Risveglio Duemila

Risveglio Duemila Settimanale di informazione cattolica dell'Arcidiocesi di Ravenna-Cervia - Dal 1902

DIOCESI | Monsignor Verucchi poi riposerà nelle tombe degli arcivescovi in Duomo. In occasione dei funerali, saranno rac...
15/02/2025

DIOCESI | Monsignor Verucchi poi riposerà nelle tombe degli arcivescovi in Duomo. In occasione dei funerali, saranno raccolte offerte a favore della Casa della ca**tà dell'Opera Santa Teresa

Si terranno oggi pomeriggio a Ravenna le esequie di monsignor Giuseppe Verucchi, arcivescovo emerito della nostra Diocesi. Dal 2013, quando il Papa ha accettato le sue dimissioni da arcivescovo di Ravenna-Cervia per raggiunti limiti di età, risiedeva a Modena, sua diocesi di origine, dove è morto ...

Il direttore della sala stampa della Santa Sede fa il punto della situazione sulle condizioni del Pontefice. Gli auguri ...
14/02/2025

Il direttore della sala stampa della Santa Sede fa il punto della situazione sulle condizioni del Pontefice. Gli auguri di pronta guarigione della Cei.

“Il Santo Padre a seguito dell’acuirsi della bronchite di questi giorni ha effettuato gli accertamenti specialistici".

🎉 Santerno in festa. Domenica 16 febbraio le strade si riempiranno di colori e allegria per il 45esimo Carnevale.👉 Leggi...
14/02/2025

🎉 Santerno in festa. Domenica 16 febbraio le strade si riempiranno di colori e allegria per il 45esimo Carnevale.

👉 Leggi l'articolo.

Passano gli anni, ora sono 45, ma il Carnevale di Santerno continua a mantenere una sua attrattività. Merito dell’impegno.

DIOCESI | L’appuntamento, organizzato dall'Ufficio famiglie Diocesi di Ravenna-Cervia, sarà il responsabile della Pastor...
14/02/2025

DIOCESI | L’appuntamento, organizzato dall'Ufficio famiglie Diocesi di Ravenna-Cervia, sarà il responsabile della Pastorale familiare del Santuario pontificio della Santa Casa di Loreto. Presente anche l'arcivescovo Lorenzo

Appuntamento il 18 febbraio nella parrocchia di Santa Maria del Torrione, per San Valentino. Anche quest’anno l’Ufficio di Pastorale familiare propone in particolare a tutte le coppie che hanno iniziato un itinerario di preparazione al matrimonio (ma non solo) un appuntamento per la Festa degli ...

Lunedì 17 febbraio alle 21 secondo appuntamento con la rassegna del comico organizzata da Accademia Perduta Romagna Teat...
14/02/2025

Lunedì 17 febbraio alle 21 secondo appuntamento con la rassegna del comico organizzata da Accademia Perduta Romagna Teatri.

Teatro Alighieri Ravenna

Dopo lo spettacolo d'apertura di Filippo Caccamo, prosegue la rassegna di Teatro comico all'Alighieri, organizzata da Accademia Perduta.

Ammontano a 363mila euro i fondi destinati a Ravenna e al suo territorio per offrire strumenti per l’acquisizione e l’ag...
14/02/2025

Ammontano a 363mila euro i fondi destinati a Ravenna e al suo territorio per offrire strumenti per l’acquisizione e l’aggiornamento delle conoscenze alle persone con disabilità che avranno così le possibilità di trovare e mantenere il lavoro e l’adattabilità all’interno delle imprese.

Ammontano a 363mila euro i fondi destinati a Ravenna e al suo territorio per offrire strumenti per l’acquisizione e l’aggiornamento delle conoscenze alle persone con disabilità che avranno così le possibilità di trovare e mantenere il lavoro e l’adattabilità all’interno delle imprese. Co...

In Romagna nel 2024 ci sono stati 642 espianti di cornee (Ravenna è seconda con 130), 15 multitessuto e 25 donazioni a c...
14/02/2025

In Romagna nel 2024 ci sono stati 642 espianti di cornee (Ravenna è seconda con 130), 15 multitessuto e 25 donazioni a cuore fermo. Se ne parlerà delle assemblee dei gruppi intercomunali.

