Assiea Associazione Italiana Esperti Ambientali

Assiea Associazione Italiana Esperti Ambientali L'Associazione Italiana Esperti Ambientali ha come obiettivo la valorizzazione e qualificazione professionale di coloro che si occupano di ambiente.

AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali) ha per obiettivo principale la valorizzazione e qualificazione professionale di coloro che si occupano (o che si volessero occupare) di ambiente in modo autorevole, consapevole e sostenibile. L’associazione agisce per tutelare sia i diritti degli esperti ambientali sia quelli dei loro clienti anche tramite l’attivazione di uno sportello di riferime

nto per il consumatore. Le aree tematiche dell’associazione sono: Acque (tutela e risorsa); Agricoltura sostenibile, alimenti, OGM; Appalti e acquisti verdi; Aree protette, tutela flora e fauna; AUA e AIA; Bonifiche e assetto idro-geologico; Cambiamenti climatici; Certificazione ambientale di processo e di prodotto; Comunicazione ambientale e Codici etici; Diritto ambientale; Educazione ambientale; Elettrosmog; Emissioni in atmosfera; Efficienza energetica e F.E.R.; Informazione ambientale;
16. Smart Cities; Protezione e riqualificazione ambientale del territorio e del paesaggio (inclusi centri urbani e costruito); Rifiuti; Ecologia; Rumore; Sostanze pericolose (Seveso, REACH, ADR); Strumenti economici e finanziari, contabilità ambientale; VIA, VAS, VINCA.

Il Presidente Stefano Maglia ha partecipato questa mattina all'evento, organizzato dalla Federazione Carta e Grafica, in...
21/11/2023

Il Presidente Stefano Maglia ha partecipato questa mattina all'evento, organizzato dalla Federazione Carta e Grafica, in collaborazione con TuttoAmbiente e Ass.iea, sulla SOSTENIBILITA' E FpS TOOL, intervenendo sulla Governance Ambientale Aziendale e sulla prevenzione dei rischi ambientali.

L’Associazione Italiana Esperti Ambientali ha pubblicato sul sito un Comunicato https://www.assiea.it/category/news/even...
10/11/2023

L’Associazione Italiana Esperti Ambientali ha pubblicato sul sito un Comunicato https://www.assiea.it/category/news/eventi/ , esprimendo il più profondo disappunto e preoccupazione in riferimento alla posizione espressa dalla neo Presidente dell’Arpa Lombardia per la quale “il cambiamento climatico non è frutto dell’uomo”.

E' stata pubblicata sul sito la registrazione del webinar dedicato ai soci, tenuto il 20 ottobre dalla  Vice Presidente ...
24/10/2023

E' stata pubblicata sul sito la registrazione del webinar dedicato ai soci, tenuto il 20 ottobre dalla Vice Presidente Antonella Fabri “Gli impianti di rigassificazione offshore”.

Gli impianti di rigassificazione off-shore – Antonella Fabri registrato in data 20 Ottobre 2023 Contenuto riservato ai soci Ass.I.E.A Se sei associato vai al login Se non sei ancora socio Iscriviti!

13/10/2023

Il 20 ottobre alle ore 16,00 è in programma il prossimo webinar per i soci in tema di “Gli impianti di rigassificazione offshore”, che sarà tenuto dalla Vice Presidente Antonella Fabri.

11/03/2023

Ad oggi, il numero dei Soci Ass.I.E.A. (aderenti ed ordinari) ammonta complessivamente a 296.

TuttoAmbiente ha recentemente lanciato “Membership”, un nuovo servizio di aggiornamento normativo e informazione ambient...
11/03/2023

TuttoAmbiente ha recentemente lanciato “Membership”, un nuovo servizio di aggiornamento normativo e informazione ambientale. Diversi livelli di accesso permettono di poter usufruire di commenti, Testo Unico Ambientale, libri, Whatsapp, video e podcast, logo, incontri. I soci di AssIEA, come sempre, hanno con TuttoAmbiente una speciale convenzione che garantisce una scontistica valida anche per la sottoscrizione della Membership.

15 giorni di prova gratuiti dei servizi del portale Tecnorifiuti.it ed il 20% di sconto sui pacchetti credito da 2.000 € in su

11/03/2023

Segnaliamo che il Ministero della Transizione Ecologica ha emesso un avviso permanente per l’invio di manifestazioni di interesse alla nomina in qualità di componente della commissione tecnica PNRR – PNIEC, di cui all’articolo 8, comma 2 bis, del D.L.vo 3aprile 2006, n. 152. Si rende noto che l’avviso è rivolto al personale di ruolo delle amministrazioni pubbliche.

