Mg2 Comunicazione

Mg2 Comunicazione Idee e servizi per la comunicazione
www.mg2comunicazione.it

Mg2 Comunicazione è uno studio associato nato dall'idea di due giovani giornalisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le proprie collaudate esperienze per dar vita ad una realtà in grado di rispondere in modo esaustivo e completo alle differenti e nuove esigenze del mondo della comunicazione. Dinamica, creativa e costantemente aggiornata, la redazione di Mg2 rappresenta

un punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente e il mondo dell’informazione - cartacea - e web - locale e nazionale, con particolare attenzione alla comunicazione sui social media. Per promuovere eventi, manifestazioni o attività, Mg2 Comunicazione gestirà diverse attività rivolte a periodici e quotidiani cartacei e on line, radio e televisioni, social media e siti Internet di riferimento:
creazione e realizzazione piano editoriale;
comunicazione e ufficio stampa;
ideazione e gestione attività specifiche sui social media;
redazione di testi e redazionali di vario tipo;
ideazione, redazione e gestione di periodici aziendali o di enti pubblici;
redazione pagine redazionali su quotidiani e riviste specializzate;
realizzazione e consegna di rassegne stampa tematiche e personalizzate;
gestione di newsletter, forum e servizi interattivi di una web community;
ideazione e realizzazione di format radiofonici e televisivi;
aggiornamento siti Internet;
individuazione, proposizione e redazione di rubriche tematiche per il web.

L’Ensemble Barocco di Napoli si esibirà a  , portando alla Sala dei Notari un affascinante programma dedicato alla music...
03/04/2025

L’Ensemble Barocco di Napoli si esibirà a , portando alla Sala dei Notari un affascinante programma dedicato alla musica strumentale del periodo di Alessandro Scarlatti.
L’evento, previsto per sabato 5 aprile alle 17.30, fa parte della stagione concertistica organizzata dagli Amici della Musica di Perugia, sotto l’egida della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli.

Ne parla qui anche Umbria Journal. 👇

Concerti d'epoca: Scarlatti risuona nella Sala dei Notari L'Ensemble Barocco di Napoli si esibirà a Perugia, portando alla Sala dei Notari un affascinante programma dedicato [Leggi ancora]

La tecnologia, il suo impatto sulla società e le sue implicazioni filosofiche saranno al centro della seconda tappa di V...
02/04/2025

La tecnologia, il suo impatto sulla società e le sue implicazioni filosofiche saranno al centro della seconda tappa di Video Science, rassegna dedicata alla divulgazione scientifica promossa dall'Università degli Studi di Perugia in vista di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori. La libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini in piazza Birago ospiterà due incontri dedicati al rapporto tra Intelligenza Artificiale e umanità, declinati attraverso due linguaggi complementari: la narrazione illustrata e l’analisi saggistica.

📌 Giovedì 3 aprile, alle 19, Simone Pace presenterà la sua graphic novel Cuore (Edizioni BD), thriller cyberpunk ambientato in un mondo in cui ogni forma di tecnologia è stata messa al bando. Dialogherà con l'autore Silvia Alcidi, illustratrice – Becoming X - Art+Sound Collective.

📌 Sabato 5 aprile, alle 18.30, Cinzia Sciuto e Federica Meta, rispettivamente direttrice e giornalista e contributor di MicroMega, arriveranno in libreria per parlare del numero della prestigiosa rivista dedicato al rapporto tra l’IA e noi (Umana, troppo umana).
Dialogherà con loro Massimiliano Trevisan, divulgatore scientifico e direttore artistico del progetto Video Science.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Popup, Intelligenza Artificiale e divulgazione scientifica: tra graphic novel e saggistica Dove Libreria Popup Via Dalmazio Birago Quando Dal 03/04/2025 al 06/04/2025 da domani 19.00/18.30/19.00 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 01 aprile 2025 8:56 La tecnologia, il suo impatto sulla...

