Ufficio Stampa Basilicata

Ufficio Stampa Basilicata Il Quotidiano di Informazione online della Basilicata Quotidiano di informazione online indipendente

È stata una giornata speciale per gli studenti del Liceo Musicale “Gropius” di Potenza che hanno incontrato, e cantato i...
23/01/2025

È stata una giornata speciale per gli studenti del Liceo Musicale “Gropius” di Potenza che hanno incontrato, e cantato insieme, ad uno dei più grandi artisti della musica italiana: Al Bano

È stata una giornata speciale per gli studenti del Liceo Musicale “Walter Gropius” di Potenza che hanno incontrato - e cantato insieme - ad uno dei più grandi artisti della musica italiana: Al Bano

Dal Consorzio turistico di Maratea un grido d’allarme sui ritardi relativi ai lavori sul tratto della SS18 di Castrocucc...
23/01/2025

Dal Consorzio turistico di Maratea un grido d’allarme sui ritardi relativi ai lavori sul tratto della SS18 di Castrocucco, interessato dalla frana di ormai quasi due anni fa. Per gli albergatori ed esercenti delle “Perla del Tirreno”, l’avvicinarsi delle prossime festività pasquali diventa il primo appuntamento in vista della stagione estiva

Dal Consorzio turistico di Maratea un grido d’allarme sui ritardi relativi ai lavori sul tratto della SS18 di Castrocucco, interessato dalla frana di ormai quasi due anni fa

Si è svolto a Potenza l’edizione del 2025 dell’eco forum dal titolo economia circolare 2030 organizzato da Legambiente B...
23/01/2025

Si è svolto a Potenza l’edizione del 2025 dell’eco forum dal titolo economia circolare 2030 organizzato da Legambiente Basilicata durante l’iniziativa anche la premiazione dei comuni ricicloni

si è svolto a Potenza l’edizione del 2025 dell’eco forum dal titolo economia circolare 2030 organizzato da Legambiente Basilicata

Ad   stanno giocando Erasmo e Marilena dalla   💪
22/01/2025

Ad stanno giocando Erasmo e Marilena dalla 💪

📺 La partita POTENZA 🆚 CERIGNOLA in programma sabato 25 gennaio 2025 alle ore 17.30 sarà trasmessa in chiaro e in esclus...
22/01/2025

📺 La partita POTENZA 🆚 CERIGNOLA in programma sabato 25 gennaio 2025 alle ore 17.30 sarà trasmessa in chiaro e in esclusiva su Antenna Sud (canale 14 DT Puglia e Basilicata)

👉 www.ufficiostampabasilicata.it

La Giunta regionale nomina i vertici di enti sub-regionali Apt, Arlab, Ardsu, Consorzio sviluppo industriale di Matera e...
22/01/2025

La Giunta regionale nomina i vertici di enti sub-regionali Apt, Arlab, Ardsu, Consorzio sviluppo industriale di Matera e Alsia

Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha proceduto alla nomina dei vertici di cinque enti sub-regionali. Nello specifico si tratta di: Margherita Sarli Direttore generale dell’Apt, Agenzia di promozione territoriale di Basilicata; Maria Rosaria Sabia Direttore generale dell’Arlab, Agenzia regionale Lavoro e Apprendimento; Giuseppe Giuzio, Direttore generale dell’Ardsu, Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario; Antonio Di Sanza, Amministratore unico del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera; Vittorio Restaino, Commissario dell’Alsia. Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura.

APT - Margherita Sarli, 40 anni, di Pignola, giornalista professionista, laureata in Lettere Moderne e specializzata in Linguistica, Filologia e Letteratura. E’ autrice, social media manager e in oltre dieci anni di esperienza ha consolidato una forte competenza nel campo della comunicazione e delle relazioni istituzionali, nel coordinamento di progetti e nella promozione territoriale.

ARLAB – Maria Rosaria Sabia, 63 anni, di Avigliano, già Dirigente regionale all’Ufficio Politiche per il lavoro della Regione Basilicata, laureata in Giurisprudenza. Alle spalle ha una nutrita esperienza nel settore. Ha curato l’elaborazione e la divulgazione di studi e pubblicazioni sull’andamento del mercato del lavoro locale e ha predisposto note informative e approfondimenti tematici.

