori del territorio tra cui Università, scuole e istituzioni culturali. L'avvio di un dialogo con la città di Yantai si affianca all'amicizia attiva dal 1998 con la città di Rizhao, situata anch’essa nella regione dello Shandong che nel 2019 ha firmato un accordo di collaborazione con la Regione Emilia Romagna.

Comune di Reggio Emilia | Centro Interculturale Mondinsieme

🇪🇺 It's   time!💡 Hai tra i 18 e i 30 anni? Sei interessato alla transizione ecologica e alla lotta alle diseguaglianze? ...
14/01/2025

🇪🇺 It's time!

💡 Hai tra i 18 e i 30 anni? Sei interessato alla transizione ecologica e alla lotta alle diseguaglianze? Vuoi scoprire di più su alcune delle città gemelle di Reggio Emilia e approfondire la tua conoscenza dell’UE? Tomorrow Together sta cercando proprio te!

🔎 Questo progetto ti offrirà l’opportunità di:
🔸Conoscere e collaborare con giovani provenienti da 3 città gemelle di Reggio Emilia (Chişinău, Kragujevac, Sarajevo Centar);
🔸Approfondire la conoscenza dell’Unione Europea e dei paesi e città coinvolti nel
progetto;
🔸Contribuire alla creazione di una campagna comunicativa multilingue e alla realizzazione di un manifesto per la sostenibilità.

📩 Non perdere questa occasione: invia la tua candidatura entro il 19 gennaio 2025 a [email protected].

Scopri di più: https://portalegiovani.comune.re.it/news/eurotips-progetto-tomorrow-together/

Portale Giovani Reggio Emilia | Eurodesk Italy

🎭 Workshop di Teatro Forum con Renato Curci 💡 Dopo la regia e l’esperienza laboratoriale svoltasi in Senegal tra aprile ...
14/01/2025

🎭 Workshop di Teatro Forum con Renato Curci

💡 Dopo la regia e l’esperienza laboratoriale svoltasi in Senegal tra aprile e maggio 2024, grazie alla collaborazione con l'Associazione italo-senegalese Terra Leydi, arriva anche a Reggio Emilia l'opportunità di approfondire le tecniche del Teatro Forum attraverso un percorso formativo intensivo. Il workshop è gratuito e aperto a chiunque voglia esplorare il teatro come strumento di riflessione e trasformazione sociale.

🔎 Contenuti del workshop:
- Tecniche di base per la creazione di spettacoli di Teatro Forum, una forma teatrale interattiva che mette in scena situazioni di ingiustizia per stimolare riflessioni e cambiamenti.
- Dimostrazione di approccio scenico alla comunità di riferimento attraverso un breve spettacolo di repertorio, a cura di Renato Curci.
- Restituzione delle esperienze e delle tecniche sceniche utilizzate durante l’attività teatrale.

📌 Luogo: Fondazione E35, Via Vicedomini 1 Reggio Emilia
📅 Data: 1 febbraio 2025 ore 9 - 18
📝 Iscrizioni: Tramite il seguente Google Form -> https://forms.gle/RpuXsMzfivz7DjtYA

👥 ll workshop si inserisce nel progetto Theatre in Palm, una piattaforma europea finanziata da Creative Europe che coinvolge 12 partner da tutta Europa, e supporta la collaborazione tra artisti emergenti nel campo del teatro.

Theatre in Palm | TerraLeydi Aps

📣 Tirocinio post-laurea presso Fondazione E35! 💡 Sei laureato/a e vuoi metterti in gioco nel mondo della progettazione e...
13/01/2025

📣 Tirocinio post-laurea presso Fondazione E35!

💡 Sei laureato/a e vuoi metterti in gioco nel mondo della progettazione europea e delle relazioni internazionali? Questa è la tua occasione!

💼 Un’esperienza formativa di 6 mesi in cui potrai approfondire la gestione di progetti Erasmus+, mobilità giovanile e cooperazione internazionale, oltre a supportare le attività della Fondazione.

📍 Sede: Fondazione E35, Via Vicedomini 1 Reggio Emilia
💰 Rimborso spese + buoni pasto

📆 Candidature aperte fino al 27 gennaio 2025!

🔗 Scopri tutti i dettagli nelle slide e sul nostro sito 👉 https://e-35.it/trasparenza/bandi-di-concorso/

📩 Per info: [email protected]

💼 WE'RE HIRING!🔎 Siamo alla ricerca di una figura di Project Manager a supporto delle attività della sede di Fondazione ...
10/01/2025

💼 WE'RE HIRING!

🔎 Siamo alla ricerca di una figura di Project Manager a supporto delle attività della sede di Fondazione E35 situata a Pemba, Mozambico!

🇲🇿 Il/la collaboratore/collaboratrice sarà principalmente coinvolto nel coordinamento e nella gestione di alcune aree di lavoro dei progetti di cooperazione internazionale gestiti da Fondazione E35 nella città di Pemba.

📄 L’assunzione è prevista a tempo determinato tramite incarico di collaborazione coordinata e continuativa, per una durata prevista di 12 mesi, eventualmente prorogabile.

