
18/02/2025
Buon martedì 18 FEBBRAIO ed un abbraccio,
Amici di Piacenza e le sue Valli 😊 ♥️🇮🇹 ☕
Proseguiamo con le "CASCATE delle nostre VALLI” con una spettacolare anteprima di ieri 17 Febbraio
💙❄️💙
Oggi vi portiamo attraverso un percorso poco conosciuto... l’Anello della Val CURIASCA,
partendo da COLI, Paese sito su un promontorio ai piedi del Monte S.AGOSTINO, che domina la vista sull’Alta VAL TREBBIA.
Dai pascoli del Monte Aserei, il torrente CURIASCA attraversa l’omonima valle fino a confluire nel FIUME TREBBIA.
Qui, superato il piccolo abitato di ROSSO, si imbocca un sentiero che collega a METTEGLIA,
e si arriva a questa magnifica cascata nascosta, che si trova sulla vecchia mulattiera.
Il percorso è abbastanza difficoltoso, in un punto bisogna passare su passerelle sospese nel vuoto.
Il canale dove troviamo la cascatella si chiama Rio grande e poco più in basso si congiunge col Curiasca di Rosso.
È bene ricordare che le Curiasche sono due.
Grazie all'amico Fotografo © Roby Roby Pero