Lo scorso 2 marzo si è tenuto il periodico webinar dal titolo “Eow, uno strumento per l’economia circolare”, tenuto dal ...
11/03/2023

Lo scorso 2 marzo si è tenuto il periodico webinar dal titolo “Eow, uno strumento per l’economia circolare”, tenuto dal socio Massimo Medugno.
La registrazione del webinar è a vostra disposizione sul sito nell’area soci.

LnRiLWltYWdle3Bvc2l0aW9uOnJlbGF0aXZlO3RyYW5zaXRpb246dHJhbnNmb3JtIDAuMjVzIGVhc2V9LndwLWJsb2NrLWltYWdlIC50Yi1pbWFnZS5hbGlnbmNlbnRlcnttYXJnaW4tbGVmdDphdXRvO21hcmdpbi1yaWdodDphdXRvfS50Yi1pbWFnZSBpbWd7bWF4LXdpZHRoOjEwMCU7aGVpZ2h0OmF1dG87d2lkdGg6YXV0bzt0cmFuc2l0aW9uOnRyYW5zZm9ybSAwLjI1cyBlYXNlfS50Yi1pbWFn...

10/02/2023

Ad oggi, il numero dei Soci Ass.I.E.A. (aderenti ed ordinari) ammonta complessivamente a 298.

10/02/2023

Il Presidente ha anticipato che l’anno prossimo, per festeggiare il decennale dell’Associazione, l’assemblea nazionale si terrà in presenza a Piacenza, sede nazionale e sede della prima assemblea.

10/02/2023

Con grande soddisfazione del Consiglio Direttivo Nazionale e dei partecipanti, lo scorso venerdì 3 febbraio si è tenuta l’VIII Assemblea nazionale di AssIEA.

Durante la I° sessione, riservata ai soci, si è proceduto all’approvazione del bilancio 2022 (che potete trovare nell’area del sito riservata ai soci), alla nomina di nuovi soci onorari e alla ratifica di una nuova sede secondaria, quella della Regione Lazio.

Durante la II° sessione, invece, è stato molto apprezzato l’appassionante intervento di Walter Ganapini sul tema “Transizione ecologica e sostenibilità: il ruolo dell’esperto”

21/12/2022

Ad oggi, il numero dei Soci Ass.I.E.A. (aderenti ed ordinari) ammonta complessivamente a 295.

21/12/2022

Ricordiamo ai soci che volessero costituire una sede regionale dell’Associazione, di iniziare per tempo a contattare i colleghi (numero minimo: 5 soci), eventualmente scrivere alla segreteria per informazioni, sottoporre la domanda al Consiglio Direttivo. Infatti, la proposta dovrà essere ratificata

Lo scorso 19 dicembre si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo Nazionale, durante la quale è stato approvato il p...
21/12/2022

Lo scorso 19 dicembre si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo Nazionale, durante la quale è stato approvato il programma della prossima assemblea nazionale, che si terrà in presenza venerdì 3 febbraio 2023, a Genova.
Come in passato, si terrà una I° sessione riservata ai soci (dalle 11.00 di mattina fino alle 12.30), al termine della quale vivremo insieme un light lunch. Dopo pranzo, la II° sessione sarà aperta anche ai non soci (14.00-16.00) e quest’anno AssIEA ospiterà l’intervento di Walter Ganapini sul tema “Transizione ecologica e sostenibilità: il ruolo dell’esperto”.

17/11/2022

Ad oggi, il numero dei Soci Ass.I.E.A. (aderenti ed ordinari) ammonta complessivamente a 287.

17/11/2022

Anticipiamo che la prossima assemblea nazionale si terrà venerdì 3 febbraio 2023, al pomeriggio a Genova: il Consiglio Direttivo e la Segreteria stanno lavorando per mettere a punto il programma dell’evento, che sarà comunicato per tempo.
A tal proposito, ricordiamo ai soci che volessero costituire una sede regionale dell’Associazione, di iniziare per tempo a contattare i colleghi (numero minimo: 5 soci), eventualmente scrivere alla segreteria per informazioni, sottoporre la domanda al Consiglio Direttivo. Infatti, la proposta dovrà essere ratificata in assemblea, che si terrà agli inizi del 2023.

17/11/2022

Ringraziamo tutti soci che hanno partecipato all’evento di Assiea "Gli Strumenti della Circular Economy" presso la fiera di Ecomondo lo scorso 9 novembre: un momento che ha fatto il tutto esaurito delle presenze, nonostante sia stato addirittura replicato!

Indirizzo

Via Cavour, 40
Piacenza
29121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assiea Associazione Italiana Esperti Ambientali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Assiea Associazione Italiana Esperti Ambientali:

Video

Condividi