TusciaUp

TusciaUp TusciaUp è una testata online di informazione sul tempo libero, la cultura e la vita nella Tuscia

Nella mattina di martedì 31 dicembre, la cittadina di Tarquinia si è svegliata con un’invasione di libri. Alle prime luc...
31/12/2024

Nella mattina di martedì 31 dicembre, la cittadina di Tarquinia si è svegliata con un’invasione di libri. Alle prime luci dell’alba sono iniziati i ritrovamenti. Gli oltre 100 titoli, dei generi più disparati, erano custoditi in buste di plastica trasparenti ben sigillate e adagiati sulle panchine del centro storico. All’interno un biglietto con la citazione dello scrittore francese Jules Redard: “Quando penso a tutti i libri che mi restano ancora da leggere, ho la certezza di essere ancora felice”. L’idea dei libri in regalo si deve alla libreria online Biblioteca di Babele che proprio a Tarquinia ha la sua sede operativa.

Città di Tarquinia Tra i Rami dell'Arte - Tarquinia Betsi Zacchei Marcello Maneschi Cinema Etrusco Arthouse

Libri Risveglio con sorpresa a Tarquinia: libri in regalo sulle panchine del centro 31 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Nella mattina di martedì 31 dicembre, la cittadina di Tarquinia si è svegliata con un’invasione di libri. Alle prime luci dell’alba sono iniziati i ritrovamen...

https://www.tusciaup.com/alla-fattoria-di-alice-arriva-la-befana-a-cavallo/321916Arriva la Befana al Parco Agricolo Urba...
30/12/2024

https://www.tusciaup.com/alla-fattoria-di-alice-arriva-la-befana-a-cavallo/321916
Arriva la Befana al Parco Agricolo Urbano alla Fattoria di Alice, in Strada Tuscanese, a Viterbo in strada Tuscanese 20. Appuntamento il 3 gennaio alle ore 14.00 (apertura del Parco) e dalle 15.00 partiranno tutte le attività in programma. La Befana arriverà in sella al cavallo e regalerà tantissime caramelle a tutti i bambini e non solo. I bambini potranno anche fare un giro in carrozza e scattare una foto ricordo con la Befana.

Fattoria di Alice - Fattorie Solidali

Baby & Junior Alla Fattoria di Alice arriva la Befana a cavallo 30 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Arriva la Befana al Parco Agricolo Urbano alla Fattoria di Alice, in Strada Tuscanese, a Viterbo in strada Tuscanese 20. Appuntamento il 3 gennaio alle ore 14.00 (apertura del Parco) e...

https://www.tusciaup.com/capodanno-a-pratogiardino-con-il-winter-festival/321939Il 31 dicembre  a Viterbo sarà la volta ...
30/12/2024

https://www.tusciaup.com/capodanno-a-pratogiardino-con-il-winter-festival/321939

Il 31 dicembre a Viterbo sarà la volta dell'evento più atteso, quello con cui si saluterà il vecchio anno per accogliere il nuovo, tutti insieme, come una grande famiglia . L'appuntamento sarà a Pratogiardino, a partire dalle ore 22:30 con ingresso libero e con l’area riscaldata per godere al meglio della festa. Il nuovo anno verrà festeggiato alla mezzanotte con una nevicata artificiale, per richiamare l'atmosfera di note località di montagna. Un evento pensato e adatto per tutti, senza distinzione d’età. Intrattenimento musicale happy e a 360 gradi, tra note allegre e festose, affidate ai migliori dj e voice di zona, a cura della Hit Discoteca. Non mancheranno cioccolata calda e vin brûlé". Nel programma della prima edizione del Viterbo Winter Festival, ideato dalla Hit Discoteca Viterbo, in collaborazione con il Comune di Viterbo, in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia e il gruppo UniVerso Giovani.

più attivi

Eventi Capodanno a Pratogiardino, con il Winter Festival 30 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Viterbo aspetterà l’arrivo del nuovo anno a Pratogiardino, con il Winter Festival. Manca davvero poco all’appuntamento più importante di questa prima edizione del Viterbo Winter Festiva...

https://www.tusciaup.com/capodanno-assoviaggi-confesercenti-per-chi-si-sposta-dopo-la-montagna-toscana-e-napoli-le-mete-...
30/12/2024

https://www.tusciaup.com/capodanno-assoviaggi-confesercenti-per-chi-si-sposta-dopo-la-montagna-toscana-e-napoli-le-mete-preferite/321934

