RadioEco

RadioEco La Radio degli Studenti dell'Università di Pisa

Ascoltaci su twitch.tv/radioeco!

RadioEco è il progetto formativo per la creazione e la gestione della web-radio dell'Università di Pisa. RadioEco offre agli studenti di tutte le facoltà dell'Università di Pisa l’opportunità di:
partecipare a un vero e proprio laboratorio didattico e formativo in cui acquisire tutte le competenze editoriali, tecniche e manageriali per lavorare nel mondo radiofonico, con uno sguardo alle più inter

essanti esperienze internazionali;
creare e gestire una web-radio universitaria;
essere inseriti all’interno di un network di ampiezza nazionale tra tutte le radio universitarie aderenti alle community di cui RadioEco fa parte (Ustation, UnyOnAir).

Prossimo appuntamento il 6 ottobre con la proiezione di di Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone di HideakiAnno.Non mancat...
28/09/2023

Prossimo appuntamento il 6 ottobre con la proiezione di di Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone di Hideaki
Anno.

Non mancate!🤖


&popcorn

🎤Articolo e intervista cura di  ✍️Tra le rappresentazioni più iconiche della tradizione operistica italiana possiamo ann...
02/09/2023

🎤Articolo e intervista cura di ✍️

Tra le rappresentazioni più iconiche della tradizione operistica italiana possiamo annoverare Turandot, capolavoro incompiuto di Giacomo Pucccini.

Grazie al ci è stato concesso il piacere di assistere alla premiere della rivisitazione del maestro Loris Seghizzi, che abbiamo avuto la fortuna di intervistare.

🎭 Potete trovare l'articolo completo in bio e nelle storie!

🟦
22/05/2023

🟦



🎵  Anche questa settimana tante uscite selezionate da RadioEco!1️⃣  - Effetto Notte (Album)2️⃣  - Lieto Fine3️⃣    - Vet...
19/05/2023

🎵

Anche questa settimana tante uscite selezionate da RadioEco!
1️⃣ - Effetto Notte (Album)
2️⃣ - Lieto Fine
3️⃣ - Vetri neri
4️⃣ - Un’altra ora
5️⃣ - P**a
6️⃣ - Rubami la notte

Commenta con il tuo preferito e votalo nelle stories 📲

💫Prossimo appuntamento giovedì 18 maggio con la proiezione de La Forma Dell’Acqua, introduce Donatella Fantozzi 🖊️      ...
15/05/2023

💫
Prossimo appuntamento giovedì 18 maggio con la proiezione de La Forma Dell’Acqua, introduce Donatella Fantozzi



🖊️

🟨RASHOMON di Akira Kurosawa continua il cicloFilosofia Al Cinema del Cineclub Arsenale ✒️
08/05/2023

🟨
RASHOMON di Akira Kurosawa continua il ciclo
Filosofia Al Cinema del Cineclub Arsenale


✒️

🟨RASHOMON di Akira Kurosawa continua il ciclo Filosofia Al Cinema del Cineclub Arsenale  ✒️
08/05/2023

🟨
RASHOMON di Akira Kurosawa continua il ciclo Filosofia Al Cinema del Cineclub Arsenale

✒️

‼️✨️NUOVO APPUNTAMENTO targato  ✨️‼️PAOLO NORI, ANNA ACHMATOVA E ERNST LUBITSCH 🗓 Giovedì 6 Aprile Il Cinema Arsenale ha...
03/04/2023

‼️✨️NUOVO APPUNTAMENTO targato ✨️‼️

PAOLO NORI, ANNA ACHMATOVA E ERNST LUBITSCH

🗓 Giovedì 6 Aprile
Il Cinema Arsenale ha il piacere di ospitare una giornata-evento alla presenza dello scrittore Paolo Nori, in collaborazione con la Libreria Ghibellina:

🕡 Alle 18.30, ad ingresso libero, l'autore presenterà il suo nuovo libro “Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova”, insieme ai docenti universitari Guido Carpi e Marco Sabbatini, cui seguirà un firma-copie;

🔜 Alle 20.30 per il format “I film della vita”, Nori introdurrà la proiezione del film che più lo ha segnato, ovvero "To be or not to be - Vogliamo vivere!", uno dei capolavori di Ernst Lubitsch, in versione originale con sottotitoli

