Radio 947

Radio 947 trasmettiamo sul web in alta qualità con audio digitale
www.radiopistoia.it

La web-radio della tua città...
trasmettiamo sul web in alta qualita' con audio digitale

27/01/2025

A Complete Unknown è il film diretto da James Mangold, ambientato nella New York degli anni '60. Racconta la straordinaria ascesa di un giovane musicista del Minnesota, Bob Dylan (interpretato da Timothée Chalamet), che a soli diciannove anni si impone come una delle voci più influenti della sce...

OLIVIERO TOSCANI E LA MOSTRA OMAGGIO A PALAZZO REALE A MILANO Milano ha ricordato con affetto e ha reso omaggio a Olivie...
24/01/2025

OLIVIERO TOSCANI E LA MOSTRA OMAGGIO A PALAZZO REALE A MILANO

Milano ha ricordato con affetto e ha reso omaggio a Oliviero Toscani, scomparso il 13 gennaio 2025. L’appuntamento è stato domenica 19 gennaio, dalle 11 alle 18, a Palazzo Reale, dove nel 2022 si era tenuta l’ultima grande mostra milanese a lui dedicata, “Viva Oliviero!”. In questa giornata speciale sono state esposte le immagini più significative della sua carriera, insieme a quattro set fotografici pensati per realizzare ritratti al pubblico presente, che sono entrati a far parte di "Razza Umana", il progetto che dal 2007 ha raccolto oltre 10mila immagini. L’incontro è stato anche un momento di racconto, con testimonianze di chi ha avuto il privilegio di vivere, lavorare e condividere momenti con Oliviero Toscani. All’interno di Palazzo Reale, sono stati proiettati alcuni documentari che hanno celebrato la sua straordinaria carriera di fotografo. A partire dalle 15, le istituzioni e gli amici di Oliviero Toscani sono stati presenti per un momento di saluto e commemorazione.

LA PIANTA PiÙ VECCHIA D’EUROPA È NEL NORD DELLA LAPPONIA

Ha raggiunto l’incredibile età di 1.647 anni il ginepro che ha appena conquistato il titolo di pianta più vecchia d’Europa, superando di oltre 4 secoli gli alberi più antichi finora conosciuti. Cresce nel Nord della Lapponia, in Finlandia. La scoperta, pubblicata su Ecology, è stata condotta dal gruppo di ricerca di Marco Carrer dell’Università di Padova. Trovare una pianta così antica evidenzia l'importanza di esplorare gli ecosistemi estremi per capire meglio le sfide climatiche che le piante affrontano. "Il ginepro è la specie legnosa più diffusa al mondo", afferma Carrer, sottolineando la sua capacità di adattarsi a diversi climi, dai deserti alle zone gelide. Con questa scoperta, il ginepro è diventato anche l'arbusto più vecchio al mondo. Il gruppo di ricerca ha trovato il ginepro mentre analizzava gli anelli delle piante per studiare i cambiamenti climatici. "Gli alberi cedono il passo a piante più piccole", spiega Angela Luisa Prendin. "Il ginepro è comune e longevo, ma capace di produrre anelli come gli alberi". Misurare con precisione gli anelli ha permesso di stabilire l'età dell'esemplare.

SONY CHIUDE LE PORTE ALLA PRODUZIONE DEI BLU-RAY, MINIDISC E MINIDV

Sony ha annunciato la fine della produzione dei Blu-ray, MiniDisc e MiniDV entro febbraio 2025, segnando la fine di un’era tecnologica che ha visto il passaggio dall’analogico al digitale. Il MiniDisc, lanciato nel 1992, ha cercato di combinare la qualità del CD con la praticità della musicassetta, mentre il Blu-ray, successore del DVD, ha introdotto l'alta definizione nelle case, ma è ora superato dallo streaming. Il MiniDV ha democratizzato il video digitale, ma i dispositivi per riprodurlo sono ormai obsoleti. Questa fine dei supporti fisici riflette il passaggio a un’era completamente dematerializzata, dove i ricordi sono nel cloud e non più su supporti fisici. L’arrivo di MP3, smartphone e cloud ha reso obsoleti questi formati, mentre le protezioni antipirateria ne hanno rallentato l’adozione. Nonostante la fine di questi formati, stanno vivendo una rinascita nel mercato del vintage, con MiniDisc player e videocamere MiniDV ricercati da collezionisti. L’annuncio di Sony segna anche la chiusura di un capitolo in cui il progresso era legato a supporti tangibili. Oggi, però, nuovi servizi stanno cercando di "materializzare" digitalmente i ricordi, riscoprendo il valore di poterli toccare.