ARDSU – Giuseppe Giuzio, 53 anni, di Potenza, avvocato. Dal 2014 al 2019 è stato consigliere comunale a Potenza e ha ricoperto l’incarico di assessore comunale al Bilancio dal 2019 al 2022. Nel corso della sua attività professionale ha svolto attività di formazione per conto del Consiglio dell’Ordine degli avvocati e nell’ambito di corsi per la preparazione universitaria.

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIA MATERA – Antonio Di Sanza, 63 anni, di Policoro, avvocato. Consigliere comunale dal 1990 al 1997 nella città di Policoro e poi sindaco dal 1997 al 2000. Ha ricoperto la carica di vice Presidente dell’Anci Basilicata dal 1998 al 2000. Eletto consigliere regionale nella VII legislatura nella circoscrizione di Matera, ha ricoperto la carica di vice Presidente del Consiglio regionale dal 2000 al 2003.

ALSIA – Vittorio Restaino, 61 anni, di Potenza. Attualmente è direttore generale della Direzione generale Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata. Laureato in Scienze politiche, nel corso della sua carriera si è specializzato in attività di promozione e progettazione d’impresa, di formazione e di ricerche a carattere organizzativo.

👉 www.ufficiostampabasilicata.it

Intervista al Segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri, su elezioni amministrative e auto sospensione Cifarelli
22/01/2025

Intervista al Segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri, su elezioni amministrative e auto sospensione Cifarelli

Intervista al Segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri, su elezioni amministrative e auto sospensione Cifarelli

21/01/2025

ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e BasilicataCronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 del nuovo digitale terrestre...

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenz...
21/01/2025

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, la Polizia di Stato ha dato esecuzione, a Matera, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del locale Tribunale

Nella mattinata odierna, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Potenza, la Polizia di Stato ha dato esecuzione, a Matera, ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dall’Ufficio GIP del locale Tribunale nei confronti ...

Dorga, due arresti a Matera e Potenza, in casa trovati anche bilancini e soldi, presunto ricavo dell'attività di spaccio
21/01/2025

Dorga, due arresti a Matera e Potenza, in casa trovati anche bilancini e soldi, presunto ricavo dell'attività di spaccio

Dorga, due arresti a Matera e Potenza, in casa trovati anche bilancini e soldi, presunto ricavo dell'attività di spaccio

Dopo mesi di restrizioni e crisi idrica in Basilicata oggi il bacino Basento-Camastra è pieno, talmente tanto che si sta...
21/01/2025

Dopo mesi di restrizioni e crisi idrica in Basilicata oggi il bacino Basento-Camastra è pieno, talmente tanto che si sta ipotizzando lo sversamento dell’acqua in eccesso

Dopo mesi di restrizioni e crisi idrica in Basilicata oggi il bacino Basento-Camastra è pieno, talmente tanto che si sta ipotizzando lo sversamento dell’acqua in eccesso

Si è svolta ieri nel palazzo di giustizia di Potenza la prima udienza del processo di primo grado a carico di 19 persone...
21/01/2025

Si è svolta ieri nel palazzo di giustizia di Potenza la prima udienza del processo di primo grado a carico di 19 persone relativo alla maxi-inchiesta sulla sanità lucana

Si è svolta ieri nel palazzo di giustizia di Potenza la prima udienza del processo di primo grado a carico di 19 persone relativo alla maxi-inchiesta sulla sanità lucana

 : la strategia che parla del valore del tempo, delle emozioni e delle relazioniLa visione culturale che permea il proge...
21/01/2025

