Gli ori editori contemporanei

Gli ori editori contemporanei www.gliori.it casa editrice specializzata in Arte

Casa Gregotti è una nuova esperienza culturale milanese che unisce il comfort e l’ospitalità di una casa privata con l’e...
03/04/2025

Casa Gregotti è una nuova esperienza culturale milanese che unisce il comfort e l’ospitalità di una casa privata con l’energia di una galleria d’arte.

La tendenza crescente delle gallerie domestiche, evidenziata dal New York Times come un fenomeno in crescita, riunisce collezionisti e appassionati d’arte in un ambiente più intimo.

Maria Gregotti ha creato questo spazio con l’obiettivo di promuovere un dialogo multidisciplinare tra arte, design e architettura, con incursioni nella moda e nella cucina.

Attraverso un ricco programma di mostre ed eventi, cerca di affermarsi come una destinazione chiave per appassionati e collezionisti di tutto il mondo, andando oltre la tradizionale Settimana del Design e dell’Arte di Milano per offrire un punto d’incontro davvero unico.

.gregotti

Paolo MaioneRasnaTesto di Vittoria CoenGalleria Alessandro Bagnai, Firenze
31/03/2025

Paolo Maione
Rasna

Testo di Vittoria Coen
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze



27/03/2025
27/03/2025

Per noi ogni giorno è Dantedì!
̀

27/03/2025

Magazzino Italian Art , maria Lai,

LORIS CECCHINILeaps,gaps and overlapping diagramsA cura di Luca Berta, Francesca GiubileiCa’RezzonicoMuseo del settecent...
26/03/2025

LORIS CECCHINI
Leaps,gaps and overlapping diagrams
A cura di Luca Berta, Francesca Giubilei

Ca’Rezzonico
Museo del settecento veneziano

In conversazione con Loris Cecchini
A cura di Lorenzo Bruni


Zhanna KadyrovaDevil of comparisonsMostra a cura diMassimiliano BastardoCORTEMPORANEA è un esplicito gioco di parole che...
25/03/2025

Zhanna Kadyrova
Devil of comparisons
Mostra a cura di
Massimiliano Bastardo

CORTEMPORANEA è un esplicito gioco di parole che combina corte con arte contemporanea. Il progetto nato nel 2022 apre all’arte contemporanea e al pubblico la corte di Palazzo Chigi Zondadari che si trasforma in luogo espositivo dedicato a lavori site-specific di artisti italiani e internazionali invitati da Flavio Misciattelli a interpretare liberamente lo spazio.
La corte e il Palazzo diventano il palcoscenico in cui una volta l’anno un artista concepisce un’opera che si sviluppa in una dimensione atemporale, dove passato, presente e futuro si intrecciano in un dialogo creativo che promuove l’arte di oggi e mira ad instaurare un dialogo tra storia, architettura, arte e la città di Siena.




La chiesa di San Pier MaggioreUn osservatorio sull’arte a Pistoia tra Romanico e BaroccoGiacomo GuazziniCon contributo d...
24/03/2025

La chiesa di San Pier Maggiore
Un osservatorio sull’arte a Pistoia tra Romanico e Barocco

Giacomo Guazzini

Con contributo di Alessandro Grassi e prefazione di Jennifer Celani e Andrea De Marchi

Il volume è promosso da Utopias! Associazione culturale con il sostegno di fondazione Cassa di Risparmio Pistoia
.demarchi2019

!

Simone Gori Nubivago A cura di Cinzia CompalatiCatalogo dell’opera completa dell’artista .gori realizzato in occasione d...
19/03/2025

Simone Gori
Nubivago

A cura di Cinzia Compalati

Catalogo dell’opera completa dell’artista .gori realizzato in occasione di Pars Caeli mostra realizzata presso il

21/02/2025

"FARE DISFARE RIFARE" by Daniel Buren is coming to Palazzo Buontalenti, Pistoia!

The new solo exhibition will showcase Daniel Buren’s groundbreaking lavori in situ e situati from 1968 to 2025, highlighting his signature exploration of space, context, and perception.

Exhibition realized by Fondazione Pistoia Musei, with the support of Fondazione Caript and in collaboration with Galleria Continua. Curated by Daniel Buren and Monica Preti.

Daniel Buren
"FARE DISFARE RIFARE"
Opening: March 8, 2025
Palazzo Buontalenti, Pistoia

Foto -Souvenir : Daniel Buren, I due pappagalli, Messico, ottobre 2024 © DB, ADAGP, Parigi

Pistoia Musei Fondazione Caript

Rä di MartinoLOOPA cura di Sergio RisalitiIl presente volume riunisce le testimonianze relative ai progetti espositivi d...
13/02/2025

Rä di Martino
LOOP

A cura di Sergio Risaliti

Il presente volume riunisce le testimonianze relative ai progetti espositivi dedicati a Rä di Martino nella città di Firenze tra il 2019 e il 2022. Il riferimento è, in particolare, alla proiezione del video L’eccezione al Museo Novecento (2019-2020) e alla successiva personale Play It Again, organizzata nelle sale della palazzina del Forte di Belvedere (2022).
Entrambe le mostre hanno permesso di gettare nuova luce sul lavoro di un’autrice tra le più interessanti del panorama artistico internazionale, che indaga le possibili connessioni tra cinema, arti plastiche e arti visive.
Nelle sue opere, Rä di Martino costruisce un linguaggio che incanta e disorienta, lasciando perdere l’osservatore nei meandri della propria
‘memoria mediatica’.

