Piano B Edizioni

Piano B Edizioni Casa editrice parecchio indipendente.

"L'arte gentile di camminare" di Stephen Graham è su Water(on)line, che ringraziamo! 🙏🏼
22/01/2025

"L'arte gentile di camminare" di Stephen Graham è su Water(on)line, che ringraziamo! 🙏🏼

"L'Arte Gentile di Camminare" di Graham esce in Italia dopo quasi un secolo, invitando a scoprire sé stessi lontano dalla frenesia moderna.

🌍 Su Green Planet News, Daniele Del Moro parla di "L'uccisione dei propri simili" di Konrad Lorenz. Grazie mille!
16/01/2025

🌍 Su Green Planet News, Daniele Del Moro parla di "L'uccisione dei propri simili" di Konrad Lorenz. Grazie mille!

L'uccisione dei propri simili è un grande classico dell’etologia e del pensiero scientifico e allo stesso tempo un saggio di impressionante attualità. Nel libro L'uccisione dei propri simili (Piano B, 16 euro, 138 pag.), Konrad Lorenz, attraverso un’approfondita analisi dell’aggressività

🙏🏼🙏🏼🙏🏼 grazie Giornale Sentire!
28/12/2024

🙏🏼🙏🏼🙏🏼 grazie Giornale Sentire!

In montagna? Andateci leggeri e col panino, state distanti dalla folla chiassosa dei rifugi gourmet.
''...meno si porta e più si vede, meno si spende e più si sperimenta''.
Parola di Stephen Graham autore di ''L'arte gentile del camminare'' una guida filosofica pubblicata quasi un secolo fa ma finora inedita in Italia. Ora è disponibile grazie a Piano B Edizioni che pubblica il saggio, una vera e propria guida pratica e filosofica per il camminatore e viandante che desidera scoprire il mondo, lontano dalle comodità e dalle convenzioni.

⏳ Manca solo un giorno alla rivincita più attesa dell’anno!Domani 21 dicembre, alla Kingdom Arena di Riyad, in Arabia Sa...
20/12/2024

⏳ Manca solo un giorno alla rivincita più attesa dell’anno!
Domani 21 dicembre, alla Kingdom Arena di Riyad, in Arabia Saudita, Tyson Fury contro Oleksandr Usyk: un incontro che può riscrivere la storia della boxe e della leggenda del Gipsy King.

📘 Ma chi è davvero Tyson Fury? La sua vita, le sue paure e il suo spirito indomabile nell'autobiografia "Dietro la maschera. La mia storia". Una lettura perfetta per chi ama la boxe, ma soprattutto per chi ama le storie di redenzione e di rivalsa contro l'avversario più difficile: noi stessi.

➡️ https://www.amazon.it/s?k=dietro+la+maschera+fury&i=stripbooks&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=95UHH498U6WM&sprefix=dietro+la+maschera+fury%2Cstripbooks%2C255&ref=nb_sb_noss

Francesco Borgonovo approfondisce la filosofia e il pensiero di Rudolf Steiner insieme a Riccardo Bianchini, autore di "...
18/12/2024

Francesco Borgonovo approfondisce la filosofia e il pensiero di Rudolf Steiner insieme a Riccardo Bianchini, autore di "Il caso Rudolf Steiner. Introduzione agli scritti filosofici".
Su Byoblu.

̀inlibreria

Dalla filosofia al metodo educativo e pedagogico fino all’agricoltura biodinamica e oltre. In questa puntata di 1984 entriamo in profondità nel mondo di Rudolf Steiner.

Silvia Tebaldi su Periscopionline analizza il testo, i paratesti e la presenza del bellissimo "Atlante Appennino" di Eli...
16/12/2024

Silvia Tebaldi su Periscopionline analizza il testo, i paratesti e la presenza del bellissimo "Atlante Appennino" di Elisa Veronesi.

Un grande grazie!

Atlante Appennino, di Elisa Veronesi Immaginiamo di entrare in un libro attraverso una soglia, una sola e non altre. E che questa soglia sia la copertina con un’immagine, il titolo del libro e il nome di chi lo ha scritto; e che sia le immagini contenute nel libro, e null’altro. Immaginiamo di i...

Sul Il Sole 24 ORE, Maria Luisa Colledani scrive un pezzo meraviglioso su Tesson e sul suo "Piccolo trattato sull'immens...
15/12/2024

Sul Il Sole 24 ORE, Maria Luisa Colledani scrive un pezzo meraviglioso su Tesson e sul suo "Piccolo trattato sull'immensità del mondo".
Grazie infinite! 🙏🏼

🌍 Il "Piccolo trattato sull’immensità del mondo" ci invita a partire per un lungo cammino, unico antidoto a questo prese...
12/12/2024

🌍 Il "Piccolo trattato sull’immensità del mondo" ci invita a partire per un lungo cammino, unico antidoto a questo presente sovraccarico di troppi schermi e troppa velocità. Fra le sue pagine, Sylvain Tesson intreccia il diario di viaggio con l’analisi filosofica, tracciando una mappa dell’esistenza in cui lo spostarsi a piedi, a cavallo, in solitaria tra foreste, steppe e cattedrali diventa un atto di ribellione contro le consuetudini moderne. In questa celebrazione dell’andar lento, il mondo si rivela nella sua duplice natura: dietro all’apparenza si scorgono nuove profondità, mentre il contatto con la terra, gli alberi, il vento e i silenzi ci insegna a riconoscere la nostra vera identità. Il viaggio non è solo movimento, ma comprensione; non solo avventura, ma trasformazione. Vagare, bivaccare, arrampicarsi: ogni gesto contiene un rifiuto del conformismo e una promessa di libertà.
⛰ Tesson ci ricorda che la natura non è uno sfondo inerte, bensì un interlocutore, una guida per affinare lo sguardo interiore. Il "Piccolo trattato" diviene così un manifesto del nomadismo contemporaneo, un’ode alla lentezza capace di contrastare l’ordine digitale, un invito a uscire dagli schemi per tentare - infine - di vivere davvero. Rompiamo l’inerzia, lasciamoci attrarre dal fascino dell’ignoto per comprendere, camminando, quell’immensità che si cela tanto nei paesaggi remoti quanto nel nostro animo.

