Edizioni LOW

Edizioni LOW Nasce la casa editrice [LOW] dall’esperienza
della cooperativa sociale Officine Gutenberg. Una nuova voce nazionale, da Piacenza.

Una nuova voce nazionale che arriva dal basso.

Sabato e domenica a Buk Festival della piccola e media editoria con Officine Gutenberg e "Torniamo a resistere"!        ...
01/05/2025

Sabato e domenica a Buk Festival della piccola e media editoria con Officine Gutenberg e "Torniamo a resistere"!

Lo abbiamo atteso davvero tanto. Dopo il suo primo libro con noi, l'"Extramundi" di cui tutti noi ci siamo innamorati da...
30/04/2025

Lo abbiamo atteso davvero tanto.

Dopo il suo primo libro con noi, l'"Extramundi" di cui tutti noi ci siamo innamorati dalle prime pagine, ora Daniel Di Schuler ci porta il suo nuovo romanzo.

Si intitola "Jhonny non muore" ed è la storia di Brenno che dopo la morte della moglie, resta solo nella casa da lei progettata accanto a una cascata, nei pressi del Lago di Como. Brenno non è del tutto solo, insieme a lui ci sono 12.000 volumi che in memoria di Aurora, ha deciso di sistemare nella loro biblioteca.

Per sbrigare questo lavoro enorme decide di mettere un annuncio sulla vetrina di una bottega di libri usati in città.
All’annuncio risponderà John, un ragazzo di colore nato in Italia. Da qui nasce un'amicizia che li porterà ben oltre il semplice lavoro di catalogazione.

Ma il destino è in agguato. Sugli scaffali della stessa bottega, Brenno trova una vecchia edizione di "Il partigiano Johnny di Fenoglio", le cui pagine sono imbrattate da commenti e riflessioni che lui sente vicini a sé; quelle parole, pensa lui, potrebbero essere le sue. Anche la dedica, con quell’abbraccio partigiano e resistente: «Un abbraccio che, da solo, raccontava una storia».

Chi è quel misterioso lettore? O quella misteriosa lettrice? Da quel momento il desiderio di scoprirlo diventa il suo cruccio, il suo scopo di vita.

"Jhonny non muore", lo trovate in libreria, sulle piattaforme on line e ovviamente su www.edizionilow.it.

Il nostro autore sarà presente per la prima presentazione ufficiale del nuovo romanzo al Salone Internazionale del Libro, sabato 17 maggio alle ore 19 nel padiglione Oval, presso lo stand U102 di Alleanza delle Cooperative Italiane.

Carmelo Vetrano e la presentazione pugliese di "Torniamo a resistere"!
29/04/2025

Carmelo Vetrano e la presentazione pugliese di "Torniamo a resistere"!

Domenica 4 maggio, "Torniamo a resistere" arriva anche a Buk Festival della piccola e media editoria con gli autori Gian...
29/04/2025

Domenica 4 maggio, "Torniamo a resistere" arriva anche a Buk Festival della piccola e media editoria con gli autori Gianluca Morozzi, Valerio Varesi, Annalisa Trabacchi e Giovanni Battista Menzani.

Vi aspettiamo a Modena!

𝐓𝐎𝐑𝐍𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐑𝐄: La memoria come atto di resistenza

Ottant’anni dopo, i luoghi simbolo della guerra di liberazione continuano a raccontare le storie di chi ha combattuto per la democrazia.

Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani, insieme a tredici autrici e autori, ci guidano in un viaggio tra passato e presente, per preservare una memoria attiva e consapevole.

📅 Domenica 4 maggio 2025 | Ore 17:00
📍 Sala del Leccio – Chiostro San Paolo, Modena

Dalle Fosse Ardeatine a Casa Cervi, da Marzabotto a Sant’Anna di Stazzema, ogni luogo ha una storia da raccontare.

Non solo celebrazione, ma un impegno per il futuro.

Gli autori dialogheranno con Gianluca Morozzi, Valerio Varesi e Annalisa Trabacchi in un incontro che ci ricorda perché la Resistenza non è solo passato, ma una scelta quotidiana.

Un libro potente, necessario, per non dimenticare. Edizioni LOW

Grazie a PiacenzaSera.it e a Micaela Ghisoni, autrice di questa bella intervista a Giovanni Battista Menzani e soprattut...
29/04/2025

Grazie a PiacenzaSera.it e a Micaela Ghisoni, autrice di questa bella intervista a Giovanni Battista Menzani e soprattutto a una delle autrice del nostro nuovo libro, Annalisa Trabacchi, si parla ancora di "Torniamo a resistere".

Ecco qui sotto l'articolo!

