🇲🇿 MAISPEMBA: Planeamento urbano na cidade de Pemba
🤝A cidade de Pemba enfrenta grandes desafios como o aumento populacional, a expansão de assentamentos informais e as mudanças climáticas. O projecto MAISPEMBA trabalha para enfrentar essas questões por meio de soluções inovadoras e sustentáveis.
As principais acções do projecto incluem:
🔹 Governança e planeamento urbano: apoio à cidade no desenvolvimento de planos urbanísticos, cadastro urbano e arquivos cartográficos para uma gestão mais eficiente do território.
🔹 Serviços essenciais e resiliência urbana: regeneração de bairros informais com a construção de mercados, centros comunitários e furos para melhorar o acesso à água potável.
🔹 Meio ambiente e gestão de resíduos: reflorestamento, educação ambiental e promoção da compostagem para tornar Pemba mais resiliente e sustentável.
📷 Assista ao vídeo e descubra como essa colaboração está transformando o futuro de Pemba!
____
🇮🇹 MAISPEMBA: Pianificazione urbana della città di Pemba
🤝 La città di Pemba, in Mozambico, si trova di fronte a grandi sfide come l'aumento della popolazione, l'espansione degli insediamenti informali e i cambiamenti climatici. Il progetto MAISPEMBA lavora per affrontare queste problematiche attraverso soluzioni innovative e sostenibili.
Le azioni principali del progetto includono:
🔹 Governance e pianificazione urbana: supporto alla città nello sviluppo di piani urbanistici, catasto urbano e archivi cartografici per una gestione più efficiente del territorio.
🔹 Servizi essenziali e resilienza urbana: rigenerazione di quartieri informali con la costruzione di mercati, centri comunitari e pozzi per migliorare l’accesso all’acqua potabile.
🔹 Ambiente e gestione dei rifiuti: riforestazione, educazione ambientale e promozione del compostaggio per rendere Pemba più resiliente e sostenibile.
📷 Guarda il video e scopri come questa collaborazione sta trasform
🇪🇺 Spiazzale Europa - Le Interviste
🎤 I partecipanti del progetto Youth4Europe hanno realizzato alcune interviste per approfondire temi centrali legati all’Unione Europea e al suo impatto sulla vita quotidiana.
💬 Esperienze Erasmus – com’è vivere un’opportunità di studio o tirocinio in Europa? Gioia e Martina, due partecipanti al progetto, ci raccontano com’è stato vivere il loro Erasmus, tra sfide, scoperte e nuove opportunità.
🗣 Scopri le loro storie in questo ultimo reel, con cui si conclude la campagna di comunicazione Spiazzale Europa.
🔎 Non dimenticare di ascoltare il nostro podcast su Spotify!
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Spiazzale Europa - Le Interviste
🎤 I partecipanti del progetto Youth4Europe hanno realizzato alcune interviste per approfondire temi centrali legati all’Unione Europea e al suo impatto sulla vita quotidiana.
💬 Informazione - Oggi sempre più persone affermano di volersi informare sull'Europa ma di non sapere dove trovare informazioni chiare e affidabili. E tu, ti senti informato sull'UE? Dove cerchi le notizie?
🗣 Annalisa l'ha chiesto a Luigi Mastrodonato, giornalista freelance che si occupa di diritti umani e migrazioni per Internazionale, Il Post e altri.
🔎 Scopri di più nel reel!
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Quanta Europa c’è al mercato?
🎤 Martina, Francesca e Alessia sono state al mercato di Reggio Emilia per intervistare i passanti su temi riguardanti l’Europa.
💬 "E voi conoscete quali sono tre stati fondatori dell’UE? In quali aree pensate che le istituzioni dell’Unione Europea dovrebbero impegnarsi di più? "
Domande semplici, ma che ci aiutano a capire quanto conosciamo davvero l'Unione Europea e il suo impatto nella vita quotidiana.
🔎 Guarda il reel e dicci: tu come avresti risposto?
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Spiazzale Europa - Le Interviste
🎤 I partecipanti del progetto Youth4Europe hanno realizzato alcune interviste per comprendere al meglio il ruolo dell'UE in alcuni ambiti centrali del dibattito pubblico.
💬 Diritti civili – cosa fa l’Europa per garantirli? E cosa potrebbe fare di più? Essere cittadini di un paese europeo significa accedere a opportunità e diritti che non sono garantiti in altre parti del mondo. Tuttavia, ottenere la cittadinanza resta per molti un percorso lungo e spesso complesso.
🗣 Gioia ne ha parlato Youness Warhou, attivista reggiano che si occupa di diritti civili e in particolare di cittadinanza.
🔎 Per scoprire di più ascolta il nostro podcast su Spotify!
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Spiazzale Europa - Le Interviste
🎤 I partecipanti del progetto Youth4Europe hanno realizzato alcune interviste per approfondire temi centrali legati all’Unione Europea e al suo impatto sulla vita quotidiana.
💬 Confini – li attraversiamo spesso senza nemmeno pensarci, ma cosa significano davvero? Essere cittadini europei ci offre libertà e opportunità che in molti altri paesi non sono garantite.
🗣 Scopriamolo insieme ad Annalisa, che ha intervistato Luigi Mastrodonato, giornalista freelance che si occupa di diritti umani e migrazioni per Internazionale, Il Post e altri.
