Il Pescatore Reggiano

Il Pescatore Reggiano E' un calendario periodico Storico Astronomico Agricolo e Meteorologico, giunto al 179° anno di pubblicazione ininterrotta dal -1847- Uff.

- E' un calendario periodico Astronomico Agricolo e Meteorologico, giunto al 179° anno di pubblicazione, mai interrotta dal 1847 ! iscritto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, riconosciuto pubblicazione di interesse culturale , tutti i numeri depositati presso le biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze. Proprietà Letteraria, Artistica, Scientifica e del Nome, registrato al n. 4302

3,
con Autorizzazione Tribunale di Reggio E. al n. 359, Registro Stampa. nome e marchio registrati.

- Di seguito alcune informazione contenute che lo distinguono:
leva e tramonto del sole con orari - lunazioni nelle varie costellazioni con data e ora - ingressi del sole nei segni dello zodiaco data e ora - eclissi - previsioni del tempo - feste religiose e civili - equinozi, solstizi con inizio di stagioni - rubriche per l'orto, il giardino e per l'agricoltore - luna vecchia per imbottigliare il vino - giornate commemorative, nazionali e indette dall'ONU - inoltre ampi spazi pubblicitari a disposizione in copertina e al piede di ogni mese. Il “Pescatore Reggiano”
uno scrigno di tradizioni locali
il calendario edito dalla Gianni Bizzocchi editore, in edizione mensile, a foglio singolo, o in Almanacco 285 pagine. Si parte dalle osservazioni astronomiche dei pianeti e delle stelle con lo studio del tempo e la predizione delle tendenze meteorologiche nelle quattro stagioni. Ecco poi i pronostici e le riflessioni astrologiche, le effemeridi del Sole e della Luna. Un capitolo importante e articolato è inoltre riferito alle fiere, mercatoni e mercati settimanali di merci e bestiame e alle ricorrenze che in tutto il territorio provinciale coincidono con le feste dei Santi Patroni, dei quali vengono
ricordati alcuni dei miracoli più importanti. Rubriche specifiche contengono invece i suggerimenti destinati all’ortolano, all’agricoltore, al giardiniere, in pratica a quanti si occupano dei frutti della terra. Un regalo di fine anno, da tenere in cucina/camera da pranzo dove leggere tutti i giorni, appeso sul muro e bene in vista il calendario “ Il Pescatore Reggiano “ per avere mensilmente, sulla luna, sull’orto, sui campi, sulla vite, sulle semine, sulle fiere e i mercati della provincia...ecc. insomma le cose di casa nostra ! PER INFORMAZIONI:
[email protected]

11/01/2025

su  Stampa Reggiana
11/01/2025

su Stampa Reggiana

REGGIO EMILIA – Interessanti contributi sulla storia civile, religiosa, artistica ed economica reggiana sono contenuti ne “Il Pescatore Reggiano 2025”, giunto in ottima forma al 179° anno di pubblicazione. Sarà presentato lunedì 13 gennaio alle ore 18.00 presso la libreria all’Arco. L’a...

Lunedì 13 gennaio h 18.00presso Libreria Coop All'Arco Via Emilia Santo Stefano, 3/d - Reggio Emilia-Presentazione della...
10/01/2025

Lunedì 13 gennaio h 18.00
presso Libreria Coop All'Arco Via Emilia Santo Stefano, 3/d - Reggio Emilia-
Presentazione della 179ª edizione de
IL PESCATORE REGGIANO
Calendario astronomico, agricolo, meteorologico

Presentazione dell’Almanacco 2025
Interventi degli Autori
Giuliano BAGNOLI, La cucina contadina reggiana
Giacomo BORGATTI, Confraternite reggiane
Gian Andrea FERRARI, Dipinti della chiesa di Rivalta
Gabriele FABBRICI, Ebrei correggesi
Paolo LUOSI – Anna Maria VINSANI, Negozi storici a Reggio
Mattia SPAGGIARI, Di una presunta lettera di don Bosco

lunedì 6 Epifania del Signore, martedì 7 FESTA DEL TRICOLORE.
04/01/2025

lunedì 6 Epifania del Signore, martedì 7 FESTA DEL TRICOLORE.

2025
03/01/2025

2025

02/01/2025
buon anno.
01/01/2025

buon anno.

Adorazione dei pastori di Caravaggio realizzato in olio su tela (314 × 211 cm) nel 1609. È custodito nel Museo Regionale...
24/12/2024

Adorazione dei pastori di Caravaggio realizzato in olio su tela (314 × 211 cm) nel 1609. È custodito nel Museo Regionale di Messina.

