La magia di un libro comincia con l'esperienza di trovarlo sugli scaffali di una libreria con gatti😼 di 50€ in testi universitari.
“ La magia di un libro comincia con l'esperienza di cercarlo e trovarlo sugli scaffali di una libreria con gatti “
•Ordina i tuoi libri comodamente da casa con la nostra piattaforma on line con:
->Ubiklibri: https://ragusaibla.ubiklibri.it
•Per altre info e consigli contattaci al 0932682897 (anche messaggi whatsapp), consegniamo a domicilio in città e spediamo gratuitamente in tutta Italia sopra
un min. di 50€
•Servizi prenota e ritira, pacchetti regalo con dedica, buoni regalo fisici o virtuali, ecc. Siamo nel bellissimo borgo di Ibla, la nostra libreria si trova proprio sul corso principale, a pochi passi del Duomo, dentro il palazzo storico di Donnafugata che si intona con il profumo dei libri.
“Lei non saprebbe dire dove sta la sua appartenenza, neanche la sua città lo sa: si è pensata sempre parte di una nazione che non era la sua, immaginava l’Austria , sognava il regno degli slavi, perfino la nazione garibaldina, ma poi è rimasta estranea a tutto e soprattutto a se stessa”.
📖Un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, in una Trieste sospesa tra un passato nostalgico e un futuro incerto.
19/09/2024
Mentre la mia dolce collega 𝑪𝒂𝒓𝒓𝒊𝒆 mi sistema i capelli sotto la supervisione di piccolo titolare 𝑺𝒄𝒊𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂, facebook mi ricorda che sono passati già dieci anni da quando decisi di aprire questa pagina. E così come negli altri social, mi sono dedicata a rendere la libreria bella anche da questo punto di vista, un lavoro fatto con piacere per di più durante il mio tempo libero.
Sono passati tanti anni da quando ho iniziato a fare questo mestiere, e nonostante sia stato difficile svolgerlo negli ultimi anni (soprattutto in questo ultimo anno), lo considero un mestiere bello e appagante. Di certo, se mi vedete con un sorriso quando entrate in libreria è perché per me, 𝒍’𝒂𝙢𝒐𝙧𝒆 𝒑𝙚𝒓 𝒍𝙖 𝙡𝒆𝙩𝒕𝙪𝒓𝙖, 𝒑𝙚𝒓 𝒊 𝒍𝙞𝒃𝙧𝒊, 𝙞 𝙡𝒆𝙩𝒕𝙤𝒓𝙞 𝙚 𝙞 𝙜𝒂𝙩𝒕𝙞 𝙡𝒊𝙗𝒓𝙖𝒊 avranno sempre più valore che le circostanze spiacevoli che provano a rendere logorante il lavoro di una semplice libraia indipendente.
Grazie 𝒍𝒆𝒄𝒕𝒐𝒓𝒆𝒔 per seguire e apprezzare i contenuti creati, per ve**re in libreria a coccolare i gatti e a scegliere un libro per voi, grazie per rendere questo lavoro bello, perché alla fine è il tipo di gratitudine e riconoscimento che contano davvero!
𝑳𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒂𝒊𝒂 𝒆 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒂𝒊
📚🙋🏽♀️💕😼📚
18/09/2024
📚🙌📚
A trent’anni dalla pubblicazione di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, uno dei più grandi bestseller della letteratura italiana, Enrico Brizzi ci riporta nel 1992, l’anno dell’Europa unita e dei confini che cadono, con Alex e Aidi, i protagonisti che hanno emozionato tre generazioni di lettori.
📖𝗗𝘂𝗲, 𝗱𝗶 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗕𝗿𝗶𝘇𝘇𝗶:
Cos’è successo dopo la loro separazione? La risposta è questo sorprendente romanzo a due voci, tenero e feroce come la stagione elettrica dei diciott’anni, con tutti i dolori, le domande e le sorprese che porta con sé.