È un viaggio immersivo che unisce la potenza evocativa della poesia alla musica sperimentale "Ordine e Mutilazione", ope...
02/04/2025

È un viaggio immersivo che unisce la potenza evocativa della poesia alla musica sperimentale "Ordine e Mutilazione", opera elettroacustica Nicola Cappelletti, sound artist, performer e compositore, ispirata dall’omonima raccolta poetica di Elena Zuccaccia, autrice, editrice (pièdimosca edizioni) e libraia (POPUP • libri / spunti / spuntini), disponibile in formato digitale nelle principali piattaforme streaming per l’etichetta bolognese Slowth Records (si può ascoltare qui: https://cappelletti-zuccaccia.bfan.link/ordine-e-mutilazione).

L’album verrà presentato ufficialmente a Perugia, il prossimo 22 aprile, in un listening party organizzato presso Indigo Art Gallery & Café in via Oberdan.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

di D.N. È un viaggio immersivo che unisce la potenza evocativa della poesia alla musica sperimentale Ordine e Mutilazione, opera elettroacustica Nicola Cappelletti, sound artist, performer e compositore, ispirata dall’omonima raccolta poetica di Elena Zuccaccia, autrice, editrice e libraia, d...

C'è tempo fino al 19 maggio per partecipare con il proprio testo inedito alla VI edizione del Premio Letterario Nazional...
02/04/2025

C'è tempo fino al 19 maggio per partecipare con il proprio testo inedito alla VI edizione del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni (tutte le informazioni nel sito https://www.premioletterarioclarasereni.org).

Intanto, venerdì 4 e sabato 5 aprile, Roberta Gentile presenta il suo romanzo "Gertrud" (Alieno Editrice), vincitore del Premio lo scorso anno, a Perugia e Tuoro sul Trasimeno.

Ne parla qui anche Noidonne. 👇

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CLARA SERENI: scadenze e nuovi appuntamenti di Noi Donne, C'è tempo fino al 19 maggio per partecipare con il proprio testo inedito alla VI edizione. Doppio appuntamento in Umbria con il romanzo vicitore della V edizione: 'Gert

La tecnologia, il suo impatto sulla società e le sue implicazioni filosofiche saranno al centro della seconda tappa di  ...
01/04/2025

La tecnologia, il suo impatto sulla società e le sue implicazioni filosofiche saranno al centro della seconda tappa di , rassegna dedicata alla divulgazione scientifica promossa dall'Università degli Studi di Perugia in vista di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori.
Giovedì 3 e sabato 5 aprile la libreria e spazio culturale POPUP • libri / spunti / spuntini ospiterà due incontri dedicati al rapporto tra Intelligenza Artificiale e umanità, declinati attraverso due linguaggi complementari: la narrazione illustrata e l’analisi saggistica.

Ne parla qui an che PerugiaToday. 👇

Eventi Popup, Intelligenza Artificiale e divulgazione scientifica: tra graphic novel e saggistica Dove Libreria Popup Via Dalmazio Birago Quando Dal 03/04/2025 al 06/04/2025 19.00/18.30/19.00 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 01 aprile 2025 8:56 La tecnologia, il suo impatto sulla società ...

Ultimi appuntamenti del mese per la stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazion...
28/03/2025

Ultimi appuntamenti del mese per la stagione concertistica degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. Il cartellone propone due eventi di rilievo, tra grande repertorio cameristico e un’esperienza immersiva dedicata alle colonne sonore del cinema d’animazione.

Domenica 30 marzo, alle 17.30, la Sala dei Notari ospiterà il ritorno del , ensemble di riferimento della scena cameristica internazionale. Il gruppo è composto da Enrico Bronzi (violoncello), Ivan Rabaglia (violino) e Alberto Miodini (pianoforte) proporrà un programma che intreccia il lirismo romantico e le suggestioni impressioniste. In scaletta, il Trio in mi bemolle maggiore op. 100 di Franz Schubert e il Trio in la minore di Maurice Ravel.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Tra Ravel e Schubert il Trio di Parma torna in concerto alla Sala dei Notari Dove Sala dei notari Piazza IV Novembre Quando Dal 30/03/2025 al 30/03/2025 17.30 Prezzo Prezzo non disponibile Altre informazioni Sito web perugiamusicaclassica.com Redazione 28 marzo 2025 10:08 Ultimi appuntamenti....