📆 Se sei interessata/o e pensi di avere i titoli e le competenze richiesti, hai tempo fino a lunedì 27 gennaio 2025 (ore 13.00) per presentare la tua candidatura!

Trovi tutte le info e i dettagli nell'avviso pubblicato sul nostro sito 👉 https://e-35.it/trasparenza/bandi-di-concorso/

Fondazione E35 sta cercando un/a Project Manager:https://www.lavorarenelmondo.it/elenco-vacancies/2472-avviso-pubblico-d...
10/01/2025

Fondazione E35 sta cercando un/a Project Manager:
https://www.lavorarenelmondo.it/elenco-vacancies/2472-avviso-pubblico-di-selezione-per-un-incarico-di-collaborazione-coordinata-e-continuativa-per-project-manager-presso-e35-fondazione-per-la-progettazione-internazionale-sede-di-pemba-mozambico/

Il/la Project Manager sarà coinvolto/a nel coordinamento e nella gestione di alcune aree di lavoro dei progetti gestiti da Fondazione E35 in Mozambico, nella città di Pemba. Si occuperà del coordinamento delle attività, verificandone la rispondenza agli obbiettivi generali e specifici dei progetti che finanziano tali attività.

Scadenza vacancy: 27/01/2025⏰
Data di inizio: 16/02/2025 📆
Sede di lavoro: Mozambico, Pemba

Se sei interessata/o all'opportunità, crea un profilo sul nostro portale e candidati! Iscrivendoti al portale, avrai anche la possibilità di essere selezionato autonomamente dalle organizzazioni iscritte a Lavorare nel Mondo! 🌍

Sei un'organizzazione e vuoi pubblicare le tue vacancies gratuitamente all'interno del nostro portale? Iscriviti e inizia a pubblicare!

🗞 L'Europa... nel quotidiano🌍 Oggi sulla Gazzetta di Reggio è uscito un approfondimento sulle città gemelle di Reggio Em...
09/01/2025

🗞 L'Europa... nel quotidiano

🌍 Oggi sulla Gazzetta di Reggio è uscito un approfondimento sulle città gemelle di Reggio Emilia!

🇪🇺 Due volte al mese, accompagniamo i lettori alla scoperta di un'Europa che funziona, che avvicina le persone, crea opportunità e garantisce diritti. Il progetto, promosso dal Comune di Modena e dalla Gazzetta è parte di un focus sull'Europa, pensato per far conoscere come le sue politiche e risorse influenzano la nostra vita quotidiana.

🔎 Vuoi saperne di più? Leggi l'inserto sul nostro sito: https://e-35.it/speciale-europa-gazzetta-gemellaggi/

Europa Modena | Gazzetta di Reggio | Gazzetta di Modena | la Nuova Ferrara | Commissione europea – Rappresentanza in Italia | Parlamento europeo in Italia | Comune di Reggio Emilia | Eurodesk Italy

🇪🇺 It's   time! ✈ Dopo la pausa, siamo pronti a ricominciare con tante nuove opportunità per i giovani in Europa! 🚀 Ques...
07/01/2025

🇪🇺 It's time!

✈ Dopo la pausa, siamo pronti a ricominciare con tante nuove opportunità per i giovani in Europa!

🚀 Questo è il momento ideale per iniziare l'anno con un progetto che fa la differenza: borse di studio, tirocini, volontariato e scambi giovanili ti aspettano!

👉 Segui Eurotips per restare aggiornato sulle opportunità di mobilità giovanile offerte dall'Unione europea.

Portale Giovani Reggio Emilia

🇮🇹 Festa del Tricolore - 7 gennaio 2025🔎 Lo sapevi che la bandiera italiana è nata a Reggio Emilia? Il 7 gennaio 1797, i...
07/01/2025

🇮🇹 Festa del Tricolore - 7 gennaio 2025

🔎 Lo sapevi che la bandiera italiana è nata a Reggio Emilia? Il 7 gennaio 1797, il Parlamento della Repubblica Cispadana adottò ufficialmente il verde, bianco e rosso come simbolo della nuova nazione, un momento fondamentale nella storia dell’Italia e nei suoi valori di libertà, uguaglianza e indipendenza. Questo avvenne nella Sala del Tricolore, una dei luoghi simbolo della nostra città, dove oggi si riunisce il Consiglio Comunale, si tengono i principali eventi cittadini, si celebrano i matrimoni, si conferiscono le nuove cittadinanze e dove sono stati firmati tutti i patti di gemellaggio e amicizia della nostra città.

👪 Quest’anno, la Festa del Tricolore si rinnova, con un programma che celebra il legame tra la bandiera, la cittadinanza e lo sport. Tra gli eventi organizzati, la cerimonia ufficiale in Piazza Prampolini, eventi culturali e l’apertura del Museo del Tricolore, dove è possibile scoprire la storia e il significato di uno dei simboli più amati del nostro Paese.