14/09/2024
🏡Come in libreria, anche in altri luoghi, questi piccoli amici felini dagli occhi belli e sinceri, vengono in aiuto nei momenti difficili!
😼Per questo, oggi il è:
📖Un gatto per i giorni difficili:
Nascosta tra condomìni anonimi e vicoli bui, c’è una clinica speciale. Può essere trovata grazie al passaparola solo da chi sente davvero di aver smarrito se stesso ed è in cerca di un aiuto, una mano tesa. Il trattamento che offre, infatti, è unico nel suo genere: a ciascuno, secondo il caso, si prescrive un gatto.
Ishida Syou racconta con delicatezza e humour il legame profondo tra uomo e animale, attraverso il quale l’anima può guarire grazie a un amore fatto di gesti semplici, capace di restituire un tocco di magia anche nei momenti più difficili.
📚🙋🏽♀️💕🐈⬛📚
10/09/2024
📚Presentazione del nuovo libro di Angelo di Liberto: “Il coraggio di Giovanni”!
-Sabato 21 settembre alle 17:30, e a seguire un laboratorio creativo per i più piccoli a cura di Cinabro Carrettieri (Via del Mercato 134)
-La partecipazione alla presentazione con l’autore è gratuita
-Contributo richiesto per il laboratorio di pittura: €5 + merendina omaggio
06/09/2024
Chi l’avrebbe detto che sarebbe stata una libraia sudamericana a tenere di più al settore di Andrea Camilleri in libreria!
🙋🏽♀️💙📚
Nonostante tanti non si stanchino di dire che “la moda di Montalbano è passata”,
io non l’ho mai letto per moda e penso che Camilleri non si debba leggere per “moda”.
Camilleri è Montalbano, il suo personaggio più amato; ma è anche tanti altri suoi libri che riempiono il primo scaffale, quello più in vista, della libreria.
Oggi 6 settembre voglio ricordare il tuo compleanno caro Andrea Camilleri, e ringraziarti perché i tuoi lettori continuano ad arrivare alla libreria di Ibla, la libreria di Vigàta, da tutto il mondo; mi raccontano di te, e io racconto a loro di te 💕
“Scrivo perché mi piace raccontarmi storie.
Scrivo perché mi piace raccontare storie.
Scrivo perché alla fine posso prendermi la birra.
Scrivo per restituire qualcosa di tutto quello che ho letto”.
📖Come la penso, di Andrea Camilleri
Un’autobiografia in forma di saggi e racconti. Un continuo susseguirsi di spunti, suggestioni, ricordi e invenzioni che testimoniano tutta la ricchezza del mondo creativo dello scrittore italiano contemporaneo più letto e amato.
28/08/2024
Quanti lettori da diverse parti del mondo arrivano alla libreria di Ibla!!!🌎💕📚
Questa volta abbiamo avuto il piacere di conoscere una bravissima fotografa di Londra , che insieme alla sua famiglia, erano in cerca di un titolo italiano in specifico: “Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone.
Ci ha raccontato che l’editore aveva scelto proprio la sua foto come copertina del libro, una foto del figlio di quando era più piccolo, e che cercavano una copia da tenere come ricordo di questo loro viaggio in Italia 🇮🇹
📚😽📚Vi aspettiamo lettori di tutto il mondo, a Ibla, ancora con l’orario continuato fino a mezzanotte!
26/08/2024
Ci sono scrittori eterni, che non potranno mai essere dimenticati anche dopo tanti anni, per questo oggi 26 agosto, vogliamo ricordare il compleanno di uno dei nostri scrittori preferiti, Julio Cortázar💙.
Grande protagonista del boom latinoamericano, amico sincero della buona letteratura e dei gatti!