Da oggi a domenica 30 marzo l'Italia agricola e le sue eccellenze vi aspettano a Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) per la...
28/03/2025

Da oggi a domenica 30 marzo l'Italia agricola e le sue eccellenze vi aspettano a Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) per la 56^ edizione di Agriumbria

ℹ️ Agriumbria 2025 – 56^ edizione. LA FILIERA VINCENTE

Meno carne, ma di qualità. È la tendenza che emerge dall’Osservatorio Agriumbria sul consumo delle carni che sarà presen...
27/03/2025

Meno carne, ma di qualità. È la tendenza che emerge dall’Osservatorio Agriumbria sul consumo delle carni che sarà presentato in occasione della prima delle tre giornate (dal 28 al 30 marzo 2025) di Agriumbria, Mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione, di scena presso l'Umbriafiere di Bastia Umbra. Il dato nuovo è che oggi il 23% della popolazione italiana si definisce flexitariana, ovvero coloro che riducono il consumo di carne senza tuttavia eliminarla.

Ne parla qui anche l' 👇

https://www.aia.it/aia-website/it/home/postdetail/news/presentazione-56esima-agriumbria

ℹ️ Agriumbria 2025 – 56^ edizione. LA FILIERA VINCENTE

I nuovi trend del design del 2025, raccontati dalle voci del popolare podcast   , sono i protagonisti dell’attesa second...
25/03/2025

I nuovi trend del design del 2025, raccontati dalle voci del popolare podcast , sono i protagonisti dell’attesa seconda edizione del NID Design Breakfast, evento promosso dal NID - Nuovo Istituto Design Perugia, in programma sabato 29 marzo dalle 9 alle 13 alla Sala dei Notari di Perugia.

L’evento sarà anche l’occasione per la consegna dei NID Design Award, riconoscimento nato l’anno scorso con l’obiettivo di celebrare il talento e la creatività degli studenti ed ex studenti dell’istituto perugino – centro formativo d’eccellenza attivo dal 1983 – che si sono contraddistinti nelle categorie Proiecto, per premiare le tesi più innovative, e Career, per chi ha trasformato la formazione accademica in una storia di successo professionale.

Ne parla qui anche La Voce del Territorio Umbro. 👇

Mostre, riviste, podcast e premi. Con il NID Perugia ospita una vera e propria "settimana del Design"

Sono Simone Frondini (oboe) e Leonardo Ramadori (percussioni) i vincitori della quinta edizione del  , conferito dal lon...
23/03/2025

Sono Simone Frondini (oboe) e Leonardo Ramadori (percussioni) i vincitori della quinta edizione del , conferito dal londinese Borletti-Buitoni Trust ai musicisti italiani che si sono distinti nella promozione della musica da camera.

Assegnato ogni due anni e tradizionalmente annunciato nel giorno del compleanno di Franco Buitoni (1934-2016), co-fondatore con Ilaria Borletti Buitoni del Borletti-Buitoni Trust, che dal 2003 opera a livello internazionale per valorizzare la musica da camera e per renderla accessibile a un pubblico più ampio, con un'attenzione particolare ai giovani musicisti e alle comunità svantaggiate, il Premio Franco Buitoni (consistente in un riconoscimento economico di 20 mila sterline) è stato consegnato da Ilaria Borletti Buitoni sabato 22 marzo, presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori, a Perugia, alla presenza della sindaca del Comune di Perugia Vittoria Ferdinandi e della presidente della Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS Anna Calabro.