PRATOLo stadio Lungobisenzio ottiene finalmente l'agibilità definitiva, con una capienza massima fissata a 2000 spettato...
24/01/2025

PRATO
Lo stadio Lungobisenzio ottiene finalmente l'agibilità definitiva, con una capienza massima fissata a 2000 spettatori. Dopo anni di problemi e rinvii, il traguardo è stato raggiunto grazie al lavoro degli uffici comunali e alla verifica tecnica condotta dalla commissione comunale di vigilanza. Il nodo principale riguardava la staticità delle torri faro, sottoposte a prove tecniche e certificazioni specifiche. Con questo risultato, l'impianto potrà essere utilizzato senza dipendere da permessi temporanei. La sindaca Ilaria Bugetti ha espresso soddisfazione, sottolineando gli sforzi necessari per adeguare lo stadio alle normative. Non sono previsti interventi per aumentare la capienza. Il Comune si riserva di valutare eventuali adeguamenti solo in caso di promozione del Prato o della Zenith in categorie superiori. Per ora, l'obiettivo principale era garantire l'agibilità definitiva, chiudendo una lunga vicenda fatta di lavori, ritardi e cantieri problematici.

PISTOIA Dal 27 gennaio al 1° febbraio, Pistoia celebra il terzo compleanno del Centro per le Famiglie con una serie di e...
24/01/2025

PISTOIA
Dal 27 gennaio al 1° febbraio, Pistoia celebra il terzo compleanno del Centro per le Famiglie con una serie di eventi pensati per bambini, ragazzi e genitori, che si terranno in vari luoghi della città. Il tema centrale di questa settimana di festeggiamenti è il “prendersi cura”, inteso come valore di comunità, che si riflette in ogni attività proposta.

Lunedì 27 gennaio, alle 16, partirà l’Eco-Artelab, un laboratorio dedicato alla creazione di opere artistiche sostenibili, mentre martedì 28 gennaio alle 17.30 si terrà un incontro con il laboratorio “Insieme a Viva Vittoria” sotto il Palazzo. Mercoledì 29 gennaio, alle 17.30, si svolgerà il workshop “In scena con te: genitori e adolescenti” presso l’Officina delle Opportunità, pensato per favorire la comunicazione tra genitori e figli adolescenti. Giovedì 30 gennaio, alle 16.30, il Centro ospiterà un’attività dal titolo “Ricordiamolo sempre”, in cui saranno esplorate le immagini e le parole del diario di Anna Frank, un’occasione per riflettere insieme sulla memoria e l’importanza di non dimenticare.

Venerdì 31 gennaio, alle 16.30, ci sarà il laboratorio “Una famiglia tira l’altra” presso lo Spazio Incontro, mentre sabato 1° febbraio si terrà la giornata conclusiva, presso la Biblioteca San Giorgio. La mattina, dalle 9.30 alle 13, si terrà un evento formativo dal titolo “Curi-Amo le relazioni”, con esperti del settore che parleranno di benessere familiare e relazioni. Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 18.30, le famiglie potranno partecipare a laboratori, giochi e attività creative. Alle 18.30, infine, ci sarà il taglio della torta per celebrare il compleanno del Centro.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.centrofamigliepistoia.it o contattare il numero telefonico 334 6061757.

PRATO Per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, il Comune di Prato organizza eventi per il Giorno della Mem...
23/01/2025

PRATO
Per l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz, il Comune di Prato organizza eventi per il Giorno della Memoria. Sabato 25 gennaio si terrà l’itinerario Tipo Tour "1944 a Prato: fabbriche, deportazioni, libertà", gratuito con prenotazione, per ricordare le deportazioni del 1944. Alle 18, il Salone consiliare ospiterà il concerto del Romani Project sulla deportazione rom e sinti. Lunedì 27 gennaio, alle 9:30 in piazza Santa Maria delle Carceri, sarà deposta una corona d’alloro in memoria delle vittime, con studenti, autorità e associazioni. Seguirà una passeggiata tra le Pietre d’Inciampo. Infine, il 31 gennaio si terrà la conferenza "Memoria europea per il futuro dell’Europa" nel Salone consiliare, con studenti e ospiti. Gli eventi sottolineano l’importanza di ricordare e riflettere per costruire un futuro di pace.

