Per Pieve

Per Pieve Notizie, informazioni, proposte, iniziative, eventi, per conoscere e rendere migliore la città

Per Pieve è uno spazio aperto, di informazione a/r, che crea un filo diretto tra chi si propone di amministrare Pieve e chi, a prescindere dalle idee politiche, ha a cuore presente e futuro della nostra città.

15/02/2025

L'amministrazione comunale di Pieve di Soligo in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 ha ideato e promosso un ricco programma di eventi, che si snoderanno durante l’intero fine settimana del 7-8-9 marzo.
Si inizia 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟳 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, alle 20.30 in Auditorium "Battistella-Moccia", con una serata dedicata alla salute della donna, a cura dell’Associazione Lilt, con relatori di significativo spessore professionale e umano: “𝘋𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘪𝘯 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘰𝘨𝘨𝘪. 𝘖𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦, 𝘶𝘯 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘤𝘤𝘪𝘰 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘯𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘢”, con la partecipazione di 𝗖𝗵𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻 𝗥𝗶𝘇𝘇𝗲𝘁𝘁𝗼 Direttore f/f breast unit Treviso-Vittorio Veneto, 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗟𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗮 Dirigente medico UOC oncologia, ospedale di Vittorio Veneto e 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗶𝗿𝗮𝗿𝗱𝗶 Dirigente Psicologa, ospedale di Vittorio Veneto.
Si prosegue 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, al Teatro Cinema Careni, sempre alle 20.30, con il Concerto “𝑵𝑶𝑵 𝑺𝑰𝑨𝑴𝑶 𝑺𝑶𝑳𝑬” del Coro e Orchestra 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝘁𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗮, una nuova realtà corale nata alla fine del 2022 composta da sole donne che credono nella solidarietà femminile e nell’attenzione ai bisogni della comunità.
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟵 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 infine, la prima 𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗜𝗡 𝗥𝗢𝗦𝗔 🚶‍♀️🚶🚶‍♀️, manifestazione podistica di solidarietà aperta a tutti, uomini, donne e bambini, con un percorso di 5km e 10 km con ristoro.
Dopo la corsa sarà possibile acquistare il 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐝𝐨 𝐝’𝐀𝐥𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐚 (per asporto) che in occasione dell’evento sarà realizzato in collaborazione con la ProLoco di Pieve di Soligo da un team di sole donne. Prenotazione obbligatoria al numero +39 346 2553483

La sfilata dei carri di ieri a Pieve! Grazie a tutti per la partecipazione!🎊🎉🥳
10/02/2025

La sfilata dei carri di ieri a Pieve! Grazie a tutti per la partecipazione!🎊🎉🥳

Coriandoli, stelle filanti, mascherine e giganti di cartapesta. La magia del Carnevale conquista il cuore di Pieve di Soligo. https://youtu.be/ABlbb_oCBcw Mentre il maltempo determina l’annullamento delle sfilate di Carbonera e Ponte della Muda, a Pieve di Soligo - con tempo incerto, ma senza piog...

09/02/2025

🎊 CARNEVALI DI MARCA, CONFERMATA LA SFILATA DI OGGI A PIEVE DI SOLIGO
A PARTIRE DALLE ORE 15.00 🎉🥳

Sfileranno ben 12 carri allegorici. Il tragitto dei carri partirà nei pressi del Cinema Careni e proseguirà lungo Via Vaccari, fino a raggiungere piazza Vittorio Emanuele II. Il corteo continuerà poi a sfilare lungo via Chisini e viale degli Alpini, fino a dirigersi ancora una volta verso la piazza principale. Durante tutto il pomeriggio tantissime animazioni dedicate ai più piccoli, a partire dalle giostre presenti in centro città. La passerella dei carri allegorici sarà aperta dal Gruppo Giovani Anni ’50 di Silea (tema: “Il mare e i suoi tesori). Seguiranno, il Gruppo Parrocchiale di Nervesa della Battaglia (”Sognando i Caraibi”), il Gruppo Unità Pastorale Le Grazie di Don Walter (“I Minions”), la Scuola Enologica Cerletti (“Un grande vino si fa in una grande botte”), il Gruppo Amici di Levada (“Carnevale a Rio”), l’Allegra Comitiva di Bidasio di Nervesa della Battaglia (“Egitto a modo nostro”), la Pro Loco di Trevignano “Pochi ma boni” (“I giullari del XXI secolo”), il Comitato Colombera di Cusignana (“Viaggio in Oriente”), il Gruppo Quei de Soligo (“Peter Pan e la ciurma di Soligo”), l’associazione Festeggiamenti di Sernaglia della Battaglia (“I sogni nel cassetto”), il Comitato Festeggiamenti San Rocco di Gaiarine (“Musica maestro”) e il Gruppo Coriandolando per Pieve di Soligo (“Il libro della Giungla”).

