Metauro Edizioni

Metauro Edizioni Casa editrice indipendente di Pesaro dal 1998. Pubblica saggistica letteraria, arte e cultura locale. Benvenuti tra gli scaffali di Metauro Edizioni!

La casa editrice pesarese (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di cinema, teatro, poesia straniera e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa editrice che nei suoi 22 anni di attività ha già pubblicato oltre 400 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazion

ale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.

"Pesaro tutta da scoprire" è una guida curiosa di Pesaro, che permette di visitare la città accompagnati da personaggi i...
05/02/2025

"Pesaro tutta da scoprire" è una guida curiosa di Pesaro, che permette di visitare la città accompagnati da personaggi illustri e con l'obiettivo di scoprire tanti aspetti curiosi della storia e della cultura pesarese.
Il testo può essere anche uno strumento educativo ed essere impiegato a scuola per raccontare in maniera innovativa il patrimonio artistico e culturale di Pesaro.

Ci avevi mai pensato?
La guida puoi acquistarla nelle librerie di Pesaro e ordinarla online sul nostro e-commerce

Chiudiamo il 1° mese del 2025 con una nuova uscita! "Non si legge", di Maria Chiara Ballerini, docente di italiano L2 e ...
31/01/2025

Chiudiamo il 1° mese del 2025 con una nuova uscita!
"Non si legge", di Maria Chiara Ballerini, docente di italiano L2 e mediatrice culturale, racconta la storia editoriale del bimestrale "Barricate - l’informazione in movimento", simbolo di editoria indipendente che fa luce su quanto la lettura sia importante per conoscere.

Si può acquistare sul nostro e-commerce
https://bit.ly/Nonsilegge

Barbara Belotti, autrice del blog "Vitamine Vaganti" dell'Associazione Toponomastica femminile ha dedicato un articolo i...
28/01/2025

Barbara Belotti, autrice del blog "Vitamine Vaganti" dell'Associazione Toponomastica femminile ha dedicato un articolo intenso e molto emozionante al testo edito da Matauro Edizioni "Storie di gatti ... e altri animali" della docente Albertina Vittoria.

Grazie per questo bellissimo racconto del testo, che unisce l'amore per gli animali domestici ai ricordi dei momenti vissuti con loro

Articolo completo qui 👇

Se i vocabolari alla parola recensione indicano, come significato principale, l’esame critico, in forma di articolo più o meno esteso e complesso, di un’opera letteraria o teatrale o cinematografic…

Siamo molto emozionati nel dirvi che Il libro "I fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi" sarà conservato nel Centro Naz...
24/01/2025

Siamo molto emozionati nel dirvi che Il libro "I fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi" sarà conservato nel Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati (MC).
Ringraziamo il centro per l'interesse e per la bellissima richiesta inviata.

Complimenti anche all'autrice Marina Mancini per questo successo 👏

Il testo "Fatti e Misfatti nella Pesaro dell'800" racconta, tra realtà e fantasia, la città marchigiana sotto lo stato P...
21/01/2025

Il testo "Fatti e Misfatti nella Pesaro dell'800" racconta, tra realtà e fantasia, la città marchigiana sotto lo stato Pontificio. Un mix di conflitti, tensioni sociali e scandali politici.
Un libo che sta riscuotendo molto successo perché incuriosisce e porta a riflettere su un secolo molto delicato per la nostra storia.

Si può acquistare nelle librerie di Pesaro e online sul nostro e-commerce
Acquista qui 👉https://bit.ly/PesaroFattieMisfatti

Lunedì 20 gennaio alla Biblioteca Comunale di Corinaldo ci sarà la presentazione del libro di Marina Mancini dedicato ai...
17/01/2025

Lunedì 20 gennaio alla Biblioteca Comunale di Corinaldo ci sarà la presentazione del libro di Marina Mancini dedicato ai fratelli Leopardi e alla loro permanenza a Senigallia, dal titolo "I fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi".
L'evento, organizzato dal gruppo di lettura, è gratuito e aperto a tutti. 🙂

Marina Mancini, docente di storia dell'arte nella scuola secondaria di secondo grado, nel suo libro "I fratelli Leopardi...
16/01/2025

Marina Mancini, docente di storia dell'arte nella scuola secondaria di secondo grado, nel suo libro "I fratelli Leopardi: ricordi senigalliesi", descrive i soggiorni a Senigallia dei fratelli Leopardi, ognuno affascinato da un aspetto della città.
Giacomo, che diventerà poeta e cantore dell'Italia rivoluzionaria, avrà sicuramente ammirato il patrimonio artistico della città, data la sua vocazione per le arti e la bellezza.
Un'ipotesi molto affascinante che amplia le riflessioni sul bagaglio storico e sociale che ha animato una mente brillante come il genio recanatese.