🎫 Link ai biglietti in prevendita nelle nostre storie e in cassa al Cinema

18.03.23 wknd         📸 Alessio Pergolari
20/03/2023

18.03.23

wknd










📸 Alessio Pergolari

18.03.23      wknd    📸 Alessio Pergolari
20/03/2023

18.03.23






wknd





📸 Alessio Pergolari

La leggenda vuole la A24 che sia nata sulla Roma-Teramo, e anche questa mattina alcune agenzie italiane si sono sentite ...
13/03/2023

La leggenda vuole la A24 che sia nata sulla Roma-Teramo, e anche questa mattina alcune agenzie italiane si sono sentite in diritto di celebrarla come frutto della nostra viabilità – per la serie: evviva l’orgoglio italiano.
(Che poi non so se lo le sapete, è l’uscita 14 del Gra… dove nelle soste faremo l’amore, e se nasce una bambina, poi la chiameremo ROMA)

E questa piccola casa di produzione è arrivata ieri sera a quota due miglior film vinti.
Era il 2017 quando in uno dei finali più pazzi, pazzi, di sempre, il produttore di La La Land riconosceva sportivamente lo scambio delle buste (“By the way, we lost…”) e incoronava in prima persona la crew di Moonlight.
Sono passati sei anni e ora è toccato a Everything Everywhere all At Once. Questa volta, però, si sono permessi di fare incetta di premi.
EEAAO ha ricevuto sette Oscar, diventando il miglior film più premiato dal 2009. A trionfare alla regia sono stati i Daniels, mentre Michelle Yeoh è diventata la prima attrice di origine asiatica a vincere il premio come miglior protagonista (Cate, perdonali).
Il piccolo Shorty di Indiana Jones 2, Ke Huy Quan, ha vinto come miglior attore non protagonista, riabbracciando lo zio Steven, il grande sconfitto della serata – perché si sa, i dinosauri del Novecento hanno fatto il loro tempo.
A sorpresa (per non dire a caso) anche Jamie Lee Curtis è stata premiata come migliore attrice non protagonista. La reazione di Angela Bassett dice tutto a proposito.

La santificazione di Brendan Fraser ha raggiunto il suo culmine nel premio al migliore attore, ma al contrario del finale di The Whale, ahinoi, non ha preso il volo.

L’altro grande vincitore della serata è Niente di nuovo sul fronte occidentale, che oltre al film internazionale ha guadagnato scenografia, colonna sonora e l’insulso riconoscimento, che certifica la decadenza degli Oscar contemporanei, alla fotografia.

Abbiamo seguito la cerimonia in diretta da Estudio Nuevo, tra tisanine e pizze al microonde. L’abbiamo buttata un po’ di fuori, ma non si poteva fare altrimenti; un modo per star svegli alla fine bisognava trovarlo.
Potete recuperare la live sul nostro canale Twitch!

Tutti gli artisti che saranno al Lumière per il  sabato 18!Vi aspettiamo dalle 21:15 con  .wknd     Tutti si esibiranno ...
13/03/2023

Tutti gli artisti che saranno al Lumière per il sabato 18!
Vi aspettiamo dalle 21:15 con .wknd
Tutti si esibiranno prima dell’ospite principale
Ma non è tutto: da mezzanotte ci sarà anche il dj set offerto dal nostro

Rimanete sintonizzati sui nostri canali perché abbiamo importanti novità per questa serata! Ve le comunicheremo entro giovedì.

Ci siamo scordati qualcuno? NO, CI SONO TUTTI!

Pronti per una serata made in x ❤️🕺🇮🇹

Sabato 18 marzo nuovo appuntamento in collaborazione con il Baciami Festival a Pisa!Vi aspettiamo al Lumière per una ser...
08/03/2023

Sabato 18 marzo nuovo appuntamento in collaborazione con il Baciami Festival a Pisa!
Vi aspettiamo al Lumière per una serata ricca di musica e artisti che continuerà, dopo il concerto, con il nostro dj set.
Tutte le info le trovate nelle nostre storie in evidenza!