A metà tra diario di viaggio e pamphlet filosofico, il "Piccolo trattato sull’immensità del mondo" raccoglie le impressioni, i pensieri e le avventure di Sylvain Tesson durante le sue molte peregrinazioni. Tesson è innanzitutto un nomade dei tempi moderni, e i suoi viaggi sono un inno alla libe...

📚 Pubblicato per la prima volta quasi un secolo fa e finora inedito in Italia, "L'arte gentile di camminare" di Stephen ...
06/12/2024

📚 Pubblicato per la prima volta quasi un secolo fa e finora inedito in Italia, "L'arte gentile di camminare" di Stephen Graham è un testo sorprendentemente attuale, un richiamo senza tempo alla libertà e alla semplicità. Non un manuale per escursionisti, ma una guida filosofica per chi sogna di lasciarsi la frenesia alle spalle e affrontare la vita un passo dopo l'altro, con saggezza e ironia.
🎒 Graham ci accompagna in ogni aspetto del viaggio: dalla scelta delle scarpe giuste alla preparazione dello zaino, dalla gestione del fuoco ai trucchi per affrontare il freddo e la pioggia. Ogni consiglio pratico si intreccia con riflessioni più profonde, che trasformano la decisione di mettersi in cammino in un'esperienza filosofica e liberatoria.
"L'arte gentile di camminare" è un'opera che invita a rallentare, a osservare il mondo con occhi nuovi e a riscoprire il valore della semplicità. «Meno si porta e più si vede. Meno si spende e più si vive»: un messaggio che oggi, nell'era della velocità e del consumo sfrenato, risuona ancora più forte. 🥾🥾
Dietro ogni consiglio pratico – dal cucinare su un fuoco da campo al compilare il nostro diario di viaggio – si nasconde una riflessione profonda: camminare è il piacere di perdersi per ritrovarsi, un atto di ribellione alla frenesia moderna, che riconcilia con la natura e con noi stessi.

Da oggi 6 dicembre in libreria!

"L'arte gentile di camminare" di Stephen Graham è un'opera che invita a rallentare, a osservare il mondo con occhi nuovi...
05/12/2024

"L'arte gentile di camminare" di Stephen Graham è un'opera che invita a rallentare, a osservare il mondo con occhi nuovi e a riscoprire il valore della semplicità. «Meno si porta e più si vede. Meno si spende e più si vive»: un messaggio che oggi, nell'era della velocità e del consumo sfrenato, risuona ancora più forte.
Dietro ogni consiglio pratico – dal cucinare su un fuoco da campo al compilare il diario di viaggio – si nasconde una riflessione profonda: camminare è il piacere di perdersi per ritrovarsi, un atto di ribellione alla frenesia moderna che riconcilia con la natura e con noi stessi.

🚶‍♂️ Camminare è molto più che mettere un piede davanti all'altro. È un'arte che si impara passo dopo passo."L'arte gent...
02/12/2024

🚶‍♂️ Camminare è molto più che mettere un piede davanti all'altro. È un'arte che si impara passo dopo passo.
"L'arte gentile di camminare" non è un semplice manuale per chi ama i lunghi cammini, ma una vera e propria guida per tentare di vivere in armonia con la natura e con sé stessi. Graham ci accompagna in un viaggio che va oltre il semplice movimento fisico, che trasforma il camminare in un'esperienza filosofica e rigenerante.
🎒 Attraverso consigli pratici e riflessioni profonde, Graham insegna l'essenza del viaggio leggero: meno oggetti significa più libertà, più scoperte, più vita. Ci guida nella scelta delle scarpe giuste e nella preparazione di uno zaino funzionale, ma soprattutto ci mostra come il cammino possa divenire un'esperienza di liberazione, lontana dalla frenesia e dai vincoli del mondo moderno.
🌎 Ogni passo diventa un invito a rallentare, a osservare, a vivere pienamente il presente. Graham ci ricorda che camminare non è solo muoversi nello spazio, ma anche e soprattutto dentro se stessi, riscoprendo il valore della semplicità e della connessione con il mondo che ci circonda.

In libreria dal 6 dicembre, e in anteprima a PLPL, stand M27. Vi aspettiamo! 🍻

📣 Un classico che sembra scritto ieri, finalmente disponibile in Italia! Preparatevi a scoprire il libro che ha ispirato...
25/11/2024

📣 Un classico che sembra scritto ieri, finalmente disponibile in Italia! Preparatevi a scoprire il libro che ha ispirato generazioni di viaggiatori e amanti della natura: "L’arte gentile di camminare" di Stephen Graham. Non è solo una guida al viaggio lento, ma un manifesto di libertà e semplicità, un inno al cammino come filosofia di vita. 🥾🥾

📚 In libreria dal 6 dicembre. Pronti a mettersi in viaggio?

Quanta verità Mattia Marasco ❤️
24/11/2024

Quanta verità Mattia Marasco ❤️

Scendere a patti con i propri sogni e dare un valore a cosa resta a metà strada tra la realtà e il desiderio.

Indirizzo

Via Bologna 459/Q
Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piano B Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piano B Edizioni:

Condividi

Digitare