Brindisi in viaggio. Nel panorama nazionale saranno circa 1,3 milioni gli italiani in viaggio nel periodo di Capodanno attraverso i servizi delle agenzie: circa 450mila in Italia, mentre quasi 850mila in una destinazione estera. A stimarlo è il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto su un campione di 648 agenzie in tutta Italia.
La stima si riferisce ai viaggiatori che hanno acquistato almeno un servizio attraverso la rete delle agenzie di viaggio italiane, dai pacchetti completi ai biglietti. “Per quanto riguarda le prenotazioni a Viterbo e nella provincia – dice Vincenzo Peparello presidente Confesercenti Viterbo e presidente Assoturismo provinciale si presume che buona parte delle persone trascorreranno il Capodanno a casa, gli altri hanno prenotato il Cenone fuori nei locali della Tuscia e per chi parte si conferma la montagna e la meta ambita quest’anno è Napoli, oltre casali e B&B in Toscana.
Buon Anno a tutti.

Confesercenti viterboAssoviaggi Confesercenti Nazionale

Trend Capodanno, Assoviaggi Confesercenti: “Per chi si sposta dopo la montagna Toscana e Napoli le mete preferite” 30 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Brindisi in viaggio. Nel panorama nazionale saranno circa 1,3 milioni gli italiani in viaggio nel periodo di Capodanno attraverso...

https://www.tusciaup.com/daniele-silvestri-il-don-viceparroco-di-ellera-e-paradiso-con-unidea-di-chiesa-che-interpreti-i...
29/12/2024

https://www.tusciaup.com/daniele-silvestri-il-don-viceparroco-di-ellera-e-paradiso-con-unidea-di-chiesa-che-interpreti-il-presente/321743

La storia di don Daniele, giovane prete ventiseienne, nominato il 1 dicembre scorso dal Vescovo Mons. Orazio Francesco Piazza vice parroco delle parrocchie “S. Maria del Paradiso” e “S. Maria dell’Edera”, parte da San Martino al Cimino, il piccolo principato della Tuscia, è la sua voce a scandirla per raccontarci, in un mercoledì mattina di dicembre nella sua nuova casa, un cammino di vita comune a quello di tanti giovani della sua età, sino ad arrivare all’atto creativo di un lavoro di sé che è il più bello della sua vita, l’Ordinazione sacerdotale nella sua terra, la Tuscia.
Quello di don Daniele Silvestri è un intenso cammino spirituale di crescita nella fede, che aiuta a scorgere dentro le crepe del presente i varchi dentro i quali Dio inaspettatamente si fa trovare.

I love Tuscia Daniele Silvestri, il don viceparroco di Ellera e Paradiso con un’idea di Chiesa che interpreti il presente di Laura Pasquini 29 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Don Daniele Silvestri Dal 1° dicembre 2024, il Vescovo di Viterbo S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, ha ...

https://www.tusciaup.com/divieto-di-botti-a-capodanno-la-sindaca-fortini-emette-lordinanza/321879Divieto di accensione o...
29/12/2024

https://www.tusciaup.com/divieto-di-botti-a-capodanno-la-sindaca-fortini-emette-lordinanza/321879

Divieto di accensione o esplosione di artifici e manufatti pirotecnici in genere, la notte tra il 31 dicembre 2024 e il 1 gennaio 2025. Lo stesso divieto è esteso fino alle ore 24 del prossimo 6 gennaio. Questo, in sintesi, quanto previsto nell’apposita ordinanza (n. 78 del 27-12-2024) emanata dalla sindaca Chiara Frontini, in vigore da ieri, giorno di pubblicazione del provvedimento “Anche Viterbo, da anni, sceglie di festeggiare il nuovo anno senza botti. Si può festeggiare bene lo stesso senza botti, razzi e petardi – sottolinea la sindaca Frontini -. Crediamo in questo provvedimento perché siamo convinti del suo valore. Un provvedimento di civiltà, necessario a prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini, soprattutto quelli più fragili, e quella dei nostri amici a quattro zampe”.