: la strategia che parla del valore del tempo, delle emozioni e delle relazioni

La visione culturale che permea il progetto di candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027 si concretizza in una serie di azioni che potranno imprimere un segno duraturo nel tempo. Il futuro di Aliano non può che essere intimamente ancorato al suo patrimonio culturale materiale e immateriale e alla produzione culturale che proprio quei luoghi sono capaci di ispirare già da diversi anni. Questo progetto porta con sé una bella responsabilità e una profonda ambizione. La responsabilità di tracciare una traiettoria chiara di sviluppo per il futuro. L'integrazione dell’investimento culturale nei processi di transizione verde e digitale rappresenta la sfida del presente e un'opportunità fondamentale per garantire la sostenibilità ambientale e lo sviluppo tecnologico, preservando allo stesso tempo l'eredità culturale e sostenendo la coesione sociale. Aliano, terra dell’Altrove, appunto, che guarda al domani con la consapevolezza piena della propria matrice identitaria. L’ambizione: ispirare un nuovo dinamismo economico, e, soprattutto, un nuovo umanesimo delle aree appenniniche e montane. Aliano è l’esempio concreto di come la cultura possa generare energie tra le persone e i luoghi, un comune rurale “sopravvissuto” grazie alla sua vivacità culturale capace di attivare anche (ma non solo) importanti e duraturi flussi turistici. Ecco il vero punto di forza di Aliano: essere il simbolo, con la sua candidatura e il suo Dossier, dell’Italia appenninica e montana, quella che “si rigenera” innanzitutto per la sua comunità e poi per i visitatori. Aliano incarna già ora il riscatto delle aree montane e interne: è un luogo dove si sperimentano alternative che possono diventare un modello per la città, un orizzonte di possibilità. Grazie a una strategia che parla del valore del tempo, delle esperienze, delle emozioni e delle relazioni. La candidatura di Aliano ha un’ulteriore responsabilità collettiva: Aliano è già capitale lucana della cultura 2027. Questo progetto non è solo di Aliano, ma dell’intera comunità lucana, dei suoi 131 Comuni, della Regione Basilicata, delle due Province: una candidatura di rete (regionale, nazionale e internazionale). Nell’ottica del rafforzamento della coesione istituzionale, ma ancor più della creazione di sistemi locali, della messa in rete del patrimonio per la sua valorizzazione e l’integrazione di soggetti e di attività di ambito territoriale in relazione alle ricadute non solo culturali, ma anche sociali ed economiche dei progetti stessi. Se sommati, infatti, gli sforzi possono generare valore in più, condiviso e diffuso sul territorio. Il Dossier è riuscito a catalizzare l’interesse e l’impegno di un ampio partenariato pubblico-privato, capace di garantire sostenibilità istituzionale e finanziaria al progetto. A conferma della capacità della cultura di fungere da leva per attivare un interessante effetto moltiplicatore (1,8) nell’economia regionale.

👉 www.ufficiostampabasilicata.it

GDF  : ARRESTATO UN PAKISTANO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTII finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziar...
21/01/2025

GDF : ARRESTATO UN PAKISTANO PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Matera hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un soggetto di nazionalità pakistana per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio a contrasto dei traffici illeciti è stato effettuato un mirato servizio di appostamento nel corso del quale è stato fermato un soggetto del Gambia che si presumeva avesse acquistato, poco prima, sostanze stupefacenti da un altro soggetto.

Il soggetto fermato, infatti, aveva con sé due grammi di hashish. Pertanto, i militari hanno deciso di effettuare una perquisizione domiciliare al presunto “spacciatore”, rivelatosi di nazionalità pakistana con regolare permesso di soggiorno. Le operazioni hanno consentito di rinvenire ulteriori 98,00 (novantotto) grammi di hashish, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento dello stupefacente in diverse dosi, che avrebbe fruttato – se immessa sul mercato – circa 2.000 (duemila) Euro.

Il responsabile è stato immediatamente tratto in arresto, in flagranza di reato, e posto a disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Matera che ha disposto la misura degli arresti domiciliari.

La competente Autorità Giudiziaria, riconoscendo l’esistenza di un concreto quadro indiziario, ha convalidato la suddetta misura restrittiva della libertà personale, disponendo la misura alternativa dell’obbligo di dimora nel Comune di Matera e di firma presso la polizia giudiziaria.

Si precisa che il procedimento penale versa attualmente nella fase delle indagini preliminari, con la conseguenza che per la persona arrestata vige il principio di presunzione di innocenza fino all’ultimo grado di giudizio, allorquando sarà definita la posizione dello stesso.

L’operazione testimonia l’incessante attenzione delle Fiamme Gialle verso il contrasto al traffico di stupefacenti.

👉 www.ufficiostampabasilicata.it

Indirizzo

Via Della Tecnica 24
Potenza
85100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Stampa Basilicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Stampa Basilicata:

Video

Condividi

Ufficio Stampa Basilicata

Ufficio Stampa Basilicata, Quotidiano di Informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015 e nel Registro degli Operatori di Comunicazione con n. 25910.

Direttore responsabile: Nino Cutro Proprietario: USB Comunicazione sas Redazione: via Di Giura 115 – 85100 – Potenza Web: www.ufficiostampabasilicata.it Mail: [email protected]

CONTATTI