Campi Flegrei

Campi Flegrei Digitale terrestre: canale 99
Streaming e on demand: www.tvcampiflegrei.it

"Campi Flegrei, la tv regionale della gente e dei territori"

Campi Flegrei TV, “la televisione della gente e dei territori”

News, approfondimenti, inchieste e sport

Visibile in Campania al canale 99 del digitale terrestre e in streaming

24/01/2025

NUOVO FORMAT IN CASA CAMPI FLEGREI CON FLORIANO MOBONI MONDO CROCIERA OGNI DOMENICA ORE 12.00 CAMPI FLEGREI CANALE 99

DIAMO IL BENVENUTO NELLA FAMIGLIA CAMPI FLEGREI De Rosa HomeVia Masullo 33A, Naples, ItalyQuarto Tempo
23/01/2025

DIAMO IL BENVENUTO NELLA FAMIGLIA CAMPI FLEGREI De Rosa Home
Via Masullo 33A, Naples, Italy
Quarto Tempo

23/01/2025

DIRETTA - IL VERDE E L'AZZURO SPAZIO AUTOGESTITO DEI VERDI DI POZZUOLI PUNTATA DEL 23 GENNAIO 2025 - SEGUICI SUL CANALE 99 DEL DGT E SUL SITO WEB WWW.TVCAMPIFLEGREI.IT

23/01/2025

24 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dell'Educazione indetta dalle Nazioni Unite. L'ONU ha sottolineato che l'educazione è un diritto fondamentale di ogni individuo e svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di una società prospera. Ma purtroppo non tutti i Paesi del mondo garantiscono questo diritto.

🎉 Opportunity raddoppia a Ciampino! 🎉Siamo lieti di annunciare la seconda apertura del nostro punto vendita 🛍️, che ti a...
23/01/2025

🎉 Opportunity raddoppia a Ciampino! 🎉
Siamo lieti di annunciare la seconda apertura del nostro punto vendita 🛍️, che ti aspetta da Sabato 25 Gennaio con un mondo di offerte imperdibili! 💥

👉 Scopri la qualità, il risparmio e i migliori prodotti per la tua casa, tutti a portata di mano. Non perderti le sorprese speciali dedicate ai primi clienti! 🎁

📅 25 GENNAIO
📍 VIA CHERUBINI, 23 (di fronte alla stazione ferroviaria)

Opportunity Italia, Il Pulito che Conviene! ❤
www.opportunityitalia.it
____

⚽️ Antonio Conte, alla vigilia della partita contro la Juventus in programma sabato al Maradona, ha parlato con rispetto...
23/01/2025

⚽️ Antonio Conte, alla vigilia della partita contro la Juventus in programma sabato al Maradona, ha parlato con rispetto e consapevolezza della forza della squadra bianconera, che è imbattuta in campionato da ben 21 partite. Nonostante i numerosi pareggi che avrebbero potuto trasformarsi in vittorie, Conte ha riconosciuto il grande distacco in classifica ma ha ribadito con fermezza che la sconfitta fa parte del gioco e prima o poi arriverà per tutti.

📰 Articolo qui: https://www.tvcampiflegrei.it/conte-la-juventus-e-ancora-imbattuta-ma-noi-puntiamo-a-vincere/

Progetto Interregionale per la lotta al tumore: al via i corsi gratuiti per caregiver in CampaniaSono in partenza le att...
23/01/2025

Progetto Interregionale per la lotta al tumore:
al via i corsi gratuiti per caregiver in Campania
Sono in partenza le attività previste dal Progetto Interregionale per la lotta al tumore di Fondazione ANT, un’iniziativa co-finanziata da Fondazione con il SUD che coinvolge quattro regioni del Sud Italia: Basilicata, Campania, Puglia e Sardegna.

