il Gazzettino vesuviano

il Gazzettino vesuviano Il Gazzettino vesuviano: la passione, l’idea. Una realtà al servizio dell’informazione

Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Il Gazzettino vesuvian

o, però, è anche sport, con le più blasonate squadre di serie A, B e C, ma soprattutto con le serie minori del calcio campano. Sono sempre presenti tutti gli altri sport come la pallavolo, il basket, il ciclismo, il rugby e la boxe, disciplina, quest'ultima, che vanta antiche tradizioni proprio nell'area vesuviana. Un giornale che si propone come organo d'informazione a tutto tondo, proponendo rubriche per il tempo libero, nonché argomenti attinenti al patrimonio storico, artistico, archeologico, scientifico e socio economico della Regione. Non mancano, infine, approfondimenti su tematiche di interesse nazionale ed internazionale. Negli ultimi anni il giornale sempre più presente sul web - www.ilgazzettinovesuviano.com – è aggiornato in tempo reale per offrire nuovi spunti di riflessione e sempre più informazione, puntuale, attenta e innovativa. Il successo del quotidiano online è ormai sottolineato giorno dopo giorno dalle migliaia di accessi da tutt'Italia e con lettori fidelizzati in tutt'Europa e nel Mondo. Tante persone che non mancano di attestare la loro stima con commenti e ringraziamenti per il lavoro di informazione e reportage svolto. Un lavoro, che permette a quanti sono lontani, con un semplice click, di restare legati ad una terra che amano e vivono sia pur attraverso quel filo rosso da noi offerto. Un lavoro apprezzato soprattutto da migliaia di cittadini vesuviani e campani che trovano uno strumento veloce, puntuale e soprattutto serio per conoscere al meglio la realtà in cui vivono.

Non sono mancati gli interventi per violazioni al codice della strada: in totale sono state elevate 18 contravvenzioni e...
27/04/2025

Non sono mancati gli interventi per violazioni al codice della strada: in totale sono state elevate 18 contravvenzioni e sequestrati 5 veicoli, tutti individuati in piazza Dante

Nel bilancio dei controlli anche il sequestro di modiche quantità di droga, con 4 giovani segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d’alt...
27/04/2025

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d’altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo

Quest'anno, l'evento celebra un traguardo storico con la 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, una delle regate d’altura più longeve e affascinanti del Mediterraneo

Dopo la sostituzione di copertura e tribuna e il rifacimento della pavimentazione
27/04/2025

Dopo la sostituzione di copertura e tribuna e il rifacimento della pavimentazione

Dopo la sostituzione di copertura e tribuna e il rifacimento della pavimentazione

La periferia est di Napoli è stata passata al setaccio da circa cento uomini dello Stato
26/04/2025

La periferia est di Napoli è stata passata al setaccio da circa cento uomini dello Stato

La periferia est di Napoli è stata passata al setaccio da circa cento uomini dello Stato

L'episodio in via Vittorio Veneto dove un uomo ha sottratto diversi prodotti di cosmetici e si era dato alla fuga senza ...
26/04/2025

L'episodio in via Vittorio Veneto dove un uomo ha sottratto diversi prodotti di cosmetici e si era dato alla fuga senza pagare. Individuato di poliziotti e dopo colluttazione arrestato

L'episodio in via Vittorio Veneto dove un uomo ha sottratto diversi prodotti di cosmetici e si era dato alla fuga senza pagare. Individuato di poliziotti e dopo colluttazione arrestato

Cuccurullo: “Totale autonomia nella gestione della manutenzione ordinaria”
26/04/2025

Cuccurullo: “Totale autonomia nella gestione della manutenzione ordinaria”

Cuccurullo: “Totale autonomia nella gestione della manutenzione ordinaria”

Le Vespette gialloblù escono in semifinale nel torneo Youth Cup Fattorie Donna Giulia 2025. Il Manchester City vince per...
26/04/2025

Le Vespette gialloblù escono in semifinale nel torneo Youth Cup Fattorie Donna Giulia 2025. Il Manchester City vince per 1-0. Domani, domenica 27 aprile, si terranno le finali, la Juve Stabia può aspirare al podio

Le Vespette gialloblù escono in semifinale nel torneo Youth Cup Fattorie Donna Giulia 2025. Il Manchester City vince per 1-0. Domani, domenica 27 aprile, si terranno le finali, la Juve Stabia può aspirare al podio

Durante l’omelia, il cardinale Re ha ricordato l’ultimo gesto pubblico di Papa Francesco: la benedizione impartita la do...
26/04/2025

