Al Bano conta Felicità con gli studenti del “Gropius”
POTENZA - Al Bano canta #Felicità con gli studenti del Liceo Statale “W. Gropius” 🎶
🎥 👉 www.ufficiostampabasilicata.it
LUNEDI ROSSOBLU | Puntata de 20 gennaio 2025
LUNEDI ROSSOBLU | Puntata de 20 gennaio 2025
www.potenzarossoblu.it
“Si può fare” è un programma di valorizzazione del territorio attraverso micro-progetti pensati e sviluppati da giovani. L’obiettivo è realizzare, nel territorio delle province di Potenza e Matera, iniziative, attività ed eventi per lo sviluppo della propria comunità, attraverso la promozione della cittadinanza attiva e l’animazione di spazi e luoghi pubblici o di interesse pubblico.Il Gruppo di Volontariato “Solidarietà”, ente coordinatore per la Basilicata, selezionerà tre progetti da finanziare con 2700€ ciascuno, che dovranno essere in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, tra cui promozione di uguaglianza di genere ed empowerment femminile, politiche inclusive di salute e benessere, agricoltura sostenibile, azioni di contrasto al cambiamento climatico.L’avviso è rivolto a giovani dai 16 ai 30 anni e si può partecipare fino al 2 febbraio, esclusivamente online. Il termine di chiusura delle attività, che dovranno prevedere anche un evento pubblico che coinvolga la cittadinanza, è fissato al 30 giugno.LINK PER PARTECIPARE: https://www.sipuofare.net/mappa/basilicata/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaYjqRyWcY7gWseix-iztW2zjWo7QGD1duo-0LzWSIDInZr8ioUn2oHEePo_aem_vmgV8jALe7clx6-2oxQGhQ
LUNEDI ROSSOBLU - Puntata del 13 gennaio 2025
LUNEDI ROSSOBLU - Puntata del 13 gennaio 2025
www.potenzarossoblu.it
Diga Camastra 8 gennaio 2025
BASILICATA, CRISI IDRICA: SI RIEMPIE LA CAMASTRA MA RESTANO LE RESTRIZIONI
Il dato è sicuramente incoraggiante ma non ancora sufficiente per assicurare a 140mila lucani l’erogazione dell’acqua 24 ore su 24. L'11 novembre 2024, nell’invaso erano presenti appena 718 mila metri cubi di acqua. Situazione che portò il commissario straordinario, il presidente Vito Bardi, insieme ai tecnici di Acquedotto lucano e di Acqua del Sud SPA, ad intervenire con una soluzione emergenziale e tutt’ora in corso: ossia quella di approvvigionare l’invaso con l’acqua del fiume Basento trasportata nel “Camastrino” attraverso una condotta lunga 4 km. Situazione che ha destato e continua a destare molte perplessità nei cittadini anche se tutti gli enti predisposti hanno assicurato la massima potabilità dell’acqua che chiaramente, prima di uscire dai rubinetti, viene sottoposta ad attesa azione di potabilizzazione. Anche grazie alle piogge e alle nevicate dei giorni scorsi, attualmente il livello della diga è salito a 2 milioni e 600 mila metri cubi. Dato buono ma nettamente inferiore rispetto al 2024 quando erano ben 5 milioni e 700 mila i metri cubi di acqua presenti nella diga. L’attuale situazione, dunque, non garantirà una piena soluzione al problema della crisi idrica. I 140mila lucani residenti nei 29 Comuni serviti dal bacino dovranno continuare a fare i conti con interruzioni programmate. Fino a venerdì 10 gennaio l’erogazione dell’acqua sarà assicurata dalle 7 alle 19.30. Nel weekend si attende la verifica del livello dei serbatoi per eventuali nuove disposizioni. Per quanto riguarda una soluzione definitiva bisognerà attendere l’interconnessione della diga con gli invasi di Acerenza e del Pertusillo. Ma i tempi di realizzazione ci portano fino al 2026. La speranza è dunque nelle previsioni meteorologiche che vedono abbastanza probabile il ritorno di freddo, pioggia e neve nel potentino.
👉 www.ufficiostampabasilicata.it
LUNEDI ROSSOBLU | Puntata del 7 gennaio 2025
LUNEDI ROSSOBLU | Puntata del 7 gennaio 2025
www.potenzarossoblu.it
🚒 Continuano le operazioni di spegnimento dell'incendio scoppiato a Potenza in via Martin Luther King nel quartiere di Macchia Romana: al lavoro diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Potenza. Gli abitanti della casa sono tutti in salvo. Al momento non si registrano feriti e danni alle altre abitazioni.
👉 www.ufficiostampabasilicata.it
👩🚒🚒 Incendio a Potenza in via Martin Luther King nel quartiere di Macchia Romana: in corso le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco. Gli abitanti della casa sono tutti in salvo. Al momento non si registrano feriti.
👉 www.ufficiostampabasilicata.it
MATERA: I CARABINIERI RINTRACCIANO E RESTITUISCO ALLA LEGITTIMA PROPRIETARIA UN PORTAFOGLI SMARRITO CON OLTRE 500 EURO
MATERA: I CARABINIERI RINTRACCIANO E RESTITUISCO ALLA LEGITTIMA PROPRIETARIA UN PORTAFOGLI SMARRITO CON OLTRE 500 EURO ALL’INTERNO.
Lo scorso 23 dicembre a Matera, un gruppo di ragazze ha rinvenuto un portafogli da donna nei pressi di via Dante, con all’interno la somma complessiva di 560 euro, ma privo di qualsiasi documento che potesse ricondurre alla sua proprietaria.Senza esitare, le giovani si sono recate presso il Comando Provinciale dei Carabinieri consegnando quanto avevano trovato.I Carabinieri, dopo aver preso in custodia il portafogli, si sono immediatamente attivati per rintracciare la persona che lo aveva smarrito, operazione non facile poiché oltre alle banconote e uno scontrino fiscale, all’interno non vi era alcun elemento che potesse far risalire all’identità di colei che lo aveva perso.Attraverso l’esame del documento commerciale, i militari hanno individuato il negozio che lo aveva emesso, e grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza riferite al giorno e all’orario riportato sullo scontrino, hanno acquisito l’immagine della proprietaria del portafogli.Dopo un’articolata e complessa serie di accertamenti e attività, tra cui la pubblicazione sulle reti social di un videoappello per l’identificazione della proprietaria, nella mattinata del 29 dicembre i Carabinieri del Comando Stazione di Matera sono riusciti finalmente a dare un nome al volto della donna ripreso dalle telecamere del negozio.Dopo essere stata rintracciata, la proprietaria, una signora che risiede nella zona nord della città, si è immediatamente recata in caserma insieme al marito.Pervasa dalla gioia per l’inaspettata notizia, non è riuscita a trattenere l’emozione, e tra le lacrime ha raccontato di essersi resa conto dello smarrimento solo alcuni giorni dopo, e che tale evento l’aveva profondamente amareggiata perché il denaro contenuto all’interno era quello che poco alla volta aveva messo da parte per poter acquistare i regali di Natale
L’effige della Madonna di Viggiano è appena arrivata a Potenza 🙏
L’effige della Madonna di Viggiano è appena arrivata a Potenza 🙏
👉 www.ufficiostampabasilocata.it