Tra le prime attività programmate, si segnala l’avvio di corsi di formazione dedicati ai caregiver nelle diverse province interessate. In Campania, i corsi si terranno a Napoli nella Sala delle Arti e dei Mestieri presso il Museo d’Arte del Pio Monte della Misericordia in Via dei Tribunali 253.
In Italia i caregiver sono circa 7,3 milioni, c’è chi li definisce il popolo degli invisibili. Ogni giorno si prendono cura di un familiare, di un amico, di una persona cara non autosufficiente. Circa 3 milioni assistono un malato di tumore. Sono i caregiver, coloro che accompagnano nel percorso di cura.
Mediamente un caregiver dedica 8 ore, della sua giornata, all’assistenza del malato. Per tale motivo è alto il rischio che trascuri sé stesso, ponendosi in secondo piano con ripercussioni per il proprio benessere psico-fisico, tanto che quando il peso dei propri compiti diviene troppo gravoso da affrontare, può essere egli stesso ad ammalarsi. Questo provoca una destabilizzazione della rete di assistenza che tutela il paziente, poiché rimanere al domicilio è possibile, solo quando la famiglia è in grado di farsi carico di questa complicata gestione. Generalmente, chi si prende cura di un proprio caro ammalato, pur essendo consapevole delle difficoltà che deve fronteggiare e capace di riconoscere i propri bisogni, tende a dare priorità a quelli del paziente mettendo le proprie esigenze in secondo piano. Inoltre, spesso si ritrovano a destreggiarsi in un ruolo nuovo senza esperienza e competenza.
Per questo una parte del progetto è dedicata a loro con corsi di formazione, affiancamento domiciliare e laboratori di comunità.
Si parte a Napoli con il primo corso che inizierà il prossimo 10 febbraio e prevede un ciclo di sette incontri, durante i quali saranno affrontati temi fondamentali legati alla gestione della malattia cronica invalidante. Tra gli argomenti trattati:
Gli aspetti pratici e psicologici dell’assistenza.
I vissuti emotivi del caregiver.
La tutela dei diritti del paziente e della sua famiglia.
Gli incontri saranno tenuti da un team di esperti, tra cui psicologi, medici e infermieri ANT, oltre a figure come l’operatore socio sanitario e avvocato, offrendo un supporto completo e qualificato ai partecipanti.
I corsi sono gratuiti e rivolti a tutti i caregiver di pazienti oncologici o affetti da patologia cronico-degenerativa interessati a ricevere strumenti concreti e supporto emotivo per affrontare il loro delicato ruolo.
Per informazioni e prenotazioni:
[email protected] - 081.6338318 - 348.8532467 - 348.3102527

Fondazione Arte Mangone: “Il Catalogo d’arte “Segni epocali. Fernando Mangone racconta Paestum” si prepara a conquistare...
23/01/2025

Fondazione Arte Mangone: “Il Catalogo d’arte “Segni epocali. Fernando Mangone racconta Paestum” si prepara a conquistare una platea internazionale”

La Presidente Anna Coralluzzo: “Un progetto che unisce arte e archeologia, proiettando il nostro patrimonio su scala globale”

Il catalogo “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum”, edito da Cairo Editore, è pronto a oltrepassare i confini europei, affermandosi come un ponte ideale tra arte contemporanea e patrimonio archeologico. Frutto della collaborazione tra la Fondazione Arte Mangone (F.A.M.) e il Parco Archeologico di Paestum, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’opera celebra la cultura italiana, portandola su una scena internazionale.

Fernando Mangone, artista di fama internazionale, descrive così la sua visione: “L’arte è un filo invisibile che lega il passato al presente. Le rovine di Paestum e Velia non sono solo testimonianze silenti, ma pulsano di vita e significato. Con le mie opere, cerco di amplificarne la voce, restituendo loro il potere evocativo che attraversa i secoli.”

Il catalogo, che raccoglie le opere esposte nella mostra “Segni Epocali. Fernando Mangone racconta Paestum” presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, invita il lettore a un viaggio suggestivo attraverso il tratto potente e dinamico di Mangone. Un percorso che intreccia il fascino eterno dei templi pestani con il dialogo vibrante tra classicità grecolucana e arte contemporanea.

Anna Coralluzzo, Presidente della F.A.M., pone l’accento sull’importanza del lavoro collettivo dietro il progetto: “Questo catalogo rappresenta non solo una testimonianza artistica, ma anche un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni possa proiettare il nostro patrimonio culturale oltre i confini nazionali.”

Disponibile in italiano e inglese, il volume include i contributi di Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, e del curatore Luciano Carini. Oltre alle opere presentate nella mostra, il catalogo approfondisce l’intera produzione artistica di Mangone dedicata ai siti archeologici di Paestum, instaurando un dialogo visivo capace di superare barriere temporali e geografiche.

Venerdì 24 Gennaio, alle ore 17 a Palazzo Migliaresi al Rione Terra, un nuovo importante appuntamento realizzato dall’Os...
23/01/2025

Venerdì 24 Gennaio, alle ore 17 a Palazzo Migliaresi al Rione Terra, un nuovo importante appuntamento realizzato dall’Osservatorio per la legalità iniziative pubbliche. Il tema del convegno, “La trasparenza sanitaria e i sistemi collusi e corrotti nella sanità pubblica e privata”, sarà affrontato da Giovanni Scotto di Carlo, Presidente della XI Sezione Civile del Tribunale di Napoli; Ida Teresi, Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo; Mario Iervolino, Direttore Generale ASL Napoli 2 Nord; Vincenzo Schiavone, presidente Pineta Grande Hospital; Gerolamo Sibilio, Primario Emerito dell’Ospedale Santa Maria delle Grazie; Massimiliano Manfredi, già membro della Commissione Parlamentare Antimafia e Consigliere Regionale e Franceso Casillo, Penalista del Foro di Napoli.