Il libro è disponibile nelle librerie di Pesaro e dintorni e sul nostro e-commerce
👉https://bit.ly/fratelliLeopardi

Mercoledì 15 Gennaio alle 17:30, presso la Mediateca Montanari di Fano (PU) ci sarà la presentazione del libro "Dante e ...
10/01/2025

Mercoledì 15 Gennaio alle 17:30, presso la Mediateca Montanari di Fano (PU) ci sarà la presentazione del libro "Dante e la città della fortuna". Si parlerà delle influenze che la storia di Fano ha avuto ne "La Commedia" di Dante Alighieri. L'autore dialogherà con Chiara Cecchini.
L'evento è gratuito e aperto a tutti. Rientra nella programmazione della 3° edizione dell'iniziativa "Nel segno della parola", a cura del Liceo Nolfi-Apolloni.

Ringraziamo gli organizzatori per aver scelto il testo edito da Metauro Edizioni.

MEMO - Mediateca Montanari Visit Fano

Un prezioso testo si aggiunge al catalogo Metauro Edizioni. "La parola ai novantenni", curato dal professor Paolo Sorcin...
08/01/2025

Un prezioso testo si aggiunge al catalogo Metauro Edizioni.
"La parola ai novantenni", curato dal professor Paolo Sorcinelli, raccoglie una serie di testimonianze di 90enni realizzate tra il 2008 e il 2009.
Un viaggio attraverso un secolo caratterizzato da guerre, rinascite e crisi.
Si può acquistare nelle librerie di Pesaro e sul nostro e-commerce a questo link 👉 https://bit.ly/Parolaai90enni

Le favole raccontate da nonni e nonne hanno un sapore autentico e speciale. Nel nostro catalogo, nonno Giorgio nel libro...
05/01/2025

Le favole raccontate da nonni e nonne hanno un sapore autentico e speciale.
Nel nostro catalogo, nonno Giorgio nel libro "Che fine ha fatto il drago?" ci fa scoprire il territorio marchigiano e ci racconta storie a lieto fine di gentilezza e umanità.
Come i racconti dell'Upupa Regina, una vera ricchezza per Novilara.

In vista dell'epifania, un libro di favole è l'ideale per accompagnare i bambini alla lettura e guidarli nella fantasia.
Il testo lo trovate in tutte le librerie di Pesaro e sul nostro e-commerce.
https://bit.ly/Chefinehafattoildrago

Vi auguriamo un Natale ricco di storie da raccontare e da ascoltare, di momenti magici fatti di pagine da rileggere e av...
23/12/2024

Vi auguriamo un Natale ricco di storie da raccontare e da ascoltare, di momenti magici fatti di pagine da rileggere e avventure ancora da scrivere ❤


Buone Feste da Metauro Edizioni 🎁🎄🧑‍🎄

"Pesaro tutta da scoprire. La guida curiosa della città" è un testo scritto e illustrato da Margherita Mazzoli pensato p...
19/12/2024

"Pesaro tutta da scoprire. La guida curiosa della città" è un testo scritto e illustrato da Margherita Mazzoli pensato per le persone dall'animo esploratore di ogni età 🙂
Tra i ciceroni che vi porteranno a spasso per la città, ce n'è uno particolare: la nostra mascotte Mango!

👉 Vorreste scoprire dove vi porta?

Il 20 dicembre a Palazzo Gradari di Pesaro ci sarà la presentazione del libro "Fatti e misfatti nella Pesaro dell’Ottoce...
17/12/2024

Il 20 dicembre a Palazzo Gradari di Pesaro ci sarà la presentazione del libro "Fatti e misfatti nella Pesaro dell’Ottocento" di Renzo De Luca.
Si parlerà di fatto realmente accaduti nella Pesaro dell'800 per raccontare lo stato d'animo dell'epoca.

L'autore conversa con Massimo Giovanelli.
L'evento è inserito nel calendario "Incontri Capitali" per Pesaro 2024 - Capitale italiana della cultura

Passaggi Festival Comune di Pesaro

Dopo le novità 2024, tra i regali di Natale di quest'anno non possono mancare gli imperdibili di Metauro Edizioni 🙂 Una ...
13/12/2024

Dopo le novità 2024, tra i regali di Natale di quest'anno non possono mancare gli imperdibili di Metauro Edizioni 🙂
Una selezione di favole, illustrazioni, testi dedicati al patrimonio artistico di Pesaro e alla scrittura.

