RAM カードArchives

RAM カードArchives Archivi RAMKARD section B/2 (RAM カード)
Digitroniks Corporation 2016 section A



Ramkard Archives
section B/2
Digitroniks Corporation 2016

Settore Sviluppo e Ricerca :

Wii brew
Nintendo Handhelds
Wiimote
Nanoloop
LSDJ

Laboratorio Creativo :

Arduino Boy

"Alice e il Ramkard Music Quiz" :Nel cuore di una piccola città italiana nel Friuli Venezia Giulia, tra le vie acciottol...
20/01/2025

"Alice e il Ramkard Music Quiz" :
Nel cuore di una piccola città italiana nel Friuli Venezia Giulia, tra le vie acciottolate e le case colorate, c’era un’arcade nascosta, un luogo magico dove i sogni dei giocatori prendevano vita. Tra le macchine scintillanti e i suoni ritmici, c’era Ramkard, un gioco arcade che aveva catturato l’immaginazione di tutti.
La protagonista della nostra storia era una giovane ragazza di nome Alice, una giocatrice appassionata che aveva trascorso innumerevoli ore a sfidare i livelli di Ramkard. Con la sua abilità e la sua determinazione, Alice era diventata una delle migliori giocatrici del paese.
Un giorno, mentre Alice stava giocando a Ramkard, notò qualcosa di strano. Il gioco sembrava più reattivo, i colori erano più vividi e la musica era più coinvolgente. Alice si chiese se fosse solo la sua immaginazione, ma quando il gioco si spense, una luce blu emanò dallo schermo e Alice fu risucchiata all’interno del gioco. Si ritrovò in un mondo virtuale, un paesaggio futuristico popolato da creature fantastiche e pericoli mortali. Alice si rese conto di essere diventata il personaggio principale del gioco, con i suoi stessi poteri e abilità.
Con l’aiuto dei personaggi del gioco, Alice iniziò a esplorare il mondo virtuale, affrontando sfide sempre più difficili e svelando i segreti del gioco. Scoprì che il gioco era stato creato da un misterioso programmatore che aveva intrappolato la sua coscienza all’interno del gioco stesso.
Alice decise di liberare il programmatore e di riportare il mondo virtuale alla normalità. Con l’aiuto dei suoi nuovi amici e delle sue abilità, riuscì a sconfiggere il programmatore e a riportare la pace nel mondo virtuale. Quando Alice si svegliò, si trovò di nuovo nell’arcade, con il gioco di Ramkard spento. Si rese conto che l’avventura che aveva vissuto era stata reale, ma solo all’interno del mondo virtuale. Alice tornò a giocare a Ramkard, ma con una nuova prospettiva. Apprezzava il gioco per la sua bellezza e la sua sfida, ma sapeva che la vera magia risiedeva nella sua capacità di trasportare le persone in un mondo di fantasia.
"Il Music Quiz della Ramkard e Alice" e scaricabile in formato PDF nei nostri stores online, e in formato cartaceo con adesivi plus a grafica a 8bit su prenotazione.

OGGI : Descrizione dettagliata delle connessioni:Resistore 1kΩ: Collegare un'estremità a D7 dell'Arduino e l'altra estre...
08/12/2024

OGGI :
Descrizione dettagliata delle connessioni:

Resistore 1kΩ: Collegare un'estremità a D7 dell'Arduino e l'altra estremità al centro del connettore RCA giallo.
Resistore 470Ω: Collegare un'estremità a D9 dell'Arduino e l'altra estremità al centro del connettore RCA giallo.
GND: Collegare il centro del connettore RCA giallo a GND dell'Arduino.
Audio:

Resistore 470Ω: Collegare un'estremità a D11 dell'Arduino e l'altra estremità al centro del connettore RCA rosso.
GND: Collegare il centro del connettore RCA rosso al GND del connettore RCA giallo.
Joystick (4 direzioni):

GND: Collegare il GND del joystick a GND dell'Arduino.
Su: Collegare al pin D4 dell'Arduino.
Giù: Collegare al pin D5 dell'Arduino.
Sinistra: Collegare al pin D3 dell'Arduino.
Destra: Collegare al pin D2 dell'Arduino.
Pulsante di fuoco:

GND: Collegare un'estremità del pulsante a GND dell'Arduino.
Segnale: Collegare l'altra estremità del pulsante a D10 dell'Arduino.
Alimentazione:

Collegare l'alimentazione dell'Arduino (USB o batteria) ai pin di alimentazione corrispondenti.
Software consigliati per la creazione della piantina:
Fritzing: Un software gratuito e open-source, particolarmente adatto per i principianti, che permette di creare schemi elettrici in modo intuitivo.
Eagle: Un software CAD professionale, più complesso ma molto potente, utilizzato da molti ingegneri elettronici.
KiCad: Un'altra alternativa open-source a Eagle, con una vasta gamma di funzionalità.
Suggerimenti per la creazione della piantina:

Utilizziamo simboli standard: Per rappresentare i componenti elettronici (resistori, condensatori, Arduino, joystick, ecc.) utilizza i simboli standard.
Indichiamo chiaramente le connessioni: Utilizzo linee per collegare i componenti e etichetta chiaramente ogni connessione con il numero del pin corrispondente.

L'utilizzo di colori diversi per distinguere i diversi tipi di connessioni (alimentazione, segnale, GND).
Una volta creata la piantina, si può stamparla o salvarla in formato digitale per utilizzarla come riferimento durante la costruzione del progetto.

🎮 La Ramkard: In cerca di Musicisti Chiptune e Innovatori Tecnologici 🎶La Ramkard è la sezione specializzata della Digit...
22/03/2024

🎮 La Ramkard: In cerca di Musicisti Chiptune e Innovatori Tecnologici 🎶
La Ramkard è la sezione specializzata della Digitroniks Corporation, lo studio di ricerca e sviluppo della label indipendente italiana White Dolphin Records.E' stata fondata nel 2007 a Udine, Italia,.
Focalizzata sulle produzioni musicali provenienti dalle console di videogiochi e dai microcomputer 8-bit, la Ramkard abbraccia il mondo affascinante della scena chiptune. La sua missione è esplorare il suono unico e affascinante delle console come Nintendo, Atari, Commodore, Apple, Sega, Sony e altro ancora.
Guidata dalla passione per un suono diverso e dall'attitudine cyber dark, la Ramkard si impegna nella ricerca di nuove sonorità, combinando antiche e moderne tecnologie con un approccio oscuro e misterioso.
Siamo alla ricerca di musicisti, band e produttori che condividano la nostra visione, interessati a creare progetti musicali nelle sfumature dell'Obscure Electro, Synth Noir, Chiptune. Collaboriamo con aziende terze parti e con la nostra label, avendo già distribuito e prodotto diversi artisti sia nazionali che internazionali.

Inoltre, siamo alla ricerca di collaboratori entusiasti per attività come lo sviluppo di Homebrew, la creazione di strumenti musicali fai-da-te, il Circuit Bending e la produzione di Atari Punk Console, giocattoli elettronici musicali.

Se sei un musicista chiptune o un innovatore tecnologico desideroso di esplorare nuove frontiere nel mondo della musica elettronica, unisciti a noi nella nostra missione di creare e scoprire suoni unici e avvincenti.

Contattaci oggi stesso per esplorare le nostre opportunità di collaborazione e di creazione musicale!

Indirizzo

Via 2 Giugno 13
Porcari
55016

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RAM カードArchives pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RAM カードArchives:

Condividi

Ramkard Archives

Ramkard Archives section B/2 Digitroniks Corporation 2016 Settore Sviluppo e Ricerca : Wii brew Nintendo Handhelds Wiimote Nanoloop LSDJ Laboratorio Creativo : Arduino