27/08/2024
“Nelle valli alpine colpite dallo spopolamento, abbandonate, si alzano voci contrarie, gruppi e comitati di cittadini che non ci stanno a farsi portare via l'acqua, anima del paesaggio montano”
Così scriveva Elisa Cozzarini nel suo libro “Radici Liquide”. Sono rari i corsi d’acqua ancora naturali sulle Alpi. Salendo ad alta quota, vicino alle sorgenti, ai nevai, ai ghiacciai superstiti, sotto ai dirupi, si scopre che l’acqua non scorre più libera. Viene portata via, immessa nei tubi e utilizzata per fare energia. Questo libro è un’inchiesta sullo sfruttamento idroelettrico degli ultimi torrenti alpini e, allo stesso tempo, è il racconto di un lungo viaggio tra valli sconosciute e affascinanti.
Oggi come nel 2018, anno di uscita del libro, il tema è più che mai attuale, come si legge nella recente intervista all’autrice uscita sul Quotidiano Il T.
Acquista il libro in tutte le librerie fisiche e online e nel nostro sito: https://bit.ly/3T7H4Rf
Elisa Cozzarini