È con immenso piacere che lo staff di RadioEco annuncia sui suoi canali social la già avviata collaborazione con  del po...
02/03/2023

È con immenso piacere che lo staff di RadioEco annuncia sui suoi canali social la già avviata collaborazione con del podcast Vox Alumni.
Vox Alumni è il podcast dell’Università di Pisa dedicato alle storie dei suoi laureati. È un progetto a cura del CIDIC - Centro per l’innovazione e diffusione della cultura dell’Università di Pisa.
Trovate il link Spotify per ascoltare l’episodio 9 “La voce della scienza: Silvia Bencivelli” nelle storie, a cura del nostro speaker !

Cari ascoltatori ecco il nostro palinsesto definitivo per il 2023! Per chi ancora non lo avesse fatto seguiteci sui nost...
30/01/2023

Cari ascoltatori ecco il nostro palinsesto definitivo per il 2023! Per chi ancora non lo avesse fatto seguiteci sui nostri canali Twitch e YouTube per non perdervi nessuna diretta. Alla fine seguire i nostri programmi è completamente gratuito🤝

✍🏻A cura di .l.96🎤Una serata di “voci stonate” come direbbe la protagonista di quest’articolo Emma Nolde, giovane cantau...
26/01/2023

✍🏻A cura di .l.96

🎤Una serata di “voci stonate” come direbbe la protagonista di quest’articolo Emma Nolde, giovane cantautrice emergente italiana nata in provincia di Pisa.

🎶Con già due album in carriera ha iniziato ad essere riconosciuta e apprezzata dal panorama musicale italiano. Nei suoi brani racconta in maniera profonda i pensieri, le emozioni e le storie d’amore di una ragazza che attraversa la fase di crescita tra l’adolescenza e l’età adulta. Ecco una frase tratta dalla canzone “La stessa parte della luna” : “E quando sarai lontana ricordati che anche se non saremo dalla stessa parte guarderemo la stessa parte della luna”

🗞️Trovate il resto dell’articolo sul nostro sito radio-eco.it, link in bio e nelle storie

Gli Stati Uniti d’America, coi paesi alleati, bombardano il Messico per distruggere le piantagioni di droga.Fil, cinico-...
24/01/2023

Gli Stati Uniti d’America, coi paesi alleati, bombardano il Messico per distruggere le piantagioni di droga.
Fil, cinico-disilluso, e Charlie, determinato animalista e difensore dei diritti civili, sono due trentenni col futuro incerto. Coltivano nel loro appartamento grossi quantitativi di ma*****na per invertire il normale andamento del mercato, esportandola dall’Italia al Messico.
A loro si aggiungeranno Wanda, trentenne obesa, insicura e membra di un fallimentare corso di autostima, e Lucia, madre di Fil, cinquantenne frustrata appena uscita da una clinica per disintossicarsi dal vizio che la perseguita.
Tutto si complica quando, dopo quindici anni di assenza, torna a casa il padre di Fil ed ex marito di Lucia, svelando a tutti il suo pericoloso segreto.

Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO
Drammaturgia Gabriele Di Luca
Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Con Gabriele Di Luca Fil, Massimiliano Setti Charlie, Sonia Barbadoro Lucia, Pier Luigi Pasino Annalisa, Carlotta Crolle Wanda
Musiche originali Massimiliano Setti
Luci Giovanni Berti
Costumi Stefania Cempini
Scene Lucio Diana
Una produzione Marche Teatro / Carrozzeria Orfeo

11/01/2023

Indirizzo

Via Ridolfi 10
Pisa
56124

Telefono

+390502216344

Sito Web

https://linktr.ee/radio_eco

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadioEco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare

Our Story

RadioEco è il progetto formativo per la creazione e la gestione della web-radio dell'Università di Pisa. RadioEco offre agli studenti di tutte le facoltà dell'Università di Pisa l’opportunità di: partecipare a un vero e proprio laboratorio didattico e formativo in cui acquisire tutte le competenze editoriali, tecniche e manageriali per lavorare nel mondo radiofonico, con uno sguardo alle più interessanti esperienze internazionali; creare e gestire una web-radio universitaria; essere inseriti all’interno di un network di ampiezza nazionale tra tutte le radio universitarie aderenti alle community di cui RadioEco fa parte (Ustation, UnyOnAir).