🤝 Oggi, più che mai, questa giornata rappresenta un’opportunità per riflettere sull’unità e i valori che la bandiera incarna, ricordandoci come la cittadinanza sia opportunità di coesione e identità.

🌟 Buone Feste da Fondazione E35🤝 Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e lavorato con noi. Ci vediamo il prossimo ...
24/12/2024

🌟 Buone Feste da Fondazione E35

🤝 Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e lavorato con noi. Ci vediamo il prossimo anno con nuove sfide e opportunità e vi auguriamo Buone Feste!
Il CdA e lo staff di Fondazione E35

👉 Gli uffici rimarranno chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio.

🇪🇺 It's   time 🌍 Questo 2024 è stato un anno pieno di scoperte, opportunità e racconti sulle opportunità di mobilità nel...
24/12/2024

🇪🇺 It's time

🌍 Questo 2024 è stato un anno pieno di scoperte, opportunità e racconti sulle opportunità di mobilità nell'Unione Europea. Grazie per aver seguito con noi questo viaggio tra esperienze e nuove prospettive!

✈️ La rubrica Eurotips si prende una pausa, ma tornerà nel 2025 con tante novità, nuovi consigli e occasioni imperdibili per esplorare e vivere al meglio l'Europa.

Portale Giovani Reggio Emilia | Eurodesk Italy

🌍 Un viaggio nella storia delle relazioni internazionali di Reggio Emilia🔎 Ieri grazie a Chiara Torcianti, direttrice de...
20/12/2024

🌍 Un viaggio nella storia delle relazioni internazionali di Reggio Emilia

🔎 Ieri grazie a Chiara Torcianti, direttrice degli Archivi di Istoreco, l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea di Reggio Emilia, abbiamo ripercorso le tappe fondamentali delle relazioni internazionali della nostra città, guardando le lettere, i documenti, le fotografie e i video e approfondendo le visioni, i valori, le storie e le politiche grazie al quale sono nati i gemellaggi, i patti di amicizia e le tante esperienze internazionali di questa città.

💡 Questo momento è stato prezioso per comprendere quanto la visione internazionale del nostro territorio, sia parte della cultura della nostra comunità fin dalla fine dell'800, e quanto "educarci" a cosa succede nel mondo porti valore a quello che facciamo ogni giorno. "Se dai una mano a popoli e persone che sono lontani, stai lavorando per il bene della tua comunità qui": grazie a questa visione, Reggio Emilia ha costruito nel tempo un patrimonio di legami che non solo racconta il passato, ma ispira a guardare al futuro con occhi nuovi a diversi. Una storia, che oggi continua, fatta dalle persone per le persone, dove ciascuno ha un ruolo e può essere protagonista.

🤝 Grazie all'incontro di ieri, ci portiamo a casa una rinnovata consapevolezza del valore delle relazioni internazionali, della cooperazione e dell'idea dell'Europa unita come percorso per costruire la pace, con la volontà di continuare a costruire ponti e rafforzare le reti di solidarietà, cultura e dialogo che rendono il nostro territorio unico.

📚 Ringraziamo Istoreco per aver condiviso con noi questo viaggio nella memoria e nella visione internazionale di Reggio Emilia!

Istoreco

👥 Consiglio Generale della Fondazione E35 🔎 Lo scorso venerdì si è tenuto presso la nostra sede il Consiglio Generale de...
19/12/2024

👥 Consiglio Generale della Fondazione E35

🔎 Lo scorso venerdì si è tenuto presso la nostra sede il Consiglio Generale della Fondazione E35, occasione per presentare e confrontarsi sulle attività fatte nel 2024 con i nostri Fondatori Promotori, ma anche un momento importante per dare il benvenuto a nuovi attori del territorio che hanno deciso di aderire come Partecipanti ai valori e alle iniziative della Fondazione E35!

🤝 Nel 2024 hanno infatti deciso di aderire come partecipanti: Stu Reggiane Parco Innovazione, Comune di Scandiano, Comune di Correggio, Fondazione per lo Sport, Associazione Italiana Turismo Responsabile e CSL La Cremeria, Istituto Peri Merulo e ISIIS Magnaghi Solari.

🔜 La Presidente Alessia Ciarrocchi ha inoltre presentato le prospettive di lavoro per il 2025, rinnovando con tutti i Promotori e i Partecipanti l'impegno a costruire insieme percorsi condivisi e progetti futuri a livello locale ed internazionale.

🎉 Ringraziamo tutti i Promotori e i Partecipanti per la fiducia e il lavoro che abbiamo fatto e che faremo insieme!

Comune di Reggio Emilia | Provincia di Reggio Emilia | Fondazione Manodori | Camera di Commercio dell'Emilia | Reggiane Parco Innovazione | Comune di Scandiano | Comune di Correggio | Fondazione per lo Sport | A.I.T.R. - Associazione Italiana Turismo Responsabile | CSL La Cremeria | Conservatorio di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti

Indirizzo

Via Vicedomini 1
Reggio Nell Emilia
42121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:30
14:30 - 18:00

Telefono

+390522444421

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione E35 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione E35:

Video

Condividi