Mg2 Comunicazione

Mg2 Comunicazione Idee e servizi per la comunicazione
www.mg2comunicazione.it

Mg2 Comunicazione è uno studio associato nato dall'idea di due giovani giornalisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le proprie collaudate esperienze per dar vita ad una realtà in grado di rispondere in modo esaustivo e completo alle differenti e nuove esigenze del mondo della comunicazione. Dinamica, creativa e costantemente aggiornata, la redazione di Mg2 rappresenta

un punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente e il mondo dell’informazione - cartacea - e web - locale e nazionale, con particolare attenzione alla comunicazione sui social media. Per promuovere eventi, manifestazioni o attività, Mg2 Comunicazione gestirà diverse attività rivolte a periodici e quotidiani cartacei e on line, radio e televisioni, social media e siti Internet di riferimento:
creazione e realizzazione piano editoriale;
comunicazione e ufficio stampa;
ideazione e gestione attività specifiche sui social media;
redazione di testi e redazionali di vario tipo;
ideazione, redazione e gestione di periodici aziendali o di enti pubblici;
redazione pagine redazionali su quotidiani e riviste specializzate;
realizzazione e consegna di rassegne stampa tematiche e personalizzate;
gestione di newsletter, forum e servizi interattivi di una web community;
ideazione e realizzazione di format radiofonici e televisivi;
aggiornamento siti Internet;
individuazione, proposizione e redazione di rubriche tematiche per il web.

"La Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS propone un doppio appuntamento all’insegna della grande musica. Si parte ve...
05/02/2025

"La Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS propone un doppio appuntamento all’insegna della grande musica.
Si parte venerdì 7 febbraio alle 21 con il concerto gratuito del Quartetto Akhtamar al Teatro Riccini di Ponte Felcino. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia e sostenuto dalle Dimore del Quartetto e dal Comitato Amur, si inserisce nel progetto europeo MERITA. Il Quartetto Akhtamar, composto da giovani musicisti provenienti dai conservatori di Bruxelles e Parigi, presenterà “Voyage of Vibrant Verses”, un viaggio sonoro attraverso il patrimonio culturale europeo che spazia da antichi brani armeni e caucasici a composizioni di Dvořák".

Ne parla qui anche Umbria Journal. 👇

Camerata Bern e Weithaas incantano Perugia Camerata Bern - La Fondazione Perugia Musica Classica propone un doppio appuntamento all'insegna della grande musica. Si parte venerdì [Leggi ancora]

Giovedì 6 febbraio, alle 18.30, Paolo Piacentini, uno dei maggiori esperti di cammini in Italia e per questo per molti a...
05/02/2025

Giovedì 6 febbraio, alle 18.30, Paolo Piacentini, uno dei maggiori esperti di cammini in Italia e per questo per molti anni consigliere del Ministro della Cultura, presenta alla libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini in piazza Birago, a Perugia, il suo libro "In cammino per un nuovo umanesimo" (Pacini Editore).

Dialogheranno con lui Erminia Battista, del progetto Piedibus del Ben Essere, laboratorio in movimento di promozione della salute, e Gianluigi Bettin, viandante e amante dei cammini.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Da Popup Paolo Piacentini presenta il suo libro “In cammino per un nuovo umanesimo” Dove Libreria Popup Via Dalmazio Birago Quando Dal 06/02/2025 al 06/02/2025 solo domani 18.30 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 04 febbraio 2025 8:58 Giovedì 6 febbraio, alle 18.30, Paolo Piacent...

Giovedì 13 febbraio dalle ore 10 a Castiglione del Lago al Nuovo Cinema Caporali, è in programma l’ottavo EcoForum regio...
01/02/2025

Giovedì 13 febbraio dalle ore 10 a Castiglione del Lago al Nuovo Cinema Caporali, è in programma l’ottavo EcoForum regionale sull’economia circolare, promosso da Legambiente Umbria. In questa occasione, tra l’altro, saranno annunciati i Comuni Ricicloni del cuore verde.

Importante novità di questa edizione sarà il confronto con le due più alte cariche, in materia, del nuovo governo regionale: la presidente Stefania Proietti e l’assessore all’Ambiente Thomas De Luca, per discutere con loro dei nuovi scenari relativi al tema rifiuti. All’appuntamento attesi tecnici, amministratori pubblici, dirigenti, imprese, associazioni e cittadini.