📚🧔🏻😼📚
24/08/2024
In questo tranquillo sabato d’agosto, Carrie vi consiglia un bellissimo libro illustrato Zen 🧿😼🧿
📖Il gatto che insegnava lo Zen, di James Norbury:
Questa è la storia di un gatto saggio che cerca lo Zen. Quando sente parlare di un pino secolare sotto il quale si può trovare la saggezza infinita, inizia il suo viaggio di scoperta. Lungo la strada incontra diversi animali in difficoltà: una scimmia ansiosa, una tartaruga stanca della vita, una tigre schiava della rabbia, un cucciolo di lupo confuso e un corvo avido. Ognuno ha storie da raccontare e lezioni da condividere. Ma è quando il gatto si imbatte in un micetto giocherellone che tutto cambia davvero.
17/08/2024
📚🌞📚D’estate i gatti librai fanno più pisolini del solito, ma la libreria di Ibla è aperta più ore per aiutarvi a scegliere le letture migliori per la vostra estate!
Ecco un del nostro piccolo titolare ad honorem Sciascia, vi ricordiamo il nostro orario estivo, ci trovate aperti tutti i giorni dalle 10:00 am fino a mezzanotte📚😼📚
📖”D’estate i gatti si annoiano”, di Philippe Georget
È estate, fa caldo, i turisti sono arrivati e, al commissariato di Perpignan, Sebag e Molina, poliziotti disillusi divorati dalla routine, si occupano dei casi in corso senza grande entusiasmo. Ma all’improvviso una giovane olandese viene brutalmente ammazzata su una spiaggia ad Argelès e un’altra sparisce tra le viuzze della città senza lasciar traccia. Serial killer o no, la stampa si scatena in un batter d’occhio! Ritrovatosi suo malgrado al centro di un gioco diabolico, Sebag, alla mercé di uno psicopatico, metterà da parte preoccupazioni, problemi di cuore e interrogativi esistenziali per salvare ciò che ancora può essere salvato.
10/08/2024
🥳Tanti auguri a te cara libreria, hai compiuto un altro anno, e per una libreria indipendente di un piccolo borgo della Sicilia sud orientale come Ibla, è davvero un bel traguardo, soprattutto se gli anni sono già 17‼️
🎂Come da tradizione abbiamo soffiato la candelina insieme a Carrie e Sciascia, che sono il cuore sincero di questa libreria💕
📚😼📚
🎁Attenzione, che festeggiamo il nostro compleanno con un giveaway, regalandovi un scelto da noi, che potrete ritirare personalmente in libreria!
Per partecipare, dovete seguire la pagina della libreria, taggare un amico/a e scrivere sotto questo post, quale libro o libri leggerete durante le vostre vacanze estive! Avete tempo fino al 18 agosto per partecipare.
̃os
02/08/2024
È possibile che il “Diario di un genocidio” di Atef Abu Saif abbia disturbato le vacanze italiane di una passante negazionista, al punto da pretendere che venga tolto dalla vetrina della libreria? Incredibilmente è capitato questo.
Come libraia, orgogliosamente straniera, che ama essere coerente rispetto al non tollerare le ingiustizie, le discriminazioni e le censure , e come libraia che da tanti anni ha il compito di "filtrare" i libri esposti in libreria, e spesso anche le persone che la frequentano fisicamente, penso che questo sia un libro che merita definitivamente il suo posto in vetrina e anche di essere tra i consigliati.
📖”Il mondo deve rompere questa narrativa israeliana dell’autodifesa“.
Mentre ai giornalisti e ai fotografi di tutto il mondo è proibito entrare a Gaza e mentre i pochi che dall’interno provano a raccontarci ciò che accade rischiano la vita (quando questo libro va in stampa, sono 122 i giornalisti uccisi a Gaza), il “Diario di un genocidio” rappresenta un documento imprescindibile per onorare la verità dei fatti e per impedire che si dica: noi non sapevamo. Atef Abu Saif, scrittore e politico, nato nel 1973 nel campo profughi di Jabalia, a Gaza, dal 2019 ministro della Cultura dell’Autorità nazionale palestinese.