I lavori saranno presentati da Ugo De Cesare, Presidente dell’Associazione Osservatorio della Legalità e moderati da Nello Mazzone, giornalista. Porterà i saluti della città il Sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni. L’evento è patrocinato dal Comune di Pozzuoli.

FIERA DELL’ANTIQUARIATO VINTAGE A POZZUOLI. DUE GIORNI DI EVENTI IN CENTROArriva a Pozzuoli la fiera dell’antiquariato v...
23/01/2025

FIERA DELL’ANTIQUARIATO VINTAGE A POZZUOLI. DUE GIORNI DI EVENTI IN CENTRO

Arriva a Pozzuoli la fiera dell’antiquariato vintage. Sabato 25 e domenica 26 gennaio in città ci sarà una vasta esposizione di oggetti e accessori che risalgono ai decenni scorsi. Si tratta di pezzi autentici, originali e di alta qualità che conservano lo stile e l'eleganza dell'epoca di provenienza. La location sarà Piazza della Repubblica, che si trasformerà in uno spazio unico dove arte, vintage e antiquariato si incontreranno per dare vita a un evento all’insegna della bellezza e della tradizione. La fiera è organizzata dall’associazione culturale “La Terra del Mare” con il sostegno del comune di Pozzuoli. In totale saranno venti gli espositori che a partire da sabato mattina occuperanno gli stand nel centro storico.

«Dopo la fiera di HobbArt arricchiamo il nostro programma mensile con l’introduzione del mercato del vintage, un’offerta particolare e suggestiva che attirerà in città un gran numero di appassionati. – spiega l’assessore alle attività produttive Titti Zazzaro - Lavoriamo alacremente per tenere Pozzuoli viva in questo periodo post-natalizio storicamente debole da un punto di vista commerciale. Siamo dalla parte delle nostre attività produttive e ogni nostra azione, sempre in condivisione con gli operatori e le associazioni di categoria, è finalizzata alla rivitalizzazione del tessuto economico e sociale della nostra meravigliosa città».

L’appuntamento con la seconda edizione di "Arte e Vintage" organizzata dall’Associazione Culturale “La Terra del Mare” conferma la volontà di valorizzare le eccellenze artistiche e artigianali in una location che, con il suo fascino, rappresenta il contesto ideale per questo incontro tra storia, cultura e creatività.

🚞 Il deputato Antonio Caso, attraverso un post su Facebook, ha sollecitato ancora una volta l’attenzione sulla drammatic...
23/01/2025

🚞 Il deputato Antonio Caso, attraverso un post su Facebook, ha sollecitato ancora una volta l’attenzione sulla drammatica vicenda dei 65 lavoratori della filiale “Metro” di Pozzuoli, destinati alla disoccupazione a partire dal primo maggio. Sottolineando il forte impegno a fianco dei dipendenti, Caso ha ricordato le parole dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha condiviso con determinazione la battaglia contro la chiusura della sede.

🗞️ Link all’articolo: https://www.tvcampiflegrei.it/campi-flegrei-antonio-caso-con-il-presidente-conte-contro-la-chiusura-della-filiale-metro-di-pozzuoli/

NAPOLI: Spaccio nella movida di piazza Bellini, 31enne arrestato dai CarabinieriPiazza Bellini, tarda serata. I carabini...
23/01/2025

NAPOLI: Spaccio nella movida di piazza Bellini, 31enne arrestato dai Carabinieri
Piazza Bellini, tarda serata. I carabinieri del nucleo operativo si confondono tra chi si gode la movida del centro.
Sono in borghese, disseminati in più punti della piazza.
Fanno in fretta a individuare chi approfitta della folla per smerciare droga.
E’ Fabakary Touray, 31enne di origini gambiane e con precedenti specifici.
Lo circondano mentre cede 5 dosi di hashish a 2 clienti diversi.
Il 31enne non si lascia ammanettare facilmente e si oppone con violenza all’arresto. Quando viene immobilizzato, i militari gli trovano in tasca altre 16 dosi della stessa sostanza e 250 euro provento di spaccio. Ora è in camera di sicurezza, in attesa di giudizio.
I due assuntori sono stati segnalati alla Prefettura.

GIUGLIANO IN CAMPANIA: pieno alla cisterna con carte carburante clonate. 2 arresti dei CarabinieriUn furgone con una cis...
23/01/2025

GIUGLIANO IN CAMPANIA: pieno alla cisterna con carte carburante clonate. 2 arresti dei Carabinieri

Un furgone con una cisterna sta facendo il pieno di carburante in via San Francesco a Patria. E’ quasi mezzanotte ma ai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano quell’immagine suona stonata.