Durante l’omelia, il cardinale Re ha ricordato l’ultimo gesto pubblico di Papa Francesco: la benedizione impartita la domenica di Pasqua, nonostante le sue gravi condizioni di salute. Ha sottolineato come il Pontefice abbia scelto di donarsi fino alla fine, seguendo l'esempio del Buon Pastore

Durante l’omelia, il cardinale Re ha ricordato l’ultimo gesto pubblico di Papa Francesco: la benedizione impartita la domenica di Pasqua, nonostante le sue gravi condizioni di salute. Ha sottolineato come il Pontefice abbia scelto di donarsi fino alla fine, seguendo l'esempio del Buon Pastore

Le "Vespette" affronteranno quest’oggi, alle ore 17:30, in semifinale il Manchester City
26/04/2025

Le "Vespette" affronteranno quest’oggi, alle ore 17:30, in semifinale il Manchester City

Le "Vespette" affronteranno quest’oggi, alle ore 17:30, in semifinale il Manchester City

Christian Cantiello si è schiantato lungo la Sp 229 nei pressi del Real Sito di Carditello. Indagini affidate ai carabin...
26/04/2025

Christian Cantiello si è schiantato lungo la Sp 229 nei pressi del Real Sito di Carditello. Indagini affidate ai carabinieri di Santa Maria Capua Vetere

Christian Cantiello si è schiantato lungo la Sp 229 nei pressi del Real Sito di Carditello. Indagini affidate ai carabinieri di Santa Maria Capua Vetere

L’autrice affronta il tema della misoginia nella società moderna, puntando l’attenzione sul fatto che la paura del poter...
26/04/2025

L’autrice affronta il tema della misoginia nella società moderna, puntando l’attenzione sul fatto che la paura del potere femminile sia alla base di molti comportamenti e pregiudizi che limitano la libertà delle donne

L’autrice affronta il tema della misoginia nella società moderna, puntando l’attenzione sul fatto che la paura del potere femminile sia alla base di molti comportamenti e pregiudizi che limitano la libertà delle donne

"Anche il perfetto funzionamento di quel freno, che doveva essere sostituito il prossimo 16 maggio, non avrebbe potuto i...
26/04/2025

"Anche il perfetto funzionamento di quel freno, che doveva essere sostituito il prossimo 16 maggio, non avrebbe potuto impedire la tragedia che si è verificata lo scorso 17 aprile a Castellammare di Stabia"

"Anche il perfetto funzionamento di quel freno, che doveva essere sostituito il prossimo 16 maggio, non avrebbe potuto impedire la tragedia che si è verificata lo scorso 17 aprile a Castellammare di Stabia"

Si tratta di un appuntamento fortemente voluto dalla nuova amministrazione comunale di San Giuseppe Vesuviano
26/04/2025

Si tratta di un appuntamento fortemente voluto dalla nuova amministrazione comunale di San Giuseppe Vesuviano

Si tratta di un appuntamento fortemente voluto dalla nuova amministrazione comunale di San Giuseppe Vesuviano

Secondo quanto ricostruito, l’ex compagno della vittima, nonostante il divieto di avvicinamento disposto dal Tribunale, ...
26/04/2025

Secondo quanto ricostruito, l’ex compagno della vittima, nonostante il divieto di avvicinamento disposto dal Tribunale, l’aveva pedinata fino al parcheggio del lido, cercando di farsi notare

Secondo quanto ricostruito, l’ex compagno della vittima, nonostante il divieto di avvicinamento disposto dal Tribunale, l’aveva pedinata fino al parcheggio del lido, cercando di farsi notare

Una lunga via Crucis tra ospedali pubblici e ambulatori privati, dolori in aumento e ipotesi contrastanti: la Procura di...
26/04/2025

Una lunga via Crucis tra ospedali pubblici e ambulatori privati, dolori in aumento e ipotesi contrastanti: la Procura di Napoli indaga sulla morte del 45enne di Qualiano

Una lunga via Crucis tra ospedali pubblici e ambulatori privati, dolori in aumento e ipotesi contrastanti: la Procura di Napoli indaga sulla morte del 45enne di Qualiano

Domenica sera al “Maradona”, sold out per la dodicesima volta in stagione, gli azzurri chiamati all’impresa con i granat...
26/04/2025

Domenica sera al “Maradona”, sold out per la dodicesima volta in stagione, gli azzurri chiamati all’impresa con i granata per iniziare la volata Scudetto

Domenica sera al “Maradona”, sold out per la dodicesima volta in stagione, gli azzurri chiamati all’impresa contro il Torino per iniziare la volata Scudetto contro l’Inter