Ne parla qui anche Vivo Umbria. 👇
https://www.vivoumbria.it/il-13-febbraio-ottavo-ecoforum-di-legambiente-umbria-a-castiglione-del-lago/

CASTIGLIONE DEL LAGO – Giovedì 13 febbraio dalle ore 10 a Castiglione del Lago al Nuovo Cinema Caporali, è in programma l’ottavo EcoForum regionale sull’economia circolare, promosso da Legambiente Umbria. In questa occasione, tra l’altro, saranno annunciati i Comuni Ricicloni del cuore ver...

🎻 È la venticinquenne violinista Irenè Fiorito la vincitrice della ventunesima edizione del Premio “Roscini – Padalino”,...
31/01/2025

🎻 È la venticinquenne violinista Irenè Fiorito la vincitrice della ventunesima edizione del Premio “Roscini – Padalino”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS per favorire la formazione e la professionalizzazione di giovani e meritori strumentisti.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

La musicista 25enne si aggiudica 15mila euro per la partecipazione a corsi di specializzazione e/o di perfezionamento da seguire in prestigiosi organismi nazionali o internazionali

28/01/2025

📚 Giovedì 30 gennaio, alle 18, Claudia Fofi presenta alla Sala della Vaccara di Perugia "Uisciueriar", il suo primo romanzo (exCogita).
Dialogheranno con lei Roberto Contu e Antonella Giacon.

Qui il servizio – con intervista – che il TgR Rai 3 dell'Umbria ha dedicato al volume qualche giorno fa. 👇

Celebrare in musica il legame tra   e i suoi santi patroni: è "All the Saints", nuova rassegna concertistica a ingresso ...
28/01/2025

Celebrare in musica il legame tra e i suoi santi patroni: è "All the Saints", nuova rassegna concertistica a ingresso gratuito promossa dal Comune di Perugia con l’Orchestra da Camera di Perugia e la collaborazione della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS.

Si parte con il concerto “San Costanzo – La notte”, mercoledì 29 gennaio alle 15.30 nella chiesa di San Costanzo, con l’Ensemble dell’Orchestra da Camera di Perugia e in programma musiche di Antonio Vivaldi, Luigi Boccherini e Georg Philipp Telemann.

Ne parla qui anche AboutUmbria. 👇

di Redazione

Prosegue la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e della Fondazione Brunello e Federica...
22/01/2025

Prosegue la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, che porta alla Sala dei Notari interpreti di prestigio della scena musicale internazionale.

Giovedì 23 gennaio, alle 20.30, debutta a Perugia , primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, insieme al pianista Olaf John Laneri. Il programma della serata prevede tre capolavori: l’ultima Sonata per violino di Beethoven, op. 96 in sol maggiore, la Suite populaire Espagnole di Manuel de Falla e la Sonata n. 3 op. 45 di Edvard Grieg.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Dalla Scala a Perugia: il violino di Laura Marzadori e Olaf John Laneri alla Sala dei Notari Dove Sala dei Notari Piazza IV Novembre Quando Dal 23/01/2025 al 23/01/2025 solo domani 20.30 Prezzo Prezzo non disponibile Altre informazioni Sito web perugiamusicaclassica.com Redazione 21 gennaio 2...

🎂 Ebbene sì, nel giorno del quindicesimo compleanno di Mg2 Comunicazione annunciamo di aver venduto tutto a Rodi.Non fat...
18/01/2025

🎂 Ebbene sì, nel giorno del quindicesimo compleanno di Mg2 Comunicazione annunciamo di aver venduto tutto a Rodi.

Non fate battute sul lavoro da cani, il nostro boss è una persona sensibile.

Tra i protagonisti di Umbriacon, questo fine settimana, ci saranno anche i giovani studenti del triennio e del master di...
16/01/2025

Tra i protagonisti di Umbriacon, questo fine settimana, ci saranno anche i giovani studenti del triennio e del master di Illustrazione e Fumetto del NID - Nuovo Istituto Design Perugia.

Alle loro opere è infatti dedicata la mostra “La 10a Arte in Umbria“ che da venerdì a domenica si potrà visitare a Umbriafiere con le migliori tavole realizzate dagli studenti e dedicate al character “madrina” di , figura iconica che incarna i valori di creatività, originalità e passione per il fumetto e l’illustrazione.

La stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e della Fondazione Brunello e Federica Cucinell...
15/01/2025

La stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli prosegue con due appuntamenti da non perdere, dedicati ai quintetti d’archi di Wolfgang Amadeus Mozart con protagonisti il e Miguel da Silva, viola solista

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Amici della Musica: il quartetto Adorno e Miguel da Silva alla Sala dei Notari Dove Sala dei Notari Piazza IV Novembre Quando Dal 18/01/2025 al 18/01/2025 17.30 Prezzo Prezzo non disponibile Altre informazioni Sito web perugiamusicaclassica.com Redazione 15 gennaio 2025 16:51 La stagione conc...