Anonimo - S. Francesco d'Assisi riceve le sacre stimmate - olio su tela - II^ metà del XVI secolo? dall'articolo: Gian A...
24/12/2024

Anonimo - S. Francesco d'Assisi riceve le sacre stimmate - olio su tela - II^ metà del XVI secolo? dall'articolo: Gian Andrea Ferrari "Di alcuni quadri antichi della chiesa di S. Ambrogio di Rivalta. - IL PESCATORE REGGIANO 2025 - l'Almanacco.

un buon natale con la tradizione, vera, dal 1847:IL MENSILE  3.00 €,  Osservatore Meteorologico ed Astronomico dei Piane...
24/12/2024

un buon natale con la tradizione, vera, dal 1847:
IL MENSILE 3.00 €, Osservatore Meteorologico ed Astronomico dei Pianeti e delle Stelle che studia il tempo e predice le stagioni, effemeridi del Sole e della Luna - Fiere Mercati e Mercatoni, rubriche aggiuntive per l'ortolano, l'agricoltore, il giardiniere ed altre notizie utili per tutti.
Con la sua grafica inconfondibile, sempre elegante, leggibile di facile consultazione.
Come sempre in carta uso mano per poter scrivere comodamente gli appunti, ampio spazio per le note a piede del mese, tutte le ricorrenze, i santi, inizio delle stagioni, tutte le efemeridi, lunazioni, fiere mercati e mercatoni, ricorrenze consigli per l'ortolano e il giardiniere, lune per imbottigliamento e semine, tanti preziosi consigli santi e onomastici movimenti di sole luna e pianeti astrologici e astronomici e tanto altro un calendario che è diventato ormai tradizione, che fin da piccini abbiamo visto appeso al muro, di solito in cucina. Non siete pronti per il 2025 senza "Il Pescatore" lo trovate in tutte le edicole e rivendite di giornali.

L'ALMANACCO 15.00 €, 285 pagine il calendario del Pescatore più tante notizie aggiuntive oltre ad articoli interessanti,...
23/12/2024

L'ALMANACCO 15.00 €, 285 pagine il calendario del Pescatore più tante notizie aggiuntive oltre ad articoli interessanti, poesia, dialetto. nella 179° edizione troverete gli articoli:
Marina Incerti "Beati gli ultimi che saranno i primi" ,
Giuliano Bagnoli "l'Alimentazione dei Contadini Reggiani fino al 1960",
Giacomo Borgatti "La Confraternita dei SS. Sacramento e SS. Trinità", "I mée ricord", Gabriele Fabbrici "Gli ebrei correggesi nella Cronaca Vellani",
Gian Andrea Ferrari "Di alcuni quadri antichi della chiesa di S. Ambrogio di Rivalta", Edda Infanti "Armonia",
Paolo Luosi, Anna Maria Vinsani "Di tutto, di più",
Antonio Monticelli "Piazza del Monte",
Luigi Pecchini "Montecchio, Sant'Ilario, Calerno", "Epifania finale con Strauss",
Mattia Spaggiari "Delle singolari traversie di una presunta lettera di San Giovanni Bosco ad Antonio Peretti".
e tanto altro ...quindi buona lettura!
tutte le edizioni ...dal 1847.


Un grande ringraziamento ai nuovi follower! Nove Borgo Giacomo, Sarah Rossi, Sandro Ventavoli, Gigi Anghinetti, Armando ...
20/12/2024

Un grande ringraziamento ai nuovi follower! Nove Borgo Giacomo, Sarah Rossi, Sandro Ventavoli, Gigi Anghinetti, Armando Basini, Aldo Ascari, Luigi Ameglio, Pietro Favicchio, Sara Silvestri, Francesco Barbolini, Claudio Ferrari, Andrea Taraborelli, Diana Artioli, Enrico Cereghini, Sofia Silvestri, Fiorellino Rosa, Giuseppe Gualtieri, Md Ripon, Paolo Mea, Paola Bertelli, Giuliano Spadoni, Brunella Caselli, Cristina Delforno, Daniele Benatti, Gottardo Carmeli, Angela Panduri, Lorenzo Nardelli, Sereno Corradi, Patrizia Fontanesi, Roberto Popio, Stefania Iodice, Massimo Pecchioli, Luca Maglio, Umberto Iavarone, Alberto Bertelli, Cristina Borziani, Cotta Marco Cottafava, Mirko Cavalca, Loretta Debbi, Virginia Gina, Kla Pava

prepariamoci per le prossime festività. molti eventi nei prossimi giorni.dal IL PESCATORE REGGIANO 2024, Il Mensile da m...
17/12/2024

prepariamoci per le prossime festività. molti eventi nei prossimi giorni.
dal IL PESCATORE REGGIANO 2024, Il Mensile da muro e l'Almanacco.

