Anteprima Presentazione Passaggi Festival
Su FanoTV l'antperima della presentazione del testo "Dante e la città della fortuna", che ci sarà il 26 giugno in occasione di Passaggi Festival.
Un evento che ci emozione e ci rende molto orgogliosi.
In bocca al lupo all'autore per questo momento 😊
Novità in arrivo in casa Metauro Edizioni: cosa stiamo preparando?
Provate a indovinare! 🤩
‼️ Piccolo spoiler: la città non vi sembrerà la stessa!
Novità in arrivo in casa Metauro Edizioni: cosa stiamo preparando? 🤩
Provate a indovinare!
Piccolo spoiler: la città non vi sembrerà la stessa! 😎
Novità in arrivo in casa Metauro Edizioni: cosa stiamo preparando?
Provate a indovinare! 🤩
Piccolo spoiler: la città non vi sembrerà la stessa😎
In nome tuo - Canzone tratta dal testo "Un cucchiaio d'argento"
I libri sono uno scrigno di bellezze e ogni racconto spesso cela tante sorprese.
È il caso del libro "Un cucchiaio d'argento" di Marco Magi, che descrive, tra realtà e fantasia, la storia di un ritorno durante la seconda guerra mondiale.
E, tra una pagina e l'altra si susseguono parole, ricordi e... musica!
🔸 A pagina 80, si scopre infatti che Lino Magi, protagonista del testo, il 10 Gennaio 1945 a Markstädt, il campo di lavoro in cui si trovava, scrive delle splendide parole in un messaggio scritto su una cartolina per sua madre che spera "di conservare magari per spedirlo in un ipotetico futuro o portarlo con me fino a casa."
Il periodo è quello in cui le truppe alleate stanno respingendo i nazisti e sia all'interno del campo, sia nella fabbrica della Krupp dove era costretto a lavorare, serpeggiava l'agitazione tra i prigionieri ma anche tra le guardie e i capi dell'azienda che vedevano tramontare inesorabilmente il potere della Germania nazista.
Quelle parole oggi sono diventate davvero una canzone grazie alla musica di Michele Mangani.
Cliccate play... e lasciatevi trasportare da questo canto d'amore❤️
Pesaresi (e non), ancora dubbi sul perfetto regalo di Natale?
Maury Incen, autore di "Ulisse e'l Ciclop", vi toglierà ogni dubbio!
Ps: traduzione nel 1° commento! 😊
Regali di Natale
Pesaresi (e non), ancora indecisi sul regalo di Natale perfetto?
Maury Incen, autore di "Ulisse e 'l Ciclop", vi toglierà ogni dubbio!
Ps: traduzione nel 1° commento!
Autrice del mese - Lucia Abbate
AUTRICE DEL MESE
Dopo aver condiviso la sua intervista, Lucia Abbate ci omaggia con questo meraviglioso video in cui parla del suo libro dedicato ai testi di Franco Battiato.
Un’occasione per entrare nel mondo dei nostri autori e delle nostri autrici e cogliere le emozioni della scrittura.
Buona visione!
BUON NON COMPLEANNO ROSSINI!
La nostra città, Pesaro, in questi giorni è animata dalle note di Gioachino Rossini, nostro illustre concittadino!
E noi di Metauro Edizioni lo omaggiamo condividendo alcune pagine del testo "Libretto all'opera di R. Gioacchino" di Isabella Galeazzi, nel quale un simpatico piccolo Gioacchino tra pizzi, perle e merletti, ci fa conoscere le sue arie più famose.
Uno strumento didattico per grandi e piccini, dotato di QRcode per ascoltare le musiche e lasciarsi trasportare dall'allegria.
Per info 👉 https://bit.ly/LibrettoRossini
Considerare. Migranti, forme di vita
Attualità
“Considerare. Migranti, forme di vita”
Testo di Marielle Macé
Traduzione di Matteo Martelli
🔸 Un testo delicato e attento che invita tutti a riflettere sull’approccio politico e culturale all’argomento “Migranti”.
L’analisi del verbo “considerare”, che deriva dal latino ed etimologicamente significa “osservare gli astri”, è il fil rouge che guida il lettore, in una visione del migrante senza il peso dell’etichetta, dello stupore per le vite poco edificanti che conducono.
Il considerare è la traccia per vedere oltre e capire le necessità di chi arriva in nuove terre per trovare accoglienza e libertà e spesso trova solo indifferenza.
Un libro toccante, che invita a non guardare dall’altra parte. 🤗
Lo trovate qui 👉 https://bit.ly/migrantiMace
Siamo felicissimi di condividere con voi la presentazione del libro "Buenas Noticias. Relaziones De sucesos en los siglos XVI-XVIII" di Gabriel Andrés Renales e Sandra Mª Peñasco González.
Pubblicato per la nostra collana Ispanica urbinate, è stato presentato dal Salvatore Spera all'interno del programma di approfondimento "Amico Libro" di Tele Dehon .
Abbiamo estrapolato per voi il momento esatto in cui si parla del libro.
Buon ascolto 🔊
Video credit. Teledehon
Presentazione "La protagonista di Pirandello" di Rosaria Lo Russo
Rosaria Lo Russo, poetessa, performer, traduttrice e saggista, che ha scritto per Metauro Edizioni il testo "La protagonista di Pirandello", presenta in un breve video il suo libro, raccontandoci le fonti d'ispirazione dello scrittore tra mito e realtà.
Buon ascolto 🔊
Per informazioni sul libro https://bit.ly/PirandelloAttrice