AIDO Bassa Romagna ODV
AIDO Provinciale Ravenna

Il mese di febbraio segna il tempo delle assemblee annuali ordinarie per i Gruppi intercomunali Aido della provincia di Ravenna.

🔧 Lavori programmati da Hera: dal 16 al 18 febbraio, interventi di pulizia della rete fognaria in alcune aree di Cervia....
14/02/2025

🔧 Lavori programmati da Hera: dal 16 al 18 febbraio, interventi di pulizia della rete fognaria in alcune aree di Cervia.

👉 Leggi l'articolo completo.

A Cervia, nelle notti tra il 16 e il 18 febbraio, Hera eseguirà una pulizia programmata della rete fognaria nera.

Sabato 30 e domenica 31 agosto sono attesi in città 150-180 visitatori appassionati di un turismo di nicchia per la deci...
14/02/2025

Sabato 30 e domenica 31 agosto sono attesi in città 150-180 visitatori appassionati di un turismo di nicchia per la decima tappa del Giro d'Italia d'epoca.

Anche nel 2025 Lugo e i suoi dintorni saranno tappa del Giro d’Italia d’Epoca (Gide). Precisamente la decima tappa.

DIOCESI | Il ricordo dell'arcivescovo emerito di don Alberto Graziani, che è stato con lui vicario generale della Dioces...
14/02/2025

DIOCESI | Il ricordo dell'arcivescovo emerito di don Alberto Graziani, che è stato con lui vicario generale della Diocesi per tutti i 12 anni del suo episcopato

👉“Le sue erano giornate lunghissime. Il motore della macchina sempre caldo”

Vicario generale nei 12 anni di episcopato di monsignor Giuseppe Verucchi, don Alberto Graziani ha collaborato strettamente l’arcivescovo emerito, morto mercoledì sera all’ospedale di Modena. Qui un suo ricordo personale. “Una grande paternità” Monsignor Verucchi aveva il “gusto dell’i...

Momenti di paura e tensione mercoledì sera. L'uomo finito in manette stava cercando e inseguendo un'altra persona, poi r...
14/02/2025

Momenti di paura e tensione mercoledì sera. L'uomo finito in manette stava cercando e inseguendo un'altra persona, poi raggiunto e aggredito.

Polizia Locale di Ravenna

Momenti di tensione si sono vissuti nella serata di mercoledì 12 febbraio nei pressi della stazione ferroviaria di Ravenna.

Previsti laboratori, pomeriggi di swap party (festa dello scambio). Domenica alle 19 sarà possibile osservare dal cuore ...
14/02/2025

Previsti laboratori, pomeriggi di swap party (festa dello scambio). Domenica alle 19 sarà possibile osservare dal cuore del centro città le stelle grazie ai telescopi messi a disposizione dagli astrofili di ARAR Aps - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta.

CittAttiva Ravenna

Anche quest'anno il Comune di Ravenna aderisce a M'illumino di Meno, la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita.

Ravenna sesta in regione per numero di iscrizioni
14/02/2025

Ravenna sesta in regione per numero di iscrizioni

Sono 105mila le domande in regione di iscrizione degli alunni al primo anno di corso delle scuole, che dimostrano, in Emilia Romagna una maggiore preferenza per gli istituti tecnici e professionali, rispettivamente del 36,19% (tecnici) e del 17,43% (professionali), superando quelle ai licei, che rac...

A causa dei lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica modifiche anche alle corse degli autobus
14/02/2025

A causa dei lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica modifiche anche alle corse degli autobus

Per lavori di pronto intervento di manutenzione straordinaria a causa di una fuga sulla rete idrica, da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio, via Stradone, a Porto Fuori, in corrispondenza del passaggio a livello, sarà chiusa al transito dei veicoli, ad eccezione di cicli, ciclomotori e motocicli con ...

Fino alla mezzanotte di oggi è attiva l'allerta sempre per criticità idraulica. Domani si prevedono condizioni di mare a...
14/02/2025

Fino alla mezzanotte di oggi è attiva l'allerta sempre per criticità idraulica. Domani si prevedono condizioni di mare agitato con altezza dell'onda tra 2,5 e 3,2 metri.