Quale scegliere?!
Ecco il catalogo https://bit.ly/MetauroCatalogo

Presentato a Palazzo Gradari di Pesaro il libro Metauro Edizioni, "L’esistenza autentica di Gioachino Rossini. Tra verit...
12/12/2024

Presentato a Palazzo Gradari di Pesaro il libro Metauro Edizioni, "L’esistenza autentica di Gioachino Rossini. Tra verità ignorate o nascoste" di Luciano Fonzi.
L'autore, professore ordinario di Anatomia umana nella Facoltà di medicina della università di Siena, ora in pensione, e appassionato di musica operistica nel suo libro ha analizzato l'impatto della malattia di Gioachino Rossini sulla sua produzione artistica.
Ringraziamo i tanti che hanno partecipato all'evento, del quale condividiamo alcuni scatti.

Siamo felicissimi di condividere l'articolo di Davie Eusebi su Il Resto del Carlino  dedicato al libro “L’esistenza aute...
10/12/2024

Siamo felicissimi di condividere l'articolo di Davie Eusebi su Il Resto del Carlino dedicato al libro “L’esistenza autentica di Gioachino Rossini tra verità ignorate e nascoste", di Luciano Fonzi ed edito da Metauro edizioni.

Un testo che racconta la malattia di Gioachino Rossini e le sue sofferenze dovute alle cure, aspetto quest'ultimo che, come sostiene l'autore, avrebbe compromesso la sua produzione.

Il professor Luciano Fonzi svela come la gonorrea abbia impedito a Rossini di comporre, non la depressione.

Alla ricerca di regali per Natale? 🎁🎅🎄Ecco qualche chicca libraria di Metauro Edizioni 🙂  Abbiamo raccolto tutte le novi...
06/12/2024

Alla ricerca di regali per Natale? 🎁🎅🎄
Ecco qualche chicca libraria di Metauro Edizioni 🙂

Abbiamo raccolto tutte le novità 2024, tra racconti fantastici, visite guidate curiose e testi che evidenziano vari aspetti delle vite dei grandi, come Dante Alighieri, Gioacchino Rossini e Giacomo Leopardi.

I libri sono acquistabili sul nostro e-commerce con spedizione gratuita e sconto del 5%!
Qui tutto il catalogo 👉https://bit.ly/MetauroCatalogo

Lunedì 9 Dicembre a Palazzo Gradari a Pesaro ci sarà la presentazione del libro "L’esistenza autentica di Gioachino Ross...
04/12/2024

Lunedì 9 Dicembre a Palazzo Gradari a Pesaro ci sarà la presentazione del libro "L’esistenza autentica di Gioachino Rossini. Tra verità ignorate o nascoste" di Luciano Fonzi, professore ordinario di Anatomia umana nella Facoltà di medicina della università di Siena, ora in pensione, e appassionato di musica operistica.
Il testo fa luce su alcuni aspetti biografici della vita di Gioacchino Rossini che riguardano le cure per le sue patologie.
L'incontro sarà una conversazione tra Ludovico Bramanti e l'autore del testo.

Indirizzo

Pesaro
61121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Metauro Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Metauro Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

Metauro Edizioni

Metauro Edizioni (fondata nel 1998) si occupa prevalentemente di saggistica nel settore dell’italianistica; di narrativa, teatro, poesia e di cultura locale con collane dedicate che si propongono di esplorare e approfondire l'ambito novecentesco. Una casa che nei suoi 20 anni di attività ha già pubblicato oltre 250 titoli riuscendo ad emergere anche nel mercato internazionale. Non a caso il progetto editoriale Metauro ha origine da una volontà di approfondimento culturale capace di andare oltre l'accademismo e dare spazio anche a voci nuove, in particolare ai giovani studiosi e ricercatori che rappresentano la forza vitale della nostra cultura. I titoli presenti in catalogo non si rivolgono però soltanto a un pubblico di studiosi universitari, ma anche a quei lettori curiosi che desiderano andare oltre il primo impatto con il testo letterario, approfondire la cultura novecentesca sviscerando nuovi punti di vista o riscoprire testi poco noti e non più editi da tempo. Pubblicare con Metauro Edizioni non significa soltanto poter contare sull'estrema cura del prodotto editoriale, dall’editing fino all'utilizzo dei migliori tipi di carta, ma anche avere a propria disposizione professionalità in grado di far circolare i titoli fuori e dentro il mercato più tradizionale.