🔎 Scopri di più nel reel!
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Quanta Europa c’è al mercato?
🎤 Martina, Francesca e Alessia sono state al mercato di Reggio Emilia per intervistare i passanti su temi riguardanti l’Europa.
💬 "E voi conoscete i diritti di un cittadino nell’area Schengen? Cosa vuol dire per voi essere cittadini europei? "
Domande semplici, ma che ci aiutano a capire quanto conosciamo davvero l'Unione Europea e il suo impatto nella vita quotidiana.
🔎 Guarda il reel e dicci: tu come avresti risposto?
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Quanta Europa c’è al mercato?
🎤 Martina, Francesca e Alessia sono state al mercato di Reggio Emilia per intervistare i passanti su temi riguardanti l’Europa.
💬 "E voi sapete cosa succede il 9 maggio? Quanti sono gli stati membri dell’UE? Vi sentite abbastanza informati sui vostri diritti come cittadini europei?". Domande semplici, ma che ci aiutano a capire quanto conosciamo davvero l'Unione Europea e il suo impatto nella vita quotidiana.
🔎 Guarda il reel e dicci: tu come avresti risposto?
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia | Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇪🇺 Spiazzale Europa - Le Interviste
🎤 I partecipanti del progetto Youth4Europe hanno realizzato alcune interviste per comprendere al meglio il ruolo dell'UE in alcuni ambiti centrali del dibattito pubblico.
💬 "Immigrazione" – una parola che probabilmente hai letto o sentito anche oggi. Il tema dei flussi migratori e dell'accoglienza è costantemente al centro del dibattito in Italia. Ma l'Unione Europea, che ruolo gioca in tutto questo?
🗣 Scopriamolo insieme ad Annalisa, che ha intervistato Luigi Mastrodonato, giornalista freelance che si occupa di diritti umani e migrazioni per Internazionale, Il Post e altri.
🔎 Scopri di più nel reel!
Provincia di Reggio Emilia | Comune di Reggio Emilia | Portale Giovani Reggio Emilia| Regione Emilia-Romagna | Digital Freaks
🇲🇿 MAISPEMBA: Reggio Emilia e Pemba juntas para um desenvolvimento sustentável
🤝 Graças à histórica amizade entre Reggio Emilia e Pemba, o projeto MAISPEMBA apoia um desenvolvimento urbano integrado e sustentável para a cidade de Pemba, através da parceria com o Município e o território de Reggio Emilia.
Os três pilares deste marcante projeto sao:
🔹 Fortalecer a governança local com um plano de gestão integrada e sustentável, através da criação de percursos participativos para o desenho de políticas locais dedicadas ao desenvolvimento urbano.
🔹 Melhorar os serviços educacionais e criar oportunidades de trabalho para as mulheres e jovens de Pemba.
🔹 Tornar Pemba mais resiliente às mudanças climáticas através de ações de reflorestamento, gestão de resíduos e proteção ambiental.
📷 Assista ao vídeo e descubra como essa colaboração está transformando o futuro de Pemba!
_____
🇮🇹 MAISPEMBA: Reggio Emilia e Pemba insieme per uno sviluppo sostenibile
🤝 Grazie alla storica amicizia tra Reggio Emilia e Pemba, il progetto MAISPEMBA sostiene uno sviluppo urbano integrato e sostenibile per la città di Pemba attraverso il partenariato con il Comune ed il territorio di Reggio Emilia.
I tre pilastri del progetto sono:
🔹 Potenziare la governance locale con un piano di gestione integrata e sostenibile, attraverso la creazione di percorsi partecipativi per lo sviluppo di politiche locali relative allo sviluppo urbano sostenibile.
🔹 Migliorare i servizi educativi e creare opportunità lavorative per i giovani e le giovani donne della città di Pemba.
🔹 Rendere Pemba più resiliente ai cambiamenti climatici attraverso azioni di riforestazione, gestione dei rifiuti e protezione dell'ambiente.
📷 Guarda il video e scopri come questa collaborazione sta trasformando il futuro di Pemba!
União Europeia em Moçambique | Comune di Reggio Emilia | Municipio de Pemba | Conselho Municipal da Cidade de Pemba | Age
It's #Eurotips time!
🇪🇺 It's #Eurotips time!
✈ Riccardo sta partecipando ad un progetto Erasmus per svolgere un tirocinio all'estero!
Si trova a Tralee (Irlanda) per 3 mesi e svolge un tirocinio in uno studio di avvocati.
👉 Scopri di più di questa esperienza dalle sue parole e dall'articolo di Portale Giovani: https://portalegiovani.comune.re.it/news/eurotips-erasmus-e-vet-2/
Portale Giovani Reggio Emilia | Eurodesk Italy | Crejob - Developing Talents
💬 Tirocinio formativo all'estero: il racconto di Asia
🌍 Ogni anno, tanti giovani colgono l'opportunità di partire per un tirocinio all'estero, un'esperienza preziosa per crescere sia professionalmente che personalmente. Tra questi c'è Asia, che sta svolgendo il suo tirocinio a Valencia. Per lei, questo viaggio non è solo una questione di formazione, ma anche un’occasione per scoprire una nuova cultura e mettersi alla prova in un contesto lavorativo internazionale.
🎥 Vuoi saperne di più? Guarda il video completo e lasciati ispirare dalla sua esperienza.