Il servizio del TgR Campania sul convegno organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, dal titolo "Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello - Principi, diritti e interessi fondamentali" tenutosi venerdì 27 e sabato 28 ottobre all'Auditorium Oscar Niemeyer.
Nel servizio di Margherita Rosciano le interviste a Luigi Maruotti, Presidente del Consiglio di Stato e a Fulvio Bonavitacola vicepresidente della Regione Campania.
𝗔 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗼̀ 𝗮 𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗼𝗹𝗹𝗼𝗯𝗿𝗶𝗴𝗶𝗱𝗮
Scompare oggi un’icona del cinema italiano e internazionale, Gina Lollobrigida.
A Ravello, nel 1953, girò il suo primo film in inglese, Beat the devil (Il tesoro dell’Africa) che le aprì le porte di Hollywood.
Con lei sul set, infatti, un cast stellare che annoverava Humphrey Bogart, Jennifer Jones e Peter Lorre nonché il fotografo Robert Capa.
Nel 2018, quando tornò a Ravello per una visita di piacere in occasione del suo 91esimo compleanno, fu proprio la Lollobrigida a confermare che Ravello le aveva portato fortuna:
“Un’esperienza formidabile, un film indimenticabile che mi ha portato fortuna” le parole che usò.
Dopo il set di Ravello, infatti, la sua carriera decollò.
Fu protagonista di tantissimi film, ma nell'immaginario collettivo resta la "bersagliera", la popolana bella ed intraprendente di Pane, amore e fantasia, altra pellicola del 1953 diretta da Luigi Comencini, in cui recita al fianco di Vittorio De Sica.
La ricordiamo con questo servizio televisivo d’epoca: la settimana Incom 00932 del 17 aprile 1953 girato proprio sul set de "Il tesoro dell'Africa"
43esimo Premio Guido Dorso alla Fondazione Ravello
𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝟰𝟯𝗲𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 “𝗚𝘂𝗶𝗱𝗼 𝗗𝗼𝗿𝘀𝗼”
𝗟𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗶. 𝗟’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗗𝗶𝗻𝗼 𝗙𝗮𝗹𝗰𝗼𝗻𝗶𝗼.
Tra le istituzioni che operano per il progresso economico, sociale e culturale del Mezzogiorno, la #FondazioneRavello presieduta da Dino Falconio, è stata riconosciuta meritevole dell’encomio dell’ Associazione Internazionale Guido Dorso.
La targa di rappresentanza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, destinata all’ente della Città della musica, è stata consegnata assieme a tutti gli altri riconoscimenti, lunedì 10 ottobre, al Senato, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani.
L'iniziativa - patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'Università di Napoli "Federico II" - segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud.
Da Ravello a Minori
#diconodinoi
Ravello, i suoi colori, le sue ville e i suoi sentieri ancora in tv a “Uno Mattina Estate”.
L’inviata a Ravello, Metis Di Meo, è partita dal Duomo per arrivare a Minori percorrendo uno dei tanti sentieri che uniscono la Città della Musica alla Città del Gusto.
Ad accompagnarla tra arte, storia e limoni l’archeologo e guida turistica ravellese Alessio Amato e Bonaventura Esposito del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
#ravellofestival2021 | www.ravellofestival.com | #CostierainTv
Auguri di una Buona Pasqua.
.
Happy Easter.
.
#fondazioneravello #ravello
#buonapasqua #HappyEaster #FelizPascua #JoyeusesPâques #FroheOstern
05 27 - TGR Campania - L'omaggio di Ravello a Richard Wagner
#WagnerDay
Il Tgr Rai Campania con Antonella Fracchiolla torna a parlare dell'evento organizzato dalla Fondazione Ravello in sinergia con la Regione Campania e il Comune di Ravello in occasione del 140esimo anniversario del passaggio di Richard Wagner nella Città della Musica.
Intervista al Governatore Vincenzo De Luca
#siriparte
05 25 - TGR Campania - Wagner Day
#WagnerDay
Al Tgr Rai Campania il servizio dell'inviata a #Ravello Antonella Fracchiolla sul 140esimo anniversario del passaggio di Richard Wagner nella Città della Musica.
Interviste al Maestro Alessio Vlad, direttore artistico, ad Eleonora Abbagnato e al Segretario Generale Ermanno Guerra.
#siriparte
Regione Campania Comune di Ravello
#PlaylistRF
📻 Oggi è un nuovo inizio!
La #musica segna ogni istante della nostra vita: raccontaci quali sono i brani classici che preferisci e aiutaci a realizzare la #playlist del #RavelloFestival.
Buona settimana! 🎶
#Ravello #PlaylistRF #AmalfiCoast
ravellofestival.com
San Nicola nella fede e nell'arte
“Il rischio di una guerra alle porte dell’Europa, come essere costruttori di pace”. Intervista a padre Enzo Fortunato, capo della sala stampa della basilica di Assisi, ospite della Fondazione Ravello in occasione del convegno organizzato per ricordare la figura di San Nicola rappresentata nella pala d’altare esposta a Villa Rufolo fino al 29 febbraio. A soffermarsi sull’iconografia del Santo e sull’evoluzione della sua figura il il prof. Pierluigi Leone De Castris ordinario di Storia dell’Arte moderna dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.