Comune di Viterbo InformaCittà Di Viterbo

In vetrina Divieto di botti a Capodanno, la sindaca Fortini emette l’ordinanza 29 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Divieto di accensione o esplosione di artifici e manufatti pirotecnici in genere, la notte tra il 31 dicembre 2024 e il 1 gennaio 2025. Lo stesso divieto è esteso fin...

https://www.tusciaup.com/premio-europeo-per-la-letteratura-oscar-wilde-fra-i-vincitori-sandrino-aquilani-e-anna-maria-st...
29/12/2024

https://www.tusciaup.com/premio-europeo-per-la-letteratura-oscar-wilde-fra-i-vincitori-sandrino-aquilani-e-anna-maria-stefanini/321862
Il sindaco di Vetralla Sandrino Aquilani e la docente e giornalista viterbese Anna Maria Stefanini sono stati fra i vincitori del prestigioso premio letterario europeo Oscar Wilde 2024. La premiazione si è svolta nella sala Dolce Vita del Grand hotel Marriot Flora, a via Veneto, a Roma, venerdì 27 dicembre. Ad Anna Maria Stefanini di Viterbo e al sindaco di Vetralla Sandrino Aquilani il premio è stato conferito “per aver promosso la diffusione della cultura a livello nazionale ed estero” e per i loro testi poetici.

più attivi

Scrittura Creativa Premio europeo per la letteratura Oscar Wilde, fra i vincitori Sandrino Aquilani e Anna Maria Stefanini 29 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Gran finale di anno per la letteratura della Tuscia. Il sindaco di Vetralla Sandrino Aquilani e la docente e giornalista vite...

https://www.tusciaup.com/la-tovaglia-di-trilussa-inaugura-lanno-al-teatro-comunale-luciano-bonaparte-di-canino/321733Il ...
29/12/2024

https://www.tusciaup.com/la-tovaglia-di-trilussa-inaugura-lanno-al-teatro-comunale-luciano-bonaparte-di-canino/321733

Il Teatro Comunale Luciano Bonaparte di Canino inaugura l’anno nuovo sabato 4 gennaio, con La tovaglia di Trilussa, spettacolo di Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli con la supervisione artistica di Nicola Pistoia.
Di Trilussa (1871-1950) si sono ricordati nel 2020 i 70 anni dalla morte e nel 2021 i 150 dalla nascita.
Nello spettacolo, la cronologia della cena va di pari passo con il racconto della sua straordinaria poetica, frutto di un’ accurata ricerca. Dalle poesie più famose, alle macchiette, dai sonetti alle favole, restituendo, con questo racconto teatrale, a noi, ed all’amico Trilussa, il giusto ricordo umano, il doveroso onore artistico, la giocosa e scanzonata maschera del poeta che è stato.

RRegione LazioFFondazione CarivitCComune di Canino AATCL - Circuito Multidisciplinare del Lazio

Teatro La tovaglia di Trilussa inaugura l’anno al Teatro Comunale Luciano Bonaparte di Canino 28 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Il Teatro Comunale Luciano Bonaparte di Canino inaugura l’anno nuovo sabato 4 gennaio, con La tovaglia di Trilussa, spettacolo di Ariele Vincenti e Ma...

https://www.tusciaup.com/events/concerto-di-capodanno-del-teatro-unione-con-donatella-pandimiglio-un-omaggio-a-minaL’art...
29/12/2024

https://www.tusciaup.com/events/concerto-di-capodanno-del-teatro-unione-con-donatella-pandimiglio-un-omaggio-a-mina

L’artista Donatella Pandimiglio torna nella sua Viterbo per Capodanno nell’ultimo spettacolo di grande successo dedicato a Mina, felice che molti ci saranno ad ascoltarla nello splendido Teatro dell'Unione, il 1° gennaio alle ore 18.30.
L’ingresso è a offerta libera ed il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Viterbo
Fondazione Carivit

Concerto di Capodanno del Teatro Unione con Donatella Pandimiglio, un omaggio a Mina Il 1° gennaio alle ore 18.30 torna il Concerto di Capodanno del Teatro Unione. Donatella Pandimiglio, artista viterbese, si esibirà in Contaminando, concerto omaggio a Mina, che prevede anche rivisitazioni su cove...

https://www.tusciaup.com/befane-cercasi-per-la-calza-piu-lunga-del-mondo-che-sfilera-a-viterbo-il-5-gennaio/319495ULTIME...
28/12/2024

https://www.tusciaup.com/befane-cercasi-per-la-calza-piu-lunga-del-mondo-che-sfilera-a-viterbo-il-5-gennaio/319495