le nostre edizioni.
IL MENSILE 3.00 €, quello giallo, in carta usomano per segnare facilmente gli appuntamenti, con la sua classica grafica e design, sempre elegante, tutte le efemeridi, lunazioni, fiere mercati e mercatoni, ricorrenze e tanto altro un calendario che è diventato ormai tradizione, che fin da piccini abbiamo visto appeso al muro, di solito in cucina.
IL FOGLIONE 1.50 €, tutto l'anno in un unico foglio. tutto Il Pescatore Reggiano in una occhiata.
L'ALMANACCO 15.00 €, 285 pagine il calendario del Pescatore più tante notizie aggiuntive oltre ad articoli interessanti, poesia, dialetto. nella 179° edizione troverete gli articoli:
Marina Incerti "Beati gli ultimi che saranno i primi" ,
Giuliano Bagnoli "l'Alimentazione dei Contadini Reggiani fino al 1960",
Giacomo Borgatti "La Confraternita dei SS. Sacramento e SS. Trinità", "I mée ricord", Gabriele Fabbrici "Gli ebrei correggesi nella Cronaca Vellani",
Gian Andrea Ferrari "Di alcuni quadri antichi della chiesa di S. Ambrogio di Rivalta", Edda Infanti "Armonia",
Paolo Luosi, Anna Maria Vinsani "Di tutto, di più",
Antonio Monticelli "Piazza del Monte",
Luigi Pecchini "Montecchio, Sant'Ilario, Calerno", "Epifania finale con Strauss",
Mattia Spaggiari "Delle singolari traversie di una presunta lettera di San Giovanni Bosco ad Antonio Peretti".
e tanto altro ...quindi buona lettura!
tutte le edizioni ...dal 1847.

ANONIMO Pianta di Reggio, 1599 (ed. Pietro Bertelli)dall'ALMANACCO Il Pescatore Reggiano 2025. 179° edizione, ininterrot...
17/12/2024

ANONIMO Pianta di Reggio, 1599 (ed. Pietro Bertelli)
dall'ALMANACCO Il Pescatore Reggiano 2025. 179° edizione, ininterrotta dal 1847.
ALMANACCO, il libro in vendita presso: Bizzocchi 1893 - Articoli Religiosi e Libreria , Libreria UVER , Librerie.coop All'Arco.
285 pagine 15 €.

                                                ALMANACCO, il libro in vendita presso: Bizzocchi 1893 - Articoli Religio...
13/12/2024


ALMANACCO, il libro in vendita presso: Bizzocchi 1893 - Articoli Religiosi e Libreria , Libreria UVER , Librerie.coop All'Arco

le nostre edizioni. IL MENSILE  3.00 €, quello giallo, in carta usomano per segnare facilmente gli appuntamenti, con la ...
10/12/2024

le nostre edizioni.
IL MENSILE 3.00 €, quello giallo, in carta usomano per segnare facilmente gli appuntamenti, con la sua classica grafica e design, sempre elegante, tutte le efemeridi, lunazioni, fiere mercati e mercatoni, ricorrenze e tanto altro un calendario che è diventato ormai tradizione, che fin da piccini abbiamo visto appeso al muro, di solito in cucina.
IL FOGLIONE 1.50 €, tutto l'anno in un unico foglio. tutto Il Pescatore Reggiano in una occhiata.
L'ALMANACCO 15.00 €, 285 pagine il calendario del Pescatore più tante notizie aggiuntive oltre ad articoli interessanti, poesia, dialetto. nella 179° edizione troverete gli articoli:
Marina Incerti "Beati gli ultimi che saranno i primi" ,
Giuliano Bagnoli "l'Alimentazione dei Contadini Reggiani fino al 1960",
Giacomo Borgatti "La Confraternita dei SS. Sacramento e SS. Trinità", "I mée ricord", Gabriele Fabbrici "Gli ebrei correggesi nella Cronaca Vellani",
Gian Andrea Ferrari "Di alcuni quadri antichi della chiesa di S. Ambrogio di Rivalta", Edda Infanti "Armonia",
Paolo Luosi, Anna Maria Vinsani "Di tutto, di più",
Antonio Monticelli "Piazza del Monte",
Luigi Pecchini "Montecchio, Sant'Ilario, Calerno", "Epifania finale con Strauss",
Mattia Spaggiari "Delle singolari traversie di una presunta lettera di San Giovanni Bosco ad Antonio Peretti".
e tanto altro ...quindi buona lettura!
tutte le edizioni ...dal 1847.
l'editore.

Bottega di Augusto Sadeler, Madonna della Ghiara e veduta di Reggio, 1619.ANONIMO, Pianta di Reggio, 1599 (ed. Pietro Be...
10/12/2024

Bottega di Augusto Sadeler, Madonna della Ghiara e veduta di Reggio, 1619.
ANONIMO, Pianta di Reggio, 1599 (ed. Pietro Bertelli)

immagini dall'ALMANACCO "IL PESCATORE REGGIANO 2025"
285 PAGINE 15.00€.

la Giornata Internazionale della Montagna è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 e viene celebrata l’11 Dicembre...
10/12/2024

la Giornata Internazionale della Montagna è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 e viene celebrata l’11 Dicembre. Scopo di questa giornata è evidenziare l’importanza della montagna per la salute del pianeta e per il benessere delle persone e far conoscere la varietà delle culture di montagna.
Nella Giornata Internazionale della Montagna l’assemblea generale delle Nazioni Unite incoraggia la comunità internazionale a organizzare eventi a tutti i livelli in quel giorno, per evidenziare l’importanza dello sviluppo sostenibile delle montagne..e non dimentichiamo il 13 S. Lucia vergine martire di Siracusa.

❤️

Indirizzo

Reggio Nell Emilia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pescatore Reggiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Pescatore Reggiano:

Video

Condividi

Digitare