Innovazione sociale e di impresa, coprogettazione con residenti e portatori di interesse, partecipazione attiva dei soci...
08/01/2025

Innovazione sociale e di impresa, coprogettazione con residenti e portatori di interesse, partecipazione attiva dei soci alla gestione, modello di governance sociocratico. Su questi pilastri venerdì 3 gennaio, 27 persone, a Perugia, hanno ufficialmente costituito Società Cooperativa Sociale.

La cooperativa si occuperà, in prima battuta, di riaprire e poi di gestire un supermercato collaborativo di quartiere, proprio in via Birago. Un percorso che nasce da lontano e si inserisce nel solco del lavoro di animazione sociale che l’associazione di quartiere (CAP 06124 Aps) ha avviato ormai diversi anni fa e che, nel tempo, ha visto poi la collaborazione, anche con investimenti nel quartiere, dell’associazione di promozione sociale MenteGlocale (con l’apertura della libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini) e di Coscienza Verde, realtà che si occupa, tra le altre cose, di partecipazione e politiche del cibo.

Ne parla qui anche AboutUmbria. 👇

di Redazione

"Sarà il giovane pianista   il grande protagonista, domenica 12 gennaio alle 17.30 al Teatro Cucinelli Solomeo, del prim...
07/01/2025

"Sarà il giovane pianista il grande protagonista, domenica 12 gennaio alle 17.30 al Teatro Cucinelli Solomeo, del primo appuntamento del nuovo anno con la rassegna concertistica promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Vincitore assoluto nel 2023 del 64° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, Arsenii Moon si è aggiudicato in quel prestigioso contesto anche il Premio Arturo Benedetti Michelangeli, assegnato solo in caso di verdetto unanime della giuria e per questo non concesso da quasi tre decenni, e il Premio del Pubblico".

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Musica, il nuovo astro del pianoforte in concerto. A Solomeo appuntamento con Arsenii Moon Dove Teatro Cucinelli - Solomeo Indirizzo non disponibile Corciano Quando Dal 12/01/2025 al 12/01/2025 17.30 Prezzo Prezzo non disponibile Altre informazioni Redazione 07 gennaio 2025 9:34 Sarà il giov...

Giovedì 9 e sabato 11 gennaio riprendono gli incontri alla libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini...
07/01/2025

Giovedì 9 e sabato 11 gennaio riprendono gli incontri alla libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini in piazza Birago a Perugia.

Ne parla qui anche Vivo Umbria. 👇

PERUGIA – Giovedì 9 gennaio, alle ore 18.30, il PopUp di Perugia ospita Giulia Siviero presenta il suo libro “Fare femminismo” (Nottetempo), in dialogo con Sara Picchiarelli, docente dell’Istituto Istruzione superiore “Giordano Bruno”, e Sara Pasquino, dell’UDI (Unione Donne in Italia...

Un'aula immersiva progettata per offrire un'esperienza didattica piena e interattiva, grazie all'uso di tecnologie avanz...
19/12/2024

Un'aula immersiva progettata per offrire un'esperienza didattica piena e interattiva, grazie all'uso di tecnologie avanzate, come proiezioni a 360°, realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR), sistemi audio multidirezionali e dispositivi touch-screen.
È una delle tante esperienze didattiche che costituiranno l'esperienza di apprendimento del nuovo indirizzo di studi inaugurato presso l’Istituto Mazzini di Magione.
Si tratta del Liceo Scientifico delle Scienze applicate, scelta ideale per chi desidera una formazione scientifica solida e orientata all'innovazione tecnologica. Un percorso di studi teorico pratico, progettato per offrire una preparazione approfondita nelle discipline scientifiche, matematiche e tecnologiche, senza trascurare le competenze umanistiche.

OPEN DAY

La scuola ha già predisposto delle giornate dedicate agli open day per presentare il nuovo corso di studi: sabato 18 gennaio dalle ore 10.00 alle ore13.00 e sabato 25 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La segreteria rimarrà aperta, per fornire supporto alle famiglie nella compilazione delle domande di iscrizione, sabato 18 e 25 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Il nuovo indirizzo di studi inaugurato presso l’Istituto Mazzini di Magione

Un percorso di educazione all’audiovisivo nato per raccontare il presente, a partire da storie di vita che intrecciano i...
18/12/2024

Un percorso di educazione all’audiovisivo nato per raccontare il presente, a partire da storie di vita che intrecciano identità multiculturali. Si chiama Fuoricampo il progetto pensato per educare all’audiovisivo e raccontare il presente che gli studenti del Centro Provinciale Istruzione Adulti (CPIA 1 Perugia) stanno realizzando in collaborazione con il PerSo - Perugia Social Film Festival e la Fondazione la Città del Sole Onlus.