28/07/2024
È sempre bello incontrare gli autori, anche per un saluto veloce in libreria, autori che come noi amano i libri e i nostri gatti librai! 😼💕📚
Saba Anglana e “La signora Meraviglia”
Sellerio Editore:
📖Un romanzo di verità violentissima e un memoir pieno di dolcezza, di ironia, a tratti picaresco. Nelle sue pagine che si muovono tra il presente e la Storia tutto è nuovo, diverso, inaspettato: gli spettri esistono davvero, la frustrazione quotidiana si scioglie in risata, il dolore viene condiviso senza vergogna, la violenza del passato si può disinnescare, tramutandola in una energia inattesa.
26/07/2024
Terzo appuntamento della bella rassegna "Al Faro con l'autore" che vedrà la presenza di una scrittrice amata dal pubblico e molto attesa
Cristina Cassar Scalia ❤️❤️❤️📚📚📚🏖️
Il castagno dei cento cavalli Einaudi editore
Dialogherà con l'autrice Daniele Scrofani 😊😊📚
Vi aspettiamo numerosi 😊😊📚🏖️
17/07/2024
Un ringraziamento sincero a Stefania Auci che dopo la presentazione di ieri a Marina di Ragusa del volume “The Passenger Sicilia” della casa Editrice Iperborea, ha avuto anche il tempo di passare in libreria per salutare i gatti librai e firmare qualche copia dei suoi libri 📚💕📚
Ci trovate a Ibla aperti tutti i giorni dalle 10:00 a mezzanotte, e se non potete avvicinare, potete sempre ordinare i vostri libri tramite il nostro sito on line: https://ragusaibla.ubiklibri.it/home.html
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Libreria Ubik IBLA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Siamo i librai della libreria di Ibla: Marco e Susan, e ci trovate tutti i giorni insieme ai nostri libri sul corso principale di questo magico quartiere barocco che è Ibla , a pochi passi dal Duomo di San Giorgio. La libreria apre le sue porte ai lettori locali e viandanti l’8 agosto 2007, sono passati 12 anni e grazie a voi lettori continuiamo con la nostra f***e idea che i libri e la cultura salveranno il mondo! Se vuoi conoscerci meglio puoi leggere una piccola biografia che abbiamo preparato sulla pagina web della libreria : https://iblabookshop.com/i-librai/
Ogni libro, ogni dettaglio che troverete in libreria è scelto da noi librai, per poter offrirvi una grande varietà di titoli e le novità del momento, in modo che possiate trovare il libro giusto per voi. La nostra libreria vanta infatti un assortimento di circa 16.000 volumi di diversi generi: poesia, narrativa,gialli, thriller, fantascienza e fantasy, romanzi storici e d'avventura, fumetti, libri per bambini, libri in lingua straniera: inglese, francese, spagnolo, tedesco; saggi di musica, cinema, politica, attualità, economia, sociologia, critica letteraria, antropologia, storia, arte, architettura, fotografia, psicologia, filosofia, scienza, esoterismo, religione, e molto altro.
E se non trovate quello che state cercando, possiamo ordinare tutti i libri che sono in commercio e farli arrivare in libreria per voi nel minor tempo possibile. Inoltre abbiamo creato sulla nostra pagina web uno spazio per poter acquistare direttamente da casa vostra tutti i libri del nostro catalogo e richiedere la consegna a domicilio per la città di Ragusa, o la spedizione per il resto d’Italia: https://iblabookshop.com/tutti-i-nostri-libri/
Durante l’anno organizziamo importanti presentazioni ed eventi in libreria. Se volete essere sempre informati sulle attività culturali della libreria iscrivetevi alla nostra newsletter: https://iblabookshop.com/servizi/newsletter/
Vi invitiamo quindi a ve**re a Ibla, a farvi scegliere da uno dei nostri libri che non vedono l’ora di essere scoperti da voi; e ai viaggiatori del mondo che amano leggere e visitano la nostra libreria, a non smettere di percorrere la Sicilia, a scoprire la sua cultura cosi mista e ricca, e a perdersi negli stessi paesaggi che hanno incantato molti nel passato.