04/01/2025
#2024
Il 2024 è stato un anno sui generis, pieno di cambiamenti, alti e bassi e soprattutto pieno di lavoro.
Non staremo qui a fare l’ennesima lista di buoni propositi o recap superflui, a maggior ragione se si tratta di libri: leggere non è una gara, non ci serve spuntare titoli sulla lista, leggiamo quello che ci va.
Dell’anno appena passato, c’è però un progetto di cui più di altri siamo orgogliose e nel quale crediamo profondamente ed è la rubrica che curiamo per la newsletter di MisSconosciute, in cui una volta al mese raccontiamo una scrittrice 🇵🇸 e una sua opera.
Focu(S) Pal🍉stina è nata qui su IG, con una proposta di Silvia, Maria Lucia e Giulia arrivataci in DM, che ci ha confermato come anche altre persone credono nel potere della condivisione di storie e vissuti per prendere consapevolezza del passato, ma soprattutto di questo presente che si fa ogni giorno più complicato.
Queste sono le nostre sei letture del 2024 dedicate alle scrittrici 🇵🇸 di cui abbiamo parlato nella newsletter e sul blog di MisSconosciute, dove potete trovare i nostri articoli completi e tanti altri approfondimenti per continuare a parlare di Pal🍉stina.
🍉Un dettaglio minore di Adania Shibli
🍉Il libro della scomparsa di Ibtisam Azem
🍉Il racconto di Suaad, prigioniera pa|estinese di Suaad Genem
🍉Pa|estinese! e altri racconti di Samira Azzam
🍉La svergognata. Diario di una donna pa|estinese di Sahar Khalifah
🍉Alla ricerca di Fatima. Una storia pa|estinese di Ghada Karmi
Hai letto di Pal🍉stina anche tu? Facci sapere cosa con un commentino qui sotto ♥️