Ne parla qui anche AboutUmbria. 👇

di Redazione

Doppio appuntamento tra Perugia e Solomeo, questo fine settimana, con la stagione concertistica della Fondazione Perugia...
05/12/2024

Doppio appuntamento tra Perugia e Solomeo, questo fine settimana, con la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Si comincia sabato 7 dicembre, alle 17.30 al teatro Morlacchi, con l’atteso concerto di András Schiff, tra i più apprezzati pianisti del panorama internazionale contemporaneo, interprete impareggiabile di un vasto repertorio che spazia da Bach, Mozart, Beethoven, Schubert, Chopin e Schumann fino alle pagine più importanti del ’900. Vecchia conoscenza del pubblico perugino – la sua prima esecuzione nel capoluogo umbro risale al 1984 – il pianista ungherese naturalizzato britannico, nominato nel 2014 baronetto per i suoi servigi alla musica, annuncerà e introdurrà il programma direttamente prima dell’inizio del concerto, in una serata dedicata alla memoria di Franco Buitoni, con il quale Sir Schiff ha intrattenuto rapporti particolarmente cordiali.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

Doppio appuntamento tra Perugia e Solomeo, questo fine settimana, con la stagione concertistica della Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Si comincia sabato 7 dicembre, alle 17.30 al teatro Morlacchi, con l’atteso concerto di András Schiff, tra i p...

05/12/2024

È stato lo psicologo Ezio Giacomo Aceti, esperto in psicologia evolutiva e scolastica, da anni formatore per insegnanti, enti, associazioni e per la CEI (Conferenza Episcopale Italiana), l'ospite d'onore della cerimonia di inaugurazione del nuovo Anno Accademico della SSML – Scuola Superiore Mediazione Linguistica Perugia, martedì 3 dicembre alla Sala dei Notari di Perugia.

Dopo i saluti della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e gli interventi introduttivi di Catia Caponecchi e Lorenzo Lanari, direttrice e direttore didattico della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, l'annuale appuntamento con la facoltà perugina – fondata nel 1976, in quasi 50 anni di attività ha formato oltre 3000 studenti diventati interpreti, traduttori, consulenti aziendali e liberi professionisti in Italia e in Europa – ha preso il via proprio con la prolusione di Aceti dal titolo "La parola motivante".

Garantire una formazione altamente professionalizzante a 40 giovani musicisti e musiciste under 25 che vivono o studiano...
30/11/2024

Garantire una formazione altamente professionalizzante a 40 giovani musicisti e musiciste under 25 che vivono o studiano in Umbria, grazie a un percorso condotto da docenti di chiara fama, in un contesto artistico – quello dell’Orchestra da Camera di Perugia – che si è posto da sempre come un primo approdo professionale per gli studenti più meritevoli del territorio: proseguiranno fino a marzo 2025 le due sessioni trimestrali di formazione (di 80 ore l’una) della prima edizione dell’OCP YOUNG – CLINICS, progetto promosso dall’associazione culturale “Eunice” con il sostegno della Fondazione Perugia.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

Garantire una formazione altamente professionalizzante a 40 giovani musicisti e musiciste under 25 che vivono o studiano in Umbria, grazie a un percorso condotto da docenti di chiara fama, in un contesto artistico – quello dell’Orchestra da Camera di Perugia – che si è posto da sempre come un...

Indirizzo

Via G. Savonarola, 88
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mg2 Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mg2 Comunicazione:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

Mg2 comunicazione è uno studio associato specializzato nei servizi di ufficio stampa e social web communication, nato nel 2010 dall’idea di due giornalisti professionisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le collaudate esperienze, maturate in diverse testate giornalistiche, per dare vita ad una redazione composta da professionisti in grado di rispondere alle esigenze di visibilità di enti pubblici, imprese, associazioni, eventi e manifestazioni. Dinamico, creativo e costantemente aggiornato, Mg2 comunicazione rappresenta il punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente/evento e il mondo dell’informazione locale e nazionale, off line e on line, con particolare attenzione ai social media. Mg2 comunicazione è un partner competente e puntuale al quale affidare la gestione mediatica della comunicazione esterna. Per promuovere eventi e manifestazioni, per far conoscere la vostra attività e le vostre storie, aumentando la qualità della visibilità e le opportunità.