Edizioni Biblioteca dell'Immagine

“I Furlani son irriducibili e bastiancontrari!”C’è uno spettro che da secoli si aggira per il Friuli: è la vena eretica ...
17/01/2025

“I Furlani son irriducibili e bastiancontrari!”

C’è uno spettro che da secoli si aggira per il Friuli: è la vena eretica di un popolo che normalmente viene descritto come “salt, onest, lavoradôr”, tutto d’un pezzo e sempre pronto alla cieca osservanza di regole e ruoli imposti da padroni rapaci. Ad essi ha fatto spesso gioco attribuirgli il ruolo di “sotàn”, di suddito manzonianamente “disposto sempre all’obbedienza”, e fiero della propria disciplina. Eppure, a ben guardare, gli “irriducibili” sono davvero tanti e attraversano tutte le epoche quasi ci fosse nei friulani un Dna bastiancontrario che affiora quando meno te lo aspetti o, meglio, quando la misura (del buon senso, della giustizia, della decenza) è colma. Tra di loro, ovviamente, ci sono state anche molte donne per cui essere eretiche spesso significava semplicemente voler essere libere.
Il minimo comune denominatore della ribellione è il movente: l’autonomia di pensiero.
Seguendo le tracce di coloro che si sono mossi lungo i secoli “in direzione ostinata e contraria”, si può capire che il senso di indipendenza mentale insito in molti friulani è il sale di una terra che, se è rimasta fedele a se stessa, se ha forgiato e conservato una lingua millenaria, se ha saputo resistere alle onde del destino, a invasioni e catastrofi, lo deve proprio al suo sguardo divergente, spesso libero, uno sguardo friulano.
Storia millenaria di Friulani Eretici.

Angelo Floramo ne parlerà con l''autore Walter Tomada accompagnati dalle musiche di Alvise Nodale.

Incontro imperdibile, non potete mancare!
Vi aspettiamo numerosi.
📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖📖

Congratulazioni a Walter Tomada e al suo Friulani Eretici in classifica da molte settimane.👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻Modern...
13/01/2025

Congratulazioni a Walter Tomada e al suo Friulani Eretici in classifica da molte settimane.
👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻
Moderna - Le Librerie Udine

13/01/2025

Un viaggio che ogni lettore dovrebbe affrontare per comprendere le Vite di confine, un viaggio nella storia e nelle storie di uomini e donne.

Toni Capuozzo
SB servizi

11/01/2025

I RAGAZZI DELLA STRADA ACCANTO
grazie a Marco Anzovino compiono un'impresa, in una società dove le dipendenze tolgono la capacità di socializzare, leggere questa testimonianza e ascoltarla dalle parole dell'Autore può essere il punto di partenza per cambiare strada e giungere nella STRADA ACCANTO.

La vita riserva sempre un'altra possibilità, basta saperla cogliere!

L’atto di nascita di Portogruaro si fa risalire al 10 gennaio 1140, anno in cui Gervino, vescovo di Concordia, concede a...
10/01/2025

L’atto di nascita di Portogruaro si fa risalire al 10 gennaio 1140, anno in cui Gervino, vescovo di Concordia, concede ad alcuni Portolani un terreno in riva al fiume Lemene, per costruirvi un porto, case e magazzini. L’atto sancisce la presenza di Portogruaro nell’ambito della Patria del Friuli.
Il porto sul fiume Lemene rende la città una tappa importante nei commerci tra Venezia e l’Austria, tanto che si rafforza e si arrichisce e ottiene una larga autonomia politica di tipo comunale.

STORIA DI PORTOGRUARO
Dalle origini ai giorni nostri
Roberto Sandron






https://bibliotecadellimmagine.it/

La foghera..Per chi lavora la campagna, l'inverno era il periodo di maggior riposo dettato dalla durata decisamente più ...
06/01/2025

La foghera..
Per chi lavora la campagna, l'inverno era il periodo di maggior riposo dettato dalla durata decisamente più corta delle giornate, ma anche durante l'inverno c'erano lavori da svolgere, e uno di questi, la potatura delle siepi e degli alberi, terminava con un evento festoso. Quei tagli, oltre che necessari alla crescita e al contenimento delle piante, davano la possibilità di ricavare legna da ardere, e da utilizzare per altri lavori; questo compito occupava tutte le giornate senza pioggia. Gli scarti venivano via via raccolti in un campo scelto appositamente; con il passare del tempo si andava a creare una grande catasta. Tale pira chiamata foghera era decorata alla sommità con una grande croce di paglia da bruciare nella notte dell'Epifania.
Al rito partecipavano varie persone: il parroco veniva a benedire la foghera, la gente vi si raccoglieva tutt'intorno, e accompagnati da canti natalizi si traevano auspici per il raccolto dell'anno successivo a seconda dell'orientamento del fumo.
A Santa Caterina era abitudine offrire a chi partecipava un buon bicchiere di vino e una fetta di pinza, e la preparazione del dolce era un evento...La mattina presto zia preparava l'impasto a base di farina di mais, fichi secchi, uvetta, grappa e l'immancabile strutto del maiale ucciso prima di Natale...
Pinza
Questo dolce, che credo abbia origine medievale, è il classico dessert del mese di gennaio e in particolare dell'Epifania...
Pagg. 90-92