ULTIME BEFANE CERCASI PER LA CALZA PIU’ LUNGA DEL MONDO che sfilerà nel centro storico di Viterbo il 5 gennaio prossimo.
Per richiedere informazioni basta recarsi al centro sociale Pilastro, in via Cristofori 8 a Viterbo e fornire le proprie generalità (il pomeriggio dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 18,30)..La versione integrale del comunicato è consultabile sul sito istituzionale comune.viterbo.it
più attivi

Officine Creative Befane cercasi per la calza più lunga del mondo che sfilerà a Viterbo il 5 gennaio 27 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter A.A.A. Befane cercasi per l’edizione 2025 della Calza più lunga del mondo che sfilerà nel centro storico di Viterbo il 5 gennaio prossimo. L....

https://www.tusciaup.com/listituto-comprensivo-carmine-e-molto-piu-di-una-semplice-scuola-ma-la-regione-delibera-il-dime...
28/12/2024

https://www.tusciaup.com/listituto-comprensivo-carmine-e-molto-piu-di-una-semplice-scuola-ma-la-regione-delibera-il-dimensionamento/321735
“Difendiamo l’Istituto Comprensivo Carmine e il futuro della nostra comunità”.
I capigruppo della maggioranza civica al governo della città di Viterbo esprimono la loro più ferma contrarietà alla delibera di giunta regionale con la quale è stato deciso il dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Carmine. “L’Istituto Comprensivo Carmine non è solo una scuola, ma un simbolo di inclusione e speranza per tante famiglie. Non possiamo permettere che questa delibera distrugga tutto ciò che è stato costruito negli anni”.
La richiesta: revocare la decisione e ascoltare il territorio
I capigruppo della maggioranza civica chiedono alla Regione Lazio di revocare immediatamente la delibera e di avviare un confronto costruttivo con il Comune di Viterbo, le famiglie e le scuole coinvolte.
Regione LazioComune di Viterbo InformaVITERBO CITTA'

Scuola e Formazione L’Istituto Comprensivo Carmine è molto più di una semplice scuola ma la Regione delibera il dimensionamento 28 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter La maggioranza civica di Viterbo: “Difendiamo l’Istituto Comprensivo Carmine e il futuro della nostra comunità....

https://www.tusciaup.com/chiesa-di-santa-maria-della-salute-a-viterbo-il-gioiello-dellarte-decorativa-religiosa-del-xiv-...
28/12/2024

https://www.tusciaup.com/chiesa-di-santa-maria-della-salute-a-viterbo-il-gioiello-dellarte-decorativa-religiosa-del-xiv-secolo/321812
L’edificio, che risale al primo ventennio del XIV° secolo, fu eretto per volontà e contributo finanziario del notaio Fardo di Ugolino di Uffreduccio, benefattore locale di osservanza francescana; l’opera venne concepita per essere utilizzata come oratorio e ricovero da destinarsi a persone indigenti. Fardo fu un vero e proprio filantropo, titolare di un cospicuo patrimonio lasciatogli dai genitori che utilizzò per tutta la vita a fare del bene al suo prossimo. Nel 1313, colpito dalle vicende particolarmente burrascose che interessavano la città in quei tempi e disgustato da tutte le ingiustizie che colpivano in particolare le donne, s’impegnò in via prioritaria a proteggere quelle ragazze di strada che avessero voluto abbandonare la mala vita. A lui è dedicato un premio promosso ogni inizio di anno da Legambiente Viterbo, destinato a quelle persone che si sono distinte per l’impegno verso il prossimo.

Archeotuscia ODVOrdine Avvocati Fondazione Carivit

Arte & Cultura Chiesa di Santa Maria della Salute a Viterbo, il gioiello dell’arte decorativa religiosa del XIV secolo 28 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Percorrendo Via Filippo Ascenzi, prima di giungere a Piazza del Plebiscito, non si può fare a meno di notare, proprio all’al...

https://www.tusciaup.com/weekend-nella-tuscia-verso-il-2025-con-un-fine-settimana-ricco-di-eventi/321660La corsa verso l...
27/12/2024

https://www.tusciaup.com/weekend-nella-tuscia-verso-il-2025-con-un-fine-settimana-ricco-di-eventi/321660

La corsa verso la fine dell’anno accelera, non è più tempo di regali, ma dei cenoni e, per alcuni, di partenze verso le città d’arte o le località di montagna. Ma per chi resta o per i turisti che hanno deciso di fare un salto nella Tuscia con breve sosta? La possibilità di scoprire le bellezze di un territorio per certi versi ancora sconosciuto in modo slow. Per chi si ferma un sabato e una domenica ricchi di eventi tutti da vivere. Ve ne indichiamo alcuni.
Cosa fare sabato 28 e domenica 29 dicembre.