PISTOIA La ciclostorica "Firenze-Pistoia 1870", edizione 2025, sarà presentata in conferenza stampa venerdì 24 gennaio a...
23/01/2025

PISTOIA
La ciclostorica "Firenze-Pistoia 1870", edizione 2025, sarà presentata in conferenza stampa venerdì 24 gennaio alle 12 nella Sala Grandonio del Palazzo comunale, in collegamento con il Comune di Firenze. La gara, che si svolgerà domenica 2 febbraio, partirà alle 9 dal Parco delle Cascine di Firenze e terminerà in piazza del Duomo a Pistoia dopo 33 km. Interverranno l’assessore allo sport Alessandro Sabella, Alessandro Becherucci della Federciclismo e Mariangela Niccolai di Uniset.

Ciao Amici di Radio947! 🎙💕Siete andati al cinema negli ultimi giorni? Emilia Perez ha vinto 4 premi Golden Globe, 2 prem...
22/01/2025

Ciao Amici di Radio947! 🎙💕
Siete andati al cinema negli ultimi giorni? Emilia Perez ha vinto 4 premi Golden Globe, 2 premi al Festival di Cannes e 5 premi European Film Awards. Ci sembrano tutti ottimi motivi per andare a vederlo!
Fateci sapere nei commenti quale film avete visto l'ultima volta al cinema.

Emilia Perez, il film diretto da Jacques Audiard, è ambientato nel Messico contemporaneo, dove l'avvocato Rita esercita la sua professione. Un giorno, però, riceve una proposta inaspettata: aiutare un potente boss legato al cartello messicano a ritirarsi dai suoi affari illegali e a sparire per se...

PRATOIl Comune di Prato ha lanciato il brand "Capodanno cinese Prato" per valorizzare l'evento come attrazione culturale...
22/01/2025

PRATO
Il Comune di Prato ha lanciato il brand "Capodanno cinese Prato" per valorizzare l'evento come attrazione culturale e turistica, con il logo "Macrolotto Zero Prato Global Experience" che rappresenta l'identità multiculturale della città. Il Capodanno cinese inizierà ufficialmente il 28 gennaio 2025 con la cerimonia della campana al Tempio Buddista Pu Hua Si. Le tradizionali sfilate del dragone si terranno l’8 e 9 febbraio nei quartieri Macrolotto 1 e dal Tempio di Piazza Gualchierina al centro storico. Il programma, dal 31 gennaio al 9 febbraio, prevede mostre fotografiche, proiezioni cinematografiche, laboratori, tour gastronomici, visite guidate, spettacoli e itinerari tematici per scoprire il patrimonio culturale e artistico di Prato. L'evento si concluderà con un concerto di musica tradizionale cinese e una cerimonia del tè. Grazie alla collaborazione tra il Comune, le associazioni locali e la comunità cinese, Prato celebra la sua identità multiculturale con un'iniziativa unica nel suo genere.

PISTOIA Si è concluso il progetto di riqualificazione dell'area verde in via del Pelago, grazie al contributo di Toscana...
22/01/2025

PISTOIA
Si è concluso il progetto di riqualificazione dell'area verde in via del Pelago, grazie al contributo di Toscana Energia. Sono stati piantati 18 alberi di specie diverse e installato un moderno impianto di irrigazione a goccia, per un uso efficiente delle risorse idriche. L'inaugurazione del nuovo spazio verde è avvenuta martedì 21 gennaio, con la presenza del sindaco Alessandro Tomasi, dell'assessore al verde Alessio Bartolomei, dell’amministratore delegato di Toscana Energia Bruno Buriana, del presidente Fabio Giorgetti e dell funzionario del verde pubblico del Comune di Pistoia Nicola Stefanelli.