Play it again
Forte di Belvedere

Grazie di essere passati in tanti. Vi abbracciamo tutti!
09/02/2025

Grazie di essere passati in tanti.
Vi abbracciamo tutti!

PALADINO La chiesa del Sacro Cuore e dell’Addolorata a PaduliTesto di Mariano ApaFotografia di Pasquale Palmieri
08/02/2025

PALADINO
La chiesa del Sacro Cuore e dell’Addolorata a Paduli
Testo di Mariano Apa
Fotografia di Pasquale Palmieri

05/02/2025

Aveva trasferito a Celle, periferia di Pistoia, il luogo dove vivere e a Calenzano la sede del lavoro. A Prato, dove era nato e da cui avrebbe tratto lo spirito imprenditoriale che applicò ad ogni aspetto della vita, ha lasciato gli indelelibili segni d'arte di cui è punteggiata la città. Dal mag...

Mario Mafai Nella raccolta di Alberto Della Ragione Assieme a pittori come Guttuso, Birolli, Scipione e ai loro predeces...
28/01/2025

Mario Mafai
Nella raccolta di Alberto Della Ragione

Assieme a pittori come Guttuso, Birolli, Scipione e ai loro predecessori Morandi e Casorati, Mario Mafai rappresenta una delle punte di diamante della Raccolta Alberto Della Ragione oggi conservata al
Museo Novecento di Firenze. La sua nutrita presenza è segno dell’interesse dell’ingegnere Della Ragione, collezionista illuminato, per un’arte attenta alla vita ma alleata delle emozioni, vicina all’esistenza reale ma anche al sogno.
Il catalogo raccoglie tutte le opere del pittore romano presenti oggi nella collezione permanente del Museo
Novecento, tra cui molti paesaggi, nature morte e nudi, realizzate nel periodo a cavallo del secondo conflitto mondiale: dalla stagione della Scuola Romana, che Mafai condivide con la moglie artista Antonietta Raphaël e con l’amico Scipione, fino alle opere nate durante la guerra, che raccontano l’impegno politico e sociale in difesa dell’uomo.

Alberto Magnelli Armocromie Come delle vere e proprie partiture visive, le opere di Alberto Magnelli riescono a trasport...
20/01/2025

Alberto Magnelli

Armocromie

Come delle vere e proprie partiture visive, le opere di Alberto Magnelli riescono a trasportarci in una dimensione altra, segnata da una musicalità sommessa e garbata, frutto di una calibrata definizione formale.
In questo volume, l’elegante orchestrazione dei colori che caratterizza la sua complessa parabola creativa, protagonista della mostra Armocromie organizzata al Museo Novecento, si offre come chiave di lettura dell’universo pittorico del grande artista: un universo fatto di infinite variazioni, crescendo improvvisi e delicate sospensioni, che si rivela oggi in tutta la sua vitale creatività.


10/01/2025

EXPOSITION | Du 22 mars au 9 juin 2025, la Fondation Maeght présente une exposition monographique consacrée à Hélène Delprat, conçue spécifiquement pour les salles en rez-de-jardin du bâtiment historique.
L’histoire et l’histoire de l’art - dont certains artistes phares de la Fondation Maeght - infusent secrètement l’œuvre d’Hélène Delprat, figure majeure de la scène artistique contemporaine. Ses œuvres côtoient celles de ces grands maîtres depuis de nombreuses années au sein de la collection de la Fondation Maeght.

"Écoutez ! C'est l'éclipse"
Hélène Delprat
22 mars - 9 juin 2025
Fondation Marguerite et Aimé Maeght

EXHIBITION | From March 22 to June 9, 2025, the Fondation Maeght presents a monographic exhibition dedicated to Hélène Delprat, specially designed for the garden-level galleries of the historic building.

History and art history—along with key artists of the Fondation Maeght—secretly permeate the work of Hélène Delprat, a leading figure on the contemporary art scene. Her creations have long stood alongside those of great masters in the Fondation Maeght's collection.

"Listen! It's the Eclipse"
Hélène Delprat
March 22 - June 9, 2025
Fondation Marguerite et Aimé Maeght

Hélène Delprat
Ophelia, 1983 (avril)
Peinture vinylique sur toile
207 x 150 cm
Courtesy de l’artiste et de la Galerie Christophe Gaillard
© Hélène Delprat, Adagp, Paris

Indirizzo

Via Gorizia 124a
Pistoia
51100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gli ori editori contemporanei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gli ori editori contemporanei:

Condividi

Digitare