Ne parla qui anche ANSA.it


Orchestra da Camera di Perugia

I musicisti umbri Simone Frondini e Leonardo Ramadori sono i vincitori della quinta edizione del premio "Franco Buitoni", promosso dal londinese Borletti-Buitoni Trust, per il loro ventennale impegno a favore della promozione della musica nelle scuole umbre. (ANSA)

20/03/2025

📺 Dal 28 al 30 marzo 2025 – tutti i giorni dalle 9 alle 19 – il polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) ospita la 56^ edizione di Agriumbria, mostra mercato nazionale di agricoltura, zootecnia e alimentazione.

Ieri l'abbiamo presentata in conferenza stampa, ed ecco il servizio che ci ha dedicato il TgR Rai 3 dell'Umbria.👇

🎤 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗨𝗠𝗕𝗥𝗜𝗔 - 𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗟𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗘 🚜 È stata presentata questa mattina – mercoledì 19 marzo, presso l'...
19/03/2025

🎤 𝗖𝗢𝗡𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗦𝗧𝗔𝗠𝗣𝗔 𝗔𝗚𝗥𝗜𝗨𝗠𝗕𝗥𝗜𝗔 - 𝗟𝗔 𝗙𝗜𝗟𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗩𝗜𝗡𝗖𝗘𝗡𝗧𝗘 🚜
È stata presentata questa mattina – mercoledì 19 marzo, presso l'Auditorium Sant'Angelo di Bastia Umbra – la 56a edizione di Agriumbria, la mostra mercato nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione, in programma dal 28 al 30 marzo 2025 al polo fieristico.

ℹ️ Agriumbria 2025 – 56^ edizione. LA FILIERA VINCENTE

Uno spazio per raccontare le nuove tendenze della cultura italiana, dando voce a chi sta ridefinendo il panorama editori...
19/03/2025

Uno spazio per raccontare le nuove tendenze della cultura italiana, dando voce a chi sta ridefinendo il panorama editoriale e cinematografico.
È l’obiettivo de “La Nuova Stagione”, la rassegna multidisciplinare promossa dall’associazione MenteGlocale con il sostegno di Adisu Umbria, che prenderà il via giovedì 20 marzo alle 18.30 da POPUP • libri / spunti / spuntini, la libreria e spazio culturale di piazza Birago, a Perugia.

A inaugurare il ciclo di incontri sarà Flavia Restivo, politologa, digital strategist e divulgatrice, con la presentazione del suo libro “Gli svedesi lo fanno meglio” (Rizzoli). Il volume, che nasce dalla sua esperienza con la campagna Italy Needs S*x Education, analizza il modello scandinavo di educazione affettiva e sessuale e le possibili implicazioni per l’Italia.
A dialogare con l’autrice ci sarà Enrica Berta, educatrice sessuale e collaboratrice del Vù Festival.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi “La Nuova Stagione” da Popup: Flavia Restivo inaugura la rassegna sulle voci emergenti della cultura italiana Dove Libreria Popup Via Dalmazio Birago Quando Dal 20/03/2025 al 20/03/2025 solo domani 18.30 Prezzo Gratis Altre informazioni Sito web facebook.com Redazione 17 marzo 2025 12:26 ...

📚 Essere padre non si impara sui manuali, ma si vive, si sbaglia e si racconta. È quello che fa Lorenzo Lanari – diretto...
18/03/2025

📚 Essere padre non si impara sui manuali, ma si vive, si sbaglia e si racconta. È quello che fa Lorenzo Lanari – direttore didattico della Scuola Superiore Mediazione Linguistica Perugia – nel suo nuovo libro Nove mesi più recupero (ALBEGGI EDIZIONI), un diario semiserio che narra con ironia e leggerezza l’esperienza della sua prima gravidanza, vista dal lato del futuro papà.

Il volume sarà presentato mercoledì 19 marzo, alle 17, alla Biblioteca degli Arconi di Perugia, dove Lanari dialogherà con il giornalista Nicola Agostini.

Ne parla qui anche PerugiaToday. 👇

Eventi Nove mesi più recupero: Lorenzo Lanari racconta la sua paternità con ironia Dove Biblioteca degli Arconi Via della Rupe Quando Dal 19/03/2025 al 19/03/2025 solo domani 17.00 Prezzo Gratis Altre informazioni Redazione 17 marzo 2025 18:13 Essere padre non si impara sui manuali, ma si vive, si...