PRATOLa chiesa di San Michele Arcangelo a Carmignano, scrigno originario della Visitazione del Pontormo (attualmente all...
16/01/2025

PRATO
La chiesa di San Michele Arcangelo a Carmignano, scrigno originario della Visitazione del Pontormo (attualmente alla Villa medicea di Poggio), è candidata alla 12ª edizione de I Luoghi del Cuore Fai, il censimento dei luoghi italiani da proteggere e valorizzare. Il Consiglio comunale, su proposta della consigliera Belinda Guazzini (Senso civico), ha approvato un ordine del giorno a sostegno della candidatura. L’ Obiettivo è 2.500 voti entro il 10 aprile. Raggiunta questa soglia, il sito potrà accedere al bando Fai per contributi fino a 50mila euro per restauro e valorizzazione. La chiesa, bellissima struttura francescana con annesso convento e chiostro, è chiusa per lavori di consolidamento e restauro. La Regione ha già stanziato 500mila euro per consentire la riapertura e riportare la Visitazione nella sua sede naturale. È possibile votare gratuitamente sul portale del Comune di Carmignano o tramite il sito Fai, cercando "Carmignano". Ad oggi, San Michele ha 841 voti ed è al 137° posto.

PRATONel 2025, il Museo del Tessuto di Prato festeggia il suo cinquantesimo anniversario con la mostra Tesori di seta. C...
16/01/2025

PRATO
Nel 2025, il Museo del Tessuto di Prato festeggia il suo cinquantesimo anniversario con la mostra Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti, curata da Daniela Degl’Innocenti. Al centro dell’evento c’è l’eccezionale donazione del medico fiorentino Giovanni Falletti, collezionista eclettico che, in cinquant’anni di appassionata ricerca, ha raccolto manufatti tessili, ricami, libri, stampe, monili, armi storiche e maschere rituali provenienti da Europa, Asia e Africa. La mostra si concentra su tessuti preziosi, autentici capolavori artigianali, che dal Quattrocento al Settecento testimoniano quattro secoli di eccellenza nella manifattura tessile, attraversando stili, materiali e soggetti straordinari.

PISTOIA Completata la riqualificazione del giardino di Gello, che ora offre nuovi giochi sicuri e inclusivi per bambini ...
16/01/2025

PISTOIA
Completata la riqualificazione del giardino di Gello, che ora offre nuovi giochi sicuri e inclusivi per bambini e bambine. Dopo un primo lotto con altalena combinata, trampolino elastico e fune di equilibrio, sono stati aggiunti una teleferica doppia, un gioco di rotazione e una struttura per bambini in età prescolare. Con un investimento di 148mila euro, l’Amministrazione comunale ha creato uno spazio accessibile, progettato per favorire il divertimento e la socializzazione. «Un intervento che migliora la qualità della vita e offre ai più piccoli un luogo sicuro per crescere e giocare», ha detto l’assessore Alessio Bartolomei. Il giardino si aggiunge alle numerose aree verdi riqualificate recentemente, consolidandosi come un presidio di aggregazione per il quartiere.

PISTOIA Domenica 19 gennaio, dalle 8 alle 21, si svolgerà la Fiera di viale Adua, con alcune variazioni alla viabilità p...
16/01/2025

PISTOIA
Domenica 19 gennaio, dalle 8 alle 21, si svolgerà la Fiera di viale Adua, con alcune variazioni alla viabilità per consentire l’evento. In viale Adua, dal civico 40 a via San Biagio in Cascheri, saranno vietati transito e sosta con rimozione forzata, eccetto per mezzi legati alla manifestazione e di emergenza, che avranno accesso a una corsia dedicata. Il percorso alternativo sarà su via San Biagio in Cascheri, via Salvo D'Acquisto e via dello Spartitoio. Divieti di transito saranno attivi anche in via Don Minzoni e via Vivaldi, mentre in via dei Panconi, tra viale Adua e via Melani, saranno vietati sia sosta che transito.