Dalla mezzanotte di oggi, venerdì 14 febbraio, alla mezzanotte di domani, sabato 15 febbraio, sarà attiva nel territorio.

È la quarta volta che il Pontefice viene ricoverato al Policlinico Gemelli
14/02/2025

È la quarta volta che il Pontefice viene ricoverato al Policlinico Gemelli

“Questa mattina , al termine delle udienze, papa Francesco si ricovera al Policlinico Agostino Gemelli per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite tutt’ora in corso”. Da tempo delegava la lettura dei discorsi preparati La ...

Appuntamento mercoledì 19 febbraio alle 14.30 presso il Centro per l’impiego di via Teodorico 21
14/02/2025

Appuntamento mercoledì 19 febbraio alle 14.30 presso il Centro per l’impiego di via Teodorico 21

AAA. elettricisti cercasi. In difficoltà le imprese del territorio operanti nell’impiantistica elettrica e strumentale che non riescono a trovare le figure professionali adatte, nonostante offrano condizioni salariali e normative interessanti. Al punto che, in mancanza di personale, molte attivit...

Il neo-governatore dell’Emilia-Romagna, Michele de Pascale, svela il bilancio di previsione 2025. Una manovra triennale,...
14/02/2025

Il neo-governatore dell’Emilia-Romagna, Michele de Pascale, svela il bilancio di previsione 2025. Una manovra triennale, nella quale l'aumento Irap e del bollo auto agiscono dal 2026.

Una manovra Irpef da 200 milioni di euro per rimettere in equilibrio i conti 2024 della sanità. Aumenti su Irap, bollo auto e ticket sanitari

Indirizzo

Ravenna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Risveglio Duemila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Risveglio Duemila:

Video

Condividi

Un giornale che nasce da un’idea del Cardinal Tonini

Fu monsignor Guido Maria Conforti, ora santo, in qualità di vescovo, a promuovere la pubblicazione di “Il Risveglio” settimanale cattolico che vedeva la luce il 20 febbraio 1904 e che era stato il successore di “L’eco di Ravenna”. Fu quella una esperienza relativamente breve, a cui seguirono quelle ben più lunghe (e diversificate per quanto riguarda i periodi storici) di “L’argine” e di “Il Romagnolo”, periodico quest’ultimo che terminò le pubblicazioni nel 1985.

Fu allora che, per iniziativa di laici e sacerdoti della Chiesa ravennate, guidati e fortemente sostenuti in questo dal “vescovo comunicatore” monsignor Ersilio Tonini, uscì il primo numero di “Risveglio 2000” (questa la dicitura in origine), il 6 aprile (Sabato Santo) del 1985. Erano otto pagine a cadenza quindicinale, ma già allora era chiara una caratteristica che ha sempre contraddistinto il periodico ravennate: essere un giornale attento a tutta la realtà locale e non solo a quella ecclesiale. L’attualità, con i problemi e i bisogni del nostro territorio, il vasto mondo del volontariato e dell’impegno sociale, la ricchezza del patrimonio artistico ravennate, la variegata offerta culturale, le iniziative sportive hanno sempre trovato ampio spazio su “Risveglio Duemila”. Naturalmente un occhio di riguardo è sempre stato rivolto alla Chiesa ravennate nelle sue varie espressioni: le iniziative pastorali diocesane annuali, le attività e i progetti delle parrocchie, l’impegno evangelico di sacerdoti e laici, il fervore di associazioni, gruppi, movimenti ecclesiali sono stati al centro del lavoro di quanti si sono alternati, in vari ruoli, a lavorare nella redazione del periodico, e di tanti loro collaboratori. Così “Risveglio Duemila” ha attraversato 34 anni, cambiando periodicità, numero di pagine e formato, sino ad arrivare al suo aspetto attuale, interamente a colori, settimanale e capace di diffondersi anche attraverso le moderne tecnologie comunicative, a partire dalla rete.

La linea editoriale di Risveglio Duemila, oggi, è quella che l’apostolo Matteo scriveva nel suo Vangelo: “Quello che io vi dico nel buio, voi ripetetelo alla luce del giorno; quello che ascoltate sottovoce, gridatelo dai tetti”.