Putignanonelmondo

Putignanonelmondo Per tutti gli amici di Putignano nel mondo Dai ragazzi che ogni anno si spostano per motivi lavorativi o di studio ai parenti lontani espatriati anni or sono.

L’Associazione Putignanonelmondo ha come scopo primario quello di promuove l’immagine di Putignano e favorire la socializzazione e l’integrazione dei cittadini di origine putignanese in Italia e nel Mondo. Questo perchè i putignanesi residenti in altre parti del pianeta possano trovare nell’associazione un punto di riferimento e di contatto con il proprio paese d’origine e con le tradizioni che lo

contraddistinguono e, soprattutto nel sito internet, una fonte d’informazione a 360° costantemente aggiornata sulla vita della propria comunità. L’Associazione non ha fini lucrativi e nasce dal desiderio di mantenere sempre vivo il dialogo e lo scambio con tutti i “compaesani” emigrati. Tra gli obiettivi vi è anche la promozione del paese e dei suoi cittadini meritevoli, l’organizzazione di eventi culturali e di viaggi, la collaborazione con le amministrazioni e il tessuto associativo locale e per la salvaguardia e la promozione del patrimonio artistico, culturale e naturale del territorio. Inoltre, l’associazione, tende a stimolare l’iniziativa giovanile e lo scambio di esperienze, favorendo attività di cooperazione internazione, di tutela dei diritti umani e di integrazione generazionale. L’associazione ha un nucleo molto eterogeneo. In particolare la redazione è composta da giovani che si impegnano nella loro attività di informatori con costanza e determinazione naturalmente coordinati da soci più esperti e supportati dalla parte più “matura” dell’associazione. Le attività dell’associazione si suddividono in 2 grandi aree.

1. La prima area è quella più attiva e dinamica: l’informazione, che trova il suo spazio nel sito internet www.putignanonelmondo.it
Il sito si pone come strumento dell’Associazione utile a collegare in rete tutti gli organismi aderenti e quale importante palcoscenico delle singole iniziative e dei progetti realizzati anche tra le associazioni locali. La redazione, costituita da associati, cura l’aggiornamento quotidiano delle varie sezioni del portale per la divulgazione e l’informazione giornaliera di tutto quanto accade nella nostra città attraverso una rete di collaborazione con il tessuto associativo territoriale per la condivisione di tutte le iniziative e i progetti realizzati. Il sito è divenuto un vero e proprio portale del paese raccogliendo al suo interno:
- le associazioni, le scuole, le parrocchie, le fondazioni ed istituzioni presenti sul territorio comunale;
- i gruppi musicali putignanesi;
- i servizi di pubblica utilità;
- le attività di ristorazione, bar, pub, discoteche e pizzerie presenti sul territorio comunale;
- la rassegna stampa degli articoli riguardanti Putignano pubblicati dagli organi – d’informazione locali, regionali e nazionali;
- le schede di libri e pubblicazioni riguardanti la storia di Putignano;
- la bacheca di tutti gli eventi e manifestazioni che si svolgono a Putignano;
- la programmazione cinematografica a Putignano con la predisposizione di apposite schede con la recensione dei film. Il sito dal 6 ottobre 2006 è registrato, come testata giornalistica, nel Pubblico Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari al n. 54/2006. Ne è Direttore responsabile il socio Bernardo Notarangelo.

2. La seconda riguarda le attività di valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale del paese. Per il raggiungimento di questo obiettivo l’associazione si è impegnata nella realizzazione del progetto: “PUTIGNANO SUL WEB: divulgazione on-line dei beni storico-architettonici della nostra cittadina. ” Il progetto, coordinato dalla dott.ssa Elisabetta Bruno (laureata in Conservazione dei beni Culturali), ha consentito la realizzazione di schede descrittive riguardanti il patrimonio architettonico delle chiese di Putignano con la ricostruzione storica, la descrizione tecnica e la presentazione degli arredi di pregevole valore storico-srtistico. Hanno collaborato al progetto i soci: Antonella Sportelli per le ricerche storiche, Roberto Guglielmi per le riprese ed elaborazioni fotografiche, Piero Campanella per la comunicazione on-line. Con le sue attività l’associazione punta a raggiungere il suo obiettivo più grande: diventare un punto di riferimento per i putignanesi in tutto il mondo. L’impegno è costante e da quando è nata, l’associazione Putignanonemondo, ha fatto passi da gigante, riuscendo a coinvolgere molti giovani ed a raccogliere attorno a se l’interesse della popolazione putignanese attraverso la sua presenza attiva nella vita sociale del paese.

“Nel 2013 l’Assemblea dei soci ha rinnovato le cariche del Consiglio Direttivo, a seguito della dipartita del Prof. Nicolino Monopoli, primo presidente di “Putignanonelmondo” che tanto ha dato per la vita associativa e per l’organizzazione delle attività intraprese dal 2006 in poi. Per custodire indelebile il ricordo del suo animo gentile, della sua affabilità, del suo altruismo, l’Associazione ha già in cantiere iniziative per ricordarne la memoria”. Presidente Piero CAMPANELLA
Segretario generale Cinzia MARCHITELLI
Tesoriere Carlo LAERA
Direttore responsabile sito Bernardo NOTARANGELO

ARPAL Puglia comunica la disponibilità di nuove posizioni sul territorio regionale e all'estero.
05/07/2024

ARPAL Puglia comunica la disponibilità di nuove posizioni sul territorio regionale e all'estero.

Testata giornalistica quotidiana on-line - Iscrizione n.54 del 6/10/2006 nel Registro Pubblico della stampa di Bari

Domani 4 luglio ritornano le "Letture in chiostro" del FAI
02/07/2024

Domani 4 luglio ritornano le "Letture in chiostro" del FAI

Testata giornalistica quotidiana on-line - Iscrizione n.54 del 6/10/2006 nel Registro Pubblico della stampa di Bari

Oggi ne “La Gazzetta del Mezzogiorno” la corretta cronaca e le condivisibili riflessioni di Patrizio Pulvento sul passag...
30/06/2024

Oggi ne “La Gazzetta del Mezzogiorno” la corretta cronaca e le condivisibili riflessioni di Patrizio Pulvento sul passaggio di consegne al Comune di Putignano. La proclamazione del neo Sindaco Michele Vinella diventa una br**ta pagina della storia politica locale che non merita altri commenti.

Il centro per l'impiego di Noci ricerca apprendisti casari da inserire in percorso formativo. Tutti i dettagli qui:
27/06/2024

Il centro per l'impiego di Noci ricerca apprendisti casari da inserire in percorso formativo. Tutti i dettagli qui:

Testata giornalistica quotidiana on-line - Iscrizione n.54 del 6/10/2006 nel Registro Pubblico della stampa di Bari

14/06/2024

Enel Distribuzione annuncia l'interruzione di energia elettrica in alcune strade del centro abitato e dell'agro per le giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 giugno.

Domenica 16 giugno torna la "Passeggiata in biciletta" FIDAS
14/06/2024

Domenica 16 giugno torna la "Passeggiata in biciletta" FIDAS

Testata giornalistica quotidiana on-line - Iscrizione n.54 del 6/10/2006 nel Registro Pubblico della stampa di Bari

02/06/2024

Per i 50 anni dalla nascita dell’Agesci, Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, oggi festa del gruppo Scouts a Putignano. Vi è stata una grande partecipazione di diversi adulti che hanno frequentato negli anni l’associazione aperta a Putignano nel 1988.


Indirizzo

Putignano
70017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Putignanonelmondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Putignanonelmondo:

Video

Condividi