Eventi Weekend nella Tuscia, verso il 2025 con un fine settimana ricco di eventi di Sara Grassotti 27 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter La corsa verso la fine dell’anno accelera, non è più tempo di regali, ma dei cenoni e, per alcuni, di partenze verso le città d’arte o localit...

https://www.tusciaup.com/ecco-i-personaggi-che-piu-hanno-lasciato-un-segno-nel-nostro-cuore-in-questo-2024/320878Di soli...
27/12/2024

https://www.tusciaup.com/ecco-i-personaggi-che-piu-hanno-lasciato-un-segno-nel-nostro-cuore-in-questo-2024/320878

Di solito ogni fine anno si stila una classifica dei personaggi che si sono resi più evidenti ed hanno fatto parlare di sé e perché. A noi di TusciaUp sono venute in mente alcune figure che a volte abbiamo intervistato, altre che abbiamo avuto la fortuna di incontrare, potendo così ascoltare storie speciali che rappresentano umanità, generosità, talento nelle proprie espressioni di vita. Ed è il motivo per cui tra i personaggi del 2024 non possiamo non considerare quelle figure che di comune hanno la caratteristica di essere veramente speciali. Non ci sono medaglie da consegnare, vogliamo soltanto ringraziare coloro che sono dietro a queste storie per le splendide esperienze che ci hanno regalato, per rappresentare la Tuscia nelle varie sfaccettature profonde e promettenti per il futuro: Chi sono?
Padre Vincenzo Bordo Francesco Giannelli Sevastano Gilda Nicolai, Elisabetta De Minicis Pasquale Altieri Massimo Curti Maurizio Iaschi, Patrizio Pelizzi Hawa Said Rosa Bianchini

In vetrina Ecco i personaggi che più hanno lasciato un segno nel nostro cuore in questo 2024 di Sara Grassotti 27 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Di solito ogni fine anno si stila una classifica dei personaggi che si sono resi più evidenti ed hanno fatto parlare di sé e perché. ...

Gesù Bambino è stato sottratto dal presepe del Cortile dei Priori a Viterbo  e scaraventato dal balcone.-Grazie agli add...
26/12/2024

Gesù Bambino è stato sottratto dal presepe del Cortile dei Priori a Viterbo e scaraventato dal balcone.
-Grazie agli addetti del Comune, in particolare a Roberta ed Eleonora, e alla Polizia di Stato, la statuina è stata già recuperata e posizionata nuovamente al suo posto”. “Stiamo visionando le telecamere di sorveglianza per comprendere chi può avere tanto odio in corpo da oltraggiare così i nostri valori di fede e di civiltà, ha scritto sul suo profilo social la sindaca Chiara Frontini.
Comune di Viterbo Informa

https://www.tusciaup.com/capodanno-in-tuscia-e-non-solo-i-locali-consigliati/321279Ancora indecisi per Capodanno? Ecco q...
26/12/2024

https://www.tusciaup.com/capodanno-in-tuscia-e-non-solo-i-locali-consigliati/321279
Ancora indecisi per Capodanno? Ecco qualche idea per chiudere l’anno e dare il benvenuto al 2025 con gusto. Sono i locali consigliati da un intenditore, editore del giornale l’uomo con il cappello, ovvero Carlo Zucchetti . Un range che va dai 70 euro -90 euro, de Il Borgo di Acquapendente e il Calice e la stella di Felice Arletti a Canepina, il salto in punta alta è per il ristorarente rinomatissimo Caino in Maremma a Montemarano, con 500 euro a persona, subito a scendere Casa Vissani a Baschi per euro 250, poi La Parolina a Trevinano che parte da 190 euro arrivando a 300 con abbinamento di vini super che si conferma in fascia alta di prezzo nella Tuscia viterbese. Stiamo parlando delle eccellenze della ristorazione in molti dei casi super stellati.E per accogliere il nuovo anno.

più attivi

Mangiare e bere Capodanno in Tuscia e non solo, i locali consigliati 26 dicembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Ancora indecisi per Capodanno? Ecco qualche idea per chiudere l’anno e dare il benvenuto al 2025 con gusto. Sono i locali consigliati da chi ne è intenditore, editore del giorn...

Indirizzo

Predappio Alta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TusciaUp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TusciaUp:

Video

Condividi

Digitare