“Un libro urgente necessario. Non solo per festeggiare un anniversario, perché quest’anno ricorre l’ottantesimo della Liberazione del nostro Paese. Ma

24/04/2025

Il 25 aprile e l'ottantesimo anniversario della Liberazione sono alle porte e a rilanciare il nostro "Torniamo a resistere" oggi è Demetrio Paolin, autore di uno dei 13 reportage.

Con queste parole Demetrio ci presenta il libro e ci parla della sua parte che ci porta tra Alba e le langhe.

Ecco tutti gli autori e tutti i luoghi del nostro "Torniamo a resistere", curato da Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani, che ci riportano in alcuni luoghi sacri della storia d'Italia:
Paolo Massari Fosse Ardeatine;
Simone Marcuzzi Risiera di San Sabba;
Manuela Barban Sacrario del Martinetto, Torino;
Demetrio Paolin Alba e le Langhe;
Morena Pedriali Errani Campo di concentramento rom e sinti di Prignano sulla Secchia;
Annalisa Trabacchi Peli di Coli, Appennino piacentino;
Dario Rossi Sant’Anna di Stazzema; Gianluca Morozzi, Marzabotto;
Daniel Di Schüler, Dongo e il Ridotto della Valtellina;
Carmelo Vetrano, Casa Rossa di Alberobello;
Elisabetta Paraboschi, Casa Cervi;
Paolo Menzani, Casa Matteotti a Fratta Polesine;
Valerio Varesi Oltretorrente a Parma;

Il nostro nuovo libro lo trovate in libreria e sul nostro sito www.edizionilow.it (e anche sulle varie piattaforme di e-commerce!).

Avvistamenti da Paolo Massari!Torniamo a resistere in arrivo a Campobasso...
23/04/2025

Avvistamenti da Paolo Massari!

Torniamo a resistere in arrivo a Campobasso...

É scoppiata la primavera e noi non possiamo che tornare su uno dei tre libri di Vittorino Andreoli che abbiamo avuto l'o...
23/04/2025

É scoppiata la primavera e noi non possiamo che tornare su uno dei tre libri di Vittorino Andreoli che abbiamo avuto l'onore e il piacere di pubblicare in questa nostra nuova avventura editoriale.

Andreoli con questo suo libro ci porta in un viaggio fotografico che parte dal risveglio della natura per arrivare ad una lettura umana, quella della possibilità di un nuovo inizio, anche in un momento storico così difficile, per tutti.

Ecco alcune immagini di "La nascita della primavera"!

Anche gli amici del Corriere dell'Irpinia parlano del "Meltdown" di Michele Bosco Andretta.
22/04/2025

Anche gli amici del Corriere dell'Irpinia parlano del "Meltdown" di Michele Bosco Andretta.

Carmelo Vetrano e la prima uscita ufficiale, in terra di Puglia, per Torniamo a resistere!
22/04/2025

Carmelo Vetrano e la prima uscita ufficiale, in terra di Puglia, per Torniamo a resistere!

L'Aps Bachi da Setola presenta il volume "Torniamo a resistere. Ottant'anni dopo, cosa ci raccontano i luoghi della liberazione" a cura di G. Dadati e G. B. Menzani.

Sarà presente Carmelo Vetrano, autore di un contributo del volume dal titolo "La Casa rossa di Alberobello".

Saranno presenti inoltre l'Assesora alla cultura del Comune di Polignano a Mare, dott.ssa Priscilla Raguso, l'Assessora del Comune di Alberobello, dott.ssa Valeria Sabatelli, il presidente della Fondazione Casa Rossa di Alberobello, avv. Fabio Macaluso, il presidente Anpi di Polignano a Mare, Saverio Pellegrini.

Bachi da setola | Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera | ANPI Polignano a Mare | Comune di Polignano A Mare

Il 3 e il 4 maggio torna Buk Festival della piccola e media editoria!La fiera della piccola e media editoria prenderà vi...
22/04/2025

Il 3 e il 4 maggio torna Buk Festival della piccola e media editoria!

La fiera della piccola e media editoria prenderà vita nel complesso San Paolo con una due giorni ricchissima di momenti tra cui spiccano anche i nostri di Officine Gutenberg e Edizioni LOW.

Ecco quando sarà il nostro momento:

SABATO 3 maggio

Ore 11.00 | SPAZIO PORTICI
The Beatles everyday di Federico Martelli
Un ragazzo di sedici anni ha recensito tutte le canzoni dei Beatles.
Federico Martelli parla del suo libro con Antonio Bacciocchi.

Ore 14.30 | SPAZIO PORTICI
La nebbia e il crisantemo di Maria Grazia Passioni

DOMENICA 4 maggio

Ore 10.00 | SPAZIO PORTICI
La via degli Dei di Paolo Menzani

Ore 17.00 | SALA DEL LECCIO
Torniamo a resistere di Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani

Indirizzo

Via Giordano Bruno 6
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+393393673980

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni LOW pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni LOW:

Condividi

Digitare