RACCONTI DI CAMPAGNA E DI CUCINA
Una casa chiamata Santa Caterina
Daniela Francescutto










https://bibliotecadellimmagine.it/

Guardando al passato possiamo scoprire quante difficoltà hanno attraversato i nostri antenati, ed è soffermandoci sul lo...
05/01/2025

Guardando al passato possiamo scoprire quante difficoltà hanno attraversato i nostri antenati, ed è soffermandoci sul loro coraggio contro le avversità, di cui siamo l'esito più concreto, che può e deve emergere la nostra forza oggi.

Gabriella Grassi
L'ALBERO NEL CORTILE
Intervista di oggi su Messaggero Veneto

Biblioteca dell'Immagine ha un sito, nel quale troverete tutti i nostri libri, facilmente consultabile perché suddiviso ...
04/01/2025

Biblioteca dell'Immagine ha un sito, nel quale troverete tutti i nostri libri, facilmente consultabile perché suddiviso in collane, provare per credere : https://bibliotecadellimmagine.it/
Fateci sapere cosa ve ne pare!
Il 2025 è iniziato da pochi giorni ma noi siamo già al lavoro con molte proposte già in cantiere.
Seguiteci qui, su Instagram e nel sito!
STAY TUNED😉

TUTTE LE STRADE PORTANO AD AQUILEIA C'è un criterio infallibile per determinare se e quando una città assumeva una funzi...
03/01/2025

TUTTE LE STRADE PORTANO AD AQUILEIA

C'è un criterio infallibile per determinare se e quando una città assumeva una funzione decisiva per i Romani: il fatto che vi arrivasse una via consolare. La crescente importanza strategica di Aquileia viene sancita nel 148 quando il console Postomio Albino decide di costruire la prima strada transpadana: la Via Postumia, che congiungeva per via terra i due principali porti romani del nord Italia, Genova sul Tirreno e Aquileia sull'Adriatico. È curioso vedere che oggi come allora, con Trieste a sostituire Aquileia, siano ancora queste le direttrici portuali premineti in Italia.(Pag.45)

STORIA DEL FRIULI e DEI FRIULANI
Dalle origini a noi
Walter Tomada

Onorati che FRIULANI ERETICI sia nella classifica dei libri più venduti e che inauguri il nuovo anno con una presentazio...
02/01/2025

Onorati che FRIULANI ERETICI sia nella classifica dei libri più venduti e che inauguri il nuovo anno con una presentazione a Udine.
Walter Tomada con Martina Delpiccolo

📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖👏🏻📖

La più venduti del 2024:
Moderna - Le Librerie Udine

1. Ilaria Tuti - Risplendo non brucio Longanesi
2. Federica Manzon - Alma Feltrinelli Editore
3. Angelo Floramo - Guida del Friuli per veri friulani Newton Compton editori
4. Valérie Perrin - Tatà Edizioni E/O
5. Francesca Giannone - La portalettere Casa Editrice Nord
6. Aldo Cazzullo - Il Dio dei nostri padri HarperCollins Italia Editore
7. Joël Dicker - Un animale selvaggio La nave di Teseo
8. Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore Einaudi editore
9. Gianrico Carofiglio - L'orizzonte della notte Einaudi editore
10. Walter Tomada - Friulani eretici Edizioni Biblioteca dell'Immagine
11. Pierluigi Porazzi - Il re delle fate d'autunno Ugo Mursia Editore
12. Angelo Floramo - Breve storia sentimentale dei Balcani Bottega Errante Edizioni
13. Rosi Braidotti - Il ricordo di un sogno Rizzoli
14. Donatella Di Pietrantonio - L'età fragile Einaudi editore
15. Antonio Manzini - Il passato è un morto senza ca****re Sellerio
16. Sandro Campani - Alzarsi presto Einaudi editore
17. Thrity Umrigar - Il canto dei cuori ribelli Pienogiorno
18. Marco Balzano - Bambino Einaudi editore
19. Alice (Carla Bissi) - L'unica via d'uscita è dentro Rizzoli
20. Silvia Avallone - Cuore nero Rizzoli

I migliori auguri di Buon Anno Nuovo da tutti noi di EBI❤️
31/12/2024

I migliori auguri di Buon Anno Nuovo da tutti noi di EBI❤️

🎄🌟📖🎄🌟📖A U G U R I 📖🌟🎄📖🌟🎄
24/12/2024

🎄🌟📖🎄🌟📖A U G U R I 📖🌟🎄📖🌟🎄

Indirizzo

Via Villanova Di Sotto, 24
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Biblioteca dell'Immagine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Biblioteca dell'Immagine:

Video

Condividi

Digitare