03/11/2018
❤
EMERGENZA A PRATO CARNICO MA NON SI MOLLA. BAMBINI E SINDACO DOMANI IN PIAZZA A PRATO: "SERVE UN SEGNO DI CONTINUITÀ"
La Carnia ferita non si ferma. In Val Pesarina, dove le strade si erano trasformate in fiumi di fango, la via principale del paese è stata messa in sicurezza e, sebbene permanga una situazione di allerta e di emergenza, con tante famiglie ancora senza corrente, domani, domenica 4 novembre, il sindaco Verio Solari e i bambini della scuola si incontreranno, con tutta la comunità, al Monumento ai Caduti di Prato, alle 11.
Quella del 4 Novembre è una giornata dedicata da sempre al mercato, in questa borgata. «Siamo ancora in emergenza - dice il primo cittadino -, ma è necessario dare un segno di continuità in questo disastro».
MALGA ISOLATA
Oggi si cercherà di far scendere gli animali fermi da domenica a Malga Vielma. La famiglia che la gestisce aveva approfittato del bel tempo per tenere più a lungo gli animali in quota e poi è stata sorpresa dalla tremenda ondata di pioggia torrenziale.
STAGIONE A RISCHIO
Per Pradumbli e per Pradibosco, dove c’è anche un hotel, il “Pradibosco”, la corrente elettrica potrà essere ripristinata tra parecchi mesi. Si lavora, quindi, per aver in tempi brevissimi un generatore: l’albergo vive con il turismo invernale.
Se non arriva la corrente e se la strada non viene messa in piena sicurezza, la stagione “salta” e la famiglia che gestisce il locale è a rischio fallimento.