È partita con il piede giusto, con oltre 200 donatori in circa 15 giorni (12mila euro in due settimane), la raccolta fon...
17/03/2025

È partita con il piede giusto, con oltre 200 donatori in circa 15 giorni (12mila euro in due settimane), la raccolta fondi per sostenere l’apertura di Birà Food Coop, il primo mercato di comunità dell’Umbria, prevista per maggio a , in via Birago.

Un vero e proprio azionariato diffuso – il crowdfunding prosegue fino ad aprile nella piattaforma Produzioni dal Basso, con diverse possibilità di donazione e relative ricompense: https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-bira-il-primo-mercato-collaborativo-a-perugia/ – che rispecchia il percorso partecipato e “dal basso” che, dall’inizio del 2024, ha portato 26 residenti del popoloso quartiere perugino di via Birago a dar vita a una cooperativa sociale “di comunità”, Coop 06124, da cui nasce Birà.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇


MenteGlocale CAP 06124 Coscienza Verde

È partita con il piede giusto, con oltre 200 donatori in circa 15 giorni (12mila euro in due settimane), la raccolta fondi per sostenere l’apertura di Birà, il primo mercato di comunità dell’Umbria, prevista per maggio a Perugia, in via Birago. Un vero e proprio azionariato diffuso – e il c...

Umbriafiere anticipa una novità dell’edizione numero 56 di Agriumbria, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28...
10/03/2025

Umbriafiere anticipa una novità dell’edizione numero 56 di Agriumbria, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo.
La nascita di una nuova collaborazione tra la fiera e un’altra importante realtà del territorio nazionale con una forte presenza anche in Umbria, il Banco Alimentare Umbria ODV che quest’anno sarà presente in fiera con uno spazio istituzionale nell’hall del Centro Congressi.

Ne parla qui anche Umbria24. 👇

Umbriafiere anticipa una novità dell’edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo. La nascita di una nuova collaborazione tra la fiera e un’altra importante realtà del territorio nazionale con una forte presenza anche in Umbria, il Banco alimentare che que...

📌 "Vita, morte, miracoli". A Palazzo della Penna, Davide Dormino e Francesco PetronePalazzo della Penna – Centro per le ...
07/03/2025

📌 "Vita, morte, miracoli". A Palazzo della Penna, Davide Dormino e Francesco Petrone

Palazzo della Penna – Centro per le arti contemporanee, in collaborazione con Indigo Art Gallery & Café, presenta la mostra Vita, morte, miracoli di Davide Dormino e Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni, che inaugura domenica 9 marzo, a partire dalle ore 18, al piano terra del museo, in via Podiani, a .
La mostra sarà visitabile fino a domenica 13 aprile

Ne parla qui anche Espoarte. 👇

Indirizzo

Via G. Savonarola, 88
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Martedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Giovedì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00
Venerdì 09:30 - 13:30
15:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mg2 Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mg2 Comunicazione:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

Mg2 comunicazione è uno studio associato specializzato nei servizi di ufficio stampa e social web communication, nato nel 2010 dall’idea di due giornalisti professionisti, Filippo Costantini e Giorgio Vicario, che hanno messo insieme le collaudate esperienze, maturate in diverse testate giornalistiche, per dare vita ad una redazione composta da professionisti in grado di rispondere alle esigenze di visibilità di enti pubblici, imprese, associazioni, eventi e manifestazioni. Dinamico, creativo e costantemente aggiornato, Mg2 comunicazione rappresenta il punto di incontro fra le esigenze di visibilità di un’azienda/ente/evento e il mondo dell’informazione locale e nazionale, off line e on line, con particolare attenzione ai social media. Mg2 comunicazione è un partner competente e puntuale al quale affidare la gestione mediatica della comunicazione esterna. Per promuovere eventi e manifestazioni, per far conoscere la vostra attività e le vostre storie, aumentando la qualità della visibilità e le opportunità.