Sala Editori

Sala Editori Casa editrice di arte contemporanea e architettura

La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la...
29/01/2023

La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la Dep Art Gallery di Milano.

La copertina di Segno 289 è dedicata Salvo con la personale “Salvo Sicilie e città”, a cura di Gianluca Ranzi, presso la Dep Art Gallery di Milano. Continue reading

Pasquale TunziIl sistema visuale nei periodici illustrati della prima metà dell’800La comunicazione dell’architetturaInt...
29/11/2022

Pasquale Tunzi
Il sistema visuale nei periodici illustrati della prima metà dell’800
La comunicazione dell’architettura
Introduzione di Eide Spedicato Iengo

La comunicazione dell’architettura Pasquale Tunzi Introduzione di Eide Spedicato Iengo Continue reading

Il numero 288 è il nuovo nato della Rivista Segno che dedica la copertina del bimestrale di ottobre e novembre 2022 a Mi...
09/11/2022

Il numero 288 è il nuovo nato della Rivista Segno che dedica la copertina del bimestrale di ottobre e novembre 2022 a Michelangelo Pistoletto.

Il numero 288 è il nuovo nato della Rivista Segno che dedica la copertina del bimestrale di ottobre e novembre 2022 a Michelangelo Pistoletto. Continue reading

Catalogo della mostra Donatella Spaziani, Insieme Concertante all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen nel dicembr...
22/03/2022

Catalogo della mostra Donatella Spaziani, Insieme Concertante all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen nel dicembre 2021.
https://www.salaeditori.eu/prodotto/donatella-spaziani-insieme-concertante/

Catalogo della mostra Donatella Spaziani, Insieme Concertante all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen nel dicembre 2021. Testi di Claudio Libero Pisano e Giuliana Benassi Continue reading

https://www.salaeditori.eu/prodotto/Segno-284/
24/01/2022

https://www.salaeditori.eu/prodotto/Segno-284/

La copertina di Segno 284 è dedicata all’opera Trompe l’oeil (2002) di Anna Valeria Borsari visibile presso il Museo del 900 a Milano dove è allestita, fino al 13 febbraio 2022, la mostra “Anna Valeria Borsari. Da qualche punto incerto” a cura di Giorgio Zanchetti e Iolanda Ratti con Giuli...

https://www.salaeditori.eu/prodotto/green-for-all/
24/01/2022

https://www.salaeditori.eu/prodotto/green-for-all/

Prendersi cura del verde, nelle sue diverse forme e contesti, oltre che favorire la sensibilizzazione sui temi ambientali, in molti casi può assumere la valenza di una vera e propria valvola di sfogo individuale e collettiva, con un valore terapeutico rispetto a situazioni di disagio sociale o di ...

Preview  #{sur}face. Arnaldo Pomodoro al Castello Campori di Soliera.
13/10/2020

Preview #{sur}face. Arnaldo Pomodoro al Castello Campori di Soliera.

L’obelisco per Cleopatra di Arnaldo Pomodoro davanti al   per  #{sur}face
13/10/2020

L’obelisco per Cleopatra di Arnaldo Pomodoro davanti al per #{sur}face

11/10/2020

10/10/2020

Parte oggi la campagna promossa dal Forum dell'arte contemporanea italiana. A partire dalla considerazione che una società che non sostiene l’arte e la cultura si priva della creazione di una visione collettiva da cui non si può prescindere nel processo di ricostruzione che stiamo attraversando, sostiene la necessità improrogabile di prendere atto dell’emergenza in cui versa l’intero sistema e di proteggere i nostri beni comuni.

Numero 1 della collana Arte: Cultura dell’immagine / Immagine della cultura.Un volume che raccoglie i contributi di una ...
30/06/2020

Numero 1 della collana Arte: Cultura dell’immagine / Immagine della cultura.
Un volume che raccoglie i contributi di una giornata di lavoro che ha avuto luogo preso il Dipartimento di Architettura di Pescara il 9 dicembre 2019, a tre soli giorni dal centenario esatto della nascita di De Carlo.

17/06/2020

Sala editori pubblica un volume dedicato a Giancarlo De Carlo con gli interventi nella giornata di lavoro, del 9 dicembre 2019

GDC - attualità dell'opera
15/06/2020

GDC - attualità dell'opera

I contributi di una giornata di lavoro al Dipartimento di Architettura di Pescara il 9/12/19, a tre soli giorni dal centenario esatto della nascita di GDC.

NovitàVisiting Waterfront Architecture a cura di Giovanni Rasetti
20/05/2020

Novità
Visiting Waterfront Architecture a cura di Giovanni Rasetti

Visiting Waterfront Architecture, ovvero accompagnare gli studenti a visitare architetture presenti nel territorio e progettate da architetti "pescaresi"

Kitchen Design a cura di Antonio MaranoLa forma e l’immagine della cucina moderna, dalla sua nascita alla contemporaneit...
29/01/2020

Kitchen Design a cura di Antonio Marano
La forma e l’immagine della cucina moderna, dalla sua nascita alla contemporaneità, è il risultato dell’evoluzione del linguaggio e della tecnologia, dell’affermazione dei nuovi modelli abitativi, delle esperienze di consumo, del dialogo con le esigenze funzionali dell’utente e i desideri delle persone, della comunicazione con il mercato, dei significati mutevoli che nel tempo ha assunto nella società in continua e rapida trasformazione.
Il volume offre un contributo disciplinare al Kitchen design attraverso l’approfondimenti critico sui metodi e gli strumenti per il progetto, e l’illustrazione dei risultati delle esercitazioni progettuali di Product design, del Corso di laurea in Design del Dipartimento di Architettura dell’Università di Chieti-Pescara.

128 pagine a cura di Antonio Marano #7 collana Design Hub Series Continue reading

Novità!Christian Fedele - IL NASO - Il creatore di profumi
09/01/2020

Novità!
Christian Fedele - IL NASO - Il creatore di profumi

Christian Fedele IL NASO Il creatore di profumi Continue reading

È uscito il  #274 della rivista Segno
18/09/2019

È uscito il #274 della rivista Segno

Segno 274 si apre con le anticipazioni dei più importanti appuntamenti dedicati al mercato dell’arte: WopArt Lugano, Frieze Londra, Fiac Parigi e ArtVerona

Indirizzo

Via Caduta Del Forte, 61
Pescara
65121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+3908561438

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sala Editori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sala Editori:

Video

Condividi

Digitare