05/02/2025

Oggi, a cent'anni dalla nascita, ricordiamo il compositore 𝒅𝒐𝒏 𝑴𝒂𝒏𝒔𝒖𝒆𝒕𝒐 𝑽𝒊𝒆𝒛𝒛𝒆𝒓, nato a Farra di Soligo il 5 febbraio del 1925, morto a Pieve di Soligo il 22 febbraio 2009.

Ordinato sacerdote nel 1950, si dedicò allo studio della musica prepolifonica e del canto gregoriano sotto la guida di Luigi Mantegani. Diplomatosi in pianoforte al conservatorio di Udine e composizione al conservatorio di Venezia, è stato docente di armonia e contrappunto in diversi conservatori, ha diretto la Corale “San Gallo” di Soligo.

La sua influenza come didatta segnò intere generazioni di musicisti, trasmettendo non solo conoscenze tecniche, ma anche una profonda visione artistica e spirituale della musica.

Ricordiamo inoltre che è stato cappellano dell'ospedale di Soligo dal 1960 al 1980 e della Casa per anziani di Pieve di Soligo dal 1980 fino alla sua morte.

31/01/2025

𝗣𝗜𝗘𝗩𝗘 𝗣𝗨𝗟𝗜𝗧𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗔 🌿

Domenica 23 febbraio, l'Amministrazione Comunale e le associazioni organizzatrici invitano tutti i cittadini a partecipare a "𝗣𝗶𝗲𝘃𝗲 𝗣𝘂𝗹𝗶𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱", una mattinata dedicata alla sensibilizzazione e alla cura del nostro territorio. 🗑♻️

Per aderire all'iniziativa, è consigliabile chiamare l'Ufficio Ambiente 𝗧𝗲𝗹. 𝟬𝟰𝟯𝟴 𝟵𝟴𝟱𝟯𝟮𝟲.

La giornata si concluderà con un momento conviviale presso la sede degli Alpini di Solighetto.
Vi aspettiamo numerosi per rendere Pieve di Soligo ancora più bella e pulita!

In collaborazione con:
Savno Servizi
Cinema Careni
APSD "Valle del Soligo"


26/01/2025

Oggi, a cinquant'anni dalla scomparsa, ricordiamo 𝙏𝙤𝙩𝙞 𝘿𝙖𝙡 𝙈𝙤𝙣𝙩𝙚 (Antonietta Meneghel), una delle voci più straordinarie e affascinanti che la lirica abbia mai conosciuto. 🎶

Nata a Mogliano Veneto nel 1893, morta a Pieve di Soligo il 26 gennaio del 1975, Toti Dal Monte è stata una delle interpreti più amate del repertorio verdiano e pucciniano, capace di incantare il pubblico con la sua voce cristallina, il suo fraseggio elegante e una sensibilità interpretativa unica.
Toti Dal Monte è, e sarà per sempre, un pilastro della nostra tradizione musicale.
Per omaggiarla, la ha ideato per il 2025 una rassegna di eventi in suo onore!

12/01/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼𝟭𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱.𝟬𝟬, in occasione della festa di S. Antonio Abate, protettore degli animali, si terrà la 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶. 🐱🐰🐷🐶
La cittadinanza è invitata a portare i propri animali domestici per ricevere la benedizione, presso il cortile Vaccari dietro al Municipio dalle ore 14.30.

Per i bambini che portano il loro amico a 4 zampe ci sarà un piccolo dono. 🎁

La stagione teatrale, con l'anno nuovo, propone 𝖌𝖎𝖔𝖛𝖊𝖉𝖎̀ 16 𝖌𝖊𝖓𝖓𝖆𝖎𝖔 𝖆𝖑𝖑𝖊 21.00, 𝙇’𝙪𝙤𝙢𝙤, 𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙨𝙩𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙧𝙩𝙪̀ di Luigi P...
11/01/2025

La stagione teatrale, con l'anno nuovo, propone 𝖌𝖎𝖔𝖛𝖊𝖉𝖎̀ 16 𝖌𝖊𝖓𝖓𝖆𝖎𝖔 𝖆𝖑𝖑𝖊 21.00, 𝙇’𝙪𝙤𝙢𝙤, 𝙡𝙖 𝙗𝙚𝙨𝙩𝙞𝙖 𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙧𝙩𝙪̀ di Luigi Pirandello.

