05/11/2025
IL NEGOZIO DELLE CHIACCHIERE
"Massimiliano, un ex poliziotto in pensione, ha scelto di aprire una piccola bottega nascosta tra i vicoli di Roma. Varcando la soglia, si viene accolti da due divani, un camino spento, un angolo cottura e sul tavolo un bollitore sempre pronto per il tè. L’ambiente ha un fascino retrò autentico, ma ciò che cattura davvero l’attenzione è l’insegna fuori con scritto “Chiacchiere”. Dopo la pensione, Massimiliano si sentiva solo e annoiato; così ha trasformato la sua porta di casa in una vetrina aperta al mondo, aspettando che qualcuno varcasse quel confine. Oggi accoglie sconosciuti come se fossero amici di lunga data: offre loro un tè e dona spazio a parole sincere e scambi veri. Ha creato qualcosa di unico: un negozio dove si vende amicizia, ascolto e compagnia - che sia per chi soffre d’amore o per chi semplicemente desidera sentirsi meno solo. Qui non conta chi sei: uomini d’affari o giovani studenti trovano tutti conforto in quell’ascolto sincero capace di cambiare l’umore."
In realtà Massimiliano non esiste. Fin da bambina ho amato profondamente il rito degli scambi di libri in famiglia. Era il momento più prezioso della giornata: la nonna iniziava a raccontare a tavola e concludeva sempre con un sorriso-“poi ti passo il libro!”-così facevano anche papà, mamma e mio fratello maggiore. Alla fine eravamo tutti immersi nella stessa storia, pronti a discuterne insieme. Così, a dieci anni ho letto i grandi classici; a tredici mi sono appassionata ai gialli; e già a sedici ero una vera fan - come diremmo oggi - di Oriana Fallaci. Questa passione condivisa ha nutrito la mia anima e continua ancora a ispirarmi ogni giorno.
Ma torniamo a parlare di Massimiliano, un personaggio che ho incontrato in un libro letto non molto tempo fa. Mi colpì così profondamente che pensai: "Un giorno voglio aprire anch’io una bottega delle chiacchiere." Oggi, ritrovando quel libro, ho cercato quel passaggio e l’ho riletto con un sorriso: era esattamente come lo ricordavo, reale e straordinario. In fondo Massimiliano esiste ma solo nella mia immaginazione. 💞