THEMA" 16-24
Prenota la tua copia in anticipo, la stampa sarà a tiratura limitata:
Per prenotare vai a questo link : -https://www.themaprogetto.it/prodotto/thema-16-24/
-oppure scrivi alla redazione [email protected]
-oppure tramite bonifico di € 20 intestato al Centro Studi Architettura e Liturgia
iban IT29E0843415401000000006333
Casuale Prenotazione Thema 16/2024
@follower
Cattedrale di Siviglia
Video di Massimo Angrilli
La redazione di Thema desidera ringraziare tutti coloro che seguono fedelmente la pagina Facebook. A partire dall'ultimo numero della rivista, il n. 15, ad ogni nuova uscita donerà una copia della rivista a 3 follower e, previa comunicazione dell'indirizzo, la spedizione avverrà direttamente a domicilio @follower
AVVISO: Thema propone l'abbonamento alla rivista semestrale, abbonati subito per il 2024.
Scrivi a: [email protected] o lascia un messaggio sulla pagina Facebook oppure chiama al +39.375.6373413, per ricevere informazioni sulle modalità. @follower
Moschea Hassan II di Casablanca.
Ph.Chiara Conte
Chiesa di S. Rocco, Sambuceto, opera di Mario Botta, in attesa della inaugurazione.
(ph: si ringrazia l'Impresa Mammarella per la gentile concessione)
E' disponibile in numero limitato Thema n.14.
Venerdì 16 febbraio si è conclusa, con la presentazione dei progetti a un prestigioso panel composto dai professori Marco Bovati e Marco Borsotti, e dagli architetti Luigi Leoni e Carlo Capponi, la seconda edizione del workshop Church for the Future. Architetture spirituali e innovazione urbana, presso la Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano. Il laboratorio intensivo di progettazione, ideato da Tino Grisi, ha visto impegnati in due settimane 14 studenti di 6 nazionalità diverse nella ricerca di un “posto” che sia incoraggiante simbolo della Chiesa e della spiritualità nel XXI secolo. Nei prossimi giorni Thema, media partner del corso, presenterà il report completo dei risultati.