PRATO Sabato 18 gennaio dalle 15.30 alle 19.30 si terrà il secondo open day della scuola primaria e media bilingue Ars G...
14/01/2025

PRATO
Sabato 18 gennaio dalle 15.30 alle 19.30 si terrà il secondo open day della scuola primaria e media bilingue Ars Genius, un'occasione per scoprire un metodo di studio innovativo e bilingue che integra italiano, inglese, cinese e una quarta lingua (a scelta tra tedesco o altre). L’evento si svolgerà presso la sede di via delle Fonti 274, dove dirigenti e insegnanti presenteranno l’offerta formativa e guideranno i visitatori in piccoli gruppi.
Ars Genius propone un percorso unico, con approcci linguistici precoci dall’infanzia alla scuola media. Le lezioni combinano materie in più lingue, potenziamento linguistico e sessioni pomeridiane facoltative per attività come musica o studio.

PISTOIA Le forti raffiche di vento stanno causando gravi danni ai vivai ornamentali di Pistoia, con centinaia di piante ...
14/01/2025

PISTOIA
Le forti raffiche di vento stanno causando gravi danni ai vivai ornamentali di Pistoia, con centinaia di piante abbattute e impianti compromessi. Coldiretti Pistoia segnala difficoltà a ripristinare i vasi e gli impianti e prevede che l’impatto reale sulle piante sarà valutabile solo al termine del maltempo. In tutta la Toscana, l’allerta vento e maltempo ha intensificato il rischio di caduta di alberi, con un aumento del 23,4% degli interventi di messa in sicurezza nelle città. Nel 2023, i vigili del fuoco hanno gestito 6.621 interventi per alberi caduti, un incremento del 30% nella provincia di Pistoia. La crisi climatica, con piogge intense e venti sempre più forti, evidenzia la necessità di una migliore gestione del verde urbano per garantire sicurezza e benessere nelle aree abitate.

PRATOCon il nuovo anno torna il bando per il Servizio Civile, anche per la Misericordia di Poggio a Caiano, che offre 6 ...
13/01/2025

PRATO
Con il nuovo anno torna il bando per il Servizio Civile, anche per la Misericordia di Poggio a Caiano, che offre 6 posti. Il presidente Sergio Campanelli sottolinea che questa esperienza è un'opportunità che può cambiare la vita, permettendo di avvicinarsi all'emergenza medica e ai servizi sociali, contribuendo anche a progettare il futuro professionale. Il Servizio Civile Universale è per giovani tra i 18 e 28 anni, con un impegno di 25 ore settimanali e un compenso di 507,30 euro al mese. La durata è di 12 mesi.

PRATOA causa dei lavori per la fognatura in via Carmignanese, l’unico negozio de La Serra, l’Antica Bottega del Bastogi,...
13/01/2025

PRATO
A causa dei lavori per la fognatura in via Carmignanese, l’unico negozio de La Serra, l’Antica Bottega del Bastogi, ha visto un crollo delle vendite. Gestito da Raffaele Sannino e sua moglie Maria, il bar-tabaccheria, punto di riferimento per la frazione, ha subito una drastica riduzione degli incassi, scesi da 600-800 euro a 300 euro giornalieri. Il negozio è ora aperto solo al mattino e ha ridotto i servizi, come il pranzo per i lavoratori della zona, a causa della strada chiusa. Nonostante le promesse di ristori, la situazione è insostenibile con affitti e bollette elevate. A causa dei lavori, il negozio ha perso anche clienti della tabaccheria, con il rischio di non riuscire a risollevarsi. Sannino sta valutando azioni legali per il danno subito.

PISTOIA La scuola secondaria Marconi-Roncalli ha ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Caript per il progetto “Arte...
13/01/2025

PISTOIA
La scuola secondaria Marconi-Roncalli ha ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Caript per il progetto “Arte e circuiti”, un percorso che unisce scienza, tecnologia e creatività. Gli insegnanti, ispirati da una didattica laboratoriale e inclusiva, hanno ideato un’iniziativa che punta ad ampliare la dotazione tecnologica e promuovere un uso creativo dei dispositivi in ambiti come fotografia, musica e disegno digitale. Un fotografo professionista sarà coinvolto per arricchire l’esperienza, offrendo agli studenti un’opportunità di crescita e orientamento verso il futuro.

Indirizzo

Pistoia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio 947 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio 947:

Video

Condividi

Digitare