Ancora 𝙧𝒊𝙨𝒂𝙩𝒆 𝒈𝙖𝒓𝙖𝒏𝙩𝒊𝙩𝒆 con questa commedia che narra la paradossale e grottesca situazione in cui viene a trovarsi il rispettabile e integerrimo prof. Paolino (l’Uomo) che ha una relazione con la “Virtuosa Signora Perella”, incinta del professore di due mesi. Il prof. Paolino si trova costretto a cercare in tutti i modi che il Capitano Perella (la Bestia) compia il suo dovere coniugale, anche se il Capitano, insensibile al fascino della moglie, si sottrae al suo compito di marito. 𝐋𝐚 𝐯𝐢𝐬 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐢𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐝 𝐮𝐧 𝐬𝐮𝐬𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐞 𝐠𝐫𝐨𝐭𝐭𝐞𝐬𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢.

𝐈𝐍𝐆𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 (𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢) 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨 € 𝟏𝟓,𝟎𝟎=

𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 la biglietteria del Teatro Careni è aperta dalle ore 18.30 - Tel. 0438/964868

𝐏𝐑𝐄𝐕𝐄𝐍𝐃𝐈𝐓𝐄
Biblioteca Comunale di Pieve di Soligo Piazza V. Emanuele II, 9
Tel. 0438/985382 [email protected]
(dal lunedì al venerdì 14.30-18.30; lunedì, mercoledì e sabato 8.30-12.30)

13/12/2024
10/12/2024

📝 Da oggi 𝟭𝟬 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Pieve di Soligo, potranno attivare la 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗼, presentando la documentazione direttamente allo sportello dell'ufficio postale, senza doversi recare in Questura, con la possibilità di ricevere il passaporto a domicilio.

Scopri di più 👉 https://www.poste.it/prodotti/passaporto-elettronico.html

Buon pomeriggio a tutti.Vi invito all’evento di domani sera in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sull...
25/11/2024

Buon pomeriggio a tutti.
Vi invito all’evento di domani sera in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.
Ingresso gratuito, venite pure con chi avete più piacere☺️
Vi aspetto!
Buona domenica a tutti voi😘

27/10/2024

Per permettere lo svolgimento in sicurezza dei lavori di adeguamento dell'Ecocentro, l’area verrà chiusa per qualche mese a partire da LUNEDI' 04 NOVEMBRE.

I cittadini di Pieve di Soligo avranno la possibilità di recarsi presso gli Ecocentri di Farra di Soligo, Follina e Sernaglia della Battaglia per effettuare i conferimenti.

Al momento dell' accesso verrà richiesta la seguente documentazione:

🔹 per UTENZE DOMESTICHE Tessera sanitaria e/o copia dell' ultima fattura Savno
🔹 per AZIENDE copia dell' ultima fattura Savno

👉 Maggiori dettagli sul sito:
https://www.comune.pievedisoligo.tv.it/novita/chiusura-del-card-centro-attrezzato-raccolta-rifiuti-di-cal-bruna/

27/10/2024

Lo scorso giovedì 24 ottobre la scuola Primaria Don Milani di Barbisano è stata in visita alla mostra “Saverio Barbaro: gli esordi di un maestro”, negli spazi di Villa Brandolini a Solighetto.

27/10/2024

Una cerimonia partecipata e commossa ha suggellato ufficialmente l'inaugurazione dei defibrillatori della città di Pieve di Soligo nella mattina di oggi, sabato 26 ottobre, nel segno della memoria grata ad Andrea Ros, consigliere comunale scomparso prematuramente nell'estate 2022, che si era impegn...

27/10/2024

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Martin a Pieve di Soligo resterà chiuso da lunedì 28 ottobre per consentire il rinnovo dell’impianto di climatizzazione. Poste italiane fa sapere anche che durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie co...

Indirizzo

Città Di
Pieve Di Soligo
31053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per Pieve pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Per Pieve:

Video

Condividi