Decidono di vederci chiaro. Fermano i due uomini attorno al veicolo nello stesso istante in cui uno dei due lancia nel cestino dell’immondizia un pacchetto di si*****te.

All’interno ci troveranno 11 carte carburanti che avrebbero garantito loro un platfond di spesa di oltre 11mila euro.

Dalla perquisizione che ne è seguita e dagli scontrini emessi, i militari scoprono che erano stati già caricati nella cisterna 1800 euro di carburante.

Tutte le tessere recuperate risulteranno clonate.

In manette e poi ai domiciliari finiranno Daniele Pentangelo (cl 95) e Gennaro Romano (cl 97), entrambi già noti alle forze dell’ordine. Risponderanno di indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento.

Comando Legione Carabinieri CampaniaQuesta mattina, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale ...
23/01/2025

Comando Legione Carabinieri Campania

Questa mattina, il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha effettuato una visita istituzionale presso il Comando Legione Carabinieri Campania. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto e di vicinanza alle donne e agli uomini dell’Arma che operano quotidianamente al servizio della sicurezza dei cittadini nell’intera regione.

Ad accogliere il Generale Luongo presso la storica caserma “Salvo D’Acquisto”, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, presenti i comandanti provinciali e una rappresentanza di militari provenienti da tutta la regione.

Successivamente, il Generale Luongo si è recato presso la Prefettura di Napoli per intervenire quale relatore al convegno “Dialoghi in Prefettura – Arte, Cultura e patrimonio: le sfide del futuro per la città di Napoli e per l’area metropolitana. Gli strumenti di protezione e promozione”. L’incontro con il Prefetto di Napoli, Dott. Michele di Bari, è stata l’occasione per rafforzare la già stretta sinergia tra l’Arma e le istituzioni sul territorio.

La giornata è proseguita con una visita presso la Compagnia Carabinieri di Caivano, Reparto che opera in un territorio noto per le sue complessità e dove l’Arma rappresenta un elemento chiave nel garantire sicurezza e rassicurazione sociale. Il Comandante Generale ha incontrato e salutato il personale, ringraziandolo per la quotidiana attività di presidio e per i proficui risultati operativi conseguiti.

Nel corso dell’intera visita, il Generale Luongo ha dichiarato: “Sono profondamente orgoglioso del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità dimostrati dai Carabinieri di questa regione, che affrontano ogni giorno sfide complesse con professionalità e umanità. Il loro impegno quotidiano è un pilastro fondamentale per il rafforzamento della sicurezza e della fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Continuare su questa strada è il nostro obiettivo primario.”

Durante la permanenza a Napoli, il Gen. C.A. Luongo ha partecipato anche ad un evento culturale alla Scuola Militare “Nunziatella”, primo Istituto di formazione militare frequentato, dove ha costante piacere nel ritornare anche in occasione dell’annuale di fondazione di quell’Istituto.

La visita ha rappresentato un segnale concreto di vicinanza e sostegno del Vertice dell’Arma, confermando l’importanza del lavoro sinergico tra i Carabinieri e le istituzioni locali, fattore di successo per affrontare con determinazione le istanze di sicurezza in Campania.

23/01/2025

Tattiche Azzurre - Atalanta Napoli - SEGUICI SUL CANALE 99 DEL DGT E SUL SITO WEB WWW.TVCAMPIFLEGREI.IT

23/01/2025

La conferenza stampa di Mister Antonio Conte in vista di Napoli - Juventus - SEGUICI SUL CANALE 99 DEL DGT E SUL SITO WEB WWW.TVCAMPIFLEGREI.IT

Indirizzo

Pozzuoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Campi Flegrei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Campi Flegrei:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Digitale terrestre: 555 HD e 877 HD -Streaming e on demand: www.tvcampiflegrei.it- "Campi Flegrei, la tv regionale della gente e dei territori"

Una nuova realtà si affaccia nell’etere campano: al numero 555 e 877 HD del digitale terrestre e su http://www.tvcampiflegrei.it trovate Campi Flegrei, emittente partenopea con diffusione nell’intero territorio della Campania.

CAMPI FLEGREI si caratterizza attraverso produzioni televisive, cinematografiche e multimediali legate al territorioflegreo e al resto della regione. Particolare attenzione è dedicata all’informazione con speciali, approfondimenti e inchieste sulla realtà locale e regionale.

20 anni di esperienza televisiva alla base. 20 anni di cronaca, politica, sport, esperienza di strada fanno di Campi Flegrei la realtà che è. Da un'idea dell'editore Ferdinando Borrino e Marco Grieco, con la direzione editoriale di Caterina Laita ed un team giovane e professionale, vantiamo la stima della gente, dei territori che seguiamo da vicino ogni giorno. "La tv della gente e dei territori" non èsoltanto uno slogan! Campi Flegrei è la vostra tv!Canale 555 - 877 del dgt