Nuovadimensione

Nuovadimensione Memoria storica del territorio del nordest, valorizzazione dell’ambiente, reportage e inchieste su

“Nelle valli alpine colpite dallo spopolamento, abbandonate, si alzano voci contrarie, gruppi e comitati di cittadini ch...
27/08/2024

“Nelle valli alpine colpite dallo spopolamento, abbandonate, si alzano voci contrarie, gruppi e comitati di cittadini che non ci stanno a farsi portare via l'acqua, anima del paesaggio montano”

Così scriveva Elisa Cozzarini nel suo libro “Radici Liquide”. Sono rari i corsi d’acqua ancora naturali sulle Alpi. Salendo ad alta quota, vicino alle sorgenti, ai nevai, ai ghiacciai superstiti, sotto ai dirupi, si scopre che l’acqua non scorre più libera. Viene portata via, immessa nei tubi e utilizzata per fare energia. Questo libro è un’inchiesta sullo sfruttamento idroelettrico degli ultimi torrenti alpini e, allo stesso tempo, è il racconto di un lungo viaggio tra valli sconosciute e affascinanti.

Oggi come nel 2018, anno di uscita del libro, il tema è più che mai attuale, come si legge nella recente intervista all’autrice uscita sul Quotidiano Il T.

Acquista il libro in tutte le librerie fisiche e online e nel nostro sito: https://bit.ly/3T7H4Rf



Elisa Cozzarini

Tra pochi giorni Margherita Hack avrebbe festeggiato 102 anni, sicuramente con il naso all'insù ad ammirare questo cielo...
30/05/2024

Tra pochi giorni Margherita Hack avrebbe festeggiato 102 anni, sicuramente con il naso all'insù ad ammirare questo cielo misterioso che ci sovrasta. Di lei e delle sue riflessioni su scienza, religione, vita, amore, morte, ma anche lavoro, sogni, desideri, hobby abbiamo parlato in questi anni leggendo e rileggendo i suoi dialoghi con don Pierluigi di Piazza. E ne parleremo nuovamente domani a Trieste, insieme ad Anna Piuzzi , in collaborazione con la Libreria Minerva di Trieste e l'Agricola Monte San Pantaleone, in occasione della rassegna Rose Libri Musica Vino.

𝐼𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝐷𝑖𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑛𝑒𝑠𝑡𝑎̀, 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑛𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎. Due anni fa ci lasciav...
15/05/2024

𝐼𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝐷𝑖𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑛𝑒𝑠𝑡𝑎̀, 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑛𝑣𝑖𝑜𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎.
Due anni fa ci lasciava Don Pierluigi di Piazza.

E’ mancato Maurizio Miele, presidente di Cierre edizioni. Abbiamo condiviso pezzi dei nostri percorsi con reciproca stim...
24/01/2024

E’ mancato Maurizio Miele, presidente di Cierre edizioni. Abbiamo condiviso pezzi dei nostri percorsi con reciproca stima. Ci mancherà.

LUTTO NEL MONDO DELL’EDITORIA VENETA // CI HA LASCIATI MAURIZIO MIELE

Grande conoscitore del mondo editoriale a trecentosessanta gradi, appassionato, intraprendente, sempre diretto ma garbato, Maurizio Miele, presidente di Cierre edizioni, che ha contribuito a fondare nel 1990 come azienda separata e autonoma da Cierre Grafica, se n’è andato nella serata di ieri. Protagonista del mondo editoriale veneto da oltre quarant’anni, conosceva molto bene la filiera del libro in tutti i suoi aspetti: dalla stampa, all’editoria, alla distribuzione ha portato avanti con successo ogni impresa in cui con vigore si è lanciato, facendola sempre crescere.

Cierre Edizioni ospita oltre mille titoli in catalogo che spaziano tra le più svariate discipline e vanta collaborazioni con grandi personalità del territorio veronese, oltre che con prestigiose istituzioni. Uno sguardo attento sul Nordest, con molte collane dedicate al territorio e al paesaggio, ma anche alla storia e alla memoria.

Maurizio avrebbe potuto dare ancora molto all’editoria veneta. Siamo vicini alla grande famiglia di Cierre.

Culturaveneto Leggere PER Leggere Il Veneto legge

𝑺𝒕𝒐𝒍𝒑𝒆𝒓𝒔𝒕𝒆𝒊𝒏𝒆 - 𝒑𝒊𝒆𝒕𝒓𝒆 𝒅'𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂𝒎𝒑𝒐Piccoli blocchi quadrati  di cemento della dimensione di 10x10 cm, posti davanti al dom...
19/01/2024

𝑺𝒕𝒐𝒍𝒑𝒆𝒓𝒔𝒕𝒆𝒊𝒏𝒆 - 𝒑𝒊𝒆𝒕𝒓𝒆 𝒅'𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂𝒎𝒑𝒐
Piccoli blocchi quadrati di cemento della dimensione di 10x10 cm, posti davanti al domicilio nel quale vivevano le persone poi deportate.

Siamo a Venezia, negli anni della Seconda Guerra Mondiale: attraverso le Pietre d'inciampo, Stefania Bertelli delinea cinque percorsi scelti per un unico itinerario della storia, quello che viene definito il più grande memoriale diffuso sulla Shoah, e ci accompagna lungo la città di mare per conoscerla nuovamente, affrontando il tema della Memoria.

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑐𝑖 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑖𝑚𝑒 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑚𝑎, 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜𝑙𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑜 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖, 𝑐𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 - 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 - 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒. dalla prefazione di Simon Levis Sullam

Indirizzo

Via Cesare Beccaria 15
Portogruaro
30026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovadimensione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuovadimensione:

Condividi

Digitare

nuovadimensione editore

Nata nel 1979 come cooperativa editoriale e poi assorbita nel 1992 da Ediciclo Editore Srl, Nuovadimensione è una casa editrice che ha dato, negli anni, un valido contributo per mantenere viva la memoria storica del territorio del nordest e per lo studio e la valorizzazione del suo ambiente attraverso titoli di didattica, di informazione e di denuncia ambientale. Dopo qualche timida e apprezzata incursione nei mari della narrativa e della poesia, i suoi argomenti si sono successivamente estesi a temi di interesse e diffusione nazionali, con esiti autorevoli come la collana “Dossier”, un contenitore di reportage e inchieste su varie questioni d’attualità, la collana “Memoria”, che raccoglie importanti testimonianze di deportati nei campi di sterminio nazisti; la collana “Frecce” che indaga temi eterogenei, attraverso testimonianze dirette, dall’economia al dibattito sul “fine vita”, dalle confessioni di stalking all’importanza della trasmissione della memoria storica. Tra gli autori in catalogo: Boris Pahor, Beppino Englaro, Pierluigi Di Piazza, Margherita Hack.