Il nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2025 ammonta a 2.194.211 euro, comprendendo tutte le fasi del servizio...
26/04/2025

Il nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2025 ammonta a 2.194.211 euro, comprendendo tutte le fasi del servizio rifiuti, dallo spazzamento al riciclo

Il nuovo Piano Economico Finanziario (PEF) per il 2025 ammonta a 2.194.211 euro, comprendendo tutte le fasi del servizio rifiuti, dallo spazzamento al riciclo

Segnalato questa mattina, giorno della Liberazione, l'avvistamemento è stato confermato con alta probabilita dall'Ispra,...
26/04/2025

Segnalato questa mattina, giorno della Liberazione, l'avvistamemento è stato confermato con alta probabilita dall'Ispra, contattata prontamente dalla Riserva Marina.

Segnalato questa mattina, giorno della Liberazione, l'avvistamemento è stato confermato con alta probabilita dall'Ispra, contattata prontamente dalla Riserva Marina.

Indirizzo

Via Messigno
Pompei
80045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il Gazzettino vesuviano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a il Gazzettino vesuviano:

Condividi

Digitare

Our Story

Il giornale “il Gazzettino vesuviano” fondato nel 1971 si interessa delle tematiche legate al territorio vesuviano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Il Gazzettino vesuviano, però, è anche sport, con le più blasonate squadre di serie A, B e C, con accrediti presso le società ed ingresso ai campi ed agli spogliatoi, ma soprattutto con le serie minori del calcio vesuviano. Sono sempre presenti tutti gli altri sport come la pallavolo, il basket, il ciclismo, il rugby e la boxe, disciplina, quest'ultima, che vanta antiche tradizioni proprio nell'area vesuviana. Un giornale che si propone come organo d'informazione a tutto tondo, proponendo rubriche per il tempo libero, nonché argomenti attinenti al patrimonio storico, artistico, archeologico, scientifico e socio economico della Regione. Il formato cartaceo, attualmente non in pubblicazione, presenta una veste grafica lineare ed un formato dimensione la Repubblica. La grandezza delle pagine è quella relativa al formato classico dei tabloid inglesi, la carta è la classica carta da quotidiano rigorosamente riciclata. Da anni appuntamento del venerdì per tantissimi lettori, “il Gazzettino vesuviano” che da oltre dieci anni è diretto da Gennaro Cirillo che ha raccolto l’eredità paterna scegliendo il nuovo formato, la nuova vesta grafica e dando il giusto slancio per l’utilizzo delle nuove tecnologie, viene distribuito in maniera capillare sui territori comunali di Boscotrecase, Boscoreale, Trecase, Torre Annunziata, Pompei, Castellammare di Stabia, Santa Maria la Ca**tà, Sant'Antonio Abate, Gragnano, Casola di Napoli, Lettere, Pimonte, Agerola, Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, S.Agnello, Sorrento, Scafati, Angri, Torre del Greco, Portici, Ercolano, San Giorgio a Cremano, Volla, Cercola, Pollena Trocchia, Massa di Somma, San Sebastiano al Vesuvio, Sant'Anastasia, Pomigliano D'Arco, Somma Vesuviana, Ottaviano, San Giuseppe Vesuviano, Poggiomarino, Terzigno, periferia sud-est Napoli (Ponticelli). La tiratura si attesta sulle 25.000 copie settimanali. Le “Edizioni il Gazzettino vesuviano” vantano la pubblicazione di diversi volumi nel corso dell’anno. Libri dedicati alla storia locale e alla Gens vesuviana, ma anche racconti, saggi e romanzi gialli di diversi autori locali e nazionali. Negli ultimi anni il giornale è presente sul web - www.ilgazzettinovesuviano.com - aggiornato in tempo reale per offrire nuovi spunti di riflessione e sempre più informazione, puntuale, attenta e innovativa. Il successo del quotidiano online è ormai sottolineato giorno dopo giorno dalle migliaia di accessi da tutt'Italia e con lettori fidelizzati in tutt'Europa e nel Mondo. Tante persone che non mancano di attestarci la loro stima con commenti e ringraziamenti per il lavoro di informazione e reportage da noi svolto. Un lavoro, il nostro, che permette loro, con un semplice click, di restare legati ad una terra che amano e vivono sia pur attraverso quel filo rosso da noi offerto. Un lavoro apprezzato soprattutto da migliaia di cittadini vesuviani che trovano uno strumento veloce, puntuale e serio